Recensioni e segnalazioni

a cura di Silvana de Capua


Giorgio Montecchi - Fabio Venuda. Manuale di biblioteconomia. 5 ed. Milano: Ed. Bibliografica, 2013. 406 p. (Bibliografia e biblioteconomia; 105). ISBN: 978-88-7075-719-4. EUR 26,00.

Quando mi capita di spiegare ai ragazzi, in Università, cosa sia una biblioteca, immancabilmente assisto a grandi manifestazioni di stupore: «Davvero si può trovare tutto questo? Non sapevamo di poter fare tante cose!». E sempre più, ormai, questo entusiasmo mi lascia perplessa: siamo nel 2014 e ancora tanta mancanza di consapevolezza circa gli strumenti della ricerca, anzi addirittura circa il semplice diritto all'informazione, che ognuno può e deve esercitare nel proprio cammino culturale?
Davvero ancora non si sa cosa sia una biblioteca e si confonde il ruolo, che le è proprio, di centro di diffusione e produzione culturale, con quello, residente nel più sonnolento immaginario collettivo, di magazzino organizzato?
Il Montecchi-Venuda mi è di riferimento, in queste riflessioni, in quanto permette di fruire di concetti sempre aggiornati che non si limitano alla mera elencazione di dati tecnici, bensì offrono la possibilità di rivisitare i fondamenti della nostra materia, fornendo conoscenze attuali a chi si approccia per la prima volta alla professione di bibliotecario e nuove motivazioni anche a chi lavora da tempo nel mondo delle biblioteche. Giunto alla sua quinta edizione, questo manuale, infatti, segue da ormai vent'anni l'evoluzione teorica, concettuale e tecnica della biblioteconomia italiana, costituendo fin d'allora uno degli strumenti basilari di studio della materia.
Esso si articola in 15 capitoli, cui fa seguito una raccolta di testi e documenti.

I primi cinque, a firma di Giorgio Montecchi (professore ordinario di Bibliografia e Biblioteconomia presso la Facoltà di Studi umanistici dell'Università Statale di Milano), propongono un excursus storico e fenomenologico del libro e del concetto di biblioteca: l'oggetto-libro è analizzato in quanto strumento di comunicazione e la biblioteca pubblica come l'istituzione deputata alla diffusione delle informazioni in forma libera e accessibile a tutti. Quindi si passa alla storia delle biblioteche italiane, agli aspetti giuridici e amministrativi di tali istituzioni, alle varie tipologie di biblioteche e al ruolo che ciascuna di esse riveste all'interno della società. Il capitolo sulla "biblioteca come istituzione della comunicazione e della memoria", che conclude il primo blocco teorico del manuale, è una vera e propria "chicca": la dimensione della comunicazione orizzontale (nello spazio) e verticale (nel tempo) delle istituzioni bibliotecarie, sospese tra conservazione e diffusione del sapere, rende chiaro il senso del percorso conoscitivo che comporta l'approccio biblioteconomico alla realtà. A questo punto il testo passa a Fabio Venuda (ricercatore di Bibliografia e Biblioteconomia presso la Facoltà di Studi umanistici dell'Università Statale di Milano), che analizza l'apparato organizzativo delle biblioteche, considerando i settori e i servizi che le contraddistinguono: si entra nel vivo della pratica biblioteconomica, rappresentando le modalità di accesso all'informazione, i servizi al pubblico, gli acquisti e tutto ciò che costituisce l'organizzazione del lavoro in biblioteca. Alla catalogazione sono riservati cinque capitoli, che, rispetto alla prima edizione del 1995, contengono l'aggiunta delle sezioni sulle risorse elettroniche e sullo standard Unimarc, presenti a partire dalla terza edizione del 2005 e, in quest'ultima del 2013, il passaggio dalle RICA alle REICAT.

Il manuale si conclude con un'analisi sui servizi di reference e sulle pratiche d'informatizzazione, che adeguano il mondo delle biblioteche alle nuove esigenze conoscitive determinate dall'incalzante evoluzione delle reti; tuttavia, resta ben chiaro, come rileva l'autore, che «la tecnologia è solo un mezzo, molto funzionale, che presuppone e non può prescindere da un'evoluzione del concetto organizzativo della biblioteca», il quale deve progredire verso servizi che aiutino il lettore a trovare le conoscenze che cerca nel momento nel quale gli servono.
In appendice al manuale viene riportata una preziosa serie di testi e documenti aggiornati, suddivisi in Letture (come, ad esempio, la Dichiarazione dei principi internazionali di catalogazione IFLA del 2009), Leggi e Strumenti, con il corredo di un'appropriata bibliografia e di un essenziale glossario.
Testo che si rivela come etimologicamente "semplice", ovvero "piegato una sola volta": la simbologia, non a caso, appartiene al mondo dei libri, e sta a rappresentare ciò che, privo delle complicazioni di innumerevoli piegature, si apre alla comprensione con un solo gesto, saltando i vincoli di ciò che è contorto e andando direttamente alla sostanza.
Restiamo, dunque, in attesa della prossima edizione di questo manuale, testimonianza continua di come evolve, in Italia, la scienza delle biblioteche.

Emanuela Costanzo
Biblioteca dell'Università IULM


Il libro, gli archivi e la memoria digitale, a cura di Paul Gabriele Weston. Milano: Unicopli, 2013. 270 p. (Prospettive. Ricerche; 31). ISBN 978-88-400-1681-8. EUR 19,00.

È la memoria, analogica e digitale, il filo rosso che unisce le sezioni in cui è suddiviso questo volume: un saggio, gli atti di una giornata di studio (2008) sull'editoria cattolica in Italia settentrionale, l'esposizione dei risultati di progetti di ricerca coordinati dal Dipartimento di scienze storiche e geografiche Carlo M.Cipolla dell'Università di Pavia.
Dalla storia dell'editoria cattolica dall'Ottocento ad oggi emerge che in realtà le case editrici non si sono mai poste il problema di conservare traccia della propria memoria: gli archivi, intesi come deposito e raccolta di documenti relativi all'attività svolta, vengono solo ora analizzati e studiati, dando vita a nuovi cataloghi, repertori, inventari. Accanto all'indagine storica la ricerca si sviluppa sempre anche sul piano informatico, sperimentando sistemi per costruire strumenti e modelli che, nel rispetto degli standard internazionali, siano capaci di restituire in modo fedele il complesso mondo stratificato delle imprese editoriali. Spesso l'archivio coincide con quello personale dell'editore, perno di tutta la sua attività: archivio di persona quindi, prima che di impresa.
Purtroppo, quando non si è consapevoli dell'importanza dei documenti come fonti per la ricostruzione storica delle singole imprese editoriali, viene meno anche la possibilità di ricostruire la trama dei loro rapporti e attività. Del resto, l'esigenza di conservare e riordinare gli archivi perché sentiti come memoria della storia e della politica delle case editrici è piuttosto recente.

Alla memoria nel senso più ampio guarda l'ipotesi della creazione di uno strumento informativo sull'editoria cattolica del Novecento: un grande contenitore dinamico, in grado di far emergere la vita della case editrici dalla storia delle loro pubblicazioni, delle loro carte e dei loro rapporti.
Nella seconda parte del volume sono descritti alcuni progetti digitali sviluppati presso lo stesso Dipartimento. Il progetto CeDECA si propone di organizzare le conoscenze del patrimonio etnografico e demoantropologico del territorio dell'area appenninica pavese, unendo realtà diverse già esistenti con contenuti di vario carattere, storico e di cultura materiale, relativi al dialetto e al patrimonio etno-musicale. Gli altri sono progetti di ambito bibliografico e archivistico, uno dei quali ha come obiettivo la costituzione di una biblioteca digitale regionale della Lombardia, che prevede la creazione e la gestione di oggetti digitali, dei relativi strumenti e dei collegamenti anche a progetti internazionali, prendendo in considerazione tutte le possibili problematiche connesse alla gestione e alla conservazione documentaria.
Alle biblioteche digitali si collega il saggio iniziale di P. G. Weston sulla digital curation, nuova e promettente opportunità di lavoro per bibliotecari e archivisti, che viene qui analizzata in maniera dettagliata. È la disciplina che si occupa delle risorse digitali sotto ogni aspetto, dalla raccolta dei dati alla gestione, dall'archiviazione alla conservazione a lungo termine, dai diritti ad esse connessi all'erogazione dei servizi Weston analizza e descrive alcuni modelli concettuali di riferimento.
Il Digital Curation Centre ha elaborato il Curation Lifecycle Model, nel quale sono minutamente descritte le varie fasi della digital curation, strumento utile per la creazione dei dati e per la loro conservazione a lungo termine.
L'OAIS Reference Model, prodotto da CCSDS (Consultative Commettee for Spice Data Systems), è un sistema con funzioni di acquisizione, archiviazione, gestione dati, accesso e servizi per gli utenti e conservazione.
Le figure dell'archivista e del bibliotecario sembrano essere quelle più adatte a diventare digital curators, capaci non solo di gestire le raccolte digitali, ma anche di reperire le risorse, creare nuovi percorsi di indagine e avvicinarsi anche all'e-publishing.

Elisabetta Pasqualin
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Venezia


Massimo Coen Cagli. Fare fundraising in biblioteca: strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria. Milano: Editrice Bibliografica, 2013. 278 p. (Bibliografia e biblioteconomia; 107). ISBN 978-88-7075-751-4. EUR 28,00.

Se avessi dovuto dare un titolo a questa recensione sarebbe stato 'Il fund raising, o Dell'ottimismo della volontà'. Perché proprio di ottimismo della volontà è intriso - nel bene e (qualche volta anche) nel male - il volume di Massimo Coen Cagli.
Si tratta di un libro importante, che chiude un cerchio o almeno segna un punto di arrivo di un lungo percorso nel mondo delle biblioteche italiane fatto di riflessioni, di ricerca e di realizzazioni e progetti di fund raising.
Fino a non molti anni fa, la tradizione biblioteconomica italiana, ma anche le concrete pratiche dei bibliotecari, manifestava una malcelata diffidenza nei confronti dei temi legati alle pratiche gestionali, e il fund raising non veniva neanche preso in considerazione, quasi che recuperare risorse economiche per la biblioteca oltre i tradizionali finanziamenti 'istituzionali' fosse una contaminazione inaccettabile.
Nell'ultimo decennio, al contrario, complice anche la crisi economica che in molti casi ha messo in discussione l'esistenza stessa degli istituti bibliotecari, si è assistito a una lenta ma inarrestabile marcia di avvicinamento, sia per quanto riguarda l'elaborazione teorica che la messa in campo di strumenti di fund raising da parte delle biblioteche.
In molti casi non si è ancora arrivati a un approccio del tutto consapevole e a una padronanza degli strumenti tecnici tale da garantire risultati di eccellenza (tale sviluppo è visibile, come spesso succede in Italia, solo a macchia di leopardo), ma il processo di avvicinamento è stato evidente, sostenuto spesso da interessanti riflessioni nei convegni e nei contributi dedicati all'argomento.
Il volume di Coen Cagli presenta quindi da una parte una sistematizzazione teorica complessiva del fund raising, inquadrato nel più ampio problema della sostenibilità delle biblioteche, dall'altra esamina l'argomento con un approccio molto pratico, illustrandolo in modo chiaro e step by step, costituendo così un utile strumento di lavoro per i bibliotecari che intendano avviare (o ripensare) le strategie di fund raising della propria istituzione, ma anche per tutti quelli che sono interessati a vario titolo a questo processo (amministratori, decisori politici, utenti ecc.).

