a cura di Silvana de Capua
La pubblicazione nel 2001 dell'articolo The Semantic Web a opera di Berners-Lee, Hendler e Lassila (Scientific American, 284 (2001), n. 5, p. 34-43) viene considerato il momento in cui si incomincia a riflettere sulla possibilità di trasformare il World Wide Web da uno spazio informativo globale, nel quale i documenti sono collegati tra di loro per mezzo di link ipertestuali, a un sistema assai più evoluto, nel quale siano collegati sia i documenti che i dati, e sulle prospettive che tale sviluppo apre. Di cinque anni successiva è la pubblicazione di Linked Data (https://www.w3.org/DesignIssues/LinkedData.html), nel quale Berners-Lee definisce un insieme di buone pratiche per pubblicare e connettere fra loro dati strutturati nel web. Queste pratiche hanno suscitato un interesse crescente che ha condotto, nel volgere di pochi anni, alla creazione di uno spazio globale di dati contenente miliardi di asserzioni, il cosiddetto Web of Data.
Una semplice ricerca su Google può consentire di verificare in che modo il collegamento tra dati permette di ottenere una quantità e una varietà di informazioni potenzialmente pertinenti e utili, favorendo quelle scoperte serendipiche che sono il valore aggiunto della ricerca stessa. Se, ad esempio, digitiamo Miserabili libro otteniamo, a fianco della colonna di risorse nelle quali la ricorrenza della stringa è accertata, un grafo, ossia un insieme organizzato di informazioni tratte da fonti eterogenee, ciascuna delle quali può essere utilizzata per le finalità che si stanno perseguendo. Mentre da Wikipedia è tratta una sintesi dell'opera con il link alla voce estesa, da Amazon e da altre fonti provengono le copertine delle diverse edizioni del romanzo, nonché delle altre opere di Victor Hugo o di romanzi storici di altri autori frequentemente citati o consultati in relazione alle opere di Hugo. La parte più interessante è quella centrale nella quale ciascun dato, identificato dall'etichetta corrispondente, è punto di accesso ad altri grafi. In tal modo, cliccando sul nome dell'autore vengono presentate le informazioni relative a Victor Hugo, che comprendono un corredo fotografico, i collegamenti ad altri romanzieri, le prime righe della voce dedicata a Hugo in Wikipedia e un ulteriore insieme di dati identificati dalle solite etichette, da cui apprendiamo, ad esempio, che il luogo di nascita è Besançon. Cliccando su questo dato si ottiene un ulteriore insieme di dati che, in questo caso, comprendono informazioni cartografiche, un elenco delle istituzioni culturali e degli edifici storici ivi presenti, nonché riferimenti utili ad organizzare una visita turistica.
Emerge evidente, da questo esempio, che nella sua realizzazione iniziale il web non era un ipertesto pienamente compiuto, dando in ciò ragione a Ted Nelson quando, nella sua opera più famosa, Literary Machines (Sausalito (CA): Mindful Press, 1981), sosteneva che se l'articolazione in segmenti privi di un'organizzazione gerarchica consentiva di superare l'idea di una testualità chiusa e sequenziale in favore di un ambiente nel quale fosse possibile riprodurre le connessioni del pensiero umano, che sono di tipo associativo e potenzialmente prive di limiti, sia in termini di numero, sia di ambito disciplinare, la logica binaria determinata dal mantenimento in vita di una gerarchia creatore-fruitore, permetteva al fruitore di navigare liberamente avendo in mente una destinazione e una rotta, ma soltanto attraccando ai porti che il creatore aveva preventivamente deciso.
Chiamando in causa un altro protagonista della storia dell'informatica, Vannevar Bush, Nelson ricordava che, nel progettare il Memex, la macchina con la quale aveva tentato di mimare la mente umana, Bush avesse previsto non due, ma tre schermi per consentire al ricercatore di fruire della visione contemporanea di più microfilm e di passare eventualmente da un documento all'altro, sulla base delle informazioni, dei dati, ivi contenuti, seguendo (e registrando) percorsi logici personali. La struttura ternaria del Memex è un elemento fondamentale, in quanto determina la possibilità che l'utente segua un percorso spaziale tra i documenti, dal momento che, come ha fatto osservare Paola Castellucci (Dall'ipertesto al Web: storia culturale dell'informatica. Roma-Bari: Laterza, 2009, p. 104), solo a partire da tre lati è possibile tracciare una figura poligonale. In questa architettura logica, lo spazio di cui si parla è, sostanzialmente, il punto di vista del lettore. Ricorrendo all'esempio dell'albero genealogico, rappresentato come un insieme di relazioni dinamiche, Nelson fa notare che ogni volta che poniamo un membro della famiglia al centro del nostro spazio, cambiano le parentele con gli altri membri sia in senso verticale (padre-figlio), sia in senso orizzontale (fratello-cugino-zio-cognato), così come cambiano i sistemi di relazione (genitore-figlio, matrimonio, adozione, divorzio ecc.). Di conseguenza, a ogni cambiamento del punto di vista corrisponde un cambiamento di tutti i collegamenti tra le entità. Connotare semanticamente, e quindi rendere comprensibili al di fuori del proprio contesto originario, le unità elementari di informazioni è il presupposto indispensabile perché i frammenti possano collegarsi fra di loro in vario modo, dinamicamente sulla base delle scelte del singolo utente, senza perdere di significato e soprattutto rideterminando le corrette relazioni con gli altri frammenti presenti nel nuovo spazio.
