a cura di Silvana de Capua
Il volume di Sara Dinotola, cui è stato attribuito il premio Giorgio De Gregori per l'anno 2016, costituisce l'equilibrato esito, in senso compiutamente biblioteconomico, di un progetto e di una tesi di dottorato, condotto presso la Sapienza Università di Roma, e di cui è stato tutor Giovanni Di Domenico. Oggetto specifico dello studio è l'approval plan, un metodo utilizzato per l'acquisizione di libri e altri oggetti documentari, che si fonda sulla precisazione di un accordo tra una biblioteca e un soggetto fornitore, generalmente costituito da una libreria commissionaria. L'approval plan trae origine dalle procedure di gestione e sviluppo delle collezioni delle grandi biblioteche accademiche statunitensi negli anni Sessanta del secolo scorso, radicate a loro volta in pratiche documentate fin dagli anni Quaranta, come gli standing orders e i blanket orders, e il suo sviluppo è strettamente connesso alla figura di Richard Abel, titolare di una azienda, la Richard Abel & Company, che si affermò in quel periodo come uno dei più importanti fornitori per le biblioteche accademiche e di ricerca.
Il libro, cui è premessa una Nota introduttiva di Giovanni Di Domenico, che ne contestualizza sinteticamente il profilo, è diviso in quattro capitoli, cui segue una ampia ed esauriente bibliografia (p. 305-329).
Il primo (L'origine e la diffusione dell'approval plan) prende in esame la fase fondativa del metodo, sperimentato per la prima volta nel 1962 dalla Washington State University Library, attuato negli anni successivi da numerose biblioteche della stessa tipologia, e rispetto al quale Dinotola fornisce anche un dettagliato e attento stato dell'arte bibliografico, dando conto della diffusione del metodo fino al fallimento della società di Abel, avvenuto nel 1976. Nonostante ciò l'approval plan, negli anni successivi, si diffuse ampiamente, soprattutto in ambito nordamericano, sia per le pratiche delle singole biblioteche, sia per la messa a punto di servizi tecnici di notevole diffusione come Prompt Cat di OCLC. Uno degli elementi di novità peculiare del volume è costituito dall'analisi della diffusione dell'approval plan in Germania, documentata con un certo rilievo a partire dagli anni Novanta del Novecento, in esperienze come quelle promosse da Klaus Kempf nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, che si avvalse anche della libreria commissionaria Casalini per le pubblicazioni italiane; infine l'autrice dà conto delle esperienze attuate in Italia.
Il secondo capitolo (L'approval plan: questioni teorico-metodologiche e applicative) definisce in primo luogo le diverse tipologie di approval plan, adeguate alla acquisizione di e-book e alla diffusione di modelli come la PDA - Patron Driven Acquisition. In questa parte del libro vengono dunque presi in esame i criteri in base a cui la decisione di utilizzare l'approval plan può essere effettuata; le implicazioni riguardanti le politiche documentarie adottate dalla biblioteca, e successivamente le diverse tipologie documentarie che è possibile acquisire in base alle specifiche messe a punto del metodo nella sua configurazione finale (retrospettiva, orientata ai materiali non librari, alle pubblicazioni elettroniche etc.); la scelta del fornitore e i relativi criteri di valutazione. Da un punto di vista bibliografico e biblioteconomico la fase certamente più complessa e delicata è costituita dalla definizione del profilo in base al quale il fornitore seleziona le opere da inviare alla biblioteca (p. 93 e ss.). La determinazione di questo profilo, dunque, non può che dipendere «da diversi fattori connessi con il contesto specifico in cui ogni biblioteca si trova ad operare, con l'organizzazione interna, con gli obiettivi del collection development and management e con la complementarità tra l'approval plan e gli altri metodi di acquisizione» (p. 95). Interessanti considerazioni, in questa parte del libro, vengono riferite alla comparazione tra approval plan e altre tecniche di acquisizione, alle attività di valutazione, ai modelli di gestione su base cooperativa (shared approval plan); ciò consente all'autrice di elencare un chiaro prospetto dei vantaggi (rapidità del processo e della fornitura, valutazione con esame diretto dell'esemplare, ampliamento della copertura bibliografica, sviluppo delle collezioni più coerente, risparmio in termini economici) e degli svantaggi (rischio di acquisizione di unità documentarie scarsamente rilevanti o di duplicati, lacune nella copertura, onerosità organizzative per la gestione, rischio delle omogeneizzazione delle collezioni delle biblioteche) derivanti dalla adozione di questo metodo.
Il capitolo 3 (L'approval plan: indagine sull'utilizzo in Germania e in Italia) dà conto di una indagine ampia e articolata, realizzata tra 2015 e 2016, con la quale sono state contattate ben 1.041 biblioteche tedesche e 1.112 biblioteche italiane; hanno risposto ai questionari (forniti per esteso nelle Appendici 1 e 2) 460 biblioteche tedesche (44.19%) e 716 italiane (64.39%); di queste rispettivamente 30 e 22 utilizzano l'approval plan. Dall'analisi delle risposte emergono informazioni che consentono di riscostruire dettagliatamente le fasi di avvio dell'utilizzo del metodo, le diverse tipologie di approval plans, i fornitori utilizzati, la dimensione economica del servizio, e le attività valutative messe in opera, e infine vengono descritti i motivi che giustificano la mancata adozione.
L'analisi complessiva delle risposte mette in evidenza i criteri che hanno condotto alla effettuazione della scelta, individuati in linea generale nella razionalizzazione delle procedure di acquisizione, nella maggiore rapidità rispetto alle altre procedure, in uno sviluppo più coerente delle collezioni; tuttavia in questa fase emerge una sorta di difficoltà nell'estrarre dai dati forniti considerazioni di natura generale e replicabile.
Il capitolo 4 (L'approval plan: proposte operative e prospettive) propone, attraverso una serie di sintetici paragrafi, alcune osservazioni di sintesi che, a giudizio dell'autrice, possono favorire la diffusione dell'approval plan, e valorizzarne gli aspetti positivi. La prima esigenza è quella di contestualizzare la scelta nel quadro complessivo delle politiche documentarie della biblioteca; la seconda consiste nel valutare con scrupolo e attenzione la scelta dei fornitori (dei più rappresentativi dei quali i profili sono forniti alle p. 240 e ss.); la terza si fonda su una serie di esempi e consigli per facilitare la definizione del profilo; la quarta sulle problematiche connesse alla attivazione e la quinta su quelle di natura valutativa. In conclusione del volume, infine, vengono fornite alcune considerazioni generali sulla fisionomia complessiva dell'approval plan in relazione alle numerose criticità che investono la monografia accademica tradizionale e più in generale i modelli di gestione della comunicazione scientifica (Open Access, DRM etc.), in una prospettiva che tuttavia, a giudizio dell'autrice «non vede il declino dell'approval plan» (p. 277).
Il libro di Sara Dinotola, di cui fino a questo punto è stata sostanzialmente descritta la struttura, è dunque un solido e ben argomentato libro di biblioteconomia, con una attenzione precipua rivolta al campo della librarianship, cioè della biblioteconomia come concreta pratica professionale, più che a quello della library science. L'opera nel suo insieme colma certamente una lacuna nella letteratura biblioteconomica nazionale, e arricchisce egregiamente l'offerta delle pubblicazioni scientifiche che si collocano nel peculiare contesto della gestione e dello sviluppo delle collezioni, in una fase storica e documentaria caratterizzata da rapide e talvolta impetuose trasformazioni. Proprio per questo, dunque, ritengo che sia davvero da apprezzare il profilo complessivo del metodo, serio e rigoroso, utilizzato da Dinotola nella sua ricerca, il radicamento analitico delle argomentazioni proposte nella letteratura scientifica e professionale e, per la parte empirica e di ricerca, nei contenuti informativi estraibili direttamente dalle risposte fornite ai questionari, con inclusa la consapevolezza di quanto sia difficile arrivare a elaborare principi generali a partire dalla variegata fenomenologia dei metodi, delle tecniche, delle procedure utilizzate.
Maurizio Vivarelli
Università di Torino, Dipartimento di Studi storici
Shiyali Ramamrita Ranganathan è un grande della biblioteconomia non solo indiana, ma internazionale: il suo nome ha attraversato un secolo e il suo pensiero ha dettato fondamenti e regole della scienza biblioteconomica in tutti i settori e nei più diversi aspetti di ciascuno di essi.
Il volume di Bianchini, articolato in otto capitoli e un'appendice, fa luce su molti lati, anche umani, di questa personalità, impegnato come pensatore, come insegnante e come bibliotecario. Alla biografia di Ranganathan è dedicato il primo capitolo, a cui fa seguito l'analisi delle ben note cinque leggi della biblioteconomia. I tre capitoli successivi illustrano dettagliatamente il servizio di reference, le cui finalità vengono particolarmente evidenziate, l'organizzazione della biblioteca e la sua funzione sociale. Nei capitoli sesto e settimo vengono analizzate principi e procedure della catalogazione e della classificazione. L'ultimo capitolo, infine, fornisce una visione d'insieme dell'opera di Ranganathan.
Con felice intuizione Bianchini introduce un'appendice nella quale spiega come i risultati delle riflessioni del bibliotecario indiano siano tuttora valide e meritevoli di venire applicate, sia pure in un contesto che è assai diverso da quello nel quale sono state elaborate. L'analisi precisa e puntuale degli scritti consente di interpretarne l'opera in modo chiaro e convincente, prendendo in considerazione anche l'utilizzo delle tecnologie elettroniche. Il glossario e la bibliografia di riferimento completano il volume, rendendolo una lettura utile e stimolante.
