Recensioni e segnalazioni

a cura di Silvana de Capua


Simona Turbanti. REICAT. Roma: AIB, 2016. 76 p. (Collana ET; 35). ISBN 978-88-7812-243-7. EUR 12,00.

La collana ET si è arricchita di un nuovo volumetto, dedicato questa volta alle tematiche della catalogazione e in modo specifico alle REICAT, le Regole Italiane di Catalogazione. Ne è autrice Simona Turbanti, che ben conosce la materia essendo tra i componenti della Commissione per il mantenimento, l'aggiornamento e la diffusione delle Regole Italiane di Catalogazione.
 La pubblicazione del testo delle REICAT nel giugno 2009 ha rappresentato un evento di grande significato nella storia della biblioteconomia italiana. La lunga fase di gestazione del codice (la Commissione che ne ha curato la compilazione era stata istituita alla fine del 1996) e le manifestazioni organizzate per presentarne i contenuti, prima e dopo l'effettiva pubblicazione, hanno, infatti, favorito una riflessione attenta e un ampio dibattito sulle caratteristiche che avrebbe dovuto possedere un catalogo per far fronte ai cambiamenti nelle forme di produzione del sapere e nelle modalità di consultazione degli strumenti di ricerca. In questi anni, la comunità bibliotecaria italiana ha dimostrato nei confronti delle questioni catalografiche un interesse generalmente più diffuso di quanto non abbiano mostrato altre comunità. Non è un caso che si debba proprio ad un bibliotecario italiano, Pino Buizza, uno studio di grande respiro dedicato all'evoluzione delle normative sia internazionali che nazionali dopo la pubblicazione dei Princìpi di Parigi, né che, intervenendo a Firenze nel gennaio 2000 ad un seminario organizzato per presentare il rapporto FRBR (la prima presentazione di questo documento fuori dagli Stati Uniti), Olivia Madison e John D. Byrum, graditi ospiti di quell'evento, abbiano mostrato meraviglia per la presenza di un pubblico così numeroso e per il livello di approfondimento delle relazioni.
Proprio la pubblicazione di quel rapporto FRBR nel 1998 ha fortemente condizionato, in senso positivo, si intende, la strutturazione delle norme italiane. Evidenziata la necessità di ripensare l'articolazione delle RICA, il cui testo era ancora fermo al 1979, dal momento che era stato disatteso il proposito di aggiornarlo periodicamente, la Commissione incaricata dell'elaborazione di REICAT (presidenti Carla Guiducci Bonanni e poi Giovanna Mazzola Merola e relatore Alberto Petrucciani) ha ritenuto fondamentale recepire nel nuovo codice il modello entità-relazione, particolarmente adeguato alle caratteristiche dei sistemi informatici, e soprattutto il principio dell'interesse dell'utente. Quest'ultimo era tra gli elementi fondanti della dichiarazione dei Principi Internazionali di Catalogazione, la cui pubblicazione, giunta anch'essa al termine di una elaborazione pluriennale, precede di pochi mesi quella delle REICAT, essendo avvenuta nel febbraio 2009.
Nella ricostruzione del contesto italiano non si può sottovalutare il ruolo giocato da SBN, la cui architettura catalografica, così distante da quella dei sistemi basati sull'applicazione del formato MARC, anticipa in qualche modo il modello delineato in FRBR, con la distinzione tra le entità del primo gruppo (prodotti dell'attività intellettuale) e quelle del secondo gruppo (i soggetti responsabili, a vario titolo, per le entità del primo gruppo) e l'uso di legami codificati, espressione delle relazioni esistenti tra le diverse entità. Il criterio della catalogazione per autore, al quale si erano attenute le RICA, appare superato, sia nell'elaborazione degli standard internazionali, sia nei meccanismi di funzionamento di un catalogo non più soltanto elettronico, ma consistente per la grande maggioranza delle biblioteche italiane di applicativi basati su SBN o in colloquio con esso.
La pubblicazione delle REICAT non ha comportato un venir meno della partecipazione dell'ICCU, diretta o mediante l'istituzione di apposite Commissioni, alla riflessione che in ambito internazionale ha via via condotto alla pubblicazione dell'edizione consolidata di ISBD (2011, tradotta in italiano nel 2012), allo sviluppo di RDA (2010 e successive revisioni, tradotta nel 2015) e alla rielaborazione della Dichiarazione dei Principi Internazionali di Catalogazione (2016, tradotta nel 2017).
Anche sul fronte di SBN questi anni hanno visto una crescente attività, manifestatasi con l'apertura a sistemi non SBN-nativi, la pubblicazione di linee-guida, l'integrazione della ricerca in Internet Culturale, il collegamento con le versioni digitalizzate dei volumi e, infine, con l'istituzione di Commissioni incaricate di studiare l'evoluzione dei servizi, delle policy e delle infrastrutture tecnologiche, in coincidenza con la ricorrenza del trentennale della creazione della rete.
Sono tutte questioni, le precedenti, che nel volume di Simona Turbanti vengono illustrate con molta chiarezza e con il supporto di una bibliografia adeguatamente selezionata. I capitoli iniziali sono dedicati alla ricostruzione storica, che non è mai semplice elencazione di avvenimenti, piuttosto lo spunto per riflettere sul modo in cui il dipanarsi della riflessione catalografica e lo sviluppo degli strumenti della ricerca orientano il lavoro di coloro che sono preposti alla compilazione del nuovo codice. I capitoli centrali sono invece specificamente dedicati a mostrare l'articolazione delle REICAT attraverso la riproposizione dell'indice, e a proporre un sintetico confronto con le precedenti RICA, opportuno a far emergere, al di là della cesura determinata dal passaggio dalla centralità dell'autore a quella dell'opera, quelle linee di continuità, di cui è espressione, ad esempio, la scelta di conservare alcuni termini del vocabolario precedente, ritenuti patrimonio acquisito della tradizione catalografica nazionale, ma anche quegli aspetti di novità che dimostrano la volontà di conformarsi, nella sostanza, all'elaborazione internazionale.
Il volume si chiude gettando uno sguardo fugace (ma vengono fornite alcune coordinate per coloro che fossero interessati ad approfondire) sui cambiamenti determinati nelle procedure di catalogazione dall'adozione della nuova struttura concettuale di cui le REICAT sono espressione e sugli scenari aperti dall'applicazione di RDA e dalla crescente diffusione del web semantico e dei linked open data. Queste ultime questioni meritano un commento a margine.
Fino ad oggi non è stato possibile applicare integralmente le REICAT, in buona parte a causa della mancata realizzazione degli sviluppi software che essa richiede. Quando, a seguito della pubblicazione del codice e dell'avvio dei primi corsi di formazione all'uso delle nuove norme, da più parti ci si interrogò su come applicarle in modo da rendere possibile l'implementazione del catalogo con il minimo rischio di perdita di dati e del lavoro svolto, l'ICCU emanò una apposita circolare. Era il gennaio 2010 e in quel documento si faceva riferimento ad un periodo di sperimentazione della durata di tre mesi, i cui risultati sarebbero stati utili a meglio definire le modifiche da apportare agli applicativi SBN. Questi interventi non sono stati fatti per svariate ragioni, tra cui senz'altro non secondarie sono la cronica mancanza di finanziamenti e la carenza di risorse nelle strutture chiave del sistema.
In questi stessi anni alcune realtà significative a livello internazionale hanno deciso di adottare RDA, mentre la Library of Congress ha avviato la realizzazione di BIBFRAME, un modello di struttura bibliografica del tipo entità-relazione il cui scopo è la transizione delle strutture bibliografiche dai formati MARC all'ambiente dei dati collegati e del web semantico. È stata pertanto sollevata la questione se sia tuttora da perseguire l'idea di adottare un codice catalografico nazionale o se sia preferibile, piuttosto, associarsi all'uso dell'altro standard, che, si badi bene, non è e non intende essere un codice di catalogazione. L'interrogativo è stato posto più volte durante gli eventi del trentennale di SBN e anche di recente, durante l'incontro di EURIG (European RDA Interest Group) che si è tenuto a Fiesole, Mauro Guerrini ha sostenuto di non nutrire dubbi sul fatto che sia di gran lunga preferibile per il sistema bibliotecario italiano adottare delle linee guida internazionali, RDA appunto, che diano maggiore visibilità al patrimonio culturale del Paese e una prospettiva internazionale alle riflessioni professionali.
Anche ammesso che esprimere una preferenza tra i due strumenti in questa sede abbia un senso, personalmente non credo che optare per l'uno o per l'altro standard sia una soluzione sufficiente ai problemi appena ricordati. Relazioni presentate in occasione del trentennale di SBN hanno messo in evidenza che una parte significativa del nostro patrimonio non è comunque rappresentata nel catalogo nazionale, vuoi perché numerose grandi biblioteche, anche istituzionali, non hanno aderito ad SBN, vuoi perché è tutt'altro che conclusa la catalogazione retrospettiva, così come quella dei manoscritti e degli altri materiali speciali. Passare da un sistema all'altro, poi, implica capacità organizzative e risorse che hanno messo a dura prova Paesi con maggiori disponibilità del nostro. È sufficiente scorrere la documentazione presente sul sito della Deutsche Nationalbibliothek per rendersi conto di quante e quali attività occorra preventivare.
Vi è poi la questione basilare della qualità dei dati. La grande rilevanza che negli anni ha assunto l'Indice, anche per l'onere di surrogare la Bibliografia nazionale nella documentazione della produzione editoriale corrente, e la constatazione che SBN ha saputo attuare un modello di catalogazione partecipata che non ha eguali in altri Paesi, non possono far dimenticare la disomogeneità, le lacune e le duplicazioni dei dati, nonché l'assenza di un archivio di autorità esaustivo e affidabile. Le statistiche rilevate dai promotori del progetto ComingAUTH appaiono, al riguardo, impietose. A fronte di circa quattro milioni e mezzo di vedette, i record di autorità sono poco più di sessanta mila, per di più redatti con criteri molto disomogenei. Poiché l'adozione dei linked open data presuppone che ciascuna entità sia identificata univocamente, occorrerebbe mettere in campo un'attività di bonifica sicuramente importante.
A voler essere pessimisti, tenendo presente quanto enuncia la legge di Gresham, ossia che «la moneta cattiva scaccia quella buona», si potrebbe anche pronosticare che, in un'epoca che predilige la semplificazione a tutti i costi, strumenti catalografici che comprendano ben più di cinquecento pagine di istruzioni abbiano il destino segnato. Non è certamente questo il nostro auspicio. È certo, tuttavia, che la vitalità del catalogo è direttamente connessa a quella della biblioteca. Entrambi collocano - o dovrebbero collocare - il “libro” al centro del proprio interesse e porsi come obiettivo quello di favorire la literacy in relazione alla tipologia di utenza che servono. Fino ad oggi i bibliotecari si sono posti il problema di come accogliere le persone nelle strutture della biblioteca. Da ora in avanti sarà forse ancora più importante pensare a come la biblioteca - e il suo catalogo - possano entrare nella vita delle persone.

Paul Gabriele Weston
Università di Pavia


Simona Turbanti. Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani. Firenze: Firenze University Press, 2017. XI, 166 p. ISBN 978-88-6453-467-1. EUR 17,90.