Il mondo delle biblioteche e degli archivi ha iniziato a occuparsi concretamente di linked data assai più tardi rispetto ad altri ambiti, probabilmente perché l'esistenza di criteri di formalizzazione delle informazioni, quale il formato MARC, universalmente diffusi, nonché l'attenzione rivolta in primo luogo allo scambio dei dati tra sistemi omogenei, ne ha reso meno cogente l'adozione. Negli ultimi anni la situazione è cambiata, come dimostrano alcune delle realizzazioni illustrate nel volume curato da Ed Jones (Associate director for library assessment and technical services, National University in San Diego) e Michele Seikel (Oklahoma State University), il cui obiettivo non è quello di allestire un manuale tecnico o una guida all'implementazione dei linked data, sebbene le pagine dell'introduzione siano dedicate a fornire qualche nozione di base e non manchino all'interno dei singoli contributi riferimenti tecnici necessari per comprendere modalità di sviluppo e innovatività delle singole realizzazioni. Per le questioni tecniche è più utile la lettura del volume di van Hooland e Verborgh (Linked Data for Libraries, Archives and Museums: how to clean, link and publish your metadata), pubblicato nel 2014 dalla medesima casa editrice. L'attenzione viene qui dedicata a mostrare come la tecnologia, permettendo di superare i limiti dei sistemi di codifica dei metadati preesistenti, definisca nuovi percorsi e favorisca opportunità di sviluppo. In secondo luogo gli esempi dovrebbero consentire di valutare in concreto i benefici che l'adozione dei linked data, fino a oggi prevalentemente da parte di grandi istituzioni centrali, può arrecare anche alle realtà più piccole, in funzione della valorizzazione dei rispettivi patrimoni.
Il primo capitolo, del quale sono autori Hilary K. Thorsen (Metadata librarian, Stanford University Libraries) e Maria Cristina Pattuelli (School of Information and Library Science at Pratt Institute, New York), offre una sintesi dei progetti connessi all'adozione di linked open data da parte di istituzioni culturali di ampio respiro e rilievo internazionale come Europeana, Digital Public Library of America (DPLA) e Social Networks and Archival Context (SNAC), ma include anche un riferimento a due progetti della società italiana regesta.exe riguardanti il trattamento di descrizioni archivistiche messe a disposizione dall'Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna e dell'Archivio Centrale dello Stato (progetto RELOAD) e la valorizzazione di documentazione sull'Olocausto per conto del Contemporary Jewish Documentation Center Foundation (CDEC). Una parte cospicua del capitolo è dedicata alla presentazione di Linked Jazz, una realizzazione che Patuelli ha avuto modo di presentare in Italia nell'ambito di convegni e master.
Carl Stahmer (Director of digital scholarship, University Library, University of California, Davis), autore del secondo capitolo, si sofferma sull'esperienza dell'English Short Title Catalogue (ESTC), un catalogo collettivo arricchitosi nell'arco di un trentennio di mezzo milione di descrizioni e molti milioni di notizie di esemplari posseduti da biblioteche di tutto il mondo. Viene illustrato il modo in cui, a partire da una indagine preliminare sui bisogni informativi degli utenti e sulle funzionalità che questi ultimi avrebbero desiderato, le notizie MARC sono state trasformate in triplette, in seguito ad una procedura di migrazione complessa e non priva di rischi. È particolarmente interessante l'analisi che Stahmer dedica al rapporto tra catalogazione partecipativa e social, esecuzione di procedure di controllo automatiche gestite mediante algoritmi e revisione professionale da parte di bibliotecari.
Le questioni connesse alla gestione e all'uso dei vocabolari controllati sono al centro della trattazione nei capitoli terzo e quarto. Alison Jay O'Dell (Metadata librarian, University of Florida, George A. Smathers Libraries) esamina le potenzialità offerte dallo strumento catalografico ai fini dell'esplorazione del web, mettendo a fuoco le criticità che inevitabilmente presenta il passaggio da un sistema di gestione di risorse bibliografiche alla ricerca di open data su scala globale, laddove si intersecano piattaforme, dominii e tipologie di utilizzatori diversi. Non mancano riferimenti a buone pratiche. Iker Huerga (Data science architect, Memorial Sloan Kettering Cancer Center, New York City) e Michael P. Lauruhn (Disruptive technology director, Elsevier Labs) nel loro contributo analizzano l'uso di linked data e del controllo di autorità nell'ambito dell'editoria scientifica, tecnologica e medica, soffermandosi in particolare sui requisiti richiesti dalle pubblicazioni ad accesso aperto. Tecniche e strumenti per la mappatura di metadati e identificativi univoci tra i quali il fondamentale ISO International Standard Name Identifier (ISNI) sono centrali nella trattazione, che risulta di facile comprensione.