Il valore delle intuizioni di Ranganathan e la modernità delle sue idee si evidenzia in particolar modo nelle leggi della biblioteconomia, poste a fondamento di quelle regole che oggi, come allora, sono requisiti essenziali per il funzionamento delle biblioteche. Sono regole talmente semplici da apparire scontate; tuttavia, rivelano una profondità di pensiero che deriva dalla formazione intellettuale e dalla cultura indiana che Ranganathan aveva assimilato. Basata su una metodologia matematica sperimentata negli studi, la sua impostazione è pervasa da una ispirazione religiosa induista. Nella spiritualità indiana ogni essere possiede un'anima (atma), un corpo sottile (sukshma sarira) e un corpo pesante (sthula sarira). Applicando questi concetti all'ambito bibliografico Ranganathan ritrova nel libro l'anima (il contenuto intellettuale), il corpo sottile (la forma) e il corpo pesante (l'oggetto fisico).
Il suo pensiero e il contributo offerto alla riflessione d'ambito sono stati talmente fondamentali da modificare il concetto e il significato stesso dei termini bibliotecario e biblioteconomia. Per Ranganathan la biblioteconomia è una scienza (library science) e non un'arte (librarianship), in quanto si basa su un metodo scientifico comune a tutte le scienze. Anche il termine libro viene posto in discussione: ad esso subentra prima il documento e, successivamente, la risorsa. Ranganathan ha saputo in tal modo anticipare gli studi sulle nuove forme fisiche dei documenti (audio, video, microforme, risorse elettroniche, ecc.), nonché dei dispositivi che ne attestano l'esistenza e ne divulgano i contenuti (dall'inventario al catalogo cartaceo a schede e infine agli OPAC).
Nella sua esperienza di insegnante e di bibliotecario Ranganathan ha elaborato una visione unitaria e sintetica della biblioteca e della biblioteconomia, che pone il lettore al centro di qualunque attività. Tre sono le innovazioni volte ad offrire il miglior servizio possibile al lettore: la disposizione dei libri a scaffale aperto, la collocazione classificata e il servizio di reference. Ci viene presentato dunque il passaggio da un modello di biblioteca esclusivamente finalizzato alla conservazione e destinato a servire una élite culturale, in direzione di una biblioteca realmente aperta a tutti, una istituzione intesa come servizio, come fonte di informazione e come promotrice di cultura.
In tale prospettiva la figura del bibliotecario assume un ruolo determinante, in particolare nell'espletamento del servizio di reference. Vero tramite tra i libri e coloro che ne usufruiscono, esige una mediazione qualificata e implica impegno e dedizione; si tratta di un'esperienza umana prima ancora che professionale, che determina lo stabilirsi di una comunicazione empatica, quasi mistica e intima, fra chi offre il servizio e chi lo riceve.
Il riferimento alle cinque leggi della biblioteconomia si ritrova in tutte le attività della biblioteca, che sono faccette di un'unica entità costituita dal servizio bibliotecario. Per rappresentare l'attività di gestione egli usa l'immagine di una ruota, i cui raggi sono collegati al perno centrale (il servizio di reference) e sono collegati fra loro (acquisizione delle risorse, catalogazione, classificazione, gestione fisica del materiale librario, ecc.). È attraverso il perno centrale, ossia il servizio di reference, che viene fornito l'impulso a tutte le attività specifiche. Un'altra immagine, egualmente suggestiva, è quella della torre, alla cui base sono collocate le cinque leggi, che costituiscono il fondamento della teoria biblioteconomica e sorreggono tutte le altre attività, mentre in cima alla torre si colloca il servizio di reference.
Bianchini offre una panoramica delle opere di Ranganathan che si estende ben oltre i due testi più famosi (The five laws e The organization of libraries). L'ampiezza delle fonti e della bibliografia forniscono una visione esauriente, se non esaustiva, del pensiero, dell'attività e degli scritti del bibliotecario indiano, lungimirante nelle idee e precursore dei tempi. Le citazioni, tratte da scritti di Ranganathan stesso o di altri, facilitano la comprensione degli argomenti e contribuiscono all'interesse del testo. Va a merito dell'Autore essere riuscito a cogliere la vivacità intellettuale di Ranganathan e a fornire spunti di riflessione a partire delle sue opere. L'attualità del suo pensiero è facilmente sintetizzata: scopo e ragion d'essere della biblioteca è il soddisfacimento dei bisogni informativi degli utenti.
Maria Patrizia Calabresi
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Il dibattito professionale sulle questioni deontologiche, cioè su temi che dovrebbero interpellare costantemente il lavoro del bibliotecario, sta diventando di stringente attualità: in un momento nel quale tutti, e soprattutto coloro che a vario titolo possono definirsi professionisti dell'informazione, sono chiamati a confrontarsi con nuove dinamiche sociali (e social') che sembrano rendere un miraggio o un non-senso l'approccio critico e consapevole ai fatti e alle opinioni. Quale atteggiamento professionale tenere, infatti, di fronte al diffondersi di notizie false, ma rivendicate come vere, considerato che il solo lavoro di proposta di fonti attendibili e autorevoli potrebbe essere considerato alla stregua di partigianeria politica, come inaccettabile forma di censura o come distorsione interessata della verità? Come affermare un approccio laico, per esempio, nei confronti delle varie liste di proscrizione sui cosiddetti libri gender, che hanno visto molti bibliotecari contrapposti alle proprie amministrazioni?
In premessa l'Autore chiarisce le ragioni per cui la deontologia professionale si colloca fra le fondamentali competenze del bibliotecario: una prerogativa purtroppo trascurata nei percorsi di formazione universitaria, nelle offerte di aggiornamento professionale e nel dibattito disciplinare. Nei mutevoli contesti in cui opera, il bibliotecario si trova ad affrontare questioni sensibili, che svelano l'inadeguatezza del suo repertorio di strumenti e dei linguaggi tradizionali e chiamano in causa la coscienza individuale. A volte il compito del bibliotecario è letteralmente tragico, muovendosi tra il rispetto delle convinzioni dei singoli, alle quali non deve sovrapporre le proprie, e il rispetto della verità oggettiva (per quanto attiene ai fatti) e di valori inalienabili (per quanto concerne le opinioni).
Non c'è un Manuale, non è possibile un protocollo operativo: è possibile invece, ma soprattutto disperatamente attuale, avviare percorsi di riflessione ai quali ispirarsi nella pratica bibliotecaria. Di qui l'importanza di soffermarsi sui princìpi, nella consapevolezza dell'impossibilità di dare risposte predefinite a questioni complesse.
L'analisi dei due principali codici deontologici di riferimento per il nostro contesto - il Codice Deontologico Internazionale IFLA (2012) e il Codice Deontologico dei Bibliotecari AIB (2014) - individua quelli che sono i valori fondamentali, che possono articolarsi solo all'interno di un percorso critico, del quale sono presentate la complessità e le contraddizioni sia sul piano teoretico, sia su quello delle pratiche.
Sono esaminati alcuni concetti che a volte riteniamo talmente acquisiti da essere accolti in maniera irriflessa e dogmatica. La libertà intellettuale, il diritto alla riservatezza, la professionalità, la proprietà intellettuale, vengono qui problematizzati nei vari contesti (intellettuali, sociali, geografici, politici) in cui si possono manifestare e sempre all'interno di rigorosi riferimenti bibliografici e documentali.
La riflessione si espone a una maggiore complessità quando questi valori sono chiamati a confrontarsi con il principio della responsabilità sociale, che è poi la responsabilità del bibliotecario nei confronti della società, e che vede il bene comune come asset centrale dell'attività professionale. Il tema è cruciale e scivoloso perché riguarda l'utilità pubblica che una biblioteca deve produrre e il senso stesso del suo esistere come qualcosa di ontologicamente diverso da un deposito di documenti. Si tratta di temi difficilmente prescrittibili. Per fare un esempio molto vicino alla nostra attualità, basti pensare alla pericolosità di alcune dilaganti convinzioni di ambito medico, manifestamente prive di fondamento scientifico. Con quale atteggiamento il bibliotecario dovrà porsi di fronte alla scelta di diffondere queste informazioni? Fino a che punto è lecito parlare di neutralità, tanto rispetto ai fatti quanto alle opinioni?
È dunque possibile partire dalla lettura di questo libro, dall'approfondimento dei temi presentati anche nella ricca bibliografia e nella documentazione in appendice, per inquadrare ciascuna di queste situazioni problematiche all'interno di un'elaborazione etica e professionale di alto profilo, per uscire dalle contingenze e sviluppare invece percorsi di senso in grado di contenere tutti i multiformi, contraddittori aspetti con cui l'agire bibliotecario si confronta quotidianamente.
Eusebia Parrotto
Biblioteca comunale di Trento
La passione per la compilazione di repertori bibliografici è sempre animata da un non comune spirito di servizio. Operarsi per mettere a disposizione di altri studiosi dati preziosi per approfondire l'indagine nei loro settori d'interesse è compito a volte ingrato, privo forse di immediate soddisfazioni, ma che resiste nel tempo e ci dà la possibilità di ritrovare trame perdute o di ricostruire l'intreccio di storie altrimenti difficili da raccontare. Jitka Køesálková coltiva da sempre questa passione e ne dà una preziosa testimonianza con un volume che ci consente di poter valutare le dimensioni della diffusione della conoscenza della letteratura italiana in Boemia e Slovacchia e che, riprendendo un percorso iniziato nel 1991 con la pubblicazione di La letteratura italiana in Cecoslovacchia: bibliografia delle opere di autori italiani tradotte in ceco e in slovacco dalla nascita della stampa sino ad oggi (a cura di Jitka Køesálková, Milano: Guerini Studio, 1991), aggiorna quel repertorio a quasi tutto il 2016, con un incremento che porta dalle 2950 posizioni bibliografiche allora censite alle 9465 attuali.