Una caratteristica peculiare di questo libro è che esso rappresenta uno dei rari casi nella nostra editoria professionale (e per questo tanto più prezioso) di uno studio realizzato da un esperto che non proviene dal mondo delle biblioteche.
L'Autore è infatti uno dei massimi esperti italiani di fund raising, fund raiser in prima persona e coautore del primo Manuale di fund raising (Roma: Carocci, 1998) pubblicato in Italia. Anche se il suo nome compare tra i relatori del 13° Seminario Angela Vinay (Venezia, 2002), pionieristico convegno in cui per la prima volta vennero trattati i temi relativi a 'fund raising e servizi bibliotecari', Coen Cagli si è finora occupato delle biblioteche solo in modo marginale.
Questo favorisce una sua lettura del fund raising non interna al mondo delle biblioteche, ma contaminata invece da altri saperi e da esperienze diverse, e quindi particolarmente interessante. Tuttavia emerge talvolta, nonostante il libro sia ben documentato, il fatto che l'Autore sembri sopravvalutare la considerazione sociale di cui le biblioteche italiane godono presso la popolazione (solo il 10% degli italiani frequenta le biblioteche) e presso i portatori di interessi, mentre sottovaluta la marginalità delle biblioteche italiane nell'immaginario collettivo e nelle abitudini quotidiane, nelle grandi e piccole scelte strategiche dei politici, nelle politiche di investimenti pubblici, nei rapporti di forza economici con il mondo editoriale. Tutto ciò costituisce senza dubbio una debolezza delle biblioteche e un ostacolo enorme ad ogni efficace attività di fund raising.
Sembra inoltre sottovalutata la difficoltà delle biblioteche, salvo alcune pur importanti eccezioni, di trovare interlocutori nella società in grado di stabilire relazioni (non solo economiche) strutturate e durature, né viene presa in considerazione la poca attenzione, che spesso si trasforma in vera e propria incuria, che gli amministratori e i decisori politici dedicano alla cultura e in particolare alle biblioteche (drammaticamente evidenziata, solo per fare un esempio, nei contributi di Parise, Leombroni e Bellingeri pubblicati sul Rapporto sulle biblioteche italiane 2011-2012), mentre proprio tale attenzione dovrebbe costituire un elemento strategico per incentivare gli investimenti privati a lungo termine.

In ogni caso il punto di vista 'altro' espresso da Coen Cagli, esterno al mondo delle biblioteche e portatore di una interpretazione non convenzionale circa le difficoltà in cui ci dibattiamo, può essere anche inteso come uno dei pregi del libro, che non intende cedere alle (purtroppo giustificate) lamentele circa le difficili condizioni delle biblioteche italiane, ma vuole invece suggerire una diversa visione e le strategie concretamente realizzabili per fare delle biblioteche uno dei pilastri di un welfare moderno.
Il volume è suddiviso in tre parti: la prima inquadra il fund raising dal punto di vista teorico, evidenziandone la complessità e le contraddizioni, ma sottolineando d'altra parte il suo valore strategico per realizzare gli obiettivi delle biblioteche e la loro missione, attraverso il rafforzamento della loro responsabilità sociale.
La seconda parte, più eminentemente pratica, affronta il fund raising dal punto di vista metodologico e delle tecniche da mettere in atto per pianificarne la realizzazione, corredando la trattazione con numerosi esempi italiani e stranieri.
La terza parte evidenzia, infine, la necessità che le biblioteche si dotino di politiche di fund raising tali da favorire la relazione con i portatori di interessi e le reti sociali, soprattutto a livello territoriale intermedio e nazionale, al fine di «creare un ambiente orientato a sostenere le biblioteche» (p. 14).
Il cammino da fare affinché alle biblioteche italiane, nel loro complesso, sia riconosciuta una rilevanza sociale tale da attrarre risorse economiche ulteriori rispetto all'ordinario finanziamento è lungo e faticoso, e darà risultati concreti solo nel medio periodo, ma il libro di Coen Cagli può costituire certamente un utile strumento per i bibliotecari in questo percorso.

Vittorio Ponzani
Biblioteca dell'Istituto superiore di sanità


Nicola De Bellis. Introduzione alla bibliometria: dalla teoria alla pratica. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2014. 205 p. (Percorsi AIB; 1). ISBN 978-88-7812-227-7. EUR 17,50.

Il volume Nicola De Bellis è il primo edito nella nuova collana «Percorsi AIB», pensata per ospitare saggi e approfondimenti su tematiche professionali di attualità e 'piccoli manuali' su temi ritenuti centrali per la professione bibliotecaria. Quello della bibliometria ne è un esempio.
L'opera colma finalmente una lacuna nel panorama bibliometrico (ma anche biblioteconomico) italiano: ad oggi, infatti, monografie dedicate alla bibliometria nella nostra lingua non ce n'erano, a parte il volume di Alberto Baccini, professore ordinario di Economia Politica presso l'Università degli Studi di Siena, Valutare la ricerca scientifica: uso e abuso degli indicatori bibliometrici, edito nel 2010 da il Mulino.
È soprattutto confrontando il volume di De Bellis con l'opera di Baccini che si ravvisano alcuni tratti caratterizzanti che vale la pena approfondire, chiarendo da subito che si tratta di due pubblicazioni molto diverse il cui apporto è ugualmente significativo.
Mentre il volume di Baccini, come si evince anche dal titolo, si concentra, infatti, soprattutto sul tema della valutazione della ricerca attraverso l'analisi dei principali indicatori bibliometrici, di cui l'Autore mette in evidenza, anche in modo critico, interpretazione, applicabilità e limiti in un'ottica valutativa, l'opera di De Bellis rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini (bibliografico-biblioteconomiche) della disciplina.

Il volume chiarisce che bibliometria e valutazione della ricerca non sono la stessa cosa e che la valutazione della ricerca è stata propedeutica alla riscoperta della bibliometria: di bibliometria, infatti, si è cominciato a parlare diffusamente nel nostro Paese dopo l'entrata in vigore della cosiddetta 'riforma Gelmini' (L. 30 dicembre 2010, n. 240), quando l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) «ha iniettato una dose massiccia di indicatori bibliometrici sia nel programma di valutazione della qualità della ricerca prodotta dai dipartimenti universitari (VQR 2004-2010) che nei criteri per l'abilitazione scientifica nazionale dei professori di prima e seconda fascia» (p. 35).
Oggi si tratta di un termine quasi di uso comune: se fino a qualche anno fa probabilmente solo gli studiosi di scienze hard conoscevano questa parola adesso anche noi umanisti - nostro malgrado, direbbero i più - la pronunciamo, non senza un certo timore.
Questo ritorno alle origini - finalmente una monografia sul tema scritta da un bibliotecario - suggerisce tra le righe anche un modo per riappropriarsi di un ambito intrinsecamente nostro e mette in evidenza i problemi emersi e sedimentati nel corso del tempo, derivati dal progressivo allontanamento della disciplina dagli ambiti a essa più affini: la bibliografia e la biblioteconomia. Tra questi, in primo luogo le criticità dei database citazionali che hanno tratto la spinta decisiva per il loro sviluppo non dal mondo delle biblioteche e dell'information retrieval, bensì da quello della valutazione comparativa, dell'amministrazione e del management (p. 31-32).

Il volume approfondisce, nel Primo capitolo - Storia e Presupposti teorici, l'oggetto di studio della bibliometria come disciplina che mira all'analisi quantitativa della produzione scientifica e delinea i suoi confini rispetto alla scientometria (studio quantitativo dello sviluppo della scienza) alla informetrica (misura di tutti gli aspetti dell'informazione) e agli altri ambiti che le sono affini.
Il merito principale che va riconosciuto all'Autore è quello di aver raccontato una storia che finalmente restituisce ad ogni attore il proprio ruolo: se le pubblicazioni scientifiche e le citazioni delimitano l'insieme degli oggetti rilevanti per lo sguardo bibliometrico, la star è l'articolo su rivista scientifica (p. 12). Agli occhi di un bibliometrista, dunque, uno scienziato non è nient'altro che colui che almeno una volta nella vita ha comunicato le proprie scoperte sotto forma di un testo letto e approvato dai pari, gli esperti della materia (peer review).
Altrettanto chiaramente l'Autore mette in evidenza che è solo a partire da una materia prima di qualità che è possibile l'applicazione dei metodi di analisi bibliometrica, ovvero i database citazionali.
Questo è uno dei temi centrali, cui viene dedicato il Secondo capitolo - Strumenti: i database citazionali devono essere ben strutturati, deve essere esercitato un controllo bibliografico approfondito tanto sulla forma standardizzata delle intestazioni (nomi, affiliazioni etc.) quanto sulla classificazione delle diverse tipologie di documenti.
Gli indicatori citazionali, in effetti, non sono nient'altro che gli attrezzi del mestiere. Questi vengono approfonditi nel Terzo capitolo - Bibliometria e valutazione della ricerca, fondamentale per chi si avvicina al libro con l'intento di trarne vantaggio nelle applicazioni pratiche: il dibattito sugli indicatori normalizzati è il frutto più maturo della cosiddetta evaluative bibliometrics e nasce dalla necessità di correggere gli indicatori grezzi in modo da rendere possibile la valutazione comparativa di documenti diversi tra loro.
Il modello di scienza sul quale poggia la bibliometria è quello delle scienze hard. Questo il motivo principale per cui parlare di bibliometria applicata alle scienze umane e sociali (scienze soft) è difficoltoso, ad oggi un vero e proprio ossimoro, direi.

Nel Quarto capitolo - Oltre le riviste scientifiche, oltre le citazioni: dalla patent citation analysis all'altermetrica, l'Autore illustra sinteticamente i limiti e le potenzialità della bibliometria in settori non dominati dallo scientific paper: il mondo delle invenzioni tecnologiche e dei brevetti, quello delle scienze umane e sociali e quello degli spazi web 1.0 e 2.0.
La storia descritta da De Bellis ha due finali. Un finale scritto che racconta il grande paradosso bibliometrico: un top scientist è quasi sempre un top cited che lavora già in una top institution e, dunque, non ha certo bisogno degli indicatori bibliometrici per migliorare la propria reputazione (p.174).
Il finale non scritto riguarda il futuro della disciplina, per cui - dice l'Autore - «al pari delle altre scienze sociali [...] la bibliometria ha una storia e un futuro che dipendono in larga misura da ciò che si pensa di lei» (p. 175).
Oltre ai contenuti e alla loro articolazione merita qualche osservazione anche 'come' essi vengono trattati: la storia che De Bellis ci racconta è un percorso nel tempo e nello spazio. Si tratta di un percorso nel tempo che porta l'Autore a soffermarsi soprattutto sulla nascita dell'Institute for Scientific Information (ISI, oggi Thomson Reuters) e sulla eclettica figura del suo fondatore Eugene Garfield, sul monopolio durato 40 anni e su come sono cambiate le cose dal 2004 con l'entrata in scena di Scopus (di Elsevier) e Google Scholar, facendo anche riferimento a Google Books, l'archivio full text nato dalla collaborazione con biblioteche ed editori, che promette in dote alla bibliometria la colonizzazione del pianeta delle monografie (p. 52).