Negli ultimi anni la letteratura biblioteconomica italiana ha guardato con grande attenzione alla bibliometria e alle questioni ad essa collegate, soprattutto in relazione all'affidabilità dei diversi tipi di indicatori e all'opportunità di utilizzarli o meno nelle procedure di valutazione della ricerca (in particolare, ma non solo, nel campo delle scienze umane e sociali).
Proprio la valutazione della ricerca, tema assai caldo nel dibattito accademico italiano, ha posto al contempo l'accento sulla delicata questione dell'internazionalizzazione, ovvero sulla capacità di una ricerca e dei suoi risultati (fondamentalmente le pubblicazioni scientifiche) di emergere positivamente nel panorama internazionale della rispettiva comunità scientifica. Al di là di istanze di tipo valutativo - senza dubbio stringenti, ma in questo caso lasciate sullo sfondo - l'argomento dell'internazionalizzazione richiederebbe di essere analizzato da differenti angolature; tuttavia, assai frequentemente gli studi bibliometrici si limitano a considerarne solamente un piccolo sottoinsieme, costituito dalla presenza nei grandi database citazionali internazionali (Web of Science e Scopus) di riviste di un determinato settore o di uno specifico paese, di contributi di autori di una particolare istituzione o area di studi ecc. Gli studi inerenti il settore della Library and information science (LIS) costituiscono un chiaro esempio in tal senso. Le metriche citazionali si pongono certamente alle origini della disciplina bibliometrica ma oggi non ne costituiscono più l'unico ambito di azione.
Con la pubblicazione del volume Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani, frutto della tesi di dottorato recentemente discussa presso la Sapienza Università di Roma, Simona Turbanti si propone di far fare un passo in avanti a questo filone di studi e lo stesso Giovanni Di Domenico, nella Presentazione iniziale, ritiene che l'Autrice sia riuscita pienamente nel suo intento.
Scorrendo l'indice, infatti, si nota subito come lo studio si articoli su più dimensioni, non limitandosi alla sola analisi citazionale tradizionale. I due capitoli iniziali definiscono i concetti principali, delineano il contesto di riferimento e presentano una rassegna critica della letteratura bibliometrica. A questi seguono altri cinque capitoli, ciascuno dei quali dedicato a un differente strumento di analisi e alla specifica metodologia che ne ha orientato l'applicazione.
Il terzo capitolo affronta la questione dei database citazionali internazionali, evidenziando come la presenza dei docenti del settore scientifico-disciplinare M-STO/08 (il settore nel quale in Italia sono classificati gli insegnamenti universitari e sono incardinati i docenti di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia), ai quali si aggiunge un campione scelto del mondo professionale bibliotecario italiano, sia legata in modo particolare a riviste di ambito storico e letterario. L'analisi ha dunque dedicato uno spazio anche al confronto con alcuni settori ricompresi nella medesima area disciplinare italiana (in Italia i domini della conoscenza sono suddivisi in 14 aree disciplinari, di cui l'Area 11 è quella delle Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), quali la paleografia, la storia medievale, quella moderna e quella contemporanea.
A questa analisi si aggiunge quella realizzata sul diretto concorrente di WoS e Scopus, il motore di ricerca Google scholar, descritta nel quarto capitolo e necessaria per aumentare la copertura delle fonti e ottenere così un risultato più aderente alla realtà. L'utilizzo intensivo di questi tre strumenti ha fatto emergere un problema di natura eminentemente catalografica quale è la disambiguazione dei nominativi dovuta, da un lato, all'assenza di un controllo di autorità a monte che validi i dati indicizzati e, dall'altro, allo scarso utilizzo degli identificativi “proprietari” e/o open esistenti da parte degli autori (ResearcherId di WoS, Author identifier di Elsevier, Google scholar citations, ORCID).
Rispetto alle due banche dati, Google scholar ha permesso di recuperare un gran numero di libri (monografie e contributi in volume). È infatti risaputo come nel comparto socio-umanistico le riviste scientifiche e gli articoli ivi contenuti - ossia la materia prima dei database citazionali - non siano il canale principale di circolazione dei risultati della ricerca, per i quali la forma “libro” ricopre un ruolo di primo piano. Consapevole di ciò, Simona Turbanti ha correttamente deciso di sperimentare ulteriori strade al fine di irrobustire la propria indagine.
Vanno letti in tal senso il tentativo di «incursione nel Web» rappresentato dal ricorso a Google e a Google Books (quinto capitolo) e la significativa - quanto inedita - applicazione della cosiddetta library catalog analysis (settimo capitolo), ovvero la misurazione della presenza e diffusione di libri nei cataloghi delle biblioteche. Contrariamente alle altre applicazioni conosciute della LCA, infatti, in questa occasione è stato adottato lo strumento di Overview del catalogo Worldcat di OCLC che, a seguito di una laboriosa pulizia, ha evidenziato grandi problemi di qualità dei dati, nonostante si tratti di cataloghi di biblioteche.
Di grande interesse anche la scelta di approfondire, nel sesto capitolo, l'aspetto delle metriche del Web (webometrics) e del Web 2.0 (altmetrics), delle quali viene offerta una ricca panoramica delle fonti e dei software disponibili, rilevando al contempo gli aspetti più delicati di cui tenere conto nell'utilizzarli. L'indagine si sofferma nello specifico sulle seconde, dunque sulla misurazione della «“dimensione sociale” [del Web], da utilizzare in aggiunta (e non in alternativa, come si vedrà) ai più comuni e collaudati indicatori bibliometrici». L'analisi di un campione scelto di docenti ha riguardato alcune delle piattaforme social più diffuse, sia di ambito accademico (Mendeley, Academia.edu, ResearchGate, Slideshare) sia di interesse più generale (LinkedIn, Twitter).
Il capitolo ottavo conclude la trattazione ipotizzando alcuni sviluppi di tipo qualitativo volti a irrobustire i risultati ottenuti e a contestualizzarli più puntualmente nel panorama degli studi LIS internazionali, nella consapevolezza delle peculiarità del settore M-STO/08 italiano, sotto alcuni aspetti molto più complesso delle controparti straniere. Un'esaustiva bibliografia e un apparato di appendici completano il volume, offrendo i riferimenti necessari per l'approfondimento degli argomenti trattati e le tabelle con i dati esposti nel corso dell'opera.
Il lavoro di Simona Turbanti, al di là del focus sul nostro settore, fornisce una chiave di lettura originale e articolata dei concetti di vitalità e di internazionalizzazione di un ambito disciplinare. Principale merito dell'Autrice è quello di aver saputo impostare e condurre un'indagine quantitativa in grado di coprire molteplici dimensioni, individuando opportunità e limiti di una possibile nuova metodologia, pur non potendo avviare una raccolta esaustiva dei dati disponibili. E in un lavoro che è stato essenzialmente di tipo manuale, quest'ultimo non poteva essere un obiettivo ipotizzabile; anzi, i risultati mostrano chiaramente come sia ancora (assai) lunga la strada da percorrere per poter giungere alla definizione di ipotetiche procedure valutative automatiche tanto invocate da più parti.
Alla luce di questi fattori, il volume può dunque interessare un ampio e variegato pubblico: gli accademici (e aspiranti tali), soprattutto di area socio-umanistica, hanno a disposizione una panoramica delle soluzioni esistenti per aumentare la visibilità dei propri lavori, anche nell'ottica del “fare rete” con altri colleghi; ai bibliotecari - e ai professionisti dell'informazione attivi nelle istituzioni scientifiche - può offrire spunti interessanti per la loro attività di supporto alla ricerca; infine, sebbene non tratti in maniera diretta questi argomenti, il volume può risultare una lettura significativa per chi si occupa, a vari livelli, di valutazione e di politica della ricerca.

Luca Lanzillo
Cisterna di Latina


Elisabetta Francioni. Luciano Bianciardi bibliotecario a Grosseto (1949-1954), presentazione di Alberto Petrucciani; postfazione di Arnaldo Bruni. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2016. 175 p. ISBN 978-88-7812-242-0. EUR 30,00.

Elisabetta Francioni, bibliotecaria presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, da anni si occupa di storia contemporanea delle biblioteche italiane con una particolare attenzione per i bibliotecari e le bibliotecarie (ricordo l'articolo Bibliotecari al confino: Anita Mondolfo pubblicato sul n. 2 del 1998 del «Bollettino AIB»). L'interesse per Luciano Bianciardi è iniziato nel 2002 con una tesi alla Scuola speciale per archivisti e bibliotecari sull'esperienza dello scrittore toscano alla direzione della Chelliana di Grosseto tra il gennaio del 1949 e il luglio del 1954 (il testo rivisto è stato pubblicato con il titolo “Gli anni più belli della mia vita”: Luciano Bianciardi alla Biblioteca comunale Chelliana di Grosseto, in: La storia delle biblioteche: temi, esperienze di ricerca, problemi storiografici, AIB, 2003, p. 83-98). Il volume qui preso in esame è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e colma una lacuna negli studi dedicati a Bianciardi, spesso poco interessati al profilo del bibliotecario.
Il libro, costituito da dodici agili capitoli, è arricchito da una breve antologia di testi dello scrittore, una bibliografia e gli interventi di Alberto Petrucciani e Arnaldo Bruni. Il primo capitolo, un “promemoria biografico” dello scrittore, e l'ultimo (Biblioteche e bibliotecari nelle opere di Bianciardi) risultano utili anche se rivelano una loro autonomia rispetto al resto della narrazione. I capitoli che vanno dal secondo al quarto presentano: lo stato (disastroso) in cui si era venuta a trovare la Chelliana a causa dei danni provocati dalla guerra e dal periodo di incuria che ne era seguito; la ricostruzione dell'inizio del rapporto di lavoro con l'amministrazione comunale di Grosseto; l'esame dei primi tentativi di formazione professionale (interessante il rapporto con il soprintendente bibliografico Anna Mondolfo). I capitoli dal quinto all'ottavo si concentrano invece sull'esame delle attività della Chelliana sotto la direzione di Bianciardi: la politica degli acquisti, l'organizzazione della catalogazione e degli altri servizi (un capitolo è dedicato all'innovativo bibliobus), la crescita del numero dei lettori e l'emergere di nuove esigenze di lettura. La Francioni chiude il saggio con un capitolo sulle scelte di Bianciardi in relazione al dibattito biblioteconomico dei primi anni Cinquanta, uno dedicato alla ricostruzione della sua partenza per Milano e infine un capitolo sui primi anni della Chelliana sotto la guida dei nuovi bibliotecari.
Il volume costituisce uno strumento autorevole e completo sia per gli studiosi che per coloro che intendono avvicinarsi al Bianciardi bibliotecario, tuttavia l'opera non può (e neppure lo pretende) ritenersi definitiva. Alcuni aspetti della formazione biblioteconomica e della direzione alla Chelliana dello scrittore così come della sua vita privata non sono ancora del tutto chiariti.
È auspicabile che in futuro, guidati dalle ricerche contenute nel volume, si possa proseguire nell'attività di studio, per esempio, per ritornare sul rapporto con la politica e in particolare sulle aspettative della sinistra nei suoi confronti, o per raccogliere maggiori dettagli sui reali motivi che avevano trasformato in così pochi anni l'iniziale fervore per il nuovo incarico nella volontà di non lavorare più in biblioteca (e lasciare la città); o ancora per dedicare una nuova attenzione allo stato della biblioteconomia nel dopoguerra, concentrandosi sui percorsi formativi (autori di riferimento, manualistica, tipologie e programmi dei corsi di formazione).

Andrea Capaccioni
Dipartimento di Lettere-Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne
Università degli Studi di Perugia


Marco Carassi. Fare cose con parole: 80 tracce di documenti relativi all'attività delle soprintendenze archivistiche e degli archivi di Stato. Roma: ANAI, 2016. 353 p. ISBN 978-88-94201-70-3. EUR 70,00.