Sia gli slavisti italiani sia gli italianisti boemi e slovacchi non possono che essere grati all'autrice per questa sua nuova fatica che ha, quindi, radici lontane, per altro corroborate da altri lavori che pure hanno segnato tappe importanti nell'indefessa volontà di sedimentare quel rapporto tra l'Italia e le culture slave che è poi parte fondamentale di un'esistenza di studio che si è divisa, o meglio si dovrebbe dire unita, tra Milano e Praga, ponendosi lo scopo ben preciso di favorire una maggiore conoscenza del mondo slavo in Italia. Basti citare la cura assieme a Sante Graciotti dell'opera di Golenièev-Kutuzov, Il Rinascimento italiano e le letterature slave dei secoli 15. e 16., la Bibliografia della slavistica italiana: 1978-1983 (a cura di Jitka Kresálková. Milano: Associazione italiana degli slavisti, 1983), il saggio bibliografico sulla polonistica italiana nel secondo dopoguerra nel volume di Sante Graciotti e Krzysztof ¯aboklicki, La polonistica in Italia e l'italianistica in Polonia: 1945-1979 (Wrocław [ecc.]: Zakład narodowy imienia ossoliñskich wydawnictwo Polskiej akademii nauk, 1983) o i due volumi dedicati a Bunin (Ivan Aleksejeviè Bunin: bibliografija original'nych kninych izdanij (1891-1990), Sost. Jitka Kresalkova, Praga: Narodni knihovna CR, 2007, 503 p. e Ivan Aleksejeviè Bunin: bibliografija pervych izdanij v gazetach, urnalach, literaturno-chudoestvennych al'manachach i sbornikach (1887-1987), Sost. Jitka Kresalkova, sost. ukazatelej Michaèla Regakova, Praga: Národní knihovna ÈR, 2011), per limitarsi ovviamente a segnalare i lavori di carattere bibliografico, all'interno della vasta produzione scientifica dell'autrice. A pieno diritto si può oggi affiancare il nome di Jitka Køesálková a quelli di Arturo Cronia e di Enrico Damiani che della bibliografia slavistica italiana sono stati i due esponenti di maggior spicco, citando doverosamente anche gli importanti contributi, quasi necessario contraltare all'opera della Køesálková sul versante italiano, di Alena Wildová Tosi del 1980 e del 2006 sugli studi italiani sulla Cecoslovacchia (Alena Wildová Tosi, Bibliografia degli studi italiani sulla Cecoslovacchia (1918-1978), Roma: Bulzoni, 1980, e Alena Wildová Tosi, Bibliografia delle traduzioni e studi italiani sulla Cecoslovacchia e la Repubblica Ceca, 1978-2003, Roma: Bulzoni, 2006).
Bisognerà, quindi, nel rimarcare l'importanza di questa opera, sottolineare con forza come la bibliografia non debba essere considerata come un'ancella di secondaria importanza di una disciplina, bensì come ne sia il necessario corollario. Non a caso anche Ettore Lo Gatto vi si cimentò già a partire nel 1921, in appendice alla sua traduzione di Ideali e realtà della letteratura russa di Kropotkin e nella sua pioneristica rivista Russia non mancarono mai rassegne bibliografiche, quasi a volerne testimoniare il valore fondante: l'esistenza di repertori bibliografici dà dignità a una branca del sapere, consentendole di essere riconosciuta come tale nell'arena scientifica.
Nella prefazione al volume Køesálková, si sofferma su quali siano stati gli autori che nell'ampio periodo storico preso in esame risultano essere stati oggetto di maggiore interesse in area boema e slovacca. Si tratta di un utile excursus che introduce il lettore all'esame dettagliato della bibliografia che è divisa in due sezioni. Nella prima parte sono riportate le traduzioni in ceco e slovacco di opere letterarie di tutti gli autori reperiti, indistintamente, senza alcuna particolare selezione dovuta a una loro rilevanza nel panorama letterario italiano. Per altro sono state censite non solo opere in prosa, poesia e teatro, ma anche saggi, trattati filosofici o religiosi, opere didascaliche o scientifico-divulgative, scritti per l'infanzia e la gioventù, pubblicistica, romanzi gialli, mentre non è stata presa in considerazione la letteratura scientifica (medicina, scienza, tecnologia).
Nella seconda parte sono riportate le informazioni sulle traduzioni inedite di opere teatrali e liriche messe in scena in Boemia e Slovacchia dal Settecento ad oggi nonché sulle versioni ceche di opere teatrali italiane conservate presso la Biblioteca dell'Istituto del teatro e del Museo Nazionale di Praga, di cui non si è riuscito a stabilire se siano state mai rappresentate.
Il volume è corredato da una bibliografia di riferimento e da utilissimi supporti anche in traduzione italiana per facilitare la ricerca: l'indice dei traduttori, curatori e degli autori di prefazioni o postfazioni, l'indice in ordine cronologico delle traduzioni, l'elenco dei teatri e delle istituzioni presenti nel repertorio con delle sigle, la lista delle case editrici e delle collane indicate con abbreviazioni e sigle, la lista delle abbreviazioni e delle parole presenti nei singoli lemmi. A questo proposito va sottolineato il tentativo di fornire il maggior numero di dati bibliografici possibile per ogni singola voce a partire dalla data di nascita e eventualmente di morte di ogni autore fino all'indicazione, se reperita, della tiratura del testo indicizzato. Per altro i criteri dell'edizione sono dettagliatamente esposti a corredo del volume.
Davanti ai nostri occhi si dispiega così un grande affresco bibliografico che testimonia i secolari rapporti tra l'Italia e le terre di Boemia, Moravia e Slovacchia: chi voglia perdersi nella consultazione di queste 9465 citazioni bibliografiche potrà rendersi conto della fortuna non solo dei classici italiani, ma anche di autori come Umberto Eco, mentre appare molto modesto l'interesse per l'opera di Andrea Camilleri. Ma sono solo due esempi, per dimostrare che i percorsi di lettura e di interpretazione dei dati che ci offre questo volume possono essere molteplici. Il lavoro del bibliografo è sempre accompagnato da un lato dalla quasi certezza che qualche dato possa essere sfuggito e che, quindi, si tratta sempre di un work in progress e dall'altro dalla speranza che quanto viene messo a disposizione degli studiosi possa suggerire nuovi approfondimenti e nuove strade da percorrere.
Nel recensire il volume pubblicato nel 1991 in cui l'autrice annunciava la volontà di completare quel lavoro con altri volumi, Ivan Seidl scrisse: «Quelli che lavorano nel campo dell'italianistica in Boemia, Moravia e Slovacchia sanno quant'è importante il lavoro che Køesálková si propone di svolgere. Questo primo volume è un'impresa perfettamente riuscita, e all'autrice vanno indirizzate le nostre più sincere lodi. Se poi riuscirà a portare a compimento gli altri due volumi progettati, sarà una vera festa per tutti quanti s'interessano dei rapporti letterari e culturali italo-boemi e italo-slovacchi» (Ivan Seidl, La letteratura italiana in Cecoslovacchia: Bibliografia delle opere di autori italiani tradotte in ceco e in slovacco, a cura di Jitka Kresalkova, Milano: Edizioni Angelo Guerini e Associati, 1991, in: «Études romanes de Brno» 23(1993) = Sborník prací Filozofické fakulty brnìnské univerzity. Øada L, romanistická, 42 (1993), iss. L14, p. 70). Sono passati molti anni e quel progetto ha subito dei mutamenti, ma resta il fatto che oggi possiamo salutare il compimento di un lavoro che corona decenni di studi e di ricerche. Dobbiamo essere tutti orgogliosi del lavoro di Jitka Køesálková: la pubblicazione di Italská literatura v Èechách a na Slovensku è davvero un'occasione di festa e, a pieno titolo, risponde a quell'ideale perseguito con pervicacia da Enrico Damiani che non smise mai di sperare che la conoscenza delle rispettive culture e letterature potesse avvicinare i popoli in maniera indissolubile, allontanando gli spettri delle guerre e degli odi tra le nazioni. Una speranza che, malgrado tutto, va nutrita e che l'accurata e sapiente attività di bibliografo di Jitka Køesálková ci aiuta ad alimentare.
Gabriele Mazzitelli
Università di Roma Tor Vergata, Biblioteca Biomedica
Il libro è una guida introduttiva alla rilevazione e interpretazione di dati per il management delle biblioteche. Illustra le principali tecniche di misurazione quantitativa utili a guidare i processi decisionali in biblioteca a ogni livello. Molto interessante la multidisciplinarietà dell'iniziativa editoriale: la pubblicazione nasce infatti dalla collaborazione di Lesley S.J. Farmer, docente in Library and Information Science e chair dell'IFLA e Alan M. Safer, docente di Matematica e Statistica, entrambi affiliati alla California State University.
Il metodo descritto si ispira al modello di controllo della qualità Six Sigma, elaborato in ambito aziendale, che si basa sul calcolo della deviazione standard rispetto alla norma del tasso di errore dei processi interni a un'organizzazione. Al metodo Six Sigma è dedicata un'intera sezione, suddivisa per capitoli che descrivono i passaggi di una progettazione incentrata su questo modello. I capitoli approfondiscono le tecniche statistiche utili a supportare le fasi previste dal modello gestionale: definizione di un progetto, individuazione delle metriche per la misurazione del contesto, analisi dei dati emersi, miglioramento dei processi esistenti o introduzione di nuovi processi, controllo dei processi oggetto di indagine.