Si tratta di un percorso nello spazio, inteso come spazio disciplinare, per cui, leggendo il libro, si respira l'aria della matematica e della statistica, della sociologia e della storia della scienza e ovviamente, come già detto, della biblioteconomia. Pur trattando un tema molto specifico, l'Autore adotta una prospettiva completa e complessa che rispecchia quel tratto caratterizzante la bibliometria che la rende una disciplina unica e complicata ma anche assolutamente affascinante: la sua originaria, intrinseca e strutturale inter-disciplinarità.
Altro aspetto che emerge con chiarezza è che le osservazioni proposte non sono il frutto soltanto dell'approfondimento teorico ma anche - e forse soprattutto - della sperimentazione sul campo, del contatto diretto con i database e con i numeri.
Tornando all'articolazione dei contenuti, sono da notare a corredo del volume una corposa Bibliografia che presenta per la maggior parte riferimenti reperibili in versione gratuita online e una ricca appendice, utile a orientarsi nel mondo della bibliometria grazie alla segnalazione delle principali riviste di settore, delle società scientifiche, delle conferenze internazionali, delle liste di discussione etc.
Il volume, come prevede la collana «Percorsi AIB», è disponibile sia in formato cartaceo che in e-book e prevede futuri aggiornamenti che saranno scaricabili online, proprio per rispondere al carattere di 'strumento di lavoro' che la collana incarna e anche coerentemente con il tema che tratta, estremamente mutevole e soggetto a sviluppi repentini.
La lettura del volume è consigliata a tutte quelle figure professionali che necessitano di strumenti specifici per rispondere a una serie di obiettivi relazionati con la misurazione quantitativa delle pubblicazioni:

La lettura del volume è consigliabile anche a coloro che, pur non occupandosi specificatamente di bibliometria, hanno a che fare con il mondo della ricerca scientifica: la logica citazionale soggiacente l'approccio bibliometrico, è, in effetti, un qualcosa che comunque domina la vita di tutti i ricercatori.
Per sopravvivere sul fronte accademico è, e sarà sempre più necessario, pubblicare su riviste ?impattate' o 'classificate in fascia A', a seconda del proprio ambito di riferimento.
È per questo che i database e gli indicatori citazionali vanno, se non padroneggiati, almeno conosciuti, perché è secondo questa logica che si giocherà la partita, ormai ineluttabile anche in Italia, della informed peer review.

Chiara Faggiolani
Ceris-CNR, Roma


Marketing library and information services - 2.: a global outlook, edited by Dinesh K. Gupta, Christie Koontz and Angels Massisimo. Berlin; Boston: De Gruyter Saur, 2013. 423 p. (IFLA Publications Series; 159). ISBN: 978-3-11-028104-0. EUR 99,95.

Nella pubblicazione Marketing library and information services: international perspective, edita dall'IFLA nel 2006, si è iniziato ad elaborare e mettere in mostra nuove idee e pratiche relative al marketing in biblioteca.
Marketing library and information services 2.: a global outlook è stato progettato nel 2011 con l'obiettivo di proporre un nuovo concetto di marketing. Lo scopo di questa sezione è proprio quello di portare il marketing nel cuore dei bibliotecari, perché il marketing in biblioteca inizia molto prima dell'acquisto del libro. Ogni attività, dalla scelta del libro da acquistare alla pubblicazione del website, devono passare attraverso gli obiettivi del marketing. Il marketing c'è sempre, in ogni occasione, in tutti gli aspetti, quali la segnaletica, la politica degli acquisti, la gestione delle collezioni, ecc., sono attività che rientrano nel marketing. Inoltre, il marketing viene fatto anche attraverso le operazioni di ogni giorno come il passa parola, il dialogo, le relazioni con gli utenti e con la comprensione dei loro bisogni e con l'ausilio dei media e dei social media.
Il libro è diviso in cinque sezioni dove gli autori degli articoli sono ricercatori e studiosi i quali affrontano temi e/o raccontano esperienze, realizzate in diversi Paesi, con i successi che sono stati raggiunti.

Le parti trattare sono:

Il libro termina con la volontà di realizzare nel 2020 un altro volume di Marketing Library and Information Services dove potrebbero essere presentate nuove esperienze ed idee che sono state nel frattempo realizzate.

Meri Petrini
Biblioteca Comunale Emidio Bianchi di Filottrano (AN)


Tomaso Montanari. Istruzioni per l'uso del futuro: il patrimonio culturale e la democrazia che verrà. Roma: Minimum fax, 2014. 127 p. ISBN 978-88-7521-552-1. EUR 9,00.

«Un altro modo per guardare alla funzione della cultura« è questo l'obiettivo dell'«alfabeto rivoluzionario» proposto da Tomaso Montanari in questo volume che raccoglie e rielabora alcuni interventi già pubblicati su quotidiani. Dall''Ambiente' alla 'Conoscenza', dal 'Bene comune' all''Educazione', dai 'Diritti e doveri' allo 'Ius soli', dai 'Musei' alle 'Periferie', dalla 'Ricerca' alla 'Tutela', senza tralasciare l''Uguaglianza' e la 'Verità': sono questi i temi di grande rilievo con i quali si misura l'autore con l'obiettivo di fondo di ribadire l'importanza e l'attualità in particolare dell'articolo 9 della Costituzione.
Montanari ci esorta proprio a tornare ai principi della nostra Carta «quella vera», ritenendo che le politiche messe in atto nei confronti del patrimonio artistico e culturale, specie negli ultimi anni, abbiano risposto a un'idea di homo oeconomicus, piuttosto che a un'attenzione reale alla crescita di cittadini consapevoli.
Oggetto delle critiche di Montanari sono sia l'uso improprio dei musei e dei monumenti (come, ad esempio, l'affitto per tenervi serate di gala, magari impendendone l'accesso) sia il depauperamento del valore di bene comune del patrimonio artistico, sottratto ai cittadini, alla loro crescita democratica, in nome di costi di gestione insostenibili, solo perché ormai piegati alla logica del profitto. Ma è soprattutto l'estremismo antistatale quello che Montanari vuole combattere, ritenendosi in questo controcorrente rispetto ad un atteggiamento politico generale che predilige il privato e vede nello Stato «il problema».
Le posizioni espresse in questo libro nella stragrande maggioranza dei casi appaiono giuste, condivisibili, quasi sempre difficilmente contestabili (anche se forse la breve durata del mandato non consente di concordare appieno con l'entusiasmo espresso per l'azione dell'ex ministro Bray definito 'il miglior ministro dei beni culturali' che l'Italia abbia mai avuto, ma del cui passaggio sono rimaste poche tracce, sebbene alcune importanti come l'acquisto della Reggia di Carditello), eppure si ha la sensazione che ciò non significhi che per questo l'autore abbia sempre ragione.

Di sicuro non impartire più l'insegnamento della storia dell'arte, qualunque sia l'ordine e il grado di studi per il quale si decide di farlo, è un errore. Ma se non cambia la considerazione che questa materia ha all'interno dei diversi curricula di studi, francamente si rischia che nessuno nemmeno se ne accorga. Non è colpa della storia dell'arte certo, ma i problemi, specie nel mondo della scuola, hanno radici lontane e sono il frutto di uno stratificarsi di errori che hanno molti colpevoli.
Montanari descrive benissimo gli effetti, suggerisce delle soluzioni (la cui praticabilità è tutta da dimostrare), ma per descrivere le cause afferma che il paese è distrutto «dalla corruzione della politica e dal tradimento degli intellettuali». Posso dire che anche questa suona ormai come un'affermazione un po' stantia? In fin dei conti si ha la paradossale sensazione che «si stava meglio quando si stava peggio»: negli anni Cinquanta del piano Marshall e della guerra fredda, negli anni Sessanta del boom economico e del Sessantotto, in quelli Settanta della crisi della sinistra tradizionale, del Settantasette ma anche della nascita del terrorismo, in quelli Ottanta della Milano da bere, negli anni Novanta di Tangentopoli e della seconda Repubblica, nel primo decennio del duemila segnato dal berlusconismo e dall'incapacità di avere una sinistra di governo non litigiosa. Ma non ci si dovrà anche chiedere come mai la costituzione più bella del mondo non ha prodotto il paese più bello del mondo? Tutta colpa dei politici? Siamo sicuri che la legislazione prodotta in questi quasi settanta anni di Repubblica sia stata un inutile esercizio retorico per fingere di governare, mentre in realtà si voleva solo sottrarre la salute, il patrimonio artistico, la cultura ai cittadini? Non sarà che la tutela di interessi i più diversi, con pressioni dall''alto' ma anche dal 'basso', ha impedito un corretto svolgimento della vita democratica in nome della difesa di molte lobbies, all'insegna di un «Todos Caballeros», equamente condiviso da maggioranza e opposizione?
Montanari parla anche di biblioteche, anzi sostiene che i musei debbano diventare «piazze del sapere» (ma in merito all'uso come luoghi di eventi Antonella Agnoli ha idee diverse dalle sue, visto che nel suo libro Caro sindaco ti scrivo propone di usarle anche per matrimoni o feste di compleanno).

Il mancato rispetto dei beni comuni è sotto gli occhi di tutti. Così come lo scempio del patrimonio culturale e paesaggistico del paese. Ma non sarà ormai il caso di liberarsi di alcuni cliché per cui la colpa è sempre dei politici che hanno dato il cattivo esempio a una società civile che ha dovuto adeguarsi? Non sarà anche che additare sempre la 'casta' come colpevole di ogni delitto consente di purificarsi la coscienza e continuare a razzolare male? Insomma alla fine tutte le belle parole rischiano, Montanari di sicuro innocente, di sapere un po' dello snobismo di chi ogni giorno non può non vivere di compromessi, ma dice sempre di subirli obtorto collo, sostenendo: 'se fosse per me', salvo poi adeguarsi. Non è questione di radical chic o di pressapochismo della anticasta parolaia che ha eletto il turpiloquio a 'igiene del mondo', Montanari sa benissimo di cosa parla e di certo non è la sua passione civile a poter essere messa in dubbio. Comunque la si pensi, il suo libro è utile per riflettere, per discutere, per confrontarsi su temi fondamentali per la convivenza civile. Personalmente nutro, però, qualche dubbio che chiunque governi la cosa pubblica sia da considerare colpevole di attentato alla Costituzione, mentre il povero cittadino maltrattato sia solo succube di un ceto politico che lo vuole suddito e basta. E se rivoltassimo la piramide? Condivido con Montanari l'idea che esista già la Repubblica italiana a tutelare i nostri diritti e a imporre i nostri doveri. Appunto. Ma la politica è proprio il governo della Repubblica. Abbiamo fatto l'Italia e non siamo ancora riusciti a fare gli italiani. Come mai e per colpa di chi siamo, anzi, riusciti a far crescere generazioni di anti italiani? Forse è questa la domanda di fondo a cui cercare di rispondere.

Scrive Montanari: «l'impegno personale dei cittadini deve aiutarci a riprendercelo lo Stato. Insieme a quelle per la scuola, l'università e la salute pubblica, la lotta di resistenza per la difesa del patrimonio culturale è uno dei mezzi attraverso i quali dobbiamo riuscire a riportare la Repubblica a res publica». Parole sacrosante, ma, in fin dei conti, rimane poco chiaro come si faccia. Specie se, come suol dirsi, lo Stato siamo noi.

Gabriele Mazzitelli
Università di Roma "Tor Vergata", Biblioteca Area biomedica


Better library and learning space: projects, trends and ideas, edited by Les Watson. London: Facet Publishing, 2013. 278 p. ISBN 978-1-85604-763-0. £ 49.95 (CILIP Members £ 39.96).

Il volume affronta la fondamentale questione di come le biblioteche possono massimizzare gli spazi attraverso il design e risponde a una domanda cruciale: «quali sono le cose più importanti che una biblioteca del 21° secolo dovrebbe fare con il suo spazio?»
Introducendo concetti chiave, fornendo opinioni ed incoraggiando nuovi modi di concepire gli spazi di apprendimento della biblioteca, Les Watson e i suoi collaboratori offrono, in sintesi, un innovativo e pratico toolkit di risorse utili alla trasformazione delle biblioteche e degli spazi di apprendimento in generale.