Schema.org è l'argomento del quinto capitolo. Carol Jean Godby (OCLC) si sofferma ad analizzare alcune delle sperimentazioni che OCLC ha avviato facendo uso di questo vocabolario promosso inizialmente da Google, Bing e Yahoo!, i motori di ricerca di maggiore estensione tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011, ai quali si è aggiunto poco dopo Yandex, il più importante motore di ricerca in Russia, finalizzato a strutturare i metadati presenti nei siti web in modo tale da facilitare una corretta e più esaustiva indicizzazione dei contenuti che sono pubblicati nei siti stessi. OCLC in un primo momento aveva sollevato qualche perplessità sull'adozione di schema.org da parte del mondo delle biblioteche ritenendo il vocabolario troppo superficiale e orientato in funzione di esigenze commerciali per risultare adeguato alle loro esigenze. Poiché nel frattempo il vocabolario è stato arricchito di nuovi termini, OCLC ha ritenuto che fosse sufficientemente evoluto per valutarne il ruolo nell'ambito della ristrutturazione dell'architettura dei cataloghi successiva all'accantonamento del formato MARC. Un aspetto particolarmente interessante del capitolo riguarda l'effettuazione di test di conversione di notizie MARC in linked data. Godby rileva che, mentre il trattamento automatico delle monografie può procedere senza particolari difficoltà, nel caso di opere complesse (l'esempio è quello di una videoregistrazione del balletto Lo Schiaccianoci di Èajkovskij basato sul racconto Schiaccianoci e il re dei topi di E. T. A. Hoffmann nella versione edulcorata di Alexandre Dumas padre, Storia di uno schiaccianoci) l'attribuzione corretta delle responsabilità richiede l'intervento del catalogatore.
Nell'ultimo capitolo, Sally McCallum (Network Development and MARC Standards Office, Library of Congress) tratta di BIBFRAME e dei Linked Data per le biblioteche, soffermandosi sullo sviluppo del data model di BIBFRAME ed evidenziando le differenze con il MARC. L'autrice fornisce informazioni di prima mano sulle sperimentazioni in atto alla Library of Congress per rendere i propri strumenti bibliografici più agevolmente integrabili nel web e liberamente condivisi.
I contenuti sono complessivamente ben articolati e ciascun capitolo si integra facilmente con gli altri, per cui il volume, pur avendo una ridotta estensione in termini di pagine, offre una messe variegata di informazioni arricchite da una bibliografia ampia e aggiornata. Si rivolge primariamente a specialisti coinvolti nello sviluppo di strumenti e servizi volti a valorizzare patrimoni culturali attraverso la loro integrazione nel web, ma di utili spunti di riflessione possono beneficiare anche coloro che sono coinvolti nell'aggiornamento professionale di bibliotecari e archivisti.
Paul Gabriele Weston
Università di Pavia
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Roma il 15 marzo 2016, vuole, dopo anni di silenzio, gettare luce sulla figura poliedrica di Domenico Gnoli, ponendo al centro la sua intensa attività svolta all'interno del mondo bibliotecario italiano, senza però dimenticare gli aspetti politici fu protagonista, come mostra Traniello, del movimento neutralista italiano nonché culturali fu infatti poeta e biografo, come riportano Cardinale e Rossi.
Il profilo biografico e il quadro bibliografico, delineati inizialmente da Silvana de Capua, permettono di collocare questo personaggio nel giusto contesto storico-culturale e di porre le basi per futuri approfondimenti.
La novità è insita quindi nella centralità del legame del protagonista con il mondo delle biblioteche, a cui egli non appartiene direttamente, né per vocazione né per formazione, ma al quale si unisce grazie a quanto concretamente realizzato nel suo incarico di direzione alla Biblioteca nazionale centrale di Roma (1881-1909).
L'intervento di Andrea De Pasquale, scritto contestualmente al lavoro di riordino dell'archivio storico dell'Istituzione, tende a evidenziare l'aspetto più rilevante della politica di gestione dello Gnoli: la capacità pratica di affrontare e risolvere i problemi, caratteristica necessaria e fondamentale per chiunque volesse ricoprire la carica di direzione di un'Istituzione così prestigiosa eppure così in crisi come era in quel momento la Nazionale.
Tenendo conto del carattere pragmatico del protagonista si ha un quadro specifico del suo programma di direzione, che si definisce proprio a partire dall'analisi delle problematiche più concrete, fino ad arrivare a vere e proprie questioni biblioteconomiche. Tematiche che vengono affrontate anche dagli altri autori: Calabresi descrive l'opera di riordinamento delle sale di lettura, l'adozione del sistema catalografico degli Staderini e l'introduzione del concetto di sala di consultazione; Villani analizza l'evoluzione della catalogazione semantica; infine Breccia Fratadocchi delinea la politica degli acquisti fondata sull'aggiornamento costante della produzione scientifica e letteraria moderna e sull'attenzione rivolta alla storia e alla cultura italiana, in particolar modo alla topografia romana, come sottolinea Puglisi.
Con lo scopo quindi di semplificare le procedure e fornire un servizio aggiornato e attento agli studiosi, Gnoli trasforma la Nazionale in una biblioteca moderna, caratterizzata dall'arricchimento costante delle collezioni, dall'aggiornamento tempestivo dei periodici, dalla costituzione di sezioni specifiche per particolari tipologie di materiale e da un'apertura verso il mondo internazionale.
Petrucciani presenta poi una descrizione maggiormente introspettiva: l'autore infatti mostra il profilo di Domenico Gnoli con un taglio completamente innovativo, ossia attraverso le testimonianze dei suoi allievi e colleghi, in particolare di quelli più stretti, come Giorgi, De Gregori e Calcagno. Si ha così un disegno ben definito di coloro che hanno contribuito con lui al funzionamento della Nazionale, dai collaboratori esperti dei primi anni, a quelli più giovani che lo hanno affiancato negli anni a venire, fino ai vari personaggi noti anche per interessi letterari.