Segue una sezione dedicata ai concetti base della statistica. Un intero capitolo si concentra sulle tecniche di pulizia dei dati, per esempio la gestione dei valori anomali o la codifica delle variabili. Il capitolo successivo è una vera e propria introduzione alla statistica descrittiva, che fornisce le definizioni teoriche delle più comuni misure descrittive: dalle misure di tendenza centrale (es. media, mediana, moda), alle misure di dispersione (es. deviazione standard), alle sintesi a cinque misure (es. valori quartili). Di grande utilità pratica il capitolo seguente, che propone per alcuni obiettivi di ricerca paradigmatici i metodi statistici più adeguati. Costituisce una sorta di repertorio di problemi frequenti, associati alle metodologie migliori per la loro risoluzione, il tutto corredato da esempi tratti dalla realtà di lavoro nel mondo bibliotecario. La sezione si chiude infine su una breve illustrazione dei principali software statistici disponibili sul mercato o gratuitamente.
L'ultima sezione del volume riporta 14 case studies che descrivono scenari di applicazione dell'analisi statistica a progetti di razionalizzazione di diverse funzioni in ambito bibliotecario, rappresentative di tutto lo spettro di attività realizzate da biblioteche di varie tipologie. Sono raccolti qui casi teorici insieme ad alcune esperienze concrete di data analysis condotte in grandi realtà bibliotecarie internazionali, del settore pubblico, universitario e scolastico. Alcuni casi d'uso illustrano l'ottimizzazione di processi già consolidati (circolazione libraria, digitalizzazione, sviluppo di collezioni digitali, information literacy, prestito di dispositivi, reference, accesso alla biblioteca digitale, gestione delle infrastrutture), altri invece sono mirati all'introduzione di nuovi servizi o procedure (gestione dei dataset, marketing dei servizi, knowledge management, information audit).
Nonostante talvolta la trattazione sia condotta con una sintesi eccessiva, l'asciuttezza dell'argomentazione è mitigata dalla presenza di un apparato bibliografico molto puntuale e ben focalizzato tematicamente per ogni argomento trattato nei vari paragrafi. Il manuale rappresenta quindi un buon punto di partenza per l'impostazione di progetti di gestione delle biblioteche fondati sull'analisi dei dati.
Bianca Gai
Università di Torino, Servizi Bibliografici Digitali
L'autore di questo corposo lavoro lo ha diviso in tre parti. Nella prima si è preoccupato - giustamente - di ricostruire le origini e la definizione (anche in rapporto alla gestione) delle collezioni di periodici, in particolare antichi, collocandola in un contesto di storia bibliotecaria. Nella seconda si è soffermato in particolare sulla tipologia (anche nell'ottica della fruizione e della conservazione) di questo tipo di materiali, cogliendone quindi gli aspetti relativi alla storia degli esemplari, collegata anche a particolari aspetti delle prassi della redazione e della stampa dei periodici stessi. L'ultima parte è poi dedicata ad una «valutazione della collezione dal punto di vista bibliografico-enumerativo», corredata dal catalogo della raccolta. La biblioteca in questione è quella del Seminario Patriarcale di Venezia, divenuta recentemente parte della Biblioteca diocesana Benedetto XVI, i periodici sono quelli dei secoli XVII-XVIII (in particolare compresi nell'arco temporale 1607-1800) da essa posseduti. Come sottolinea giustamente Alberto Petrucciani nella Presentazione, i lavori sui periodici di antico regime, che pure non sono mancati nel tempo, sono maturati in contesti diversi da quello bibliografico-biblioteconomico, in genere con ottiche di storia delle idee, storia politica o storia locale. È quindi particolarmente apprezzabile l'originalità della fatica di Rudj Gorian, volta a esaminare il soggetto periodici antichi da un punto di vista principalmente biblioteconomico. L'occasione gli è stata fornita da una sua esperienza di lavoro nell'ambito della Biblioteca del Seminario Patriarcale, una delle più importanti di Venezia, sicuramente la più importante tra quelle che potremmo definire religiose, in qualità di bibliotecario responsabile del fondo antico negli anni in cui la Biblioteca del Seminario è stata gestita dalla Fondazione Studium Generale Marcianum. Va detto subito che questo libro fornisce spunti che vanno ben al di là della dimensione della raccolta di periodici antichi della biblioteca. Contiene infatti anzitutto una ricostruzione storica, anch'essa in buona parte originale, delle vicende di questa istituzione, in particolare in relazione alla sua formazione, grazie all'afflusso di importanti raccolte private veneziane, o comunque venete, come quelle di Sebastiano Crotta, di Daniele e Andrea Dolfin e di Giuseppe Maria Pujati, senz'altro le più significative per quanto concerne le dimensioni. Altre collezioni si segnalano per l'importanza dei possessori più che per l'apporto quantitativo: basta ricordare quelle di Bartolomeo Gamba, bibliografo, bibliofilo ed editore bassanese (la copia della Gazzetta veneta di Gasparo Gozzi e Pietro Chiari presenta sue ricche annotazioni autografe), di Giannantonio Moschini, il più importante bibliotecario del Seminario patriarcale, nonché quella di Angelo Giuseppe Roncalli, Patriarca di Venezia e futuro pontefice Giovanni XXIII. Anche la puntualizzazione fatta dal Gorian relativa alla definizione e delimitazione del periodico antico non è priva di interesse. L'autore ha incluso infatti in quest'ambito calendari, almanacchi e atti accademici e ha escluso invece gli avvisi a stampa, considerati in genere un po' gli antenati del giornalismo, ma privi della caratteristica di una programmata periodicità. Il paziente lavoro di scavo dell'autore in miscellanee, in manoscritti e perfino in legature gli ha permesso anzitutto di aggiornare la lista di periodici antichi posseduti dalla Biblioteca del Seminario, finora calcolati in appena 9 titoli, portandola alla cifra di ben 151, quasi tutti «nascosti negli scaffali, tra decine di migliaia di libri». Cifra che colloca, in una virtuale graduatoria di biblioteche italiane in possesso di periodici antichi, la Biblioteca del Seminario in una posizione medio-alta, rilevante anche in considerazione dello scarso peso dei periodici nelle biblioteche ecclesiastiche. E anche se si tratta spesso di pochi numeri o perfino di frammenti (veri e propri reperti archeologici), è un risultato che già da solo giustificherebbe la ricerca. E questo conduce Gorian a formulare considerazioni non banali sulla possibilità di ottenere analoghi risultati con lavori di scavo in altre raccolte, consentendo di aggiornare i dati repertoriali sinora disponibili. Ma l'aspetto - a mio avviso - più originale del lavoro è quello dell'analisi bibliologica degli esemplari, che consente all'autore di portare alla luce tracce di interventi, manoscritti e a stampa, con lavori spesso anche di forbici e colla, sia in sede di redazione e stampa, sia dovuti ai possessori. Un caso per tutti: quello dei periodici utilizzati come fonte per la redazione dei numeri dei Progressi dello spirito umano (il cui archivio deve essere fortunatamente pervenuto alla Biblioteca del Seminario) che permettono a Gorian di ricostruire una sorta di laboratorio nel quale le copie di altri periodici venivano utilizzate per costruire parti consistenti di questa rivista, che non sempre segnalava le relative fonti. Per quanto riguarda il catalogo, va detto che l'autore ha preferito rinunciare all'utilizzo di standard internazionali, lasciando più spazio alle caratteristiche materiali delle copie. Chi scrive non ha troppa simpatia per i modelli descrittivi fatti, per così dire, in casa, ma la funzionalità agli scopi dell'indagine è giustificazione sufficiente per questa scelta. È senz'altro auspicabile che questi periodici, attualmente in genere non segnalati nei cataloghi on-line della biblioteca, vengano resi visibili anche in rete. In definitiva, come affermato nelle Conclusioni, il lavoro si pone come un momento di riflessione metodologica sul tema periodici antichi e consente di mettere un mattone nella costruzione di quella che potremmo definire archeologia delle biblioteche.
Lorenzo Baldacchini
Università di Bologna
All'autore di questo volume è ben nota la complessità metodologica delle biblioteche in quanto oggetto di indagine storica, e per questo, già nelle prime righe dell'Introduzione, specifica che il terreno in cui si situano le biblioteche è «immediatamente di natura interdisciplinare». L'obiettivo del libro, data questa premessa, è lo studio delle caratteristiche e della fisionomia della Amministrazione bibliotecaria, vista nella sua funzione di raccordo tra istituzioni e società; e da questo punto di vista l'avvento del fascismo produsse indubbiamente rilevanti discontinuità rispetto al precedente periodo liberale. Gli eventi centrali presi in esame sono costituiti dalla creazione, nel 1926, su impulso del ministro Pietro Fedele, della Direzione generale Accademie e biblioteche, all'interno del Ministero della Pubblica Istruzione, salutata con entusiasmo da un importante bibliotecario del periodo, Edoardo Scardamaglia, che con questa scelta vedeva fortemente rafforzate le funzioni statali relative alle biblioteche; e, qualche anno dopo, nel 1932, dalla costituzione dell'Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche, entro cui confluì il movimento delle biblioteche popolari che, come è noto, aveva svolto nell'età giolittiana una funzione significativa per l'organizzazione di servizi bibliotecari in qualche modo correlati al modello culturale e organizzativo della public library. La fonte principale del libro è il fondo archivistico della Direzione generale Accademie e biblioteche, conservato presso l'Archivio Centrale dello Stato; su questa base si definiscono i tre capitoli del libro, seguiti da una ampia serie di Appendici, da un Indice dei nomi e un Indice dei luoghi.