Un concorso atteso da oltre trent'anni, un archivista di lungo corso, una comunità professionale da tempo intenta a riflettere sul proprio statuto e sulla qualità del proprio lavoro, sono i tre elementi all'origine del volume di cui si discorre in questa sede. Curato da Marco Carassi, Fare cose con parole: 80 tracce di documenti relativi all'attività delle soprintendenze archivistiche e degli archivi di Stato è il primo volume del nuovo corso delle Edizioni Anai che nasce «come scelta ragionata per la produzione di documenti tipici dell'attività e delle funzioni di un archivista di Stato» (quarta di copertina); ma non solo, verrebbe da aggiungere, alla luce anche della riorganizzazione del MiBACT attuata a partire dal 2014 e, in particolare, del “cauto connubio” fra tutela dei beni archivistici e librari sancito dalla controversa nascita delle soprintendenze archivistiche e bibliografiche. L'ampia silloge curata da Marco Carassi comprende esempi, da un lato, di istruzioni e linee guida nei quali è declinata la multiforme attività - non sempre procedimentalizzata - di soprintendenze e archivi di Stato e, dall'altro, di atti amministrativi originati dall'applicazione del Codice dei beni culturali e dalla normativa di settore. Tali documenti risultano organizzati nel volume in tre nuclei, corrispondenti ai compiti individuati dalla Norma UNI 11536-Figura professionale dell'archivista, a loro volta ripartiti nell'insieme delle funzioni e, in subordine, dei compiti che caratterizzano la professione archivistica. La parte preponderante del volume è costituita da esempi di documenti riferibili al primo ambito (p. 5-198), Governare gli archivi, nel quale - seguendo il ciclo di vita dell'archivio - troviamo illustrate le fasi di produzione (Gestione documentale), gestione (Tutela, Acquisizione e depositi, Selezione e scarto, Conservazione e interventi di urgenza) e, infine, di valorizzazione e mediazione culturale (Ordinamento e descrizione, Progettazione e valutazione di applicazioni e sistemi informatici). Il secondo ambito (p. 199-268), Comunicare gli archivi, riporta esempi relativi ai Servizi all'utenza, alle attività di Promozione e formazione e a quella di Studio e ricerca; il terzo (p. 269-346), infine, Dirigere e amministrare una struttura o un servizio archivistico, reca modelli di atti relativi all'attività di Direzione e amministrazione. Chiudono il volume due indici, rispettivamente dedicati ai riferimenti normativi e alle circolari, direttive e provvedimenti citati che avrebbero potuto, forse, essere proficuamente integrati da un indice delle tracce ripartite sulla scorta della struttura del Codice dei beni culturali. Le fonti su cui l'autore si è basato per la composizione di questa ricca raccolta sono stati, in primis, i modelli reperibili sui siti istituzionali di archivi e soprintendenze, ai quali si sono affiancate tracce immaginate «su ipotetiche situazioni professionali» (p. XI-XII) e ispirate dalla sua ricchissima esperienza lavorativa, svolta perlopiù in area piemontese. La principale difficoltà segnalata da Carassi è stata quella di giungere a una sintesi dinanzi alle «varietà di soluzioni [adottate] in diverse parti della Penisola per risolvere lo stesso problema», pur in presenza di un quadro normativo omogeneo. È facile così far tornare alla mente le osservazioni di Isabella Zanni Rosiello, ancora attuali, in merito alla sopravvivenza dei particolarismi delle diverse “patrie archivistiche” che la patina delle procedure burocratiche postunitarie è in realtà riuscita soltanto in parte a uniformare. Nato come ausilio per la formazione degli aspiranti funzionari e come strumento di lavoro per l'attività quotidiana di chi opera a vario titolo negli istituti archivistici, il volume si accredita dunque anche come fonte di conoscenza dell'amministrazione e dell'applicazione delle norme di tutela dei beni archivistici sul limitare della seconda decade del XXI secolo, costituendo senz'altro un contributo importante per quanti, più in generale, operino nel settore dei beni culturali.

Leonardo Mineo
Archivio di Stato di Cuneo


Gemma Torre. Archivi d'impresa a Genova: percorsi e materiali per un censimento. Cargeghe: Documenta, 2015. 493 p.: ill. (Bibliographica; 11). ISBN 978-88-6454-269-0. EUR 30,00.

Il presente volume, edito da Documenta Editoriale, si articola in cinque capitoli e analizza, con una puntuale mappatura, la situazione di più di cento archivi d'impresa a Genova, riportando oltre tre secoli di storia della città.
Esso nasce dalla tesi di laurea discussa dall'autrice nell'anno accademico 2011-2012 presso l'Università degli Studi di Genova con relatrice la dottoressa Raffaella Ponte e correlatori la dottoressa Francesca Imperiale e il professor Marco Doria e consta di un preciso e articolato lavoro di studio e ricerca sul campo, condotto tra luglio e novembre 2012, in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, l'Archivio di Stato di Genova e la Soprintendenza Archivistica per la Liguria.
Il risultato è un censimento di 112 aziende storiche del capoluogo ligure tra Seicento e Settecento, operanti nei diversi settori produttivi e merceologici, e offre uno spaccato unico ed esemplare della Genova culturale e imprenditoriale.
L'opera, vincitrice del Premio Bibliographica 2014, prende in considerazione un ramo specifico del patrimonio archivistico, quello degli archivi d'impresa, importantissimo eppure non ancora sufficientemente valorizzato e tutelato nel nostro Paese e a cui è dedicato il primo capitolo.
La considerazione sull'importanza del patrimonio archivistico aziendale, se è vera a livello nazionale, lo è tanto più per una città come Genova, dove l'impresa e la cultura d'impresa hanno contribuito fin dai primi decenni dello stato unitario a forgiare il volto economico-sociale della città, rendendola più volte nota nella storia industriale italiana.
Il saggio, in modo particolare nei primi due capitoli, contribuisce magistralmente a ricostruire il lungo percorso di conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico d'impresa specificatamente nella città di Genova. L'archivistica d'impresa in Italia possiede una storia relativamente recente, potendosi datare all'incirca all'inizio degli anni Settanta, sebbene sia altrettanto vero che alcuni esercizi o Istituti sono in vigore da diversi secoli.
Tale censimento della maggior parte degli archivi d'impresa genovesi viene a costituire un vero e proprio esempio, sovrapponibile a tutte le Regioni italiane, in modo particolare per il concetto stesso di “impresa”, che può denotare un Istituto di Credito, una banca, una fabbrica, ma, spesso e volentieri, si trova a denotare un ristorante, un negozio, un bar e un esercizio commerciale di lunga tradizione e longevità, il cui archivio vanta la qualifica di essere di “notevole interesse storico”.
Cuore dello studio è il capitolo quarto, in cui per ognuno degli archivi viene presentata una breve scheda esplicativa, in cui l'autrice si sofferma sulla storia dell'Ente produttore, come, da manuale, viene fatto per ogni inventario archivistico.
Ogni scheda, come scrive l'autrice, per risultare semplice e intuitiva, presenta i seguenti dati fondamentali per l'identificazione: denominazione, brevi notizie storico-istituzionali, notizie riguardanti l'archivio, descrizione dei fondi, descrizione degli archivi aggregati, dati sintetici della biblioteca, bibliografia e data di redazione. Tra i soggetti portati alla luce emergono aziende universalmente note, come la celebre Farmacia dei Cappuccini di piazza Portello, o la Ditta Marioni, dal 1908 specializzata nella produzione di insegne per negozi uffici commerciali, o le macchine forniture industriali Schwartz e molte altre ancora.
A chiusa del volume una bibliografia ragionata e commentata e una serie di indici delle imprese censite, alfabetico, cronologico per anno di fondazione (il primo istituto è la farmacia dei Cappuccini fondata nel 1650), per le attività svolte, per il settore produttivo (artigianato, commercio, industria, servizi), gli istituti di conservazione censiti, e un ottimo indice generale.
Un contributo prezioso, dunque, che si aggiunge alla storia della città di Genova e degli archivi industriali italiani, in un'ottica altresì di valorizzazione dell'immenso patrimonio industriale del “Made in Italy”.

Gianluca D'Elia
Perugia


Maria Stella Rasetti. La biblioteca è anche tua!. Milano: Bibliografica, 2017. 124 p. ISBN 978-88-7075-803-0. EUR 12,00.

Andare verso l'arricchimento culturale percorrendo la strada insieme ai volontari e alle loro associazioni: ecco lo scenario per le biblioteche - non solo quelle civiche - tracciato da Maria Stella Rasetti nell'invitante La biblioteca è anche tua! Il testo è indirizzato ad un doppio pubblico: si rivolge a bibliotecari e operatori professionisti, per mostrare modalità relazionali e anche “tecniche” amministrative idonee nell'impiego di personale volontario all'interno delle biblioteche; ma parla anche ai volontari stessi, a quella ricca galassia di persone che dedicano parte del loro tempo e del loro ingegno a produrre cultura (anche una cultura “civica”) attraverso lo svolgimento di attività in favore della biblioteca.
Il bibliotecario che già ha fatto esperienza delle possibili alleanze o collaborazioni con i volontari (singoli o associazioni) ritroverà in queste pagine un'immagine efficace e vivida di una quotidianità condivisa: le molte possibili declinazioni delle attività in comune, e le altrettanto numerose possibili attività non in comune ma “a fianco”, “a supporto”, “a promozione” della vita di biblioteca. Il bibliotecario che non ha invece ancora fatto esperienza delle collaborazioni con i volontari vede scorrere nel testo una congerie di nuove potenzialità e sfide, che consentono alla biblioteca di approfondire le proprie radici territoriali, restituendole vitalità e presenza - là dove mai l'avesse smarrita -, ma anche consentendole di divenire catalizzatore pubblico ottimale (il lato buono della PA!) per le positive energie civiche che i cittadini vogliono mettere in gioco, ma che spesso non hanno la possibilità di appoggiare su organismi istituzionali ricettivi e disponibili.
Tutti da leggere - soprattutto per chi cercasse risposte pratiche a quesiti di carattere amministrativo - sono i capitoli 3-5, in cui il buon ritmo narrativo (che rende sempre così piacevoli alla lettura i lavori della Rasetti) sospinge in avanti il lettore/professionista nel percorso relazionale e istituzionale da compiersi per attivare e attuare in concreto le collaborazioni di volontariato. Innanzitutto è opportuno che la biblioteca infatti distingua - e probabilmente scelga - tra collaborazioni con volontari singoli o con volontari raggruppati in associazioni; a seconda del tipo di cooperazione instaurata discenderanno per la biblioteca diverse modalità di approccio umano, oltre che istituzionale e giuridico, e verosimilmente anche un diverso utilizzo delle risorse umane disponibili. Le pagine dedicate all'analisi della regolamentazione vigente sulle attività di volontariato sono di grande interesse non solo per l'esame in sé dei contenuti legislativi - che forniscono al bibliotecario una bussola per avvalersi correttamente di persone non strutturate in attività strutturate - ma anche perché trasmettono in modo piano e accattivante il messaggio che il bibliotecario non deve prescindere mai dal riferimento ad un contesto normativo che può apparire a primo sguardo un po' vincolante ma che fornisce a tutti gli attori (PA, privati cittadini e associazioni) una garanzia di reciproco rispetto e sana dialettica nel bilanciamento di scambievoli diritti e doveri. Il riferimento costante - e offerto in una luce molto positiva - all'utilizzo del quadro normativo come strumento di lavoro per qualsiasi attività di amministrazione bibliotecaria serve a mettere l'accento su quello che è tradizionalmente il punto meno “forte” della nostra categoria (ma anche quello di cui più sentiamo la necessità): una consuetudine costruttiva con tutto ciò che è norma. E non per esserne soggiogati o costretti, bensì per esserne guidati e addirittura agevolati. Il bibliotecario che avesse intenzione di attivare canali collaborativi con i cittadini interessati ad offrire la loro disponibilità per arricchire i servizi della biblioteca potrà quindi avvalersi di queste pagine come guida e supporto, anche se dovrà sempre tenere in conto il fatto che le normative sono soggette ad aggiornamenti o ad applicazioni locali specifiche, soprattutto quando i singoli enti si dotano di strumenti regolamentari propri, finalizzati a dettagliare e contestualizzare i contenuti onnicomprensivi delle leggi statali.
Per ridurre o scongiurare il rischio di lanciare o caldeggiare iniziative di collaborazione che nascano ex parte bibliothecae e che trovino una platea di cittadini magari interessati ma non effettivamente rispondenti alle necessità della biblioteca stessa, la Rasetti ricorda più volte come le migliori partnership tra istituzioni e cittadini volontari siano il prodotto di un radicamento civico e di una consuetudine di collaborazione sedimentati nel tempo: non sono, cioè, nella maggior parte dei casi, il risultato di una scelta amministrativa “a freddo”, ma costituiscono invece il prodotto di attività magari inizialmente parcellizzate o individuali e poi sempre più presenti e praticate, che finiscono per portare in modo quasi naturale verso lo sbocco di una collaborazione istituzionalizzata costante e affidabile. Non si tratterà ovviamente di una cooperazione necessariamente ripetitiva o sempre uguale a se stessa, né sostitutiva delle normali attività di funzionamento delle biblioteche (demandate al personale professionale): essa avrà però quel carattere di “prevedibilità” - nel senso buono del termine - che la renda idonea a garantire attività sufficientemente stabili e durature nel tempo, tali da conseguire un auspicato impatto positivo e una fruttuosa ricaduta socioculturale per la comunità di riferimento.