Infine, per fornire un quadro completo del suo ruolo di direzione, è stata analizzata l'influenza che la sua persona ha avuto nella gestione di tre importanti biblioteche storiche romane: la Casanatense, l'Angelica e la Vallicelliana, protagoniste del riassetto amministrativo delle biblioteche italiane dopo la soppressione delle Congregazioni religiose ne è un esempio l'excursus di Marina Venier sulla disputa relativa alla Biblioteca Aracelitana. A questo scopo l'intervento di Angela Adriana Cavarra, accompagnato da numerosi approfondimenti storici e documentari che delineano il contesto storico e i vari personaggi che ne sono stati protagonisti, racconta le vicende che hanno vissuto queste tre istituzioni nella fase di annessione allo Stato italiano, soffermandosi in particolar modo sui progetti e sugli interventi che lo stesso Gnoli si è trovato ad operare.
Ilaria Vercillo
Biblioteca Casanatense
Il volume del 2017, pubblicato dalle Edizioni ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana), documenta le attività, gli esiti, le questioni emerse dal progetto Reti di archivi per gli archivi in rete: conservazione e accesso ai patrimoni digitali, finanziato dalla Regione Lazio per il biennio 2015-17, coordinato dal DigiLab, Centro interdisciplinare di ricerca di Sapienza Università di Roma e con un comitato scientifico autorevole (su cui si possono trovare maggiori informazioni a questo indirizzo: http://www.recap.network/recap/comitato-scientifico/).
ReCAP aveva l'obiettivo di creare una rete tra soggetti pubblici e privati, occasione di condivisione, sperimentazione e perfezionamento delle conoscenze, competenze e infrastrutture in materia di conservazione, accesso e riutilizzo delle memorie digitali. L'approccio del progetto è senza dubbio originale, sia perché include risorse digitali di diversa natura (digitali native e digitalizzate, per conservazione sostitutiva a norma oppure riproduzione digitale di patrimonio culturale), sia rispetto all'obiettivo finale, ovvero l'elaborazione di linee guida per attivare processi conservativi che garantiscano la fruizione dei contenuti digitali anche in termini di intelligibilità, condizione non così stringente nella normativa di riferimento. Inoltre, un valore aggiunto del progetto consiste nella creazione di una comunità di pratica, fatta di soggetti pubblici e privati. Una rete che nei due anni del progetto, con metodologia collaborativa, ha individuato tre direttrici di sviluppo, fortemente correlate: i requisiti per una piattaforma di conservazione in grado di garantire, nel lungo periodo, la qualità dell'accesso e fruizione delle risorse digitali (coordinata da Gianfranco Crupi, della Sapienza); l'individuazione di un set di metadati per garantire l'interoperabilità tra piattaforme diverse di conservazione (coordinata da Mariella Guercio, presidente ANAI e già della Sapienza); i requisiti per la realizzazione di sistemi documentali capaci di integrare e governare le componenti analogiche e digitali degli archivi ibridi (coordinata da Silvia Trani, assegnista di ricerca DigiLab).
Il sito del progetto (http://www.recap.network/la-ricerca/) elenca quattro deliverable (marzo 2017) di grande interesse, dedicati allo stato dell'arte delle piattaforme tecnologiche di conservazione delle risorse digitali, a un approfondimento sulla dimensione ibrida dei sistemi di gestione e conservazione dei documenti informatici della PA, e infine alla impostazione di un apparato definitorio per il settore. Inoltre, il sito propone un «decalogo dei valori» (http://www.recap.network/recap/il-decalogo-di-recap/), cui si chiede di aderire per partecipare alle attività della Rete, a cui si rinvia per il suo valore statutario e di riferimento in un campo caratterizzato dalla non sempre coerente concomitanza di questioni legali, archivistiche e tecnologiche. Si segnalano anche la mappa delle esperienze (attualmente della Sapienza e della Fondazione G. Taliercio, consultabile all'indirizzo: http://www.recap.network/scheda.php) e la mappa degli ambienti tecnologici (attualmente quelli della Sapienza Digital Library, di DigiLab e di Hyperborea s.r.l doclife, consultabile all'indirizzo: http://www.recap.network/scheda-ambienti.php).
In attesa delle annunciate linee guida, dunque, il volume, curato da Crupi e Guercio, offre una serie di contributi qualificati, aperti da quelli dedicati al progetto: oltre alla Presentazione di Gianfranco Crupi e alla dettagliata scheda sulla struttura organizzativa e le attività di ricerca, i contributi di Emmanuel Mazzucchi, Human Centered Design per un network di persone, aziende, istituzioni: l'esperienza ReCAP, e di Mariella Guercio, Una comunità di pratica per gli archivi digitali: questioni aperte e nuove prospettive. Seguono interessanti contributi di carattere più metodologico e scientifico, sul manuale di gestione (Silvia Trani), lo scarto negli archivi ibridi (Elisabetta Reale), la selezione e lo scarto in ambiente digitale (Nicola Carofiglio), i processi di metadatazione semantica per la conservazione (Stella Di Fazio).
