Il falso in Internet: autorevolezza del Web, information literacy e futuro della professione (Prima parte) 
Abstract
Il ricorso sempre più diffuso alla rete come strumento di ricerca da parte di studenti e ricercatori pone problemi di valutazione della qualità e dell’autorevolezza delle informazioni disponibili sul Web. L’articolo presenta un approccio sistematico ai meccanismi di produzione, trasmissione e ricezione di informazioni false nel Web, analizza il problema in relazione al futuro del servizio bibliotecario e dimostra che è indispensabile comprendere bene questi meccanismi ed esserne consapevoli – sia come lettori che come bibliotecari – per utilizzare le informazioni in modo critico, corretto e creativo.
(L'articolo è la prima parte di un contributo più esteso. La seconda parte sarà pubblicata sul numero 2/2014 della rivista)
Parole chiave
DOI: http://dx.doi.org/10.2426/aibstudi-9957
Metriche dell'articolo
Metrics powered by PLOS ALM
ISSN: 2280-9112
E-ISSN:2239-6152