Flavia Cancedda
Biblioteca G. Marconi, Consiglio nazionale delle ricerche (Roma)


Maria Stella Rasetti. Come costruire una rete di alleanze in biblioteca. Milano: Editrice Bibliografica, 2015. 64 p. ISBN 9788870758481. EUR 8,00.
Maria Stella Rasetti. Come portare la biblioteca fuori di sé. Milano: Editrice Bibliografica, 2017. 62 p. ISBN9788870759426. EUR 8,00.

Maria Stella Rasetti è direttrice della Biblioteca Forteguerriana e della San Giorgio di Pistoia, a capo delle quali è riuscita a incanalare nelle pratiche bibliotecarie italiane strumenti gestionali e attività inclusive che hanno reso Pistoia una delle best practices italiane in ambito biblioteconomico.
Questi, e altri dei suoi lavori recenti, sono stati pubblicati nella collana Library Toolbox di Editrice Bibliografica: piccolissimi manuali, tascabili, strumenti forniti ai bibliotecari per imparare a gestire le mille sfumature che oggi caratterizzano la professione.
Al centro delle due pubblicazioni vi è un'idea portante: la biblioteca che si apre al mondo esterno, non solo per raggiungere più utenti, ma anche - e soprattutto - per trarre giovamento dall'esperienza dell'altro.
In Come costruire una rete di alleanze in biblioteca, la Rasetti si rivolge a «quei bibliotecari che, indipendentemente dalla missione dell'istituto in cui lavorano, e a prescindere dalle caratteristiche giuridiche del proprio contratto di lavoro, sono orientati a pensare che il potenziamento del rapporto con la comunità di riferimento sia una chiave strategica per il futuro» (p. 13). Alla base di questo rapporto si possono collocare le “alleanze” (laddove utilizzate): diverse dai finanziamenti e dalle sponsorizzazioni, evidenziano una fattispecie in cui la biblioteca si trova in perfetta parità con il partner individuato; si basano su un progetto comune e condiviso, in cui entrambi i soggetti coinvolti investono non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello relazionale e reputazionale e dal quale entrambi si aspettano di trarre dei vantaggi.
Dopo aver definito ed esemplificato il suo concetto di alleanza, l'autrice fornisce, passo dopo passo, le indicazioni necessarie ai bibliotecari per cominciare a tessere la propria rete di alleanze e per gestire i rapporti creati tenendo sempre in considerazione la necessità di “rispettare le regole”.
Segue poi una descrizione dei risultati delle alleanze sperimentate in questi anni alla San Giorgio: corsi di benessere fisico, psichico e relazionale, nonché altri di varia natura, che sfruttano le competenze di esperti che offrono gratuitamente la propria esperienza al fine di pubblicizzare la propria persona e la propria attività.
Secondo la Rasetti la creazione di alleanze potrebbe costituire una risposta alla crisi delle biblioteche italiane, solo, però, se utilizzata per valorizzare i talenti di ambedue le parti e non in modo miope e “bibliotecocentrico”.
In Come portare la biblioteca fuori di sé si parte dal caso ideale di una biblioteca pubblica gestita attraverso i più innovativi sistemi gestionali, aperta all'utenza e alle sue necessità, con uno staff aggiornato e all'avanguardia e con un'offerta di servizi e di risorse sempre in linea con i bisogni dell'utenza. Anche questa biblioteca “perfetta” si troverebbe, nel nostro Paese, a dover fare i conti con un società che non considera la lettura come un valore aggiunto alla vita quotidiana, e per questo probabilmente raggiungerà una percentuale di utenti sempre di molto inferiore rispetto al totale della comunità servita. Anche nella biblioteca ideale ci saranno fette di utenti potenziali non raggiunti: per mancanza di comunicazione e pubblicità dei servizi, per caratteristiche sociali e territoriali, per le convinzioni personali e per il rapporto che gli utenti hanno con i libri.
Lo scopo di questo agevole tool è individuare una strategia per esportare la biblioteca verso utenti che non rientrano nei suoi servizi standard con conseguente abbassamento della soglia di ingresso. L'autrice insiste sul concetto per cui, oltre a fornire servizi, uno degli obiettivi della biblioteca pubblica è quello di farsi conoscere meglio, valorizzando le opportunità offerte agli occhi di chi non ha ancora avuto modo di apprezzarle, utilizzando anche modalità “irrituali” (p. 18).
Dopo una breve disamina delle principali esperienze internazionali di esportazione dei servizi bibliotecari (bookmobiles americani e nord europei, le “biblioteche da strada” nei paesi francofoni, ...), l'autrice passa in rassegna la storia delle esperienze “fuori di sé” delle biblioteche italiane.
Infine individua le domande chiave che una biblioteca dovrebbe porsi nel momento in cui decide di uscire all'esterno, allestendo un punto prestito dislocato: Dove, Chi, Quando, Che cosa, Come, dando a ciascun quesito risposte pratiche ed esemplificazioni tratte dalla realtà.
Il quadro finale è quello di una biblioteca che, con la volontà di rendere accessibili i propri servizi per i diversi target di utenza potenziale, decide di “sporcarsi le mani” e di cogliere l'occasione per piazzare una propria roccaforte (anche momentanea) lì dove possa essere più utile, considerando i vantaggi che l'utenza potrebbe trarne. Uno spazio comunale, un centro commerciale, uno studio medico, un salone da parrucchiere: sono tutte valide alternative da considerare, sulla base delle caratteristiche della loro frequentazione, e da applicare, utilizzando modalità operative di gestione dei rapporti con i titolari degli spazi, che saranno adattate e di volta in volta diversificate in base alla natura pubblica o privata degli interlocutori.
I due piccoli, ma utilissimi lavori della Rasetti, utilizzano l'approccio wikiHow per accompagnare i bibliotecari italiani verso il mondo esterno, passo dopo passo, attraverso la sperimentazione di nuove forme di servizio e di pratiche gestionali. Non perché “l'isola” biblioteca non sia di per sé sufficiente, ma perché anche attraverso questo passaggio essa possa ambire a trasformare in atto alcune delle potenzialità che le appartengono di natura, ma che difficilmente riescono a svilupparsi e di cui, oggi più che mai, la società ha davvero bisogno.

Ilaria Giglio
Sapienza Università di Roma


Andrea Capaccioni. Le origini della biblioteca contemporanea: un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX). Milano: Editrice Bibliografica, 2017. 168 p. (Bibliografia e scienza dell'informazione; 13). ISBN978-88-7075-920-4. EUR 23,00.

Il volumetto di Andrea Capaccioni pubblicato per i tipi dell'Editrice Bibliografica nella collana Bibliografia e scienza dell'informazione è sostanzialmente un libro di storia delle biblioteche; in particolare, oggetto di interesse dell'autore è la biblioteca pubblica, o meglio tutte quelle esperienze che hanno preceduto la nascita della public library nei secoli tra il XVII e il XIX. L'area geografica presa in considerazione è sia quella a cavallo dell'Atlantico (Gran Bretagna e Stati Uniti), cui è dedicato il primo capitolo del libro, sia quella europea continentale, nello specifico Francia e Italia, cui è dedicato il secondo capitolo.
 Il libro si articola in una introduzione a firma dello stesso autore, in cui ci vengono chiariti gli scenari nonché le ragioni e la struttura del libro, e quattro capitoli: del primo e del secondo si è già detto; il terzo invece è dedicato all'emergere della percezione della biblioteca non come un unicum ma come parte di un sistema di biblioteca; il quarto, infine, racchiude le considerazioni conclusive dell'autore e propone qualche spunto di riflessione e di approfondimento.
 Delle origini e della nascita della public library si è scritto molto, anche in Italia, grazie soprattutto agli studi di Paolo Traniello cui Capaccioni fa ripetuti riferimenti. Però è certamente vero che il periodo preso in considerazione dall'autore, ossia quello che va dalla fine del Seicento alla prima metà dell'Ottocento, è parzialmente sconosciuto alla storia delle biblioteche, ovvero è stato ed è oggetto di studi in ambiti disciplinari vicini, ma non coincidenti, e raramente è stato messo in continuità rispetto alle origini della public library.
 Nel corso di questa “età delle sperimentazioni” - come la chiama l'autore - si assiste alla nascita di numerose iniziative a sostegno dell'ampliamento della lettura, dalle biblioteche circolanti ai gabinetti letterari di natura commerciale e associativa, iniziative che, seppure con tempi, forme e dimensioni differenti, si sono registrate in tutti i paesi qui presi in considerazione.
 Queste sperimentazioni nascono spesso in ambito privato, in particolare nell'ambiente dei librai e dell'associazionismo, e raramente hanno come esito diretto la nascita di istituti strettamente pubblici. È probabilmente per questo che gli storici della public library, legati al carattere appunto profondamente pubblico di questa istituzione, difficilmente allargano lo sguardo a queste esperienze, considerandole in qualche modo estranee agli sviluppi successivi. Ciò determina una sorta di strabismo storiografico che da un lato impedisce di vedere gli elementi di continuità, dando maggiore rilevanza a quelli di discontinuità, e dall'altro divarica gli interessi di ricerca degli storici della biblioteca rispetto a quelli - ad esempio - degli storici dell'editoria, anche quando i contenuti sono profondamente intrecciati e interdipendenti.
 Da questo punto di vista, Capaccioni fa un'operazione degna di nota, ossia quella di ricostruire questa fase storica, che è di solito oggetto degli studi sul libro e la lettura in un'ottica materiale, sociale ed editoriale, dal punto di vista della influenza esercitata sulla storia delle biblioteche, in particolare sugli sviluppi successivi della public library.
 Del resto, l'emergere del modello inglese e americano della public library, così come il mancato sviluppo della biblioteca pubblica in Francia dopo la rivoluzione, appaiono vicende incomprensibili se non vengono inserite all'interno di un percorso che ha a che fare con la storia dell'istruzione, lo sviluppo del mercato editoriale, la storia dei librai e più in generale la storia sociale e politica coeva e soprattutto precedente. Il criterio primario per decidere cosa ha plasmato la storia della public library non dovrebbe essere il carattere pubblico o privato delle iniziative di ambito “bibliotecario” che l'hanno preceduta, bensì l'ampliamento e il graduale cambiamento di percezione riguardo all'accesso alla lettura di cui si riconoscono le tracce nei due secoli precedenti.
 Nell'ultimo capitolo, Andrea Capaccioni si sofferma su alcuni aspetti del suo studio che vanno al di là della ricostruzione degli eventi e suggerisce riflessioni e studi supplementari su alcuni temi di rilievo: i paradossi del modello francese, la scarsità di dati di dettaglio sul fenomeno dei cabinets italiani, la sostenibilità economica della pubblica lettura e il ruolo determinante che questo aspetto ha avuto nel passaggio dalle iniziative private a quelle pubbliche, il rapporto tra biblioteche e librerie, realtà spesso considerate entità irriducibili le cui storie sono invece profondamente intrecciate, la parzialità dell'approccio storiografico alla public library rispetto al quale le sperimentazioni precedenti risultano praticamente invisibili.
 Completa il volume una ricca bibliografia, che - coerentemente con lo sguardo allargato adottato nella scrittura del libro - attinge in maniera complementare alla storia delle biblioteche, a quella dell'editoria e della lettura, agli studi di carattere biblioteconomico, sociologico, letterario, tutti indispensabili alla comprensione di un fenomeno complesso e sfaccettato come è quello della public library.

Anna Galluzzi
Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”


Raccontare la biblioteca: la Biblioteca (Acclavio) vista da chi la usa, a cura di Claudio Fabrizio. Taranto: Scorpione, 2015. 183 p. ISBN: 9788880993766. €15,00.