Il primo capitolo (L'assetto amministrativo prima del 1926 e il nuovo corso fascista) analizza la fisionomia giuridica e istituzionale dell'Amministrazione bibliotecaria dal 1861 al 1926. La creazione della Direzione, come già si è detto, è un fatto giuridico e istituzionale importante, che l'autore situa tra le iniziative volte a promuovere e consolidare il ruolo delle élites tecnico-professionali specialistiche, cornice nella quale si situa anche la nascita nel 1930 dell'Associazione dei bibliotecari italiani, dal 1932 Associazione italiana biblioteche. Con questa scelta, volta alla creazione di un organo amministrativo centrale, si conseguiva un obiettivo auspicato dai più autorevoli bibliotecari, da Desiderio Chilovi a Guido Biagi a Luigi De Gregori. L'autore segnala anche le prime iniziative organiche dedicate ai temi della formazione, come la Scuola bibliografica attivata presso la Facoltà di Lettere di Padova nel 1924-25 e, pochi anni dopo, le Scuole per bibliotecari, paleografi e archivisti attivate dalle Università di Bologna, Firenze, e dalla Sapienza di Roma. Il neonato Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche acquisiva il controllo della gestione di oltre 3.000 biblioteche, che tuttavia per 2/3 disponevano di un patrimonio bibliografico inferiore alle 500 unità, e superavano i 3.000 volumi solo in 141 casi. L'autore mette in evidenza la particolarità della «attenzione inedita» che il fascismo dedicò alle biblioteche, per due ordini di motivi: «Da una parte, verso l'esterno, una funzione alta di prestigio e di primato della cultura italiana nei confronti degli altri paesi europei e, dall'altra, verso l'interno, una funzione diremmo così quotidiana e diffusa, di formazione e inquadramento delle masse» (p. 41).
Il secondo capitolo (I problemi del personale. Concorsi, organici e impiego femminile) è interamente dedicato alla gestione del personale e dei concorsi, dal blocco del periodo 1926-1930 fino al sensibile incremento di assunzioni che si verificò nella parte finale degli anni Trenta. In questo contesto viene evidenziata la progressiva fascistizzazione del pubblico impiego, che nella seconda metà degli anni Venti arriva ad essere interpretato sempre più come milizia. Un altro aspetto interessante messo in evidenza è la rilevanza quantitativa dell'occupazione femminile nell'Amministrazione bibliotecaria; alla fine del 1940 il personale delle 32 biblioteche governative era costituito per il 59,4% da donne, mentre il personale volontario raggiungeva il 76% (p. 145). Il capitolo si chiude con la descrizione del drammatico licenziamento del personale delle biblioteche di razza ebraica.
Il terzo capitolo (Legislazione antiebraica e biblioteche) prende in esame l'organizzazione burocratica e organizzativa della persecuzione antiebraica, successiva all'entrata in vigore delle leggi razziali fasciste tra 1938 e primi anni Quaranta, in cui «i prefetti costituirono il primo anello della catena di persecuzione che, dal Ministero dell'Interno, raggiungeva tutte le amministrazioni comunali, nessuna delle quali si oppose ai provvedimenti antisemiti: i podestà seguivano fedelmente le direttive del prefetto» (p. 177). In questo senso, oltre al licenziamento nel 1938 di 7 unità di personale (tra cui Anita Mondolfo, direttrice della Nazionale Centrale di Firenze) viene trattata la campagna di censura riferita ad opere di autori ebrei italiani e stranieri.
Le Appendici statistiche forniscono poi informazioni di dettaglio relative, ad esempio, ai direttori delle maggiori biblioteche comunali e provinciali, al personale delle biblioteche non governative aperte al pubblico, al movimento dei lettori nelle biblioteche pubbliche governative tra 1926 e 1940, e infine i dati relativi al periodo 1932-1938, interessanti per quanto parziali, richiesti dal Ministro dell'Educazione nazionale Giuseppe Bottai dopo la sua nomina del 1937, e funzionali alla definizione delle linee generali della riforma dell'Amministrazione bibliotecaria.
Il volume di De Maria si situa in un interessante punto di intersezione tra storia, biblioteconomia e archivistica, che si intrecciano anche nel profilo intellettuale dell'autore, laureato e dottore di ricerca in Storia contemporanea, e diplomato presso la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della Sapienza con una tesi impostata con Guido Melis. L'autore dichiara esplicitamente di essere stato stimolato e orientato ad approfondire questioni connesse alla storia delle biblioteche dalla lettura in primo luogo dei classici studi di Paolo Traniello, riguardanti la storia della public library e la storia delle biblioteche in Italia negli anni successivi all'Unità. Uno dei pregi principali del libro di De Maria è quello di fondarsi prevalentemente su fonti primarie, grazie alle quali vengono ora resi disponibili dati affidabili e certi, e questo aspetto caratterizza la struttura del libro e il suo taglio espositivo. In questo modo viene precisata e tracciata una delle molte vie alla storia delle biblioteche, attuate nelle diverse tipologie di opere riconducibili a questo ambito di studio; a partire da queste vie vengono poi scritte e comunicate storie eterogenee e diverse, da quelle di taglio generale ed enciclopedizzante (riconducibili ad esempio ad autori come Enzo Bottasso, Frederic Barbier, Lionel Casson); oppure storie politiche e istituzionali (come quelle di Paolo Traniello, Giulia Barone e Armando Petrucci, Giovanni Lazzari, Maria Luisa Betri); storie entro le quali si è cercato di mettere in evidenza il ruolo della biblioteconomia o quelle delle bibliotecarie e dei bibliotecari (Giovanni Solimine e Alberto Petrucciani); storie che si allargano al più generale ambito della cultura bibliografica (Alfredo Serrai, Piero Innocenti, Marielisa Rossi), e poi ancora storie per immagini, storie metaforiche e simboliche, fino alle appassionanti microstorie raccontate nell'ultimo libro di Wayne Wiegand, Part of Our Lives, pubblicato da Oxford University Press nel 2015. In questa varietà di percorsi e di stili, in questo autentico «giardino dei sentieri che si biforcano» di borgesiana memoria risiede a mio parere la ricchezza e l'interesse di questo ambito di studio, complesso da indagare sia per problemi intrinseci di natura teorica e metodologica relativi al campo della storia delle biblioteche, sia, e soprattutto, perché complesso e in fondo reticolare, come ha scritto in celebri pagine Michel Foucault, è l'oggetto seminale, il libro, attorno al quale le biblioteche definiscono e strutturano i propri spazi, i propri servizi, le relazioni che le connettono alla società nel suo insieme.
Maurizio Vivarelli
Università di Torino, Dipartimento di Studi storici
Obiettivo del volume è presentare le RDA, con una particolare attenzione alla loro applicazione, condivisione e gestione a livello internazionale. L'internazionalizzazione potrebbe sembrare un aspetto secondario rispetto alle novità teoriche e metodologiche proposte; in realtà, dismettere l'atteggiamento che pone al centro delle regole e della loro applicazione gli Stati Uniti è uno degli obiettivi dichiarati delle RDA: un obiettivo essenziale se si ha l'ambizione di proporre il nuovo codice come uno standard che - almeno nelle intenzioni - superi l'anglocentrismo che impedisce di fatto alle AACR2 di venir considerate uno standard realmente internazionale di catalogazione, anche se nella pratica è stato adottato, più o meno apertamente, da numerosi Paesi di cultura non anglosassone.
Il volume è composto di varie voci e contributi (talora parecchio critici nei confronti delle scelte che sono alla base delle RDA) che offrono una visione delle nuove regole secondo culture e tradizioni linguistiche e catalografiche differenti. Un pregio, questo, che allontana il pericolo che l'opera si trasformi in una messa cantata a favore dell'ultima novità.
I primi quattro saggi - a firma di Barbara B. Tillet, Tom Delsey, Elena Escolano Rodriguez e Carlo Bianchini con Mauro Guerrini - ripercorrono l'iter che ha portato alla decisione di abbandonare la revisione delle AACR per affrontare con uno strumento nuovo le sfide che il mondo digitale pone alla catalogazione. Essi analizzano, inoltre, le scelte e il rapporto delle RDA con i modelli teorici e pratici già esistenti. Seguono tre contributi - di Michael Gorman, Alberto Petrucciani, Agnese Galeffi e Lucia Sardo - che pongono serie critiche di ordine logico, teorico e pratico alle RDA: la poca chiarezza logica derivante dall'adozione del modello degli FRBR; la poca chiarezza nella individuazione degli scopi che si volevano ottenere con il nuovo codice e la conseguente insufficiente valutazione della reale efficacia derivante dall'applicazione delle regole; la scarsa valutazione del rapporto costi/benefici derivante dall'applicazione delle RDA. In questa prospettiva, le RDA sarebbero una costruzione fondata su molto (troppo?) autocompiacimento, che trascura, però, una parte rilevante della tradizione catalografica, ha troppe incongruenze interne e si limita - al momento - a essere una forma più complicata e onerosa di applicazione degli ISBD.