Il libro è strutturato in tre parti.
La prima parte, Progetti e tendenze, parte da esempi di progetti ben noti di biblioteche del Regno Unito, quali, ad esempio, il Saltire Centre alla Glasgow Caledonian University, the Hive (l'Alveare) a Worcester e il Forum presso l'Università di Exeter, e ne esplora progetti e tendenze tali da fornire un panorama globale con indicazioni e idee comuni, pur sottolineando le diversità regionali e dei singoli paesi.
In questa parte del volume Les Watson ci porta poi attraverso i continenti, 'catturando' nuovi spazi di biblioteca negli Stati Uniti, in Europa, in Estremo Oriente e Australia.
La dimensione di alcuni dei progetti descritti, in particolare quelli di biblioteche cinesi, è veramente sbalorditiva, anche se, purtroppo, le fotografie in bianco e nero non rendono giustizia ai casi descritti né supportano appieno il lettore nella loro comprensione.

La seconda parte, Tendenze e idee è, forse, la sezione in cui gli argomenti trattati cominciano a farsi davvero interessanti.
Attraverso quattro capitoli, Les Watson e Jan Howden non solo esaminano il rapporto tra biblioteca e tecnologia, ma valorizzano anche gli aspetti di alfabetizzazione e apprendimento come i più rilevanti per lo sviluppo dello spazio, fornendo una serie di idee sulla gestione dello spazio stesso in rapporto a fattori materiali e immateriali, quali, ad esempio, l'impatto emotivo del lettore-discente e l'importanza delle singole esperienze all'interno degli spazi.
Poiché, infatti, esistono differenze individuali e poiché i lettori esprimono complesse e mutevoli necessità, per dare agli studenti una vera scelta, alle nostre biblioteche è richiesta una sempre maggiore varietà di destinazioni nell'utilizzo dei locali. È quindi necessario spostare l'attenzione dallo spazio riservato alla biblioteca a quello destinato alle attività dei lettori. È fondamentale capire non solo come le persone imparano, ma anche come lo spazio può sostenere ed accompagnare questa loro attività.

La terza parte infine, Idee e futuri, è articolata in quattordici capitoli, che raccolgono saggi scritti da autori provenienti da esperienze fra loro assai diverse (bibliotecari, specialisti dell'apprendimento, docenti universitari, architetti, interior designer), che guardano alla biblioteca nella propria ottica professionale e che offrono scorci di possibili futuri.
Tutti i professionisti presenti in questa sezione sono comunque d'accordo nel ritenere che continueremo ad avere luoghi, sia fisici sia virtuali, che svolgeranno le attività di cui si occupano attualmente le biblioteche (e tanto altro in più), anche se essi non saranno più chiamati 'biblioteche'.
In conclusione, il lavoro curato da Les Watson risulta essere un testo all'avanguardia ed estremamente prezioso per tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione e nello sviluppo di biblioteche e di spazi di apprendimento, proprio perché mette insieme le intuizioni e le idee di differenti protagonisti e fornisce una prospettiva teorico-pratica di respiro internazionale.

Elisa Minardi

Biblioteca di Giurisprudenza, Università di Parma


Lo spazio della biblioteca: culture e pratiche del progetto tra architettura e biblioteconomia, a cura di Maurizio Vivarelli. Milano: Editrice Bibliografica, 2014. 536 p. (Bibliografia e Biblioteconomia. Spirali). ISBN 9788870757484. EUR 45,00.

Da diversi anni Maurizio Vivarelli indaga i legami tra la dimensione concettuale di biblioteca e la manifestazione tangibile del suo spazio fisico, proponendo un'idea della biblioteca come 'spazio da leggere' attraverso gli strumenti della sociosemiotica, ed elaborando una sintesi tra la necessaria riflessione teorica ed il confronto costante con le esigenze pratiche della professione bibliotecaria.
Il volume collettaneo da lui curato si inserisce lungo questo tracciato di ricerca, non limitandosi a dare conto delle problematiche legate alla progettazione architettonica dello 'spazio della biblioteca', ma proponendo molteplici interpretazioni del significato e del ruolo dell'istituzione bibliotecaria alternate a linee di indirizzo riguardo alla sua organizzazione fisica. È interessante a questo proposito la distinzione operata dal curatore riguardo alla differenza tra biblioteca e biblioteche, laddove il primo termine indica un concetto, un'astrazione, mentre le biblioteche indicano le rappresentazioni finite del concetto astratto. Due approcci complementari, facce della stessa medaglia, come ci ricordano i diversi autori attraverso i singoli saggi, visto che non si possono fornire analisi convincenti dell'architettura bibliotecaria eludendo una fondata riflessione teorica, ma l'elaborazione concettuale rischia di diventare sterile quando non si pone come obiettivo di incidere nella realtà contribuendo a migliorarla.
L'opera vede quindi intrecciarsi contributi in cui alle prove di concettualizzazione e ordinamento dell'idea di biblioteca (Pensare il progetto, in cui Broletti teorizza una biblioteca come spazio cognitivo organizzato; Estetiche dello spazio, Del Vecchio, ed il capitolo conclusivo La biblioteca in quanto testo, Vivarelli) si alterna la presentazione di quelli che Vivarelli indica come «la rilevazione fattuale ed empirica di alcuni degli elementi da ritenere rilevanti sotto il profilo storico, bibliografico e documentario», di cui sono esempio i saggi di Giorgio Gazzera (Progettazione e recupero architettonico, sintesi sulle possibilità offerte dal recupero e riuso di edifici storici per ospitare i servizi bibliotecari) e Raffaella Magnano (Linee di progettazione architettonica: l'identità e lo spazio visivo della biblioteca, sugli strumenti di comunicazione dell'identità della biblioteca). La sezione Studi di caso coniuga i due approcci, affiancando alla riflessione teorica di Galluzzi sulle potenzialità ed i limiti delle indagini condotte nel campo delle scienze sociali sui fenomeni empirici le schede tecniche di Sara Marchisio che analizzano appunto singoli edifici bibliotecari.

Ciò che preme al curatore ed agli autori è fornire una esposizione più esaustiva possibile delle problematiche legate alla progettazione concettuale della biblioteca, stimolando il lettore ad interrogarsi sul ruolo ed il futuro delle biblioteche nella società contemporanea, oltre che sulla loro presenza fisica nell'organizzazione delle nostre città; come si avverte nella sezione introduttiva, il volume «non è particolarmente consigliato per coloro che si aspettano una serie di risposte chiare, semplici e definite; anzi, è un'opera pensata più per suscitare domande che per fornire risposte rassicuranti ed alla fine consolatorie».
Si abbandona quindi il solco di una semplice manualistica prescrittiva, come dimostra anche l'organizzazione concettuale del volume attraverso una segmentazione in sezioni non rigidamente divise per argomento, ma per suggestioni (Tra teoria e pratica, Le persone, Divergenze, per citarne alcuni) senza dimenticare una esposizione sistematica di alcuni temi fondanti il binomio biblioteconomia/architettura, come avviene per la sezione centrale Biblioteca/biblioteche dove si descrivono organicamente le diverse tipologie bibliotecarie (pubbliche di base, per bambini, statali, accademiche e di ricerca, scolastiche) e le necessarie declinazioni spaziali differenziate secondo le distinte esigenze di pubblici e finalità, dando conto dei dibattitti in corso in seno alla comunità scientifica e professionale sui cambiamenti in atto e su possibili scenari futuri.

Le tematiche possono anche ricorrere nelle diverse sezioni seguendo approcci differenti, come avviene per l'evoluzione storica della progettazione architettonica, che è al centro della sintesi offerta da Arianna Ascenzi, seguita dalla silloge visiva fornita dalle schede tecniche curate da Raffaella Magnano nella sezione Le premesse del progetto; successivamente il tema trova ulteriore sviluppo nell'ermeneutica dell'evoluzione dello spazio bibliotecario proposta da Alfredo Giovanni Broletti nella terza parte del volume, Sul confine.
L'operazione si dimostra interessante per la ricchezza degli argomenti ed i differenti approcci secondo gli ambiti di specializzazione degli autori. Le chiavi di lettura spaziano dalle scienze della comunicazione alla ricerca sociale, all'estetica, passando per il diritto amministrativo e le più recenti teorizzazioni riguardanti la biblioteconomia sociale: nell'insieme, leggendo il libro, si ha l'idea di guardare la biblioteca attraverso un prisma che ne scompone i vari aspetti analizzandoli singolarmente, offrendo uno spettro di visioni complementari pur rimanendo sempre presente e chiara l'unitarietà del progetto.
La varietà di prospettive offerte può in certi momenti costituire un limite alla lettura, perché alla quantità dei contributi proposti si accompagna in alcuni casi un diverso spessore di approfondimento degli stessi, e l'intreccio degli approcci differenti genera a tratti ridondanze nella trattazione dei singoli argomenti; tuttavia le contaminazioni si rivelano nella maggior parte dei casi stimolanti, come avviene nella sezione Sul confine con il confronto tra biblioteconomia, museologia e architettura proposto da Rosati (Convergenze documentarie: modelli di organizzazione dello spazio di biblioteche, archivi, musei) che ci ricorda l'importanza della collaborazione tra i diversi istituti culturali e le loro convergenze pur nella diversità delle tipologie documentarie conservate, tema più che mai attuale vista la pianificazione strategica condivisa dalle rispettive associazioni professionali in ambito museale, archivistico e bibliotecario.
Lo scopo prospettato da Vivarelli, ideatore e curatore dell'opera, è insomma pienamente raggiunto: il volume si offre come la più avanzata riflessione sul binomio biblioteche/architettura nel panorama italiano, ma allo stesso tempo induce il lettore ad interrogarsi ancora sul senso dell'istituzione bibliotecaria nella società del prossimo futuro: un quesito ricorrente nella saggistica contemporanea, che proprio a causa dell'assenza di risposte univoche deve continuare ad essere al centro della riflessione tanto nell'ambito accademico quanto tra i bibliotecari che operano quotidianamente 'sul campo'.

Maria Chiara Sbiroli
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Bologna


Miriam Fileti Mazza. Storia di una collezione: i disegni e le stampe degli Uffizi dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale. Firenze: Leo S. Olschki, 2014. 165 p.: ill. ISBN: 978-88-222-62417. EUR 85,00.

Ancora oggi presso le biblioteche italiane si dibatte sui requisiti di un valido sistema di catalogazione di stampe e disegni conservate in sezioni di grafica o nei fondi rari delle medesime istituzioni. Si pensi alle recenti norme di catalogazione presentate in occasione del seminario di studio Linee guida alla catalogazione in SBN: materiale grafico: manifesti, stampe e disegni (Roma, 13 novembre 2012). Il recente contribuito di Miriam Fileti Mazza ricorda come queste norme, già in vigore presso istituti specializzati, si impongono come assolutamente necessarie per una maggiore conservazione, valorizzazione e soprattutto fruizione di questo patrimonio.
Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi aggiunge, infatti, un altro tassello alla storia della sua collezione, sostenendo la pubblicazione del IV volume della collana Inventario generale delle Stampe, curato da Miriam Fileti Mazza, già autrice nel 2009 del secondo volume dal titolo Storia di una collezione: dai libri di disegni e stampe di Leopoldo de' Medici all'età moderna.
Con la stessa scrupolosa attenzione dimostrata nel 2009 e - come ricorda Marzia Faietti, Direttrice del Gabinetto fiorentino - rispettando «la scadenza biennale per ogni nuovo volume auspicata in occasione dell'istituzione dell'Inventario Generale delle Stampe», l'autrice ricostruisce quel periodo cruciale, finora scarsamente indagato, che va dal dominio napoleonico al primo conflitto mondiale. Il taglio, più volte dichiarato, è quello della cronaca che ha alla base l'attenta analisi delle vicende storico-politiche e la paziente indagine della documentazione d'archivio, utile strumento per una chiara considerazione degli avvenimenti cruciali vissuti dall'istituzione fiorentina dal 1811 al 1915.
Ripercorrendo, infatti, le decisioni dei direttori che negli anni si sono succeduti, come anche l'operato dei custodi sempre più «scelti per quanti si può, dalla classe degli artisti, affinché siano al possesso di quella finezza di tatto, di quel sentimento per il bello delle arti», si viene a delineare un secolo di storia del Gabinetto fiorentino, caratterizzato da nuove e importanti politiche di acquisizione, riallestimento, creazione di nuove sezioni, apertura nei confronti delle nuove tecniche fotografiche e, soprattutto, contraddistinto dalla ricerca di nuovi sistemi di conservazione, valorizzazione e schedatura dell'ingente patrimonio grafico.