Il volume, fortemente voluto da Claudio Fabrizio, si presenta come una raccolta di interventi e racconti realizzati da quanti sono in contatto con la biblioteca. Ogni contributo si conclude con una breve scheda biografica dell'autore nella quale si precisa il suo percorso formativo e professionale.
Si tratta di un'opera con la quale Fabrizio, in qualità di direttore dell'Istituto, vuole mettere in luce e lasciare memoria di ciò che è stato fatto negli ultimi anni, ma anche dare voce a chi frequenta attivamente la biblioteca. Questa volontà emerge chiaramente sin dal primo intervento, a firma dello stesso direttore, in cui vengono elencati e descritti, in maniera esaustiva, i più importanti progetti ideati e portati avanti nell'ambito della catalogazione e digitalizzazione, prevalentemente del materiale antico e dei periodici locali. Egli sottolinea come, negli anni della sua attività, è stato realizzato il Sistema Bibliotecario provinciale, che ha permesso di mettere in collegamento tutte le realtà bibliotecarie del territorio; viene precisato che la collezione è stata incrementata ed è stata avviata una fase di ammodernamento strutturale e tecnologico a favore degli utenti non vedenti o con difficoltà motorie. Quello che traspare, fin dalle prime pagine, è il sentimento di affezione di Fabrizio verso la struttura che ha diretto, immaginandola e vivendola come un luogo di aggregazione e di crescita. La trattazione è arricchita da immagini, in bianco e nero, delle locandine degli eventi e delle attività che si sono svolte all'interno della biblioteca.
Al primo contributo seguono una serie di interventi nei quali si alternano le voci dei bibliotecari e quelle degli utenti. I primi affrontano tematiche prevalentemente specialistiche, illustrando le tappe di svolgimento di progetti o l'introduzione di varie innovazioni. Interessante è l'intervento di Marianna Capozza, che ricostruisce la storia della biblioteca sin dal 1893, anno in cui la struttura venne aperta al pubblico in seguito alla donazione di Pietro Acclavio; vengono riproposti i momenti fondamentali della sua evoluzione e citati i nomi dei bibliotecari e dei personaggi illustri, il cui interesse ha permesso di realizzare interventi di carattere strutturale e biblioteconomico.
I contributi degli utenti arricchiscono il volume con le narrazioni più varie: si alternano esperienze di ricerca, racconti personali, storie ambientate in biblioteca o trascrizioni di aneddoti della tradizione.
Vincente è la scelta di coinvolgere coloro i quali frequentano l'Istituto; ciò che emerge da tutti i contributi è il senso di appartenenza che gli utenti provano: essi considerano la biblioteca come un luogo che è parte della loro quotidianità, dove è possibile incontrare amici e conoscenti con cui chiacchierare o dibattere sulle tematiche relative alle ricerche personali. La biblioteca viene considerata un luogo dove potersi confrontare, dove avere la massima disponibilità da parte dei bibliotecari, sempre pronti a esaudire ogni richiesta e coinvolgere gli utenti nelle varie attività.
Stimolante è l'intervento di Ando Galeano in merito al Gruppo anonimo '74 e la nascita della Biblioteca popolare di Monteiasi: testimonianza della forza di volontà di un gruppo che continua, nonostante le difficoltà attuali, a portare avanti questo nobile progetto.
Ma ciò che, con più forza, emerge dalla lettura del volume è una realtà virtuosa alla quale si augura, e lo fa lo stesso direttore nella conclusione del suo intervento, di andare avanti e per la quale si richiede, con sempre maggiore fermezza, la presenza di un direttore che unisca alle competenze amministrative coscienza e conoscenza biblioteconomica per portare avanti le molteplici attività della biblioteca.

Francesca Aiello
Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Catania


Carlo Bianchini. Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni: manuale ad uso dei bibliotecari. Milano: Editrice bibliografica, 2017. 126 p. (Biblioteconomia e scienza dell'informazione; 14). ISBN 978-88-7075-955-6. EUR 18,00.

Il lavoro in biblioteca è compito serio da non poterlo delegare ad attività codificatrici estranee o avulse dalle concrete esigenze dei lettori. In più, è compito tanto serio da non poterlo fondare su equivoci che ancora oggi sono diffusi relativamente alle funzioni che la classificazione è chiamata a svolgere nella gestione della documentazione, vista sia come gestione di supporti fisici (e quindi collocazione dei materiali) sia come gestione di “oggetti intellettuali”.
Il bel volume di Carlo Bianchini, uscito nella collana Biblioteca e scienza dell'informazione dell'Editrice bibliografica, scioglie con molta chiarezza - anche stilistica - questi equivoci.
Già nell'introduzione Bianchini rileva il ruolo di vera e propria cerniera fra collocazione e classificazione del book number grazie alle due fondamentali funzioni che esso svolge: di individuazione dello specifico libro all'interno di una stessa classe e di organizzazione sistematica di tutti i libri di quella classe (p. 12).
Ma le due funzioni consentono di collegare anche due ambiti che (almeno fino a pochi anni fa) la manualistica professionale teneva separati: la catalogazione descrittiva e la classificazione. Pensiamo, ad esempio, all'uso, nelle biblioteche italiane, del cognome dell'autore con ruolo di aggregazione nel catalogo e, al tempo stesso, di individuazione del singolo libro a scaffale.
Già da questi brevi cenni si capisce quanto sia utile e stimolante la lettura di questo ultimo lavoro di Bianchini, che è il primo in Italia pubblicato sull'argomento ed è rivolto - oltre che agli studiosi e agli studenti - soprattutto ai bibliotecari.
Il libro si articola in 14 capitoli più due appendici.
Dopo l'introduzione, seguono 4 capitoli “teorici”, contenenti indicazioni relative alla definizione e alle funzioni del numero di libro all'interno della biblioteca. Nel primo capitolo, Bianchini fornisce una definizione, indicata come provvisoria, ma che noi riteniamo chiara, esaustiva e valida per la comprensione di tutti gli aspetti in cui si articola il volume: «il numero di libro è una notazione alfanumerica, aggiuntiva rispetto al numero di classe, che viene assegnata a ciascun documento allo scopo di stabilirne l'esatta collocazione, nelle biblioteche che adottano una disposizione classificata per le raccolte a scaffale aperto, ovvero direttamente disponibili al pubblico» (p.17).
Definizione questa asciutta, ma al tempo stesso lucida nel focalizzare i due poli che (assieme ai bibliotecari) sono a fondamento delle biblioteche e della loro organizzazione: i contenuti delle scienze (gestiti dal numero di classe) e le esigenze dei lettori, prima fra tutte quella di trovare senza perdita di tempo ciò che cercano.
Ma come ottenere un'organizzazione significativa che favorisca l'incontro tra i documenti e i lettori? Mediante la scelta delle caratteristiche utili per l'organizzazione e l'individuazione dei documenti stessi. E coerentemente con quanto detto sopra, se è operazione propria della classificazione la scelta di quali caratteristiche scegliere di privilegiare e del loro ordine di citazione, è funzione propria della collocazione la scelta di quante (di quelle) caratteristiche utilizzare, in relazione sia al contesto documentario sia all'ambiente utente.
Storicamente - ed entriamo qui nella seconda, e più corposa, parte in cui idealmente si divide il libro (capitoli 5-12) - si nota che gli studiosi che si sono occupati del problema hanno, di volta in volta, utilizzato caratteristiche diverse relative alla caratterizzazione, all'organizzazione e all'identificazione dei libri a scaffale.
Donald J. Lenhus, John P. Comaroni e Mohinder P. Satija, gli unici studiosi che nel corso del Novecento hanno scritto sull'argomento, individuano nella storia quattro metodi fondamentali di costruzione del numero di libro: per formato (proposto nel 1878 dall'americano Jabob Schwartz), per numero d'arrivo (elaborato da Melvil Dewey, ma presto abbandonato), alfabetico per autore e cronologico. Sicuramente il metodo che ha avuto maggior fortuna è la notazione per autore. La più conosciuta di queste notazioni è quella creata da Charles A. Cutter (revisionata nel 1895 da Kate Emery Sanborn), alla cui illustrazione Bianchini dedica parecchie pagine. Tuttavia, il ricorso a questa sola caratteristica per ordinare i volumi all'interno di una stessa classe, trascurandone altre significative per i lettori, apparve un limite al bibliotecario indiano Ranganathan che, per risolverlo, elaborò norme particolareggiate e integrate nello schema di classificazione. Esse prevedono simboli che esprimono le caratteristiche formali dei documenti disposte nel seguente ordine conveniente: lingua, forma, anno, accessione, volume, supplemento, copia, critica, con l'anno di pubblicazione considerato il più importante, in armonia con la quinta legge («la biblioteca è un organismo che cresce»), ma anche con le categorie di FRBR e con l'importanza di evidenziare le relazioni tra le opere.
Si diceva all'inizio che il lavoro in biblioteca è costituito da attività che dipendono dalla natura delle collezioni e dalle esigenze e conoscenze dei lettori. In una società, come la nostra, caratterizzata dalla sovrabbondanza di informazione, queste conoscenze si costruiscono e si alimentano soprattutto grazie alla capacità di organizzare l'informazione in un ordine pertinente e significativo. Solo così si consentirà ai lettori non solo di trovare, identificare, selezionare e ottenere le risorse, ma di svolgere la funzione più importante di tutte: navigare, in modo articolato e trasparente, fra le raccolte della biblioteca. È il messaggio conclusivo, ad uso dei bibliotecari, di questo stimolante e documentato libro di Bianchini.

Sandro Themel
Area biblioteche, Università di Udine


Mauro Guerrini. RDA: Resource Description and Access. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2017. 47 p. (ET; 36). ISBN 978-88-7812-208-6. EUR 12,00.