Infine, completano il volume alcuni saggi che, partendo dallo stato dell'arte italiano in merito alla gestione e conservazione delle risorse digitali, si concentrano su specifici aspetti e problemi aperti: le finalità, criticità e metodologie per la dematerializzazione (Dario Altobelli, Francesca Blasetti e Ornella Stellavato); il ruolo, le competenze e le procedure di accreditamento dei conservatori digitali (a cura dell'AgID); i modelli per la conservazione e l'accesso degli archivi digitali e ibridi (Gabriele Bezzi).
Il volume, per concludere, raccoglie materiali utili e propone spunti e questioni che possono fungere da utile bussola per orientare chi si trovi a navigare nelle acque tumultuose e talvolta oscure della gestione e conservazione di archivi digitali, proponendo in sostanza di affrontare le tante, diverse responsabilità non da soli, ma connettendosi a questa nascente rete di esperti, imprese e stakeholders istituzionali.
Pierluigi Feliciati
Università di Macerata
Il volume La biblioteca come luogo terzo è la traduzione della pubblicazione francese Bibliothèques troisième lieu, a cura di Amandine Jacquet, realizzata dalla casa editrice Ledizioni a beneficio del pubblico dei bibliotecari italiani.
Il modello della biblioteca luogo terzo che qui viene presentato corrisponde sostanzialmente o comunque ha ampi margini di sovrapposizione con i modelli della biblioteca sociale (espressione che ha avuto particolare fortuna in Italia negli ultimi anni), della biblioteca partecipativa e della community library. Tutti questi modelli sono infatti la risposta all'individualizzazione dei comportamenti culturali in termini di consumo e alla crisi delle istituzioni, rispetto alle quali da più parti si propone un ampliamento e una rimodulazione del ruolo della biblioteca e del rapporto tra bibliotecari e utenti.
A introdurre il tema è la prefazione di Dominique Lahary dal titolo Il luogo terzo è politica!, che già rivela l'orientamento generale del volume nei confronti del modello biblioteconomico analizzato, ossia quello di farne oggetto di un'analisi critica, ma con un atteggiamento di fondo sostanzialmente favorevole.
Dopo la prefazione i contributi sono articolati in cinque sezioni.
La prima sezione, La biblioteca come luogo terzo: modello o moda?, si apre con il contributo di Mathilde Servet, che qui sintetizza i contenuti della mémoire d'étude de diplôme de conservateur presso l'ENSSIB (http://www.enssib.fr/bibliotheque-numerique/documents/48515-les-bibliotheques-troisieme-lieu.pdf) dedicata a questo tema, raccogliendo alcune sollecitazioni emerse dal dibattito successivo alla pubblicazione del suo lavoro. Seguono il contributo di Claude Poissenot, a sostegno della diffusione del modello, e quelli di Bertrand Calenge e Christopher Evans, i quali esprimono invece posizioni più critiche.
La seconda sezione, dal titolo Un progetto di società, propone esempi concreti di biblioteche concepite come luoghi terzi: il Luogo Terzo di Thionville (struttura che ha assunto tale espressione come propria denominazione), la mediateca di Anzin, l'Open bar bibliotheek al Bateau-Feu (piccola biblioteca istituita presso il bar del teatro, in attesa della realizzazione della nuova biblioteca centrale), alcune biblioteche luoghi terzi in ambiente rurale, esempi di biblioteche americane corrispondenti a tre generazioni di luoghi terzi (in cui la terza generazione è rappresentata dalle biblioteche-laboratorio, in cui il carattere partecipativo è più marcato).
Nella terza sezione, Dal coinvolgimento del pubblico al management partecipativo, si prosegue con esempi di biblioteche e metodi di lavoro. In particolare si descrive il Biblio Remix, un metodo (che a tratti ricorda il design thinking) utilizzato per sviluppare la creatività coinvolgendo per qualche ora soggetti con competenze varie alla ricerca di una risposta creativa ai problemi della biblioteca. Vengono inoltre proposti gli esempi della mediateca Philéas-Fogg di Saint-Aubin-du-Pavail, in cui un bibliotecario e venti volontari gestiscono la biblioteca insieme sulla base di una charte d'engagement; la biblioteca Louise-Michel, il cui esempio è utilizzato per descrivere come funziona il management di un'organizzazione partecipata e per riflettere su alcuni nodi irrisolti («dobbiamo integrare nella nostra riflessione il fatto di essere un sistema all'interno di un altro sistema, di essere un'organizzazione ibrida», p. 134); gli Idea Store, per parlare dei quali si parte dai punti di vista degli utenti emersi in un'indagine realizzata ad hoc.
Un contributo specifico e piuttosto originale è dedicato alle sfide per il manager di una biblioteca luogo terzo in quanto punto di compromesso e cerniera tra le rigidità amministrative e il dinamismo della quotidianità, da cui emerge un interessante suggerimento a umanizzare il management e a confrontarlo con la vita reale.
Nella quarta sezione, dal titolo La biblioteca luogo terzo per "inetti" e "squattrinati", viene proposto innanzitutto un glossario dei concetti fondamentali della biblioteca luogo terzo; segue un contributo dedicato a come realizzare una biblioteca luogo terzo senza avere un budget importante: una specie di piccola guida pratica contenente molti suggerimenti sulle cose possibili da fare.