Già sotto la direzione del barone Giovanni degli Alessandri, Direttore della Galleria con nomina ratificata da Napoleone il 18 aprile 1811, si favoriva una migliore riorganizzazione del Dipartimento che, in quegli anni, doveva confrontarsi con i Gabinetti europei, dove alcune prassi, qualitativamente avanzate, risultavano già avviate. Furono promosse, quindi, intense campagne acquisti, legate alla necessità di «integrare con nuove testimonianze le collezioni tra cui quella di stampe e disegni», ma anche venne richiesta una maggiore attenzione allo stato di conservazione delle opere, poiché, come scriveva Antonio Ramirez di Montalvo ufficialmente incaricato della cura del corpus di disegni e stampe nel 1812, «necessitano urgentemente la montatura e la collocazione delle stampe le quali ora e per la prima volta classate e descritte pezzo per pezzo, abbisognano dell'opera manuale di un perito artefice che le sottragga alla dispersione cui vanno incontro, le stacchi dalle vecchie carte ove sono rozzamente impastate e le riporti sopra nuovi ed eleganti fogli secondo l'ordine dato ad esse nel catalogo».
È proprio sotto la direzione Montalvo (1828-1849), affiancato dal pittore e restauratore Luigi Scotti, che si assiste al primo riordino del patrimonio grafico degli Uffizi, grazie alla realizzazione di nuovi modelli inventariali che, favorendo la conservazione ed evitando la dispersione di stampe e disegni, per la prima volta censiscono incisori e soggetti piuttosto che privilegiare una suddivisione per volumi o numero. Un intervento, questo, di fondamentale importanza e che è da considerare alle base della futura attività catalografica e inventariale della raccolta fiorentina. A Luigi Scotti e al direttore Antonio Ramirez di Montalvo, ormai al termine del suo incarico, si devono infatti le prime schedature scientifiche dei disegni e delle stampe, dapprima con la compilazione del Catalogo dei disegni, manoscritto suddiviso in cinque sezioni per opera di Luigi Scotti (30 ottobre 1832), poi del Catalogo dei disegni scelti della R. Galleria (1849), da considerare, come scrive Miriam Fileti Mazza, il «primo vero strumento catalografico dei disegni prima dell'Unità d'Italia», infine con la stesura di venti volumetti manoscritti, nei quali Montalvo, ormai in veste di Direttore onorario della R. Galleria, censisce le stampe antiche e moderne.

Passi in avanti erano stati dunque condotti in quegli anni, ma fu con la direzione di Pasquale Nerino Ferri, allievo e collaboratore scelto di Carlo Pini, che il Gabinetto Disegni e Stampe raggiunse il suo più alto progresso inventariale e conservativo. A Ferri, infatti, si deve la stesura, nel 1881, del Catalogo delle stampe esposte al pubblico nella R. Galleria degli Uffizi e del Catalogo dei disegni esposti 1881, a cui si deve aggiungere, nel 1890, il Catalogo riassuntivo dei disegni antichi e moderni, fino all'Indice Geografico-Analitico Topografico dei disegni di architettura civile e militare esistenti nella R. Galleria degli Uffizi. Quest'ultimo, pubblicato nel 1885, si imporrà come indispensabile strumento della conoscenza e divulgazione di quasi 120.000 esemplari tra stampe e disegni.
Alla politica culturale di Pasquale Nerino Ferri, figura di fondamentale importanza per il Dipartimento fiorentino, si deve anche il primo progetto per la realizzazione di una fototeca: anche la fotografia, per la quale Ferri chiedeva con una Nota di Riproduzioni Fotografiche (1883) una sempre maggiore tutela, entrava a pieno diritto nella collezione fiorentina.

Ludovica Tiberti
Roma


Francesco Mazzetta. La biblioteca in gioco: i videogame tra dimensione ludica e ruolo educativo. Milano: Bibliografica, 2013. 130 p. (Conoscere la biblioteca; 10). ISBN 978-88-7075-752-1. EUR 12,00.

Nel libro La biblioteca in gioco Francesco Mazzetta unisce la sua passione per i videogiochi al suo lavoro di bibliotecario presso la Biblioteca comunale di Fiorenzuola d'Arda.
Mazzetta espone le ragioni per cui i videogiochi possono e devono essere tra i materiali offerti dalle biblioteche. Sulla base dell'esperienza riscontrata, non solo nella biblioteca di Fiorenzuola d'Arda, ma anche in altre realtà, è dimostrato, con dati alla mano, che i ragazzini appassionati di videogiochi grazie a questi entrano per la prima volta o più motivati in biblioteca e che, dopo aver familiarizzato nel nuovo ambiente, spostano la loro curiosità sui libri. Il videogioco è dunque un modo per avvicinare i più giovani alla lettura, far scoprire loro che anche la lettura può essere un piacere, proprio come il videogioco stesso. Purtroppo, in Italia la presenza dei videogiochi in biblioteca ha incontrato notevoli ostacoli, in particolare da parte del personale, che considera questo materiale non pertinente alla missione culturale della biblioteca e non ne coglie i vantaggi. Negli Stati Uniti, invece, i videogiochi sono ormai inseriti all'interno di programmi e collezioni. Essi consentono, tra l'altro, di conoscere e comprendere meglio le esigenze dei ragazzi, in una fase molto delicata della loro vita.

Mazzetta non evita di affrontare i temi più spinosi. Oltre a sviluppare una riflessione sul carico di violenza presente in questi prodotti, egli si sofferma sul ruolo della famiglia e ricorda che, come gli altri media, i videogiochi devono essere utilizzati in presenza di adulti. Per quanto riguarda l'utilizzo nelle biblioteche, che non hanno un diretto compito educativo, è fondamentale adottare regolamenti che riconoscano il valore delle fasce d'età indicate nel PEGI (Pan European Game Information). Altri aspetti particolari, legati al mondo del videogioco in biblioteca, sono la manutenzione e il prestito, per i quali l'autore propone specifiche soluzioni.
Dal libro possiamo ricavare molte idee e spunti per avvicinare i ragazzi al mondo della biblioteca: si tratta di uno strumento di lavoro utilissimo anche per quanto riguarda le attività e le iniziative che si possono svolgere in biblioteca e/o in collaborazione con le scuole, con l'obiettivo di far conoscere la biblioteca ai ragazzi e coinvolgerli in varie attività (partecipazione ai concorsi, iniziative per la produzione di fan fiction e/o di fan art, ecc.).
La biblioteca in gioco si conclude con un'interessante panoramica delle esperienze già svolte e consolidate nelle biblioteche comunali di Fiorenzuola d'Arda, Arcade, Cavriago, Castelvestro Piacentino, oltre che nell'archivio Videoludico della Cineteca di Bologna e al Museo del videogioco di Roma. Un ultimo ma non secondario merito è quello di fornire un utile e aggiornato elenco di siti e libri che affrontano il tema del videogioco.

Meri Petrini
Biblioteca comunale Emidio Bianchi di Filottrano (AN)


Open access and digital libraries: social science libraries in action, edited by Lynne M. Rudasill and Maria E. Dorta-Duque. Berlin; Boston: De Gruyter Saur, 2013. 346 p. (IFLA Publications; 158). ISBN 978-3-11-028085-2. EUR 99,95 (Ifla members EUR 79,95).

Il mondo della ricerca europea è in fibrillazione per il lancio, da parte della Commissione europea, del nuovo programma quadro (chiamato, suggestivamente, Horizon 2020) che porterà nuovi, ingenti, finanziamenti atti a favorire la competitività del Vecchio continente rispetto al resto del mondo. 'innovazione' è la parola d'ordine che dovrà guidare chi vorrà partecipare a questo imponente progetto, obiettivo da perseguire anche attraverso due fattori ritenuti cruciali: il libero accesso (open access) alla conoscenza prodotta, l'interdisciplinarità della ricerca. Questi due aspetti sono, infatti, al centro di un più vasto processo di rinnovamento della comunità scientifica internazionale, riconosciuti oramai come elementi imprescindibili per lo sviluppo e il progresso della società.
È proprio attorno a questi due temi che si sviluppa il volume qui presentato, dedicato alle tante opportunità che la strategia dell'open access offre alle biblioteche di scienze sociali (settore in cui l'interdisciplinarità è un valore intrinseco) nel compimento della propria missione. E lo fa rivolgendo una particolare attenzione all'area latino-americana e caraibica: il volume prende spunto, infatti, dai paper presentati in occasione della conferenza satellite dell'IFLA Social science libraries: a bridge to knowledge for sustainable development, tenutasi a L'Avana nell'agosto del 2011.
Data l'importanza che l'accesso all'informazione e alla conoscenza assume nell'ambito della società contemporanea, risulta quanto mai opportuna la scelta fatta dai curatori di pubblicare l'opera in una doppia lingua, inglese e spagnola, al fine di facilitare la massima diffusione delle idee e delle esperienze che qui sono presentate.
Il volume è suddiviso in tre parti. La prima (An overview of digital libraries in sustainable development, p. 15-75) offre una panoramica essenziale sulla storia del movimento Open Access, sulle idee che lo sostengono, sull'impatto che esso può avere nella società contemporanea. Allo stesso tempo vengono presentate una serie di iniziative e di risorse ad accesso aperto specifiche per le biblioteche di scienze sociali operanti nell'area latino-americana e caraibica, sottolineando i benefici che queste risorse possono offrire ai paesi in via di sviluppo.

La seconda parte (Digital library development in Cuba, p. 79-271), quella più consistente, si focalizza sulla realtà delle tecnologie digitali e dell'Open Access a Cuba, Paese da sempre molto attento alla formazione (a tutti i livelli) dei propri cittadini, consapevole del ruolo strategico che essa ricopre nella crescita globale di una comunità: «the Cuban government has identified innovation and knowledge as key parts of its social justice goals» (p. 79).
La terza parte (Conclusion, p. 275-335) raccoglie due contributi molto interessanti per il settore bibliotecario: il primo riporta i risultati di un'indagine effettuata su un campione di studenti del master in Development Practice dell'Emory University di Atlanta (Georgia, USA) circa i loro bisogni informativi e i loro comportamenti di ricerca; il secondo è una breve guida sulle opportunità offerte dai social media nella diffusione dell'informazione e sulle attenzioni da prestare per un loro corretto ed efficace utilizzo.
In conclusione, il volume risulta essere una lettura agile con argomenti esposti in modo chiaro e ben documentato, accessibili anche ai neofiti del tema. Le esperienze descritte sono assai significative e possono essere ritenute modelli a cui guardare con interesse.

Luca Lanzillo
Sapienza Università di Roma


Wolfgang G. Stock - Mechtild Stock. Handbook of information science. Berlin: De Gruyter Saur, 2013. 901 p. ISBN 978-3-11-023499-2. EUR 149,95.