Si passa poi a contributi - nell'ordine i saggi di Susan R. Morris e Beacher Wiggins, Christian Aliverti con Renate Beherens e Verena Schaffner, Françoise Leresche con Vincent Boulet e Simonetta Buttò - che analizzano la posizione di differenti contesti nazionali rispetto all'applicazione e adozione delle nuove regole. Le posizioni sono variegate: da quella americana e quella svizzera (quest'ultima stimolata dall'adozione delle RDA da parte del mondo di lingua tedesca), che prevede l'accoglimento in toto dello standard, fino a quella francese (che prevede di utilizzare le RDA come uno strumento di passaggio per rendere i dati catalografici compatibili con il web semantico) e quella italiana. Questa, in particolare, pur considerando le REICAT strumento adatto a rendere i cataloghi compatibili con il modello FRBR, ha ritenuto importante esaminare a fondo il nuovo codice facendosi promotrice - tramite ICCU - della traduzione pubblicata nel Toolkit. Emergono, tuttavia, anche tratti comuni: la consapevolezza, ad esempio, che l'applicazione del nuovo strumento debba seguire a un esame approfondito delle regole, a uno studio di fattibilità non banale e a un training non superficiale dei catalogatori. Si getta, poi, uno sguardo su aspetti concreti dell'internazionalizzazione: l'importanza delle traduzioni nelle differenti lingue nel contributo di Judy Kuhagen e i progressi nell'internazionalizzazione della governance e dello sviluppo delle regole nel contributo di Gordon Dunsire, fondamentali affinché l'ambizione dichiarata a diventare uno standard internazionalmente accettato non rimanga solo - appunto - un'ambizione. Un ultimo contributo - quello di Federico Valacchi - pone, infine, l'accento sull'uso delle RDA come strumento d'integrazione con il mondo degli archivi.
Molti spunti, insomma, decisamente utili per chi voglia avvicinarsi alle RDA, in un'opera che nell'insieme non sottovaluta le voci critiche e le difficoltà di un processo che ambisce a portare la catalogazione a confrontarsi e a integrarsi con il mondo digitale.
Cristina Silvani
Università Bocconi Milano
Vivere nella società dell'informazione comporta la necessità che il bene primario su cui tale consesso si fonda sia il più possibile garantito per quanto attiene alla sua affidabilità e verificabilità. In altre parole questo significa che la fabbricazione e lo spaccio di informazioni false rappresenta oggi un problema di enorme portata considerando l'influenza nefasta che esse possono produrre in quei diversi contesti politici, economici e culturali essenziali al nostro vivere civile: dalla capacità di influenza su una campagna elettorale, alla turbativa di mercato, al fiorire di pseudo-credenze mediche, gli esempi deleteri della cattiva moneta informazionale (che, come tutte le cattive monete, scaccia quella buona) potrebbero sprecarsi, purtroppo. È quindi compito delle autorità preposte vigilare e reprimere tutte quelle attività di gestione delle informazioni che manifestino risvolti illeciti ma, naturalmente, questo non può essere ritenuto sufficiente non dico a debellare ma financo a limitare in maniera significativa gli effetti di una fraudolenta condotta informativa. La battaglia in favore di una corretta cultura dell'informazione passa attraverso un impegno della collettività nel suo complesso ed è quindi indispensabile che tutte le agenzie formative vengano adeguatamente coinvolte, ognuna per le proprie specifiche competenze, in un'opera di sensibilizzazione dei cittadini più e meno giovani su un tema così cruciale. Perché, di fatto, sta nella capacità critica di ogni singolo utente della rete la possibilità di fruire di un'informazione corretta ed efficace non solo ai fini personali ma in favore di un miglioramento collettivo dell'ecosistema mediale, come del resto ha affermato Laura Boldrini, la presidente della Camera dei Deputati, lanciando qualche mese fa la campagna #bastabufale: «Questo è il tempo della responsabilità. È necessario mobilitarsi, ciascuno di noi deve fare qualcosa per contrastare la disinformazione e contribuire a tutelare la libertà del web e la dignità di chi utilizza questo spazio che offre enormi opportunità culturali, relazionali ed economiche» (https://www.bastabufale.it/).
Sono questi i temi che reputo centrali nello scritto di Carlo Bianchini, un testo che, a mio parere, si sarebbe dovuto più correttamente intitolare Perché imparare a riconoscere il falso in rete. Non stiamo difatti trattando di un lavoro di taglio metodologico in grado di insegnare a smascherare bufale marchiane o, più sottilmente, a valutare la scientificità dei risultati di un prodotto della ricerca: pur inserito nella collana toolbox dell'Editrice Bibliografica (collana che si caratterizza per la volontà di «soddisfare un'esigenza diffusa di brevi guide pratiche») questo libretto è quanto di più lontano si possa immaginare da una guida pratica alla sopravvivenza nel mare della false information. L'attenzione dell'autore si rivolge piuttosto verso due altri obiettivi: da un lato la descrizione delle differenti forme che può assumere il falso in rete, dall'altro la sottolineatura dei limiti intrinseci di Google come mediatore unico di informazione evidenziando, conseguentemente, la necessità di ridimensionarne il mito. Quindi la vera bufala che Bianchini vuole smontare è innanzitutto quella che descrive la rete come un luogo facile da percorrere, comodo da utilizzare, rapido ed efficace nelle risposte ai bisogni informativi di tutti: non è così - lo sappiamo - ma il cave canem dell'autore è ricco di esempi che inducono a una meditazione vieppiù approfondita attorno al nostro modo di trattare le informazioni recuperate in Internet.
;Meno condivisibile, in questo contesto, è la fiducia riposta dall'autore nel fatto che «le biblioteche hanno ampio margine per recuperare il terreno perduto» (p. 35) nei confronti di un'utenza ammaliata da quelle che Bianchini stesso definisce come «le trappole della gratuità, della velocità e della facilità» (p. 56) della ricerca tramite i motori. I rischi nell'utilizzo di questi strumenti sono innegabili, ed è giusto ribadirli, ma è altrettanto necessario riconoscerne i pregi senza i quali sarebbe davvero difficile giustificarne il loro perdurante e planetario successo: a mio parere considerare il bibliotecario come un antidoto contro i grandi marchi della rete (o perlomeno contro le loro distorsioni) pone in termini alquanto discutibili il rapporto tra il professionista della mediazione informativa e alcuni fra gli strumenti più potenti a sua disposizione, un rapporto che dovrebbe essere impostato su un criterio di valutazione obiettiva il più possibile scevro da preconcetti nei loro confronti. Solo in questo modo il ruolo sociale delle biblioteche ai tempi di Google, ruolo che opportunamente Bianchini collega al reference e alla information literacy, potrà essere effettivamente riconosciuto e apprezzato. Anche se come e quanto riconosciuto e apprezzato è altra questione che divide il moderato pessimismo del recensore dai toni talora parenetici dell'autore nei confronti del ruolo formativo delle biblioteche per la formazione dello spirito critico dei cittadini.
Alberto Salarelli
Università di Parma
In un mondo caratterizzato da mobilità, multiculturalità e multilinguismo, è sempre più frequente per i bibliotecari addetti al servizio di reference imbattersi, nel corso della quotidiana attività lavorativa, in situazioni che richiedono di comunicare in una lingua veicolare che possa garantire l'accesso alle informazioni in una lingua diversa da quella abitualmente parlata, più precisamente in lingua inglese.
Acquisire un buon inglese professionale, ma al contempo vivo e dinamico e non meramente nozionistico, è ormai diventato indispensabile per tutti coloro che in biblioteca si occupano di reference.
Ma come possono i bibliotecari addetti a tale servizio affinare le proprie competenze comunicative in lingua inglese in modo semplice e immediato? Come possono acquisire un buon inglese professionale che consenta loro di comunicare in modo efficace? Matilde Fontanin, bibliotecaria dell'Università di Trieste e collaboratrice dell'Osservatorio formazione, fornisce loro un valido strumento di studio e di lavoro, frutto della sua esperienza maturata in oltre un decennio di curatrice e docente in corsi di inglese per bibliotecari. Si tratta di The flexible librarian: English @t the circulation desk, un manuale di agevole lettura (disponibile anche in versione ebook, gratuita per i soci AIB che acquistino il volume cartaceo) che, come dichiara l'autrice, si basa su un approccio comunicativo all'apprendimento della lingua straniera.
Il manuale, interamente scritto in lingua inglese, si articola in 8 capitoli di agevole lettura e di facile consultazione; esso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base della lingua ed è corredato da esercizi di ascolto (le tracce audio sono disponibili in rete) che consentono ai lettori di verificare e perfezionare le loro capacità di comprensione della lingua parlata.
Ciascuno degli otto capitoli è dedicato a una specifica attività di front-office (a eccezione dell'interessante Giving directions, capitolo dedicato alle indicazioni spaziali), dalla presentazione della biblioteca e dei suoi servizi, all'attività di supporto agli utenti nella consultazione dei cataloghi, passando dalle operazioni di prestito (e tutte le regole che a esse sottintendono) all'orientamento degli stessi all'interno della biblioteca, per concludere, poi, con un capitolo dedicato alla comunicazione via mail e a tutte le norme che la caratterizzano.
I capitoli presentano una struttura tra loro similare e funzionale all'apprendimento che consente una rapida e agevole consultazione del manuale. L'apprendimento è reso più interessante grazie alla scelta di ricorrere - nei dialoghi, nelle parti teoriche e negli esercizi - alla simulazione di situazioni reali con concreti esempi di conversazione tra bibliotecario e utente.