La quinta sezione, Per andare oltre, tira le somme del dibattito. Se da un lato, Xavier Galaup propone che la biblioteca diventi anche produttrice di contenuti nell'ambito di una rimodulazione della sua azione di marketing, Bernard Majour solleva qualche elemento di riflessione critica: «Diminuire le collezioni per massimizzare lo spazio e le animazioni potrebbe anche voler dire voler trasformare tutti in soggiornatori. [...] Da dove vengono tutti questi soggiornatori? Dove stavano prima? Da dove sono stati cacciati via?».
Sempre Majour sottolinea inoltre che senza una squadra di bibliotecari in loco la biblioteca luogo terzo non è né più né meno che un tempio del consumo: «Che si tratti di consumo di animazioni, collezioni, giochi, o solo di luoghi di lavoro, resta sempre un tempio del consumo».
Il volume si chiude con una presentazione del progetto Bibliothèques dans la cité, del relativo sito (http://pro.bpi.fr/bibliotheques-dans-la-cite) e delle attività svolte nell'ambito dello stesso.
Nelle conclusioni, la curatrice del volume, Amandine Jacquet, chiarisce che la biblioteca luogo terzo non rappresenta una novità assoluta, bensì è un'evoluzione della mediateca sviluppatasi negli anni Ottanta e va nella direzione di fare della biblioteca parte attiva della città. Quello della biblioteca luogo terzo è, secondo la Jacquet, sì un marchio di moda, ma è anche un concetto utile perché la società lo chiede e ne ha bisogno, e oltre a rispondere alle aspettative degli utenti parla ai politici, favorendo l'accreditamento sociale delle biblioteche.
Al termine della lettura di questo volume ritengo del tutto opportuna la scelta dell'editore di realizzare questa traduzione, dal momento che il tema trattato è di grande attualità anche nel dibattito biblioteconomico italiano, rispetto al quale la letteratura di lingua francese a differenza di quella angloamericana è tendenzialmente poco presente.
Pur apprezzando l'approccio equilibrato sviluppato nell'insieme dei contributi, con analisi dei fattori di forza e delle criticità del modello, registro dietro le riflessioni più entusiastiche una visione un po' astratta e idealizzata della collettività che non tiene conto dei fattori di difficoltà e dei possibili problemi emergenti dalle nuove pratiche. Inoltre, nei contributi si parla molto di quello che le biblioteche fanno e di come si sono riorganizzate in funzione di questo modello, ma pochissimo delle risposte concrete, dell'intensità d'uso, del funzionamento e dell'apprezzamento effettivo che la popolazione manifesta nei confronti delle nuove proposte che le vengono fatte.
Molto gradevoli e divertenti le vignette che illustrano il volume e che sintetizzano ironicamente alcune delle questioni di cui si discute nei contributi. Peccato per qualche refuso e per alcuni errori anche grossolani nella traduzione.
Un libro la cui lettura è certamente consigliata a tutti i bibliotecari italiani che vogliano farsi un'idea di questo modello biblioteconomico al di là dei facili entusiasmi.
Anna Galluzzi
Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini"
I volumetti di Marco Locatelli (Direttore della Biblioteca comunale di Ponte San Pietro e coordinatore del Sistema bibliotecario Nord-Ovest della provincia di Bergamo), pubblicati nell'agile collana Library toolbox dell'Editrice Bibliografica, trattano due aspetti che spesso vengono accomunati, in particolare quando si affrontano alcune problematiche frequenti nelle biblioteche italiane, quali quelle connesse alla carenza di risorse e di personale. Tuttavia, da un lato il volontariato, dall'altro l'affidamento all'esterno di servizi non devono essere visti come soluzioni interscambiabili di uno stesso problema, se non si vuole rischiare di ricorrere all'uno o all'altro in maniera impropria.
E certo non si può tacere che talvolta si sia fatto un impiego distorto del volontariato, e le biblioteche non hanno fatto eccezione. Nonostante ciò, rimane condivisibile il punto di vista di Locatelli: i volontari devono essere visti come una risorsa e un valore aggiunto, piuttosto che come un «male necessario». Fondamentale è operare nel rispetto della normativa in vigore, che prevede la compresenza di personale interno e personale volontario, il quale dovrà lavorare in appoggio, e mai in sostituzione, al personale specializzato. Da qui la necessità di arrivare a un riconoscimento delle professioni non regolamentate e, in particolare, per quanto ci riguarda, a un riconoscimento del ruolo dei bibliotecari professionisti in quanto lavoratori della conoscenza (come previsto dall'AIB nelle Linee di indirizzo per l'attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale nelle biblioteche italiane e per l'utilizzo di personale a supporto dei bibliotecari). Il volumetto Come gestire i volontari in biblioteca è rivolto prevalentemente a quanti operano nelle biblioteche di ente locale e a quanti vogliono prestare qui un servizio di volontariato. Si segnala la terza parte per la sua utilità: una mini-guida sulle procedure da attivare per avviare concretamente il volontariato in biblioteca.