La capacità di produrre, scambiare, conservare e organizzare l'informazione rappresenta un'imprescindibile abilità, nonché una qualità irrinunciabile di ogni cittadino dell'odierna 'società dell'informazione'.
A questo riguardo, il poderoso volume che ci offrono Wolfgang e Mechtild Stock è un vero manuale di Scienza dell'informazione che si propone di guidare lo studioso nella conoscenza approfondita della disciplina, ma che soddisfa anche le esigenze del lettore che cerca le risposte ad alcuni importanti e attuali quesiti: come l'informazione deve essere organizzata, descritta, trattata per essere poi recuperabile in modo efficace? Come funziona un motore di ricerca? Quali sono le tecniche più avanzate di recupero dell'informazione (testi, video, suoni)? Qual è il ruolo dei metadati nel recupero dell'informazione? A cosa servono le classificazioni, i thesauri, le ontologie, le folksonomie? ed altro ancora.
La Scienza dell'informazione, (Information Science, IS) - secondo la definizione fornita dagli autori in apertura al volume - è «la disciplina che studia la rappresentazione, la conservazione, la distribuzione e la ricerca dei documenti rilevanti (prevalentemente digitali) e della conoscenza», ovvero, in altre parole, la materia che studia l'intero ciclo di vita dell'informazione e in grado di spiegare il complesso rapporto tra l'uomo, l'informazione e le tecnologie. Questo settore di studi nasce e si sviluppa intorno al concetto di informazione come scienza fondamentale della società della conoscenza e delle reti ed è senz'altro, come le discipline informatiche, figlia della rivoluzione digitale.
L'IS, infatti, inizia a svilupparsi come scienza autonoma a partire dal momento in cui la società comincia ad elaborare sistemi per gestire in maniera automatizzata l'informazione, ed è dunque profondamente legata allo sviluppo dell'informatica, dei calcolatori, delle basi di dati. Alcune applicazioni tangibili di questa giovane disciplina sono peraltro ovunque presenti: lo sviluppo dei motori di ricerca, alcuni servizi social come (You Tube, Flickr, Delicious), i cataloghi online, le biblioteche digitali, le banche dati specializzate sono solo alcune tra le applicazioni che derivano dall'evoluzione di questo importante settore di studio.

I fondamenti dell'Information Science sono approfonditi nella parte introduttiva del volume, dove si esaminano alcuni concetti chiave attorno ai quali si è sviluppata la disciplina come quello di rappresentazione, ricerca, recupero, rilevanza, documento, conoscenza. Il corpus teoretico che dà origine alla disciplina viene ricondotto dagli autori a due grandi branche di studio: l'Information retrieval e la Knowledge representation. Questi due domini rappresentano i fondamenti teorici della materia, che si articola in tre importanti sottodomini di natura sia empirica, come l'Informetrics e la Web science, sia applicata come la Ricerca nel mercato dell'informazione e sulla società dell'informazione, il Knowledge management e l'information literacy (fig. A.1.1.).
La scienza dell'informazione - come si evidenzia dalla molteplicità degli studi che fanno capo a questa disciplina - è composta di una componente teorica e di un vasto settore applicativo, configurandosi come una sorta di metascienza in grado di fornire risultati originali che possono trovare un terreno applicativo nelle più diverse discipline (dalla bioinformatica all'elaborazione di modelli finanziari). D'altra parte essa stessa si nutre degli avanzamenti teorici che derivano da diverse discipline come la linguistica e naturalmente l'informatica. Non solo gli avanzamenti nel campo dell'IR, ma anche le metodologie della rappresentazione della conoscenza che hanno prodotto inizialmente strumenti di organizzazione delle conoscenze in ambito bibliotecario (come nomenclature, classificazioni, thesauri), e non bibliotecario (folksonomie), oggi rappresentano un tassello fondamentale per la realizzazione del Web semantico. Non va infine dimenticato lo stretto contatto con ambiti affini come la pedagogia, la biblioteconomia, la linguistica computazionale.

Un ruolo centrale nello sviluppo dell'IS - affermano gli autori - è occupato dall'information retrieval che è la scienza dei motori e dei sistemi di ricerca, ma anche dei bisogni informativi delle persone, e dalla Knowledge representation, che si occupa di come viene rappresentata l'informazione nei sistemi di recupero dell'informazione. Gli autori articolano la vasta materia trattata seguendo queste due grandi ripartizioni: la prima parte del volume è dedicata, infatti, al recupero dell'informazione (cap. B-H) e la seconda parte alla rappresentazione dell'informazione (cap. G-P); queste sono precedute da un'introduzione (A) e seguite da un utile glossario e da un poderoso indice (Q).
Nell'introduzione (A.1-5) si approfondiscono i fondamenti epistemologici della disciplina: prima di iniziare qualsivoglia ragionamento in merito all'informazione è, infatti, necessario comprendere cosa essa sia e cosa la distingue dalla nozione di conoscenza. Un capitolo introduce il concetto di informazione, operando le opportune distinzioni tra altri concetti chiave come segnale, dato e conoscenza, soffermandosi poi sulla conoscenza intesa come processo soggettivo di acquisizione dell'informazione, sull'analisi delle diverse prospettive con cui è stata esaminata dagli studiosi (Popper, Polany), che comprendono le indagini su ciò che genera il bisogno informativo (incertezza, situazione problematica sugli aspetti ermeneutici di comprensione dell'informazione (interpretazione, linguaggio, tradizione) e sui processi cognitivi (A3). La trattazione si apre all'esplorazione dei concetti di 'documento' e 'risorsa' indagando le principali tipologie documentarie (documenti testuali e non testuali) e soffermandosi sulle abilità dell'information literacy, riconosciuta da IFLA e UNESCO come diritto basilare dell'uomo del mondo digitale e intesa come la capacità di riconoscere il proprio bisogno informativo e di costruire strategie di ricerca e sulla nuova media literacy, precipuamente rivolta all'uso delle ITCs.

La prima grande parte della trattazione, dedicata all'information retrieval (cap. B-H), offre un'ampia panoramica dei particolari settori di indagine che si sono generati in questo grande filone di studio dell'Information Science. Il recupero dell'informazione (Information retrieval, o IR) è infatti, indubbiamente, l'oggetto primario di interesse e il focus della disciplina. Nella Scienza dell'informazione, intesa come lo studio teorico e pratico dei processi di produzione, conservazione, diffusione, e recupero dell'informazione, l'information retrieval è di fondamentale importanza, in quanto rappresenta l'esito delle scelte teoriche, metodologiche e pratiche messe in atto dalla IS nella produzione, disseminazione e, soprattutto, nell'organizzazione dell'informazione stessa. Nell'efficacia del recupero dell'informazione, come fase finale del suo ciclo di vita, si misurano infatti le scelte teoriche, le tecniche, le strategie di cui si occupa l'information Science. Dopo alcuni cenni introduttivi e storici (B1-B6), si approfondiscono i concetti di base di rilevanza e pertinenza, veri e propri pilastri sui quali si è sviluppata tutta la disciplina e si analizza la tipologia dei sistemi di recupero dell'informazione oggi disponibili. Il capitolo successivo (C) è dedicato alle tecniche sviluppate nell'ambito del Natural Language Processing (NPL), quel settore di studio della scienza dell'informazione, dell'informatica e della linguistica che si occupa dell'interazione tra i sistemi e i linguaggi naturali dell'uomo ed è rivolta alla comprensione e alla possibilità di estrazione di significato dai testi nel linguaggio naturale dell'uomo.
Seguono due capitoli dedicati ai sistemi di recupero dell'informazione che costituiscono il cuore teoretico e applicativo di questa scienza: i sistemi booleani di recupero dell'informazione e i fondamenti della logica booleana (D. Sistemi Booleani di recupero dell'informazione. Logica booleana) e i modelli classici del recupero dell'informazione basati sull'analisi statistica dei testi (E. Modelli classici del recupero dell'informazione) come il modello a spazio vettoriale e il modello probabilistico che hanno dato origine agli odierni motori di ricerca, e le tecniche per il recupero di documenti non testuali (immagini, video, musica, spoken queries).

Lo sviluppo dell'IR è legato all'avvento dei calcolatori e delle reti, ma è sicuramente la nascita del Web con la sua natura ipertestuale ad accelerare lo sviluppo di questo filone di studio. Il Web infatti, consente di usare le relazioni tra i documenti del Web come variabile di ranking ed elaborare ricerche avanzate. Un capitolo è pertanto dedicato alla ricerca dell'informazione nel Web (F. Web information retrieval), ai motori di ricerca e ai principali algoritmi (HITS, Pagerank) che hanno modificato la storia di internet, ai principali fattori per il calcolo della rilevanza (ranking), al recupero personalizzato, e a quelle tecniche che hanno trasformato il Web nella più grande risorsa per la ricerca di informazione. Questi e altri problemi attuali nel recupero dell'informazione in rete vengono affrontati nel capitolo successivo (G. Alcuni problemi particolari del recupero dell'informazione) che analizza particolari aspetti del Web Information retrieval (recupero dell'informazione in reti sociali e 'small words', visual retrieval, cross-language retrieval, tecniche semi automatiche di query espansion, sistemi delle raccomandazioni e collaborative filtering 'alla Amazon', passage retrieval e question answering) fino alle tecnologie più attuali e innovative (Emotional retrieval ed emotional tagging, Sentiment analysis and retrieval). Nell'ultimo capitolo di questa prima parte (H) relativo alle indagini empiriche sui sistemi di information retrieval ritroviamo cenni sul comportamento informativo (information behavior), sugli studi sull'utenza (H3. User and usage research), sulle informetrics, cioè quelle indagini che studiano gli aspetti quantitativi dell'informazione registrata, e su altri metodi di analisi dell'efficacia dei sistemi di recupero dell'informazione.

La seconda grande parte del libro è dedicata alla Knowledge representation e risponde ad una fondamentale domanda: come rappresentiamo e organizziamo l'informazione ai fini del suo recupero? Anche in questa parte troviamo un primo capitolo (I) dedicato ai concetti di base della rappresentazione dell'informazione, alla teoria del soggetto, e alle relazioni tra i concetti (o relazioni semantiche). Viene poi introdotto il tema dei metadati (J), intesi come 'conoscenza messa in movimento', definizione che sottolinea il ruolo dei metadati nell'esplicitare, diffondere e comunicare la conoscenza, e si analizzano le principali tipologie di metadati (metadati bibliografici, i metadati sugli oggetti).
La parte centrale è invece dedicata ai sistemi di organizzazione delle conoscenze (KOS). In maniera del tutto originale, prima di introdurre i sistemi classici, gli autori dedicano un capitolo ad esaminare la validità e le potenzialità del social tagging (K. Folksonomies) come metodo di indicizzazione collaborativa dei contenuti imposta dal Web 2.0, priva di regole, dunque spontanea, e generata 'dal basso'. Questa parte è seguita da un lungo capitolo dove si esaminano i principali sistemi di organizzazione delle conoscenze (L) nomenclature, classificazioni, thesauri, ontologie, sistemi a faccette, e i metodi per far dialogare questi diversi modi di organizzare il sapere (crosswalks). I capitoli finali sono dedicati al settore dei Text oriented Knowledge organization Methods (M), dell'Indicizzazione intellettuale e automatica (N) e della sommarizzazione (O). L'ultima parte (P. Indagini empiriche sulla rappresentazione dell'informazione) è invece dedicata ai metodi per valutare l'efficacia dei sistemi di rappresentazione dell'informazione (esaustività, specificità, coerenza,) e dell'indicizzazione e di altri metodi di rappresentazione (es. abstract, estratti), e delle folksonomies.
La trattazione della materia è approfondita e aggiornata, si tratta di un poderoso e autentico 'manuale' di studio e di consultazione sui diversi aspetti e punti di interesse che caratterizzano la vastità dell'ambito delle ricerche che nell'ultimo secolo ha contraddistinto il settore di studio dell'Information Science; per questo motivo il volume è indirizzato agli studiosi e rappresenta un buon manuale di approfondimento per gli studenti di Scienza dell'informazione. Gli aspetti trattati offrono un sufficiente grado di approfondimento tale da non rendere indispensabile il ricorso alle fonti citate. Rispetto a queste ultime, è buona l'idea di inserire i riferimenti bibliografici e un sunto degli argomenti trattati alla fine di ogni capitolo.