L'opera è stata concepita come una voce enciclopedica dedicata alla presentazione di RDA (Resource Description and Access), nato dall'impegno del Joint Steering Committee for Revision of AACR-AACR2, poi RDA Steering Committee (RSC). Intento del nuovo standard è consentire all'utente di scoprire e di avere accesso a tutte le risorse di suo interesse. RDA si sta imponendo all'attenzione della comunità bibliotecaria internazionale in quanto si propone di rispondere alle esigenze di un nuovo tipo di utenza che considera il web quale ambiente di lavoro e di ricerca e che esige risposte di qualità. Pur essendo sintetica la voce è esaustiva e tratta tutti gli aspetti fondamentali delle linee guida. Inoltre la sua chiarezza, determinata dalla presenza di esempi applicativi ripresi dal catalogo di biblioteche statunitensi e canadesi, consente di rivolgersi a un pubblico inesperto, ma che abbia il desiderio di conoscere come descrivere e rendere accessibili attraverso la rete risorse di qualsiasi tipo. La rete e il mondo digitale costituiscono l'ambito principale di applicazione di RDA, che pone tra i suoi obiettivi fare in modo che i cataloghi delle biblioteche e di tutte le altre istituzioni della memoria registrata siano del web e non soltanto nel web con l'uso della tecnologia dei linked data. I confronti con la tradizione, riportati in svariati capitoli, sono fondamentali per comprendere la portata dei cambiamenti dell'ambiente di lavoro (prima ancora che di normativa) apportati da RDA. Le novità risultano evidenti dalla denominazione dello standard. Pur derivando da AACR e pur essendo nato in ambito anglosassone, RDA aspira all'internazionalità e quindi mostra sempre meno riferimenti a un contesto specifico di provenienza, nonostante abbia ancora una connotazione angloamericana. Nella denominazione non si fa più riferimento al termine “catalogazione” in quanto le finalità della descrizione non riguardano più la creazione di uno strumento specifico (il catalogo), ma la realizzazione di un servizio complessivo d'informazione e accesso alle risorse. Altra novità fondamentale è che RDA non si presenta più come un codice composto da regole, bensì come un insieme di linee guida che presentano istruzioni sviluppate e aggiornate continuamente che lo rendono flessibile e modulare. L'opera è divisa in ventitré brevi capitoli: si parte dall'analisi dei modelli concettuali di FRBR, FRAD e ICP che stanno alla base di RDA, per arrivare alla presentazione di alcuni suoi aspetti fondamentali come l'analisi delle entità e degli attributi che in esso vengono descritti e delle relazioni che vengono sviluppate, la presentazione delle sue finalità, dei suoi principi e dei suoi obiettivi e l'analisi della struttura delle linee guida. Capitolo molto significativo è il terzo, in cui si parla del dialogo tra le diverse istituzioni della memoria registrata, sottolineando l'esigenza di conciliare le peculiari necessità di descrizione e accesso in modo da fornire all'utente una risposta il più possibile ampia e variegata. Fondamentali per comprendere le innovazioni presentate da RDA rispetto alla tradizione precedente sono i capitoli cinque e sei che trattano dell'origine, della cura e della diffusione di RDA a partire dalle proposte di revisione di AACR2 e della creazione di un nuovo codice chiamato inizialmente AACR3 e in un secondo momento, preso atto della cesura rispetto alle norme precedenti, RDA. Per spiegare meglio le ragioni del cambiamento il capitolo sei si concentra sull'analisi dei punti di continuità, delle differenze e dei progressi presentati da RDA rispetto ad AACR2. Per quanto riguarda invece le trasformazioni avvenute nel paradigma di lavoro dei catalogatori, significativi sono i capitoli dal nove al quindici che spiegano come debba essere creata una descrizione con RDA e come collegare tra loro le risorse descritte mediante delle relazioni, mentre il capitolo sedici spiega quali sono i vantaggi che derivano dalla creazione di una descrizione secondo lo standard sia per il catalogatore che per l'utente finale. I capitoli dal diciassette al diciannove danno indicazioni sul contesto di applicazione per il quale RDA è stato creato, ossia quello del web semantico basato sulla tecnologia dei linked data. Sono presenti riferimenti all'RDA Registry contenente rappresentazioni di elementi e designatori di relazione per il web semantico approvati dal RSC e a BIBFRAME, un nuovo modello bibliografico promosso nel 2012 dalla Library of Congress con l'obiettivo di consentire il superamento del MARC a favore dei linked data e del web semantico. I capitoli finali fanno riferimento alle diverse versioni delle linee guida disponibili, tra cui quella a stampa a fogli mobili e quella online nota come RDA Toolkit, alla creazione di software applicativi pensati appositamente per RDA come Rimmf e Olisuite/Wecat e alla diffusione internazionale delle linee guida. RDA è stato implementato dalla Library of Congress e da altre biblioteche a partire dal 31 marzo 2013. In Europa si è costituito EURIG (European RDA Interest Group), un organismo che si riunisce annualmente per dibattere esperienze e proposte di modifica dello standard mentre, per quanto riguarda il caso specifico dell'Italia, la traduzione dello standard è stata eseguita sotto la direzione dell'ICCU nel 2015 e dall'8 marzo 2016 è disponibile su RDA Toolkit, in corso di aggiornamento. La Biblioteca Apostolica Vaticana e URBE (Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche) adottano RDA dal 2017. Casalini Libri adotta RDA per la catalogazione bibliografica e le registrazioni d'autorità dal 31 marzo 2013. Mauro Guerrini ha coordinato scientificamente la traduzione italiana di RDA. La voce è dedicata a Diego Maltese.

Laura Manzoni
Università di Firenze


Tatiana Wakefield. Come rendere amichevole il sito web della biblioteca. Milano: Editrice Bibliografica, 2015. 64 p. (Library toolbox; 10). ISBN 978-88-7075-855-9. EUR 8,00.
Juliana Mazzocchi. Come tradurre in inglese il sito web della biblioteca. Milano: Editrice Bibliografica, 2015. 64 p. (Library toolbox; 11). ISBN 978-88-7075-865-8. EUR 8,00.

Dalla “cassetta degli attrezzi” di Editrice Bibliografica, la collana Library Toolbox, estraiamo due volumetti pensati per guidare i bibliotecari nelle fasi salienti di progettazione e manutenzione di un sito web per la biblioteca.
Il titolo del primo libro Come rendere amichevole il sito web della biblioteca di Tatiana Wakefield sintetizza perfettamente il suo contenuto. L'autrice lavora alla Biblioteca San Giorgio, nota per la sua propensione alla comunicazione e al coinvolgimento attivo della propria utenza e probabilmente, grazie anche a questa esperienza, dalle pagine di questo manuale emerge la centralità dell'utente in tutte le fasi di progettazione di un sito web di settore.
Wakefield nel capitolo 5 introduce il bibliotecario alla piramide invertita di Jacob Nielsen: iniziare un testo dalla conclusione per scendere via via verso maggiori dettagli e seguendo questo schema anche la recensione del libro risulta più semplice.
Partiamo dunque dalle conclusioni, in cui l'autrice si augura che il libro possa essere utile per capire la complessità del lavoro che richiede un sito web e che si torni a discutere dell'importanza di un sito ben organizzato e sempre aggiornato. Proprio qui sta il focus del saggio che, senza pretesa di esaustività, ma attraverso gli stimoli presentati, fornirà al lettore bibliotecario diversi interrogativi sui molteplici aspetti che riguardano la presenza della propria biblioteca (o sistema bibliotecario) in rete.
Leggendo ciascuno degli otto capitoli presentati il lettore non potrà che andare a rivedere le pagine web della propria biblioteca, interrogandosi su quanto il sito sia realmente accessibile.
Oltre a tanti utili consigli pratici (come quello di definire prima uno schema dei contenuti, individuare i ruoli di chi metterà mano al sito, scegliere uno stile ed essere coerenti con quello), l'autrice racconta anche piccoli aneddoti occorsi in occasione della realizzazione del sito web della Biblioteca San Giorgio, offrendo quindi spunti su situazioni reali che arricchiranno la personale cassetta degli attrezzi di ciascun lettore e futuro compilatore delle pagine di un sito istituzionale.
Un sito amichevole dovrà però sicuramente tenere in considerazione che non tutti gli utenti parlano italiano, dunque dovrebbe prevedere almeno una traduzione in inglese, considerata ormai ovunque lingua franca per eccellenza. Grazie al secondo libro qui presentato, Come tradurre in inglese il sito web della biblioteca, di Juliana Mazzocchi, al bibliotecario basteranno un minimo impegno di tempo e una conoscenza base della lingua inglese per tradurre le informazioni principali del sito web di un qualsiasi tipo di biblioteca.
L'impressione generale è che l'autrice, grazie all'esperienza accumulata scrivendo manuali per bibliotecari e tenendo corsi di aggiornamento sul tema, abbia già presente uno schema standard delle pagine fondamentali da tradurre e infatti prospetta tempi di lavoro precisi e fornisce frasi-tipo che rendono davvero più semplice (ed efficace) il lavoro di traduzione.
Scorrendo le pagine del volume si trovano numerosi suggerimenti per tradurre in inglese servizi e informazioni di base, oltre a preziosi consigli sulle forme da utilizzare e sui modi per mantenere una forma linguistica corretta.
Il libro appare come un piccolo, prezioso, dizionario specializzato da tenere sempre a portata di mano, non solo quando si traduce il sito web della biblioteca, ma anche quando si parla attraverso i social network e si vuole interagire con la comunità internazionale dei bibliotecari, oppure anche per esprimere a voce informazioni utili a utenti stranieri.
In fondo al volume trovano spazio alcuni consigli pratici assolutamente da non perdere. La voglia di scrivere una versione inglese del sito o di rivedere quella che eventualmente già è online sarà contagiosa, non resta che mettersi alla prova.

Debora Mapelli
Sistema Bibliotecario CUBI


Aidan Chambers. Il lettore infinito: educare alla lettura tra ragioni ed emozioni, a cura e traduzione di Gabriela Zucchini. Modena: EquiLibri, 2015. 189 p. ISBN 978-88-905808-2-6. EUR 16,00.

«Come si diventa lettori critici e consapevoli? Come ci si evolve da consumatori occasionali di libri ad assidui lettori di letteratura?» Questo è il cuore de Il lettore infinito, pubblicato in Italia da EquiLibri nel 2015, che nasce dalla sintesi di due distinti volumi The Reading Environment (1991) e Tell Me. Children, Reading and Talk (1993), rivisti e aggiornati da Chambers nel 2011, che possono essere considerati (diversamente dalla precedente raccolta di saggi prevalentemente teorici, Siamo quello che leggiamo, EquiLibri 2011) vere e proprie guide alla educazione alla lettura per insegnanti e studenti. L'editore italiano (che con Chambers ha un forte legame e una profonda sintonia) ha scelto di riunire i due libri in un unico volume, dividendolo in 4 sezioni e percorrendo quel “processo di lettura” che Chambers visualizza nel “Reading Circle”.
Scrive Chambers che «quando leggiamo affrontiamo una serie di attività complesse e sequenziali» che non sono posizionate all'interno di un processo lineare, ma piuttosto in una forma circolare che ha al suo centro l'educatore alla lettura, che deve avere competenze e giusti strumenti perché possa crescere lettori critici e quindi “educare alla lettura”. Attorno a lui ruotano: la selezione, ovvero la possibilità di avere accesso ai libri, tanti e diversi, la lettura, ovvero tempo e spazio per leggere, e la risposta del lettore, ovvero le conversazioni che aprono i libri, quelle informali e quelle formali.
Avere disponibilità di libri non vuol dire averne accesso. Chambers fa un esempio che per le scuole italiane è purtroppo noto: i libri chiusi dentro un armadio o il prestito effettuato con tempistiche rigorose (l'armadio si apre per poi richiudersi subito dopo). I libri sono disponibili, ma non sono accessibili. E poi, appunto, c'è la selezione: devono esserci tanti generi di libri, per poter trovare ciò che desideriamo leggere. Se i lettori esperti scelgono quello che vogliono e sanno orientarsi, dobbiamo fare in modo che bambini e bambine lo diventino, facendolo in prima persona e insieme ad un lettore consapevole e affidabile che potrà seguirli nel percorso di crescita, quell'educatore al centro del cerchio.
La lettura ha bisogno di tempo perché «comprende un certo numero di attività diversificate e complesse», così come ha bisogno di un luogo - a scuola o in biblioteca - che predisponga favorevolmente alla lettura e offra ai ragazzi il tempo per concentrarsi.
 Per attivare la risposta del lettore bisogna avviare conversazioni informali e formali con gli studenti perché si possa ripercorrere il “Reading Circle” e trasformarlo in “spirale”: far appassionare i nostri amici a quello che abbiamo letto, riprendere i temi e le storie che ci hanno interessato, rendere possibile ripercorrere quel “Reading Circle”, in un movimento senza fine.
Al centro di questo processo c'è “l'educatore alla lettura” - al quale viene dedicata la quarta sezione del libro, ma che lo attraversa tutto, necessariamente. Un lettore esperto e affidabile. Figura indispensabile perché si attivi quello che serve per crescere lettori.
Attraverso le quattro sezioni de Il lettore infinito tutti questi argomenti si affrontano con la teoria ma anche e soprattutto con esempi concreti, che possono guidare insegnanti e bibliotecari, e tutti coloro che vogliono essere “educatori alla lettura”, in un percorso che diventa utile e importante anche per se stessi.
«Nella realtà, la qualità di una scuola può essere giudicata dalla determinazione con cui ritaglia un tempo per la lettura e dalla convinzione con cui protegge questo tempo», scrive Chambers e questa realtà va affrontata con convinzione e determinazione anche da noi.
Sono convinta che non dobbiamo contrapporre nuove tecnologie e libri (nel libro c'è un piccolo capitolo dedicato a questo, nella sezione dedicata alla “selezione”), che è contrapposizione sciocca e inutile. Credo che attivare il “Reading Circle” chamberiano sia indispensabile per governare le nuove tecnologie, per non esserne goveranti. Insieme a Chambers credo che abbiamo bisogno di storie che ci aiutino a leggere il mondo. A incontrare quei libri e quegli autori che ci pongono «sempre di fronte all'Altro che è l'autore-dentro-al-libro [... ] la cui compagnia impegna la mia mente al punto che io rifletto in modo inedito su me stesso e alla fine del libro non sono dove mi trovavo all'inizio - un movimento che non ritorna al suo punto di origine» (Aidan Chambers, La penna di Anne Frank, Equilibri 2011, altro libro che apre al senso della scrittura e alla differenza che c'è tra un autore e uno scrittore).