Se il volontariato è caratterizzato dall'essere una prestazione volontaria e gratuita, animata (si spera) da un «sincero desiderio», l'esternalizzazione, o outsourcing, si basa su presupposti economici e gestionali ben diversi. Generalmente, in biblioteca, a essere esternalizzati sono soprattutto determinati tipi di lavori, come il restauro, la legatura, la catalogazione, la digitalizzazione. Ma le opinioni pro e contro l'esternalizzazione sono tante e Locatelli nel suo volume Come fare outsourcing in biblioteca le affronta con lucidità e competenza. Da un lato si verrebbero a creare opportunità di utilizzare forze esterne per accelerare le procedure, con elasticità organizzativa e personale flessibile, aumenterebbe la soddisfazione dell'utente e si potrebbero avere risparmi sui costi; dall'altro aumenterebbe il rischio di abbassare la qualità del servizio, di perdita d'immagine per la professione e di frustrazione per il personale interno; inoltre, dal punto di vista dei lavoratori a contratto, il risvolto negativo è la precarietà. Fare outsourcing in biblioteca richiede poi una particolare attenzione nella selezione dei soggetti affidatari, che devono possedere precisi requisiti di capacità tecnica e professionale. Per questo l'AIB promuove l'adesione a un Decalogo per le esternalizzazioni dei servizi bibliotecari da parte delle Stazioni Appaltanti, con lo scopo di valorizzare il ruolo tecnico-scientifico del personale bibliotecario dell'ente coinvolgendolo nelle diverse fasi della procedura di gara (questo volumetto vuole offrire un rapido excursus del Codice degli appalti che può essere letto tanto come un pratico ripasso per chi già lo mastica, quanto come una prima infarinatura per chi ne è a digiuno).
E a quanti rilevano come la professione del bibliotecario stia andando sempre più verso un ruolo amministrativo e meno scientifico, si potrebbe obiettare che questa affermazione è vera solo in parte, in quanto, a ben vedere, sarà proprio il ruolo di controllo esercitato dal bibliotecario interno tanto sul lavoro dei volontari quanto su quello dato in outsourcing a riabilitarne la professionalità.
Amalia Maria Amendola
Biblioteca nazionale centrale di Roma
«Imagine a world in which every single person on the planet is given free access to the sum of all human knowledge»: la nota frase di Jimmy Wales, cofondatore del progetto Wikipedia, è l'esergo introduttivo del volume di Gill Hamilton e Fred Saunderson.
Gli autori si propongono di dimostrare come, nell'era digitale, le licenze aperte siano lo strumento idoneo per consentire non solo il più ampio accesso alla conoscenza da parte della collettività, ma anche il riutilizzo consapevole dei dati culturali. Nell'àmbito della cosiddetta rivoluzione dell'informazione: «To ensure that everyone who visits us digitally has the same opportunities to use, learn from and be inspired by our resources as those who visit us physically, we must endeavour to provide free and open access to our digital collections. The tool for achieving this is open licensing» (p. 1).
Dopo le coordinate programmatiche sull'argomento, impiantate nel primo capitolo del volume, il secondo capitolo (The open movement: its history and development) si concentra sulla ricostruzione dell'open movement analizzandone, fin dagli anni fondativi, le implicazioni con il World Wide Web e con le licenze Creative Commons, ma anche con le complesse tematiche dell'open education, delle open educational resources (OER) e dell'open government. La panoramica si chiude con la messa a fuoco di tre concetti chiave di cui si forniscono definizione ed evoluzione: open data («The term [...] is used to cover a wide range of data, including open government data [...], open science and research, geospatial, meteorological and linked open data», p. 22), linked open data («a particular type of open data that is formatted and structured in such a way that semantic relationships can be established between data», p. 22) e open access.
Nel terzo capitolo (Copyright and licensing: a background), gli autori si soffermano sul tema dei diritti connessi con la proprietà intellettuale approfondendo le tipologie di brevetti e di marchi di cui è fornita un'ampia carrellata. Particolare attenzione è conferita, inoltre, al copyright nel Regno Unito di cui si dà conto dalla promulgazione, nel 1988, del Copyright, Designs and Patents Act (CDPA). Le specificità del contesto anglosassone sono quindi rapportate con altre realtà di ampio respiro e, in particolare, con le iniziative promosse dall'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, World Intellectual Property Organization (WIPO), con l'Accordo sugli aspetti commerciali dei diritti della proprietà intellettuale, The Agreement on Trade Related Aspects of Intellectual Property Rights (TRIPS), e con la legislazione (regolamenti e direttive) dell'Unione europea.
Dopo questo sfondo normativo, nella sezione conclusiva del capitolo (p. 50-61), si esamina la terminologia di settore e si circoscrivono le principali licenze aperte. Rispetto alle licenze Creative Commons, sono illustrate le condizioni di utilizzo dell'opera, con particolare riguardo per le clausole Attribution (BY), ShareAlike (SA), Non-Commercial (NC) e NoDerivatives (ND). L'elencazione termina con l'analisi del protocollo Creative Commons Zero (CC0) e delle sue implicazioni (affinità e divergenze) con il pubblico dominio. Di particolare interesse l'adozione di CC0 da parte di Europeana che consente la disponibilità di contenuti e metadati senza restrizioni in merito al riutilizzo. Utile la figura 3.1 a p. 57 che riassume il prospetto delle licenze Creative Commons secondo il grado decrescente di apertura.