Per quanto riguarda l'ampiezza dei contenuti, sebbene gli aspetti dell'information retrieval e della rappresentazione dell'informazione siano esaustivamente trattati nel volume, va però osservato lo spazio ristretto dato dagli autori ad alcuni temi che oggi sono invece più diffusamente trattati nei manuali di IS; tra gli argomenti che rimangono in ombra, oltre a quello degli studi bibliometrici, ai quali viene generalmente dato più spazio nei manuali e nelle introduzioni alla disciplina, vi è certamente il grande ambito delle teorie del comportamento informativo (information behavior, information seeking behavior), che oggi rappresenta insieme all'IR il secondo grande filone di studio della Scienza dell'informazione. A questo grande settore teorico e speculativo, gli autori dedicano appena un capitoletto (D.2 Strategie di ricerca) orientando così l'impostazione complessiva del volume verso una concezione della Scienza dell'informazione forse ancora troppo vicina alla Computer Science, cioè di stampo informatico e quantitativo, in cui, cioè, restano in ombra gli aspetti 'qualitativi' e 'sociali' del recupero dell'informazione (avanzati a suo tempo da Jesse Shera). Un'attenzione agli aspetti semantici, pragmatici e cognitivi dell'Information Science avrebbe potuto arricchire e completare la trattazione, certamente apprezzabile, invece, il tentativo degli autori di sistematizzare una disciplina da più parti ritenuta ancora alla ricerca di un propria identità, di rinsaldare i fondamenti epistemologici di un campo di studi che indubbiamente nel nostro Paese dovrebbe trovare una più degna collocazione nei percorsi universitari e di formazione dei bibliotecari.

Antonella Iacono
Sapienza Università di Roma


Jane Devine - Francine Egger-Sider. Going Beyond Google Again: strategies for using and teaching the invisible web. London: Facet Publishing, 2014. 192 p. ISBN: 978-1-85604-838-5. £ 49.95 (CILIP Members: £ 39.96).

Il libro si presenta non solo come una versione aggiornata del precedente volume degli autori Going beyond Google: the invisible web in learning and teaching uscito nel 2009 bensì come una riproposizione dell'argomento alla luce di nuove domande e probabili nuove risposte.
Il focus principale è comunque ancora capire quale posto è possibile riservare al web invisibile nei programmi educativi scolastici e nei più generici programmi di information literacy.
Per web invisibile o web sommerso si intende l'insieme delle risorse informative del World Wide Web non segnalate dai comuni motori di ricerca, come ad esempio Google, Yahoo o Bing. Uno studio del 2012, citato dagli autori, stima al 90% la percentuale delle pagine e dei documenti non indicizzati, un dato veramente impressionante.
Le indagini condotte nelle università americane e inglesi dimostrano come il web invisibile sia scarsamente sfruttato dagli studenti, i quali continuano soprattutto ad interrogare motori di ricerca generici e sfruttare solamente le risorse "di superficie". Il web sommerso nasconde una vasta distesa di risorse accademiche all'interno di database ad accesso per sottoscrizione, siti web delle biblioteche e informazioni articolate all'interno di subject gateway, che richiedono spesso conoscenze avanzate per la navigazione.
Per comprendere meglio quali strategie usare per insegnare l'uso del web invisibile, Devine e Egger-Sider hanno condotto un'indagine articolata in due fasi: la prima consisteva in alcune interviste ad esperti del settore sulla necessità di conoscere queste risorse web mentre l'altra riguardava un sondaggio condotto fra bibliotecari e insegnanti sulle loro conoscenze in materia e sulle loro eventuali attività educative su questo argomento.

I risultati del sondaggio dimostrano che una parte consistente degli intervistati offre nel corso dei loro insegnamenti strategie per interrogare il web sommerso, spesso senza rendersene conto poiché non percepiscono la consultazione di certi siti o database come parti di questa categoria. La maggioranza dei bibliotecari e degli insegnanti è inoltre convinta della necessità di offrire strumenti per la ricerca ai propri utenti e studenti, iniziando il processo di information literacy ben prima dell'età del college.
Gli autori proseguono il testo offrendo suggerimenti pratici sui metodi di insegnamento possibili in contesti diversi: da quello informale a quello universitario fino a quello personalizzato. Chiude il libro un breve elenco di strumenti efficaci sia per le esigenze di vita quotidiana che per la ricerca universitaria. Si tratta ovviamente di un elenco a titolo meramente esemplificativo delle tipologie di risorse presenti nel web invisibile, a cui possono essere aggiunte invece le numerose fonti, solo in lingua inglese, presenti nel sito web costruito per promuovere e integrare il libro http://goingbeyondgoogleagain.wordpress.com.
L'indagine condotta dagli autori è interessante ma, a mio avviso, esplora poco alcuni aspetti del web invisibile, ad esempio in riferimento ai social network, che stanno diventando sempre di più contenitori di informazioni proprie. Inoltre mi sembra strano che non appaia nel testo alcun riferimento ai discovery tool, sistemi di nuova generazione che consentono di cercare rapidamente ed efficacemente attraverso le vaste e differenti collezioni bibliografiche, sia cartacee sia digitali, messe a disposizione dalla biblioteca, strumenti che molte università italiane stanno integrando nelle loro risorse.

Sara Mori
Università di Macerata


Gino Roncaglia. L'editoria fra cartaceo e digitale: i numeri e le ragioni di una crisi. Milano, Ledizioni: 2012. 51 p. ISBN: 978-88-6705-055-0. EUR 8,00.

Il presente saggio scritto da Gino Roncaglia, (docente all'Università degli Studi della Tuscia, e già autore del celeberrimo La quarta rivoluzione), effettua un'accurata analisi del mercato editoriale alla luce di quanto avvenuto finora negli Stati Uniti e in altri paesi in cui si è verificato un vero e proprio boom di e-book e contenuti digitali. Lo scrittore infatti dimostra il netto regresso dell'editoria cartacea a favore di quella digitale cercando d'individuarne le cause, esaminando e commentando un post pubblicato sul blog Nazione indiana.
Per scoprire le ragioni di tale crisi l'autore si avvale altresì di una ricerca effettuata nel marzo scorso su L'Italia dei libri realizzata dalla Nielsen Company nel periodo relativo ad ottobre 2010-dicembre 2011, commissionata dal Centro per il libro e la lettura: dai dati riportati, emerge un improvviso tracollo del 10% delle vendite registrato fra il quarto trimestre 2010 e il quarto trimestre 2011. Il rapporto, basato sulle conclusioni tratte dalle interviste effettuate a circa 9.000 famiglie e relativo «alla fascia di età over 14», fornisce un interessante spaccato sulle consuetudini di lettura e sull'andamento del mercato librario nel nostro Paese denotando al contempo un tracollo che riguarda soprattutto i cosiddetti «lettori forti o fortissimi», (ovvero tutti coloro che leggono almeno un libro al mese), com'era già emerso dagli ultimi rilevamenti ISTAT. Le ragioni di questa crisi così forte e drammatica sono molteplici, secondo Roncaglia, sono frutto di una serie di concause e non possono essere riconducibili esclusivamente alla crisi economica globale, quindi secondo l'autore non costituisce l'unico motivo di tale problema, anche perché il libro è un prodotto economicamente anticiclico, quindi non dovrebbe risentire di quanto finora spiegato.
Roncaglia riflette, inoltre, sulla tanto disquisita Legge Levi che, impedendo ai librai di effettuare sconti superiori al 15%, avrebbe contribuito a cambiare la concezione del valore del libro, depauperandolo così delle sue caratteristiche intrinseche di anticiclicità che lo rendevano particolarmente adatto a resistere ai periodi di crisi.
Dalla lettura del testo, emerge poi un altro importante aspetto, ovvero l'aumento del consumo di informazioni digitali; infatti se fino a qualche tempo fa si riteneva che il mercato dell'e-book valesse intorno allo 0,1-0,5%, in realtà adesso, tale mercato editoriale elettronico ha raddoppiato il fatturato fino all'1,1% e la percentuale dei lettori digitali effettivi arriva addirittura al 2,5%. Roncaglia dunque associa la diminuzione delle vendite di libri cartacei all'aumento del consumo di informazioni in formato digitale, avvisando così il lettore che la situazione è notevolmente mutata.

«Credo che la diffusione di tablet e smartphone di ultima generazione possa effettivamente rappresentare una concausa rilevante della flessione che il mercato del libro ha conosciuto negli ultimi mesi». Questa forte discrepanza, dunque, può effettivamente creare una concorrenzialità fra lettura di libri e uso di altri contenuti digitali attraverso strumenti portatili, soprattutto a causa di fenomeni, quali la 'pirateria' e la possibilità di scaricare gratuitamente risorse on line. Ultimo ma non per questo meno importante aspetto, che merita di essere segnalato è il mutamento del concetto di forma-libro: «gli e-reader sono dispositivi dedicati, tablet e smartphone sono multifunzionali. Se avessimo solo gli e-reader, avremmo una concorrenza fra due dispositivi (il libro su carta e l'e-reader) che - allo stato attuale di evoluzione dell'e-paper - sono usati per fare sostanzialmente le stesse cose, e per leggere quindi lo stesso tipo di testi [...]. Su tablet o smartphone la situazione cambia: li posso usare per leggere libri [...] ma li posso usare per fare molte altre cose». Come ben si evince da quest'ampia citazione, tali dispositivi non sono nati per surrogare il libro e la lettura tradizionale, ma per fungere da completamento e sostegno, prospettandosi altresì come un supporto alternativo, capace di offrire un'elevata gamma di possibilità innovative oltre a quella della mera attività di lettura.
L'Editoria tra cartaceo e digitale è dunque un'agile e scorrevole opera indispensabile per chi voglia approcciarsi al tema degli e-book, ma anche una fonte preziosa di possibili approfondimenti per chi invece già conosce le origini dell'argomento

Francesca Votino
Pisa


Carlo Bianchini - Mauro Guerrini. Introduzione a RDA: linee guida per rappresentare e scoprire le risorse. Prefazione di Barbara B. Tillett, postfazione di Gordon Dunsire. Milano: Editrice bibliografica, 2014. ISBN 978-88-7075-780-4. EUR 25,00.