Ciascun capitolo si apre con un esercizio di ascolto (o, in alternativa, con la lettura di un testo) che illustra uno specifico tema inerente al servizio di reference, seguito da una prova di comprensione. Si affrontano poi, sulla base di quanto ascoltato (o letto), argomenti grammaticali, spiegati in modo conciso ed efficace e corredati da molti esempi estrapolati dalla quotidianità lavorativa. Per fissare le regole linguistiche trattate, seguono esercizi e attività (grammar practice) che consentono una riflessione sulle regole apprese, rendendo la comprensione varia e interattiva.
L'ampio ricorso a esempi concreti mira a fornire al bibliotecario addetto al servizio di reference la padronanza del lessico specifico della professione e le basi per una comunicazione efficace in lingua inglese.
In ciascun capitolo particolare attenzione è data alla segnalazione dei false friends e dei possibili misunderstandings in cui il parlante italiano può facilmente incorrere: anche in questo caso la spiegazione, corredata da esempi, è seguita da esercizi pratici che consentono di arricchire e rinforzare quanto appreso. I capitoli prevedono anche, in fase conclusiva, una final vocabulary practice, che consente la verifica delle competenze acquisite.
Di notevole utilità sono le appendici in calce a The flexible librarian. Esse contengono, tra i vari sussidi per l'utilizzo del manuale, la trascrizione delle tracce audio e la correzione degli esercizi e fanno sì che questo manuale, oltre a poter essere impiegato nell'ambito di corsi di formazione curati da un docente, possa essere un valido strumento di autoapprendimento per il bibliotecario che voglia in modo autonomo perfezionare il proprio inglese professionale. Un'appendice è inoltre dedicata alla segnalazione di repertori ausiliari di consultazione (dizionari online e cartacei) e di testi per ulteriori approfondimenti delle tematiche trattate nei vari capitoli.
Per concludere, The flexible librarian: English @t the circulation desk costituisce un valido, preciso e puntuale supporto di efficacia teorica e pratica per tutti i bibliotecari addetti al reference che desiderino migliorare le proprie competenze nella conoscenza dell'inglese professionale. Il manuale di Matilde Fontanin è un prezioso strumento tecnico e scientifico per l'aggiornamento professionale che arricchisce l'offerta formativa dell'AIB a beneficio della comunità bibliotecaria e che ben si innesta nel filone del progetto intrapreso dall'Associazione, e dai gruppi di studio a essa afferenti, di promuovere la formazione continua dei soci che, attraverso lo studio, con passione e dedizione perseguono la finalità di accrescere e tutelare la dignità e la specificità professionale del bibliotecario.
Martina Contessi
Udine
La raccolta libraria di Federico De Roberto, acquisita dalla Regione Sicilia negli anni Novanta, è conservata a Catania presso l'omonima biblioteca, nello stesso edificio che ospita la Casa Museo e la biblioteca di Giovanni Verga. Entrambe le raccolte sono state interessate da un ampio e recente progetto di restauro del patrimonio documentario, delle scaffalature e degli arredi, conclusosi nel novembre 2015. Se la biblioteca di Verga era già stata ampiamente catalogata negli anni passati è invece mancato fino a questo momento uno strumento di conoscenza della fisionomia bibliografica della raccolta derobertiana, fondo chiuso e consultabile solo dietro motivata richiesta, costituito da circa 3.800 unità bibliografiche.
L'interesse di Simona Inserra per Federico De Roberto era nato da uno studio condotto su documenti manoscritti conservati presso la Biblioteca della Società di storia patria per la Sicilia Orientale; la studiosa aveva così avuto modo di approfondire l'attività di bibliotecario che De Roberto svolse, dal 1885 al 1898, presso la Biblioteca civica di Catania, anche nota come Biblioteca dei Benedettini, e di restituire i risultati degli studi condotti attraverso partecipazioni a convegni e saggi. L'attenzione si è poi di recente spostata sulla biblioteca di De Roberto, di cui il presente volume costituisce il catalogo cartaceo e ha inoltre il merito di inaugurare come prima monografia la Collana sezioni regionali AIB Sicilia, affiancando e arricchendo così il panorama di pubblicazioni curato dalle altre sezioni regionali dell'Associazione italiana biblioteche.
La raccolta derobertiana può essere considerata una biblioteca d'autore, in grado di informare sugli interessi dell'intellettuale, figura di rilievo per il panorama culturale italiano tra fine Ottocento e inizi Novecento; accenni alla categoria di biblioteca d'autore sono presenti nell'introduzione del volume.
Il primo capitolo è dedicato al rapporto con i libri e con le biblioteche; l'autrice traccia la complessa fisionomia di letterato, pubblicista, corrispondente, recensore e (anche se meno noto) bibliotecario di De Roberto, che intorno ai libri ha incentrato la sua vita e le sue professioni. Ci vengono restituite alcune delle più significative relazioni professionali e personali; tra tutte emergono le figure di Luigi Albertini, direttore del Corriere della Sera che lo chiamò a collaborare alla terza pagina e ai supplementi culturali, i colleghi e amici Luigi Capuana e Giovanni Verga, che figurano spesso come mittenti e destinatari di libri dedicati e postillati.
Il secondo capitolo definisce la metodologia di lavoro che ha guidato le descrizioni bibliografiche; riferimenti obbligati lo standard ISBD e le norme REICAT, fondamentale il confronto con i più autorevoli repertori nazionali e internazionali nonché con edizioni digitalizzate disponibili in Internet Archive.
Il catalogo, presentato nel terzo capitolo, costituisce la parte più consistente del volume. È composto da 2.487 schede ordinate alfabeticamente per autore e della raccolta registra le monografie moderne stampate fino al 1927 (anno della morte dello scrittore), escludendo i libri antichi, le pubblicazioni seriali, le opere pubblicate dopo la morte e un piccolo nucleo di esemplari in pessimo stato di conservazione. Lo strumento si concentra sul nucleo centrale della biblioteca derobertiana per far luce sull'uso dei libri da parte del possessore e addentrarsi nella cosiddetta officina letteraria verista, di cui fu protagonista insieme a Verga e Capuana. Per queste ragioni nelle schede la descrizione dell'edizione è seguita da una nota d'esemplare in cui si dà conto dello stato di conservazione e della legatura, di eventuali note di possesso, dediche, note a margine, sottolineature, documentazione (lettere, cartoline, ritagli di giornale) aggregata successivamente alle carte del libro, cioè di tutti quegli elementi che all'interno della raccolta, e in generale nelle biblioteche d'autore, rendono ciascun volume un unicum. Attraverso il catalogo, seguito dalla bibliografia e da un dettagliato indice dei nomi, emergono diverse categorie di libri: innanzitutto i libri di studio e di lavoro, utilizzati per scrivere le opere letterarie o necessari per la stesura delle recensioni, questi ultimi spesso donati dagli autori e dalle redazioni dei giornali con i quali collaborava; seguono i classici più cari, da Balzac a Tolstoj, di cui scrive nelle lettere agli amici e alle amanti e riconoscibili anche esteticamente perché fatti riccamente rilegare; ci sono poi i libri prodotti dagli amici più intimi arricchiti di dediche; non mancano infine libri perfettamente intonsi, rilegati secondo le sue preferenze, che non sono stati letti, presenza dovuta probabilmente alla tendenza ad accumulare libri.
Se va certamente riconosciuta l'utilità pratica del catalogo in quanto strumento inedito per l'approfondimento dei contenuti e soprattutto dei processi che hanno portato il letterato a definire la propria raccolta, dalla lettura complessiva del volume emergono altre stimolanti riflessioni: innanzitutto l'autrice ci invita a considerare le possibili e fisiologiche perdite di esemplari subite nel tempo e quindi a riflettere anche su ciò che è assente fisicamente dalla biblioteca ma di cui invece si ha traccia nei carteggi di De Roberto; a questo proposito viene sottolineata l'importanza di una puntuale lettura della documentazione archivistica, degli appunti, degli articoli dello scrittore per un'accurata comprensione della sua raccolta, che permetta così di contestualizzare le numerose dediche e note a margine degli esemplari che parlano di doni, scambi, prestiti di libri. A questo proposito è interessante la presenza nel volume di stralci di lettere e documenti che, se da una parte esemplificano alcuni dei numerosi rapporti umani e professionali di De Roberto, dall'altra testimoniano la complessità del ricostruire al meglio la fisionomia di una biblioteca d'autore.
A partire dal catalogo, i cui dati sono stati messi a disposizione dell'istituto conservatore per arricchire i record dell'OPAC in via di realizzazione nel Polo SBN delle Biblioteche della provincia di Catania, Inserra offre alcune tracce di lettura, lasciando agli studiosi esperti di De Roberto la libertà e l'opportunità di approfondire la conoscenza delle sue attività e dei suoi interessi, dell'ambiente culturale in cui era inserito, del periodo storico nel quale visse.