Delia Passarelli
Direttrice Editoriale Sinnos


Nel segno di Aldo: catalogo della mostra: Biblioteca universitaria Bologna, 29 ottobre 2015-16 gennaio 2016, a cura di Loredana Chines, Piero Scapecchi, Paolo Tinti, Paola Vecchi Galli. Bologna: Patron, 2015. 219 p.: ill. ISBN 9788855533287. EUR 28,00.

Nel segno di Aldo è il titolo di un volume pregevole, per contenuto e per veste editoriale, nato in occasione della mostra bibliografica curata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italiana, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, CERB, Centro di Ricerca in Bibliografia, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria e il Sistema Bibliotecario dell'Università di Bologna. La mostra, organizzata in occasione delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Aldo Manuzio, ha tracciato le vicende editoriali che hanno reso famoso «il più grande editore umanista dell'età moderna» (così definito da Ivano Dionigi in apertura della presentazione, p. 6) attraverso l'esposizione delle aldine conservate nella Biblioteca Universitaria, 61 edizioni in 72 esemplari. A queste edizioni si sono aggiunte le riproduzioni di alcuni incunaboli conservati presso altri istituti, a colmare quelle lacune che non avrebbero permesso di definire in maniera completa l'attività editoriale di Aldo.
Il volume che ha accompagnato la mostra è concepito come guida puntuale a quanto esposto e come arricchimento delle informazioni contenute nelle edizioni e negli esemplari oggetto di indagine; ma, al di là della mostra, esso resta di per sé uno strumento interessante e utile per l'approfondimento di molti aspetti dell'«intrapresa» manuziana, redatto con grande perizia e a seguito di approfondite ricerche scientifiche.
Dopo le presentazioni di Ivano Dionigi, Fulvio Cammarano e Rita De Tata, segue un contributo intitolato Nel segno di Aldo, nel quale l'autore, Paolo Tinti, nel delineare il «lento ma inarrestabile processo» attraverso il quale Aldo ha costruito la sua identità, offre a chi legge spunti interessanti relativamente alla diffusione delle notizie sulle vicende storiche della tipografia dei Manuzio nel corso del Settecento con la pubblicazione delle Notizie letterarie intorno a i Manuzj stampatori e alla loro famiglia, scritte da Apostolo Zeno, pubblicate per la prima volta nel 1736 e poi apparse nuovamente nella terza edizione della Serie dell'edizioni aldine per ordine cronologico ed alfabetico, stampato a Firenze da Giuseppe Molini nel 1803. Tinti ricostruisce le vicende legate alla nascita del “segno” aldino, necessario per distinguere e tutelare i prodotti della tipografia aldina: il delfino “avviticchiato” intorno all'àncora, a voler indicare «l'equilibrio tra scelte ponderate e spirito innovatore» (Paolo Tinti, p. 16).
Insieme alle riflessioni sul successo del segno, vengono richiamate alcune tra le più importanti innovazioni di Aldo: la nascita del punto e virgola, il formato tascabile e il nuovo carattere italico che appare timidamente, per la prima volta, nella xilografia delle Epistole di Santa Caterina da Siena ([19] settembre 1500): qui, nel libro aperto tenuto in mano dalla santa, si legge, scritta in corsivo, l'invocazione iesu dolce / iesu amore (si vedano le p. 98-99).
Tinti approfondisce, inoltre, le caratteristiche attraverso le quali si è costruita progressivamente l'identità editoriale di Aldo Manuzio, fondata su alcuni aspetti che nella mostra, e qui nel catalogo, vengono puntualmente approfonditi: la dimensione pedagogica, lo studio della gramatica, la proposta degli autori greci poco noti o addirittura ancora inediti, aspetti che vengono arricchiti dai contributi di Paolo Vecchi Galli, Aldo e il libro italiano: l'invenzione del lettore, di Piero Scapecchi, Una identità culturale: gramatica, maestri e umanesimo latino, di Paolo Tinti, Il successo commerciale: dal marchio al catalogo editoriale. E non solo: i contributi, infatti, sono numerosi e tutti di grande qualità, divisi in quattro sezioni, come la mostra stessa: La nascita di un segno, Il successo di un segno, Il prezzo e il prestigio di un segno, Aldo e Bologna. I rapporti con Bologna, indagati nell'ultima sezione della mostra e nel contributo di Loredana Chines, L'editore all'ombra dell'Alma Mater e altre intraprese, sono legati soprattutto alla figura di Antonio Urceo Codro e a figure più o meno note di professori, collaboratori umanisti e studenti universitari.
Chiudono il volume una Lista breve delle aldine della Biblioteca Universitaria di Bologna, a cura di Paolo Tinti, nella quale la descrizione dell'edizione è arricchita da informazioni relative alla provenienza, gli Indici, di autori e titoli e di provenienze e possessori, a cura di Ilaria Bortolotti e una ricca nota bibliografica a cura di Noelia López Souto.

Simona Inserra
Dipartimento di scienze umanistiche, Università di Catania


Esperienze di gestione in una biblioteca accademica: la Biblioteca di scienze sociali dell'Ateneo fiorentino (2004-2015), a cura di Lucilla Conigliello, Chiara Melani. Firenze: Firenze University Press, 2016. (Strumenti per la didattica e la ricerca; 181). ISBN 978-88-6453-393-3. EUR 19,90. In accesso aperto su http://www.fupress.com/catalogo/esperienze-di-gestione-in-una-biblioteca-accademica-la-biblioteca-di-scienze-sociali-dell-ateneo-fiorentino-(2004-2015)/3339.