Il volume di Carlo Bianchini e Mauro Guerrini è un'introduzione critica a Resource Description and Access (RDA), le nuove norme per la descrizione e l'accesso alle risorse. RDA non è solo lo standard di catalogazione nato per sostituire le precedenti norme angloamericane AACR2, ma si presenta come un insieme di linee guida «di respiro internazionale che ha lo scopo di descrivere e dare accesso alle risorse qualunque esse siano» in base ai quattro principali aspetti del supporto, del contenuto, della forma del testo e della presentazione (p. 29-30). Il libro si articola in undici capitoli corredati da un ricco apparato paratestuale; dopo la premessa degli autori, seguono tre capitoli introduttivi (cap. 1-3) che costituiscono un'ideale prima parte del volume. Il commento vero e proprio al testo delle RDA comincia dal capitolo quarto e prosegue fino all'undicesimo. Il libro è impreziosito da una prefazione e una postfazione di autorevoli autori (Barbara B. Tillett e Gordon Dunsire) ed è completato da tavole di esempi e da una ricca bibliografia.
Le novità delle linee guida sono esposte dagli stessi autori nell'introduzione, in cui si illustrano finalità e destinatari del libro. RDA è uno standard aperto, flessibile e modulare, ma soprattutto un insieme di linee guida rivolte non più come in passato al solo universo bibliotecario: le nuove norme sono, infatti, destinate anche a conservatori di manoscritti, archivisti, creatori di banche dati, operatori di ogni settore disciplinare e, in definitiva, a «chiunque voglia descrivere e rendere accessibili in rete risorse di qualsiasi tipo» (p. 15). L'eterogeneità del pubblico al quale il libro si rivolge si traduce in un vantaggio per il lettore; il volume, infatti, risulta un'introduzione per coloro che, bibliotecari o non, si affacciano allo studio delle tecniche di descrizione e accesso alle risorse. Gli autori non danno nulla per scontato come dimostrano gli utili inserimenti, nel testo, di riquadri esplicativi contenenti precisazioni terminologiche o introduzioni a concetti e termini bibliotecari o tecnici. Agli autori va così attribuito il merito di offrire al lettore, nonostante la complessità dei temi trattati, un libro scritto con eleganza e semplicità, che non necessita di approfondite conoscenze catalografiche già acquisite. Anzi - avvertono gli stessi autori - nella comprensione delle linee guida si troveranno maggiormente a proprio agio coloro che non sono catalogatori esperti, poiché, infatti, la lettura delle norme necessita di una certa originalità, non facile da raggiungere da chi per anni ha lavorato con i vecchi codici ed è mentalmente legato ad impostazioni superate.
Il libro risponde all'esigenza di offrire ai lettori, in particolare agli studenti universitari, un percorso formativo aggiornato, partendo dai presupposti teorici e tecnici che sottendono le nuove norme RDA.

Resource Description and Access rappresenta, innanzitutto, un'efficace quanto necessaria risposta all'evoluzione dell'universo bibliografico, alle trasformazioni delle modalità di accesso e di trasmissione della conoscenza registrata e ai nuovi modelli di approccio nella ricerca e nella fruizione delle informazioni (cap. 1). Ricorrendo alla visione sistemica di Ranganathan, si può senza dubbio affermare che dei tre poli a fondamento del servizio bibliotecario (lettori, strumenti di mediazione e raccolte) almeno due (utenti e raccolte) stiano attraversando una trasformazione epocale. L'universo bibliografico cresce oggi a un ritmo vertiginoso e ormai le sole collezioni delle biblioteche non bastano a soddisfare le esigenze dell'utente. Sempre di più quest'ultimo apprende seguendo collegamenti tra risorse di vario tipo e provenienza, cioè attraverso la navigazione. Sui collegamenti tra le risorse, appunto, Tim Berners Lee costruisce il funzionamento dell'intero Web Semantico, verso cui le norme sono specificamente indirizzate. L'apertura verso il Web e, più propriamente verso il Web semantico, si riflette nelle vicende stesse del codice che, nato nel 2004, cambia completamente approccio appena un anno dopo e adotta il nuovo titolo RDA, trasformandosi da codice di catalogazione in linee guida per la descrizione e l'accesso alle risorse (Resource Description and Access) di qualsiasi tipo.
Nel capitolo seguente, gli autori approfondiscono i presupposti teorici delle linee guida, individuati nella famiglia dei modelli concettuali emanati dall'IFLA, cioè FRBR (1998), FRAD (2009) FRSAD (2010). Se FRBR ha permesso di stabilire un modello concettuale dell'universo bibliografico (cioè le entità oggetto di interesse dell'utente e le loro relazioni) è con FRAD che il termine 'record' viene sostituito definitivamente con quello di 'dato'. L'altro grande punto di riferimento teorico è ICP (International Cataloguing Principles, 2009) che enuncia i principi indispensabili per garantire efficacia e efficienza ai codici di catalogazione, proiettando la great tradition catalografica nell'era digitale, come testimonia l'abbandono di termini (es. intestazione) legati al passato ormai lontano del catalogo cartaceo, e che di fatto si pone a fondamento di RDA. Infine, non va dimenticato l'apporto che proviene da standard esterni al mondo bibliotecario come Dublin Core e ONIX attraverso iniziative mirate a facilitare l'interoperabilità dei dati (p. 50).
L'ultimo e il più corposo dei tre capitoli che costituiscono la prima parte del libro è dedicato al profondo legame tra le nuove norme e il Web semantico, testimoniato dall'evoluzione stessa del primitivo codice nelle attuali linee guida. Le istituzioni che si fanno carico di conservare la memoria registrata, come musei, archivi e biblioteche forniscono ormai accesso ad informazioni che si trovano al di fuori delle loro raccolte. RDA recepisce pienamente questa impostazione concettuale: non si parla più di record ma di elementi, registrati come dati delle risorse, i quali potranno essere prodotti in collaborazione tra comunità diverse (p 51). Queste novità dipendono dalla volontà del codice di adeguarsi al Web Semantico e di superare le limitazioni legate ai vecchi formati e ai precedenti metodi di registrazione dei dati; se, infatti, in precedenza risultava praticamente impossibile per una macchina interpretare il significato dei dati, o mettere efficacemente a punto meccanismi di disambiguazione, nel Web semantico è possibile integrare dati provenienti da fonti diverse e nati in contesti diversi, senza che questi perdano il loro esatto significato. Dal momento che RDA si concentra sulle entità e sui loro attributi, esso contribuisce a creare reticoli di dati proiettando la catalogazione nel futuro del Web semantico e dei linked data.

Per quanto riguarda l'applicazione di RDA ai cataloghi, si assiste al passaggio verso una descrizione catalografica come risultato dell'aggregazione di dati (o pacchetti informativi) provenienti dai diversi archivi o authority files. Utilizzando RDA sarà dunque possibile descrivere e rappresentare qualsiasi entità in qualsiasi contesto tecnologico. RDA è, infatti, uno standard di contenuto, volto solamente a stabilire quali elementi debbano essere presenti in una descrizione, senza occuparsi delle modalità di registrazione o presentazione della stessa: ISBD, ad esempio, diventa solo uno dei tanti modi possibili di rappresentare logicamente l'informazione bibliografica, e non certamente l'unico. Per rendere fruibile il codice nel Web semantico, RDA è stato registrato come namespace nell'Open metadata registry (ORM) dove sono disponibili sia l'element set (lo schema dei metadati) che i vocabolari controllati di valori per determinati elementi della descrizione. Ogni elemento e ogni termine controllato è associato ad un identificativo persistente, in modo da poter essere richiamato e utilizzato nel Web semantico. I registri RDA sono disponibili sul web, anche se non sono ancora ampiamente utilizzati nei cataloghi elettronici; è inevitabile, infatti, come sottolinea il Joint Steering Committee for development of RDA (JSC), un periodo di transizione che precederà l'effettivo utilizzo delle norme. MARC21 dovrà prima essere rimpiazzato da un nuovo formato più adatto al Web semantico: in questo senso la Library of Congress sta lavorando al nuovo BIBFRAME (Bibliographic Framework Initiative) che sostituirà l'attuale formato di scambio dei dati bibliografici, con un nuovo formato più flessibile e adatto al Web.
A partire dal capitolo 4. si entra direttamente nell'analisi delle nuove norme. Si illustra la struttura e l'organizzazione delle linee guida e le novità che riguardano anche il formato di pubblicazione e fruizione come RDA Toolkit, un insieme di strumenti online ad uso del catalogatore. Come è noto, RDA si basa sui due obiettivi fondamentali di identificare e collegare le risorse, obiettivi che derivano direttamente dalle funzioni utente stabilite in FRBR/FRAD e in ICP e che si riflettono nell'articolazione dei contenuti delle norme. I capitoli successivi del libro (cap. 5-9) sono infatti dedicati al primo obiettivo (RDA, sezioni 1-4) e riguardano specificamente l'identificazione di manifestazione e item (cap. 6), di opere ed espressioni (cap. 7), i dati necessari per creare punti d'accesso autorizzati per persone famiglie ed enti (cap. 8), l'identificazione dei luoghi (cap. 9). Nel capitolo 10, invece, si introducono le relazioni (RDA, sezioni 5-10). Queste ultime svolgono un ruolo importante poiché esplicitano i rapporti tra le entità come persone, enti e risorse (ad es.: un autore e la sua opera letteraria) e le collegano. Le relazioni in RDA sono dunque necessarie perché consentono di assolvere al secondo obiettivo manifesto delle linee guida: permettere all'utente di navigare tra le risorse. In chiusura si accenna alle appendici e al glossario (cap. 11). Si forniscono poi di seguito esempi pratici di applicazione.

Dalla lettura delle norme emergono alcuni elementi fondamentali, che caratterizzeranno la produzione dei dati creati con lo standard RDA:

  1. il ruolo crescente delle registrazioni di autorità nella descrizione delle risorse. La vera novità di RDA, come emerge dalla lettura delle linee guida, è quella di indirizzarsi prevalentemente ai contenuti: queste si occupano della registrazione degli attributi dell'entità e delle registrazione delle relazioni tra le entità, cioè della scelta delle entità e dei loro attributi, e non più della visualizzazione o presentazione degli elementi. In questo senso RDA segna una forte discontinuità da tutti i codici precedenti, quasi una sorta di rivoluzione copernicana: dal record management - sottolineano gli autori - si passa all'entity management: non si tratta più di produrre un catalogo composto di record, ma di definire i singoli dati formulati con termini estratti da ontologie e vocabolari presenti in rete;
  2. la creazione di dati più precisi rispetto ai codici precedenti, e rispetto al modello FRBR da cui RDA trae fondamento. Altrettanto bene viene chiarito dagli autori il rapporto tra RDA e FRBR; lo standard rappresenta una possibile applicazione del modello concettuale dell'IFLA e per questo motivo è necessariamente più dettagliato, poiché è rivolto alla creazione di dati «precisi e riutilizzabili, rispondenti ai bisogni degli utenti» (p. 86);
  3. una maggiore interoperabilità, che consentirà ai cataloghi del futuro di essere pienamente integrati nel Web e in particolare nel Web semantico.

Il testo (come già anticipato in apertura) è completato da un'introduzione di Barbara B. Tillett e da una nota conclusiva di Gordon Dunsire, due personalità di assoluto rilievo nel panorama catalografico internazionale. Entrambi, infatti, hanno diretto i lavori del Joint Steering Committee (JSC), la commissione incaricata di redigere le linee guida RDA. A Barbara B. Tillett gli autori delegano l'introduzione al volume e un excursus della genesi delle linee guida; a Gordon Dunsire, attuale presidente del JSC, affidano invece una riflessione sull'evoluzione futura del codice contenuta nella postfazione al volume. Il destino dello standard è ancora incerto: sebbene vi siano primi casi di utilizzo di RDA nel Web semantico, non esistono al momento implementazioni complete delle norme, poiché la rappresentazione delle linee guida in RDF (Resource Description Framework) è ancora insufficiente. Per assistere a una più ampia adozione di RDA occorrerà dunque attendere ancora. Così - afferma Dunsire ricorrendo a un'efficace metafora - RDA è paragonabile a una specie in evoluzione che sta stabilendo la propria nicchia ecologica nell'ecosistema del Web semantico, un ambiente in continuo mutamento nel quale ogni componente influenzerà fortemente lo sviluppo delle altre.

Antonella Iacono
Sapienza Università di Roma