Anna Bilotta
Sapienza Università di Roma
Ma si può ancora chiamare lettura l'attività intellettuale per eccellenza, il codice appreso con fatica e incanto sin dai primi anni di scuola e che apre il cammino all'avventura della conoscenza? Si può ancora chiamare leggere quel momento di raccoglimento e rapimento che ci ha soccorso - e non è poco - con il piacere dell'intrattenimento o, viceversa, come un lenitivo alla solitudine? Adesso il supporto di lettura è totalmente diverso (digitale, e dunque mediato da uno schermo, sia esso di computer, telefonino o reader per ebook) e di conseguenza l'atto stesso, i modi, lo spazio e il tempo di lettura, ne risultano profondamente trasformati, al punto da far nascere la questione se un lettore di Facebook, mettiamo conto, sia davvero, sia ancora, un lettore (si veda la Prefazione di Giovanni Solimine dal titolo opportunamente narrativo: Il futuro è già cominciato e non abbiamo fatto in tempo ad accorgercene). Non sarebbe allora più opportuno chiamarla screttura? A segnalare l'avvenuta crasi, la nascita di una nuova forza, ibrida, in cui la lettura si congiunge con la scrittura e finisce per assomigliare a una mail, a un sms, a un post, e perfino a una telefonata, in cui la comunicazione avviene in modalità diretta e in sincrono. Infatti il lettore (lettore di libri, secondo la tradizione, ma anche lettore sempre connesso tramite smartphone) viene costantemente invitato a esprimere un parere o almeno un like, una faccina, anche rispetto a frazioni sempre più piccole di testo (da qui il concetto di granularità, mediato dall'informatica e riferito ai dati) e sempre più mescolate a immagini, filmati, suoni (Gino Roncaglia, Le metamorfosi della lettura). I testi virano verso un'identità iconica, diventano immagini, e vengono sempre più trattati come dati. Si forma così, per effetto di una sedimentazione continua e quasi spontanea, un reticolato simile a quello neuronale, o a un rizoma, parola chiave del postmoderno (Maurizio Vivarelli, Vedere la lettura. Dati, immagini, documenti). Il libro, la lettura, cambiano, e di pari passo si trasforma la nostra identità. E non solo in quanto lettori.
La pratica di lettura ora, ai tempi di Google, appare segnata da precondizioni diametralmente opposte rispetto a quelle a cui eravamo abituati da secoli: non il silenzio, la solitudine, e nemmeno la stasi, la concentrazione in uno studiolo. Il libro non è più solo l'oggetto comprato, usato, che porta con sé la traccia di altre mani, matite, marginalia, date, scarabocchi. Semmai il contatto è con interfacce che sembrano veicolare una lettura liquida in grado di innescare una profonda «trasformazione della nozione di autorialità e dell'interazione tra autori e lettori» (Luca Ferrieri, Lettura e lettori nell'epoca dei social, p. 72). Eppure il lettore lascia tracce permanenti nella rete: parole del titolo, insieme simboliche e reali dal momento che si riferiscono al contesto del Web 2.0 dove il lettore legge e insieme pubblica, posta, recensioni, pur non essendo un lettore di professione, pur non essendo, a conti fatti, un esperto ma forse solo un appassionato, un conoscitore, un cultore, o un fan (Viola Marchese, Social reading e social book network. Una prima mappa delle pratiche di lettura in rete; Nicola Cavalli, Pratiche di social reading in ambiente editoriale). In casi particolari il lettore-recensore diventa perfino testimone. Anzi, vuole condividere con altri lo sconcerto di fronte a libri-evento che descrivono il dramma di una città, il lato oscuro, sotterraneo. Il social network di lettori assume allora le caratteristiche quasi di un gruppo di ascolto, di autoanalisi, per affrontare un dolore troppo grande da sopportare in solitudine (Edoardo Brugnatelli e Chiara Faggiolani, Gomorra: 10 anni di conversazioni su aNobii).
Ogni contributo affronta la questione a partire da punti di osservazione e metodologie di analisi differenti: dalla biblioteconomia all'informatica, agli studi sociali, e con la forza che deriva da una solidità filosofica, letteraria, storica (ne è testimonianza l'ampia e ramificata Bibliografia). Ne risulta un lavoro ricco, stimolante, adatto anche a corsi universitari di varie aree disciplinari. Una rete di letture, tracce luminose, per continuare a leggere.
Paola Castellucci
Sapienza Università di Roma
Nella recente voce della collana dell'AIB ET (Enciclopedia Tascabile) Paul Gabriele Weston e Lucia Sardo ci introducono al vasto mondo dei metadati.
Nati antecedentemente all'avvento di Internet, i metadati, ovvero i dati sui dati, hanno acquisito un'importanza crescente diventando parte integrante delle risorse digitali e determinandone l'effettiva cercabilità e fruibilità; attraverso di essi sono veicolate le informazioni riguardanti il documento digitale e vengono svolte funzioni differenti: accanto ai metadati descrittivi troviamo infatti quelli amministrativi, per la conservazione, tecnici e di uso.
In un qualsiasi progetto digitale - sottolineano gli autori - dalla progettazione di una biblioteca digitale alla mera digitalizzazione di un manufatto analogico, i metadati occupano un ruolo fondamentale: la corretta gestione di una risorsa digitale dipende dall'utilizzo di metadati a essa associati, i quali per essere effettivamente in grado di rappresentarla devono essere necessariamente di qualità, ossia conformi ai principali standard in uso. Nell'ecosistema digitale non è possibile che un museo, un archivio o una biblioteca agiscano senza tener conto del contesto di tecnologie, servizi e utenti da servire: servono strategie comuni e coordinamento degli sforzi di tutte le istituzioni coinvolte nella creazione e nell'uso dei metadati.
Sebbene - dunque - di metadati si parli anche nell'era analogica, oggi è più comune identificarli come informazione comprensibile alle macchine e dunque adatta al trattamento automatico, nonché parte essenziale dell'emergente Web semantico.
Un primo tradizionale compito dei metadati è quello di rappresentare la risorsa digitale al fine del suo ritrovamento. Ai Metadati descrittivi (p. 5) è pertanto dedicata una prima parte del volumetto. Vengono illustrati e corredati con esempi gli schemi più noti e diffusi: DCMES (Dublin Core Metadata Element Set), elaborato per descrivere risorse di qualsiasi natura, e Dublin Core qualificato, che offre più dettagli utili alla descrizione di una risorsa, la cui nascita, sviluppo e affermazione come standard de facto si devono ai principi di neutralità, partecipazione internazionale e interdisciplinarità. Ad essi gli autori dedicano anche le due utili appendici (Appendice 1. Gli elementi di Dublin Core e Appendice 2. Dublin Core qualificato) che corredano il volume. Ci si sofferma dunque a illustrare il più noto schema di metadati elaborato specificamente per la descrizione di risorse bibliografiche, MODS (Metadata Object Description Schema) creato e diffuso dalla Library of Congress e destinato principalmente all'uso da parte delle biblioteche.
Il secondo paragrafo Procedure (p. 22) copre le specifiche applicazioni dei metadati ed esamina le procedure di integrazione tra schemi di metadati differenti. I profili di applicazione (Application profile) vengono esposti facendo alcuni esempi di documentazione dei metadata terms tratti da Europeana Data Model (EDM) e dall'element set MAG.
Il lettore viene poi introdotto alla pratica delle mappature di schemi di metadati o crosswalks - quei processi di individuazione delle corrispondenze sintattiche tra diversi schemi di metadati, che rendono possibile lo scambio e il colloquio tra schemi prodotti da diversi enti - utilizzate nei gradi portali multidisciplinari come Cultura Italia o Europeana per consentire il corretto funzionamento degli algoritmi finalizzati alla ricerca.
Alcune pagine sono dedicate alla procedura di harvesting dei metadati, tecnologia connessa alla nascita del movimento OAI e allo sviluppo del protocollo OAI-PMH utilizzato per il trasferimento di risorse eterogenee, e allo standard OAI Object Reuse and Exchange (OAI-ORE), specificamente studiato per la trasmissione di aggregazioni di risorse web. Vengono così richiamati ed esposti i principi FAIR (pubblicati nel 2016) come linee guida autorevoli per la creazione di metadati, ed evidenziati alcuni problemi di contestualizzazione (p. 75) riguardanti le mappature, come quello - delicato - della provenienza e certificazione dei dati e del collegamento di risorse disomogenee, con un esplicito richiamo alle potenzialità dei linked open data per il miglioramento dell'interoperabilità tra i dati delle istituzioni culturali.
La seconda parte della voce è dedicata all'esame dei Metadati strutturali e amministrativi (p. 39) con particolare riferimento al dataset creato da ICCU allo scopo di controllare l'integrità della risorsa digitale nel suo ciclo di vita (MAG) e alle specifiche dello schema METS (Metadata Encoding and Transmission Standard). Lo schema MAG viene richiamato in merito a: identificazione univoca, certificazione, documentazione della catena di custodia, diritti di accesso dell'utente finale. Viene poi esposto lo schema METS come meccanismo flessibile sia per la codifica di dati amministrativi e gestionali della risorsa sia per integrare schemi diversi collegando metadati internamente ed esternamente alle risorse.
Di particolare importanza sono, infine, i metadati studiati a fini di conservazione delle memorie digitali (Metadati per la conservazione, p.80), che meriterebbero maggiore attenzione e diffusione. La sola digitalizzazione dei documenti non è sufficiente a far fronte ai cambiamenti di formati, standard e tecnologie ma le strategie di conservazione devono prevedere anche la predisposizione di metadati che consentano la fruibilità, l'intelligibilità, la conservazione a lungo termine. In questa direzione viene illustrata l'attività ormai decennale del Gruppo di lavoro di OCLC PREMIS per la definizione di entità semantiche che precisano i requisiti dei depositi digitali ai fini della conservazione e le loro caratteristiche nella eventualità di migrazioni ed esportazioni da sistemi obsoleti verso sistemi più avanzati.
In definitiva, tra le molte voci della collana ET, questa lettura è certamente utile a chi voglia approcciare le tematiche della rappresentazione della conoscenza in ambiente digitale; la pubblicazione integra e completa idealmente altre voci recenti della collana dedicate alle risorse digitali (Linked data, RDA) offrendo un quadro aggiornato degli sviluppi delle strutture di rappresentazione delle informazioni nel Web.
Antonella Iacono
Sapienza Università di Roma