Mantenere viva la tensione a osservare e a discutere gli esiti delle scelte, alimentare l'attitudine a valutare i risultati delle azioni intraprese, rinvigorire la spinta alla progettualità anche oltre la fase di progettazione propriamente detta: questi sono i temi centrali attorno ai quali si sviluppano i contenuti del volume Esperienze di gestione in una biblioteca accademica: la Biblioteca di scienze sociali dell'Ateneo fiorentino (2004-2015), curato da Lucilla Conigliello e Chiara Melani, edito nel 2016 dalla Firenze University Press.
Le curatrici - direttrice della Biblioteca di scienze sociali Lucilla Conigliello e referente per la formazione professionale del personale Chiara Melani - sono riuscite nell'intento di dare vita ad un volume che, oltre ad essere un importante strumento di lavoro, si configura anche come una occasione preziosa di riflessione su tutti gli aspetti connessi alla gestione di una biblioteca accademica innovativa: dalla progettazione dello scaffale aperto alla valutazione dei servizi, dalle attività di information literacy alla gestione dei fondi storici e delle collezioni speciali.
Il volume racconta le esperienze maturate nell'arco dei primi dodici anni di vita della nuova Biblioteca di scienze sociali dell'Università di Firenze nel campus di Novoli e può essere considerato il seguito di un altro volume edito dalla Firenze University Press dieci anni fa: Traslocare, riaggregare, rifondare:il caso della Biblioteca di Scienze Sociali dell'Università di Firenze, a cura di Gianni Galeota - in accesso aperto al link http://www.fupress.com/catalogo/traslocare-riaggregare-rifondare/513 - nel quale si rendeva conto del percorso seguito dai bibliotecari nella progettazione e nell'allestimento della nuova biblioteca.
Il volume del 2016 prosegue sulla strada del suo predecessore, rispondendo efficacemente al medesimo obiettivo: fornire un resoconto dettagliato e completo che può risultare particolarmente utile a chi deve affrontare una analoga esperienza di progettazione e allestimento di una nuova biblioteca. A mio avviso si spinge anche un po' oltre. Su questo tornerò in conclusione; prima penso sia utile illustrare la struttura dei contenuti.
Il volume si articola in tre parti, precedute da una sezione di carattere introduttivo con quattro interventi che descrivono il ruolo sociale della biblioteca, il suo capitale simbolico e la sua evoluzione dal giorno della sua inaugurazione, il 9 febbraio 2004: la Premessa della direttrice Lucilla Conigliello; Biblioteche, emozioni della dirigente del Sistema bibliotecario dell'Ateneo fiorentino Maria Giulia Maraviglia; Una biblioteca per la sua comunità di Rossana Trifiletti, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e membro del comitato scientifico della biblioteca e Servizi bibliotecari: declino o trasformazione? di Simone Guercini, docente di Economia e gestione delle imprese e presidente del comitato scientifico della biblioteca dal 2006 al 2011.
Già dall'indice capiamo di essere di fronte ad una biblioteca che somma molte funzioni: da quella primaria di supporto scientifico alla didattica e alla ricerca a quella sociale per una comunità che ne ha fatto un punto di riferimento decisamente forte.
La prima parte del volume (Percorsi) descrive nel dettaglio le strade seguite nella risoluzione di problematiche contingenti, offrendo al contempo l'occasione di una riflessione sugli assetti organizzativi, sui contesti di gestione e sui progetti intrapresi.
Alessandra Cassigoli e Gianni Galeota (nel saggio La riorganizzazione dei servizi al pubblico tra vecchie e nuove procedure) raccontano la sfida affrontata nella riorganizzazione dei servizi al pubblico: «Non soltanto un trasferimento di libri, ma anche di persone, con la scommessa di una loro aggregazione, in uno staff che per la prima volta lavorerà spalla a spalla in una struttura nuova per tutti. Ma soprattutto una proposta di servizi al pubblico che tengano conto della nuova realtà, di ampi spazi senza pareti interne, articolati su tre livelli» (p. 33). Non solo vengono descritti i punti nodali di un processo di cambiamento molto articolato, ma ne vengono svelate anche le criticità e i momenti di difficoltà: molto interessante, ad esempio, l'elenco delle 10 criticità percepite a quattro anni di distanza dall'inaugurazione (pag. 37-39) e le misure intraprese per farvi fronte.
Il saggio di Lucilla Conigliello (Attorno allo scaffale aperto) affronta uno dei nodi centrali della biblioteca in esame: la gestione dello scaffale aperto di 16 chilometri. Il tema viene trattato con una prospettiva ampia che tiene insieme sia gli aspetti relativi alla gestione della collezione sia le ricadute delle scelte strategiche sull'utenza: «più in generale, lo scaffale aperto, nella sua cruciale prospettiva di servizio, ha realizzato una certa idea della biblioteca, e una certa idea della sua gestione, che sono state declinate in azioni, pratiche e attività» (p. 70).
Lucilla Conigliello e Francesca Zinanni (in La Carta delle collezioni della biblioteca) approfondiscono il tema della politica delle collezioni a partire dalla descrizione del modello di carta delle collezioni adottato, nell'ottica della valorizzazione dell'elemento culturale, con la descrizione di dettaglio delle raccolte e la mappatura analitica delle collezioni correnti e dei fondi e degli strumenti gestionali utilizzati. Il saggio mette in evidenza come la partecipazione della maggior parte dei bibliotecari a questa attività abbia rappresentato «un'importante occasione professionale e di rafforzamento identitario, contribuendo a sviluppare, da un lato, un'approfondita conoscenza delle collezioni, dall'altro, una maggiore consapevolezza biblioteconomica e organizzativa, assieme a un diffuso senso critico» (p. 90).
Il saggio di Giovanna Cestone e Lucilla Conigliello (Fondi storici e collezioni speciali: tutela e valorizzazione) esamina le problematiche connesse alla gestione e valorizzazione delle collezioni di interesse storico e culturale, confluite a Novoli dalle diverse biblioteche d'origine, per le quali è stata realizzata una sala dedicata alla consultazione dei materiali antichi, rari e di pregio. Nel 2010 questa esigenza di valorizzazione ha determinato lo sviluppo di un progetto di digitalizzazione di collezioni di particolare rilevanza storico-culturale attraverso la realizzazione del portale Impronte digitali (<http://magteca-fi-ese.inera.it/unifi/opac/unifi/free.jsp>), con lo scopo sia di rendere accessibili online i documenti più significativi del proprio patrimonio, sia di preservarne l'integrità, evitando la consultazione diretta.
Benedetta Calonaci (in Il Centro di documentazione europea dell'Università di Firenze) descrive gli interventi di allestimento del nuovo centro di documentazione europea presso la biblioteca di scienze sociali che ha preso avvio nel gennaio 2007 con una sistematica ricognizione della documentazione e relativo trattamento fisico e catalografico e soprattutto con una riflessione complessiva sul ruolo e la mission del centro di documentazione stesso, in linea con la tendenza di «essere sempre meno archivio di documenti e sempre più focal point informativo sull'Unione europea all'interno dell'Università» (p. 125).
Rosaria Giangrande ed Eleonora Giusti nel loro saggio (Information literacy al bivio: la formazione degli utenti) ripercorrono le attività formative svolte negli anni 2004-2015 per gli studenti delle tre aree disciplinari di riferimento: economica, giuridica e di scienze politiche, mettendo in evidenza le criticità e le difficoltà incontrate, in particolare la difficoltà di attrarre gli studenti in attività non finalizzate all'acquisizione di crediti o non proposte espressamente dai docenti delle facoltà/scuole. Oltre a evidenziare le criticità le autrici descrivono i correttivi intrapresi per la strategia formativa presente e futura, mettendo in evidenza ancora una volta il ruolo chiave che i bibliotecari possono avere nel processo formativo degli studenti, configurandosi come un punto di riferimento per tutta la comunità accademica.
Il saggio di Chiara Melani (Condividere conoscenze per un servizio di qualità) affronta un nodo cruciale, fattore decisivo e strategico di sviluppo: la progettazione e la pianificazione delle attività di formazione e aggiornamento professionale dei bibliotecari, settore nel quale il Sistema bibliotecario di Ateneo dell'Università degli studi di Firenze investe da anni. In particolare l'autrice approfondisce due aspetti importanti connessi alla fase di organizzazione della nuova sede: a) le tappe del percorso formativo intrapreso dalla biblioteca a sostegno dell'organizzazione dei servizi di base in un momento in cui «è necessario e urgente incontrarsi e condividere conoscenze per colmare lacune, acquisire sicurezza, sentirsi adeguati» (p. 139); b) gli strumenti adottati e affinati negli anni, coerentemente agli indirizzi dettati dalla dirigenza e dal gruppo di lavoro SBA, per gestire la formazione individuale del personale.
Chiude la prima parte del volume il saggio di Eleonora Giusti e Chiara Melani (Dieci anni di numeri: utenti, risorse e servizi della Biblioteca di scienze sociali dal 2005 al 2014). L'obiettivo qui è la misurazione della performance della biblioteca (dal 2005 al 2014) in relazione alla sua utenza ma anche in un'ottica di benchmark, attraverso il confronto, dove possibile, con le soglie nazionali di riferimento individuate dal Gruppo interuniversitario per il monitoraggio dei sistemi bibliotecari di Ateneo (GIM).
La seconda parte del volume - Analisi a tema - approfondisce cinque questioni puntuali. La prima, affrontata da Gianni Galeota (in Utenti e servizi di base nel 2015) è relativa all'identificazione del profilo d'utenza della biblioteca: vengono ricostruiti i profili degli utenti interni ed esterni, per area disciplinare di afferenza e rispetto all'utilizzo dei diversi servizi.
Sempre in relazione all'utenza il saggio di Alessandra Cassigoli, Rosaria Giangrande ed Eleonora Giusti (I dottorandi e la Biblioteca di scienze sociali) entra nel merito delle abitudini di ricerca e studio dei dottorandi «interlocutori estremamente interessanti per le biblioteche accademiche, in quanto portatori di esigenze diversificate nel corso della loro esperienza di dottorato» (p. 181). Qui le autrici rendono conto dei risultati di una ricerca finalizzata a rilevare la percezione e le esigenze di questa particolare tipologia di utenza con l'obiettivo di individuare suggerimenti utili al miglioramento dei servizi esistenti e alla realizzazione di nuovi, con particolare attenzione all'information literacy e alle esigenze delle diverse aree disciplinari.
Una terza questione approfondita è relativa alla valutazione della collezione corrente delle monografie a scaffale aperto: Lucilla Conigliello e Francesca Zinanni in questo saggio (La collezione corrente monografie: prove tecniche di valutazione) raccontano la recente esperienza di valutazione dei 66.114 volumi corrispondenti alla core collection della biblioteca, di stretta pertinenza delle scienze sociali. L'obiettivo è qui quello di «testare una metodologia, mettendola/mettendoci alla prova per affinarla e calarla nelle attività ordinarie, avendone prima valutato l'efficacia e le possibilità di ricaduta ai fini dell'assunzione di decisioni nell'ambito della gestione della raccolta e, in prospettiva, della sua crescita» (p. 212).
Una quarta tematica approfondita è quella del prestito interbibliotecario e fornitura di documenti. Bérengère Faussurier (in Analisi delle richieste di borrowing 2015: copertura della collezione ed esigenze dell'utenza) presenta i risultati di una analisi di dati (ottenuti automaticamente attraverso il report del modulo del sistema gestionale Aleph dedicato al prestito interbibliotecario) finalizzata a verificare i livelli di copertura tematica delle raccolte rispetto ai bisogni della comunità.
Infine l'ultima questione approfondita è relativa all'editoria digitale. Benedetta Calonaci e Francesca Palareti (in E-book e scienze sociali: lo stato dell'arte) approfondiscono il tema delle collezioni di testi elettronici a partire da una prima sperimentazione dell'Ateneo fiorentino di piattaforme di libri elettronici avviata nel 2007, mettendo in evidenza anche la ricaduta in termini di professionalità coinvolte (tecnologie web, editoria elettronica, e-learning, ecc.)
La terza parte del volume - Esperienze - si articola in sette capitoli. Nicola Corsi, Pier Paola Vivani (in Un'infrastruttura tecnologica virtuale per i servizi) raccontano l'esperienza maturata nell'ambito del progetto di implementazione VDI (Virtual desktop infrastructure) per la biblioteca di scienze sociali, finalizzato alla sostituzione dei client tradizionali nelle postazioni al pubblico con virtual desktop ospitati su server centralizzati e realizzato anche grazie al confronto con il CeSIA (Area sistemi informativi e applicazioni) dell'Università di Bologna, con l'ASIT (Area servizi informatici e telecomunicazioni) di Ca' Foscari di Venezia, con i servizi informatici dell'Università di Parma.
Il saggio di Andrea Fabbrizzi (L'atlante della classificazione: una sintesi) descrive l'esperienza maturata in biblioteca in relazione alla segnaletica per gli scaffali aperti classificati (circa 100.000 documenti distribuiti in quattro sezioni e indicizzati secondo la classificazione decimale Dewey) con l'obiettivo di rendere l'indicizzazione per classe efficace e quindi pienamente utilizzabile. Viene così descritto un atlante della classificazione, fatto anche di immagini disponibili in rete, nel sito web della biblioteca, con una grafica simile a quella dei cartelli sulle testate degli scaffali. Come viene sottolineato, la segnaletica è fondata su una “comunicazione crossmediale”: «è un sistema integrato di dati coerenti e convergenti che crea connessioni tra i canali comunicativi della biblioteca a vari livelli: tra i cartelli sulle testate degli scaffali; tra questi cartelli e il sito web della biblioteca; tra le rappresentazioni del contenuto concettuale degli scaffali nei cartelli e nel sito web, e il catalogo» (p. 266).
Marco Bicchierai e Alessandra Giovannetti (in Una nuova Emeroteca per l'Ateneo) approfondiscono il progetto per la riapertura di una specifica sezione emeroteca che, con l'integrazione fra biblioteche per la costituzione della biblioteca unificata di scienze sociali e poi con il trasloco nella nuova sede di Novoli, era venuta meno, con l'obiettivo di «tornare a fornire all'utenza un'offerta ampia, aggiornata e funzionale anche dei materiali informativi e politico-culturali oltre che di quelli scientifici; e anche per valorizzare il patrimonio documentale (cartaceo e microfilmato) che la biblioteca aveva acquisito e conservato, e che cominciava ad assumere il valore di vera fonte storica» (p. 267).
Cinzia Zannoni (in Un'esperienza di riorganizzazione e deselezione delle collezioni di periodici in magazzino) a partire dall'esigenza recuperare spazio in magazzino eliminando terze e successive copie e di completare e compattare le consistenze dei periodici, racconta l'esperienza di analisi, revisione e scarto delle collezioni, animata dalla consapevolezza che «in prospettiva si porranno problemi di spazio anche nella collezione a scaffale aperto, che per continuare a crescere avrà bisogno di scaffali liberi, quindi una parte del materiale dovrà essere spostata in magazzino. Per questo saranno necessarie in futuro altre riflessioni e scelte, perché i periodici non ci consentono di fermarci mai» (p. 283).
Nel saggio di Enrica Boldrini, Giovanna Cestone, Susanna Gianfrancesco, Laura Magni, Chiara Oliveti, e Francesca Zinanni (Un protocollo per il trattamento dei materiali rinvenuti nei libri) viene raccontata l'esperienza di trattamento dei materiali rinvenuti nei volumi di alcuni fondi librari, in massima parte pervenuti in dono alla biblioteca. Iniziativa nata nell'ambito di uno specifico interesse culturale e archivistico, che fa capo al gruppo di lavoro che in biblioteca si occupa dei fondi storici e delle collezioni di rilevante interesse culturale.
Il saggio di Francesca Palareti (Iura propria: gli statuti a stampa (1475-1799) della Biblioteca di scienze sociali in web) descrive il lavoro affrontato per la costruzione della versione web del catalogo di una rilevante raccolta di statuti e consuetudini in edizione antica (1475-1799), cui già erano stati dedicati nel 1999 una mostra e un catalogo multimediale e successivamente nel 2003 un più ampio catalogo a stampa, che censiva 444 edizioni.
Delia Pidatella (in Buongiorno, assistenza alla ricerca...) approfondisce una delle principali sfide dell'attività dei bibliotecari accademici: riuscire a far emergere il reale bisogno di informazione dell'utente, le sue conoscenze pregresse, la sua idea di biblioteca. Viene qui raccontata l'interessante esperienza maturata all'interno della biblioteca nell'assistenza alla ricerca, nella sue procedure e nella sua valutazione.
Chiude il volume il saggio di Lucilla Conigliello (Il Signor Bruschino in biblioteca. E sia flashmob!) in cui si racconta una originale esperienza vissuta dagli utenti della biblioteca nell'ottobre scorso, quando - a sorpresa - l'Orchestra dell'Università di Firenze tra tavoli e scaffali ha eseguito l'ouverture del Signor Bruschino di Gioacchino Rossini, diretta dal maestro Gabriele Centorbi, suscitando lo stupore e la meraviglia degli oltre 800 presenti (p. 301). Tutto ciò a dimostrare che la “socialità” è uno stile di servizio, e che praticarla è possibile anche all'interno di una biblioteca accademica votata alla ricerca.
Ecco, dunque, scoperto il senso dell'immagine che il volume riporta in copertina e che, a dire il vero, mi era sembrata in linea con i contenuti del volume, ancor prima di sapere qualcosa in più su quell'evento svolto all'interno della biblioteca: la metafora dell'orchestra che produce una deliziosa armonia che va ben oltre la somma delle esecuzioni delle partiture da parte dei singoli strumenti è cosa nota.
Per suonare insieme è necessario mettersi in gioco nella propria autonomia di persone ma anche studiare e provare insieme agli altri. La dimensione del gruppo consente di sperimentare in modo creativo, di condividere dubbi e incertezze, di maturare una attitudine alla condivisione, alla responsabilità e alla pratica abituale di comportamenti costruttivi. Questa dimensione emerge con prepotenza dall'esperienza raccontata nel libro.
Ecco, dunque, che in conclusione torno a quel qualcosa in più anticipato in apertura che la lettura di questo volume mi ha suggerito, al di là dell'intento pienamente raggiunto di essere uno strumento di lavoro efficace per gli addetti ai lavori, grazie anche alle appendici, agli allegati, alle tabelle di sintesi, che possono essere di grande aiuto nella pratica delle attività quotidiane.
Il volume coniuga teoria e pratica dei temi più cari alla biblioteconomia “gestionale”, trasmettendo il valore principale soggiacente questo tipo di approccio: la necessità di non fermarsi alla fase di progettazione ma di fare della “progettualità” uno stile di lavoro e di vivere il cambiamento in modo pro-attivo verso il miglioramento continuo.

Chiara Faggiolani
Sapienza Università di Roma