Il quarto capitolo (Open licensing: the logical option for cultural heritage) fa da spartiacque tra la prima sezione del volume, incentrata su aspetti di sintesi teorica, e la seconda che, invece, si focalizza su sette casi di studio rappresentativi. Essi sono: Statens Museum for Kunst (p. 97-110), British Library (p. 111-118), National Library of Wales (p. 119-131), Newcastle Libraries (p. 133-136), National Library of Scotland (p. 137-147), Wellcome Library (p. 149-157) e University of Edinburgh (p. 159-166).
Intento degli autori è dimostrare, mediante queste esemplificazioni di grande rappresentatività, come nel settore del patrimonio culturale l'approccio open inteso anche come massima condivisione delle collezioni digitali sia vincente in termini di accessibilità, impatto e creatività. Allo stesso tempo, tuttavia, non sono sottaciuti i potenziali rischi che ne potrebbero scaturire, soprattutto intesi come eventuali perdite (di profitto, di utenti/visitatori in praesentia, di controllo, di posizionamento, di aura delle opere riprodotte...).
Negli ultimi due capitoli del libro (How to implement open licensing e Using and reusing openly licensed resources), le best practices già analizzate forniscono materiale per la realizzazione di una guida pratica rivolta a tutti i bibliotecari e a tutti gli operatori del settore dei beni culturali che vogliano confrontarsi, a livello teorico e pratico, con le licenze aperte.
Complessivamente, il volume si rivela senz'altro uno strumento prezioso e di estrema utilità non solo per i bibliotecari, ma anche per gli specialisti dell'informazione e per i professionisti che lavorano in differenti istituzioni culturali come musei e archivi. Gli approfondimenti normativi, i consigli pratici e le linee guida presenti nel libro possono rivelarsi di notevole efficacia nell'ottica di diverse tipologie di esperti quali, ad esempio, il digital curator e il records manager. In particolare, il confronto con le strategie e con le azioni messe in atto da parte di istituzioni culturali eterogenee per formare, accrescere e valorizzare le proprie raccolte digitali può rivelarsi molto valido da un punto di vista sia concettuale, sia concreto. Come, infatti, dichiarano gli stessi autori nelle pagine conclusive: «we have left you with some guidance on how to practically implement and record your open licensing decisions, as well as some pointers, guidelines, and tools to help you find and attribute open resources» (p. 210).
Valentina Atturo
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane
e per le informazioni bibliografiche
In questo breve saggio, che fa parte della collana Conoscere la biblioteca, l'autore Fernando Rotondo, docente universitario di letteratura per l'infanzia e collaboratore di numerose riviste di settore, analizza la rappresentazione della biblioteca e del bibliotecario nella letteratura e nel cinema, in un percorso che non pretende assolutamente di esaurire l'argomento, ma che anzi vuole affascinare il lettore con immagini e richiami suggestivi, invitandolo a ulteriori percorsi e approfondimenti.
Il lavoro di Rotondo si propone inoltre come un tentativo dichiarato di proseguimento e aggiornamento dell'indagine sul rapporto tra biblioteca e immaginario, già affrontato nella raccolta di saggi La biblioteca e l'immaginario, curata da Rossana Morriello e Michele Santoro, Editrice Bibliografica, 2004. Parte del materiale di questo libro è un rimaneggiamento degli articoli di Rotondo, già apparsi sulle riviste Biblioteche oggi e Pepeverde.
Ogni capitolo inizia con un case study che ne introduce l'argomento; segue un'interpretazione dello stesso, una conclusione con l'espediente del cliffhanger, che anticipa il contenuto del capitolo successivo e invoglia il lettore a proseguire, e una serie di riferimenti bibliografici.
Nella prima parte del libro, dal titolo Déjà vu, si susseguono curiosità, citazioni e stravaganze, come le definisce l'autore stesso, esplorando l'immaginario legato al mondo delle biblioteche, dei libri, della lettura, ma anche ... dei gatti, storicamente considerati numi tutelari delle biblioteche.
Numerose sono le suggestioni presenti nelle prime pagine del saggio: la storia di Dewey, gattino trovatello adottato da una bibliotecaria americana e diventato la mascotte della biblioteca di Spencer, Iowa; la rappresentazione delle biblioteche nei romanzi di Stephen King, che ha sempre riconosciuto in esse un caposaldo della democrazia della conoscenza, dove a chiunque, indipendentemente dal proprio ceto sociale di appartenenza, è garantito l'accesso al sapere; i bibliomysteries, ovvero romanzi polizieschi che fanno riferimento al mondo dei libri; la figura di Lisbeth Salander, protagonista della trilogia Millennium di Stieg Larsson, e qui presentata come una versione adulta, moderna e freak di Pippi Calzelunghe; gli archetipi e stereotipi presenti in Casablanca e Harry Potter, che contribuiscono a rendere questi due prodotti più simili di quanto si possa pensare.
Nella seconda parte del libro, intitolata Ad ventura, l'autore si interroga sul futuro del libro e della lettura in Italia, che a suo parere deve fare i conti con la scarsa attenzione riservata dalla classe politica e con la concorrenza sempre più spietata dei nuovi media. Rotondo auspica per il futuro un rafforzamento del legame tra famiglia, scuola, biblioteca ed editoria, che, se coordinati da una politica consapevole e propositiva, finora carente, potrebbero porre un freno al preoccupante fenomeno del calo della lettura, tendenza che non si è riusciti ad arginare nonostante le numerose iniziative di promozione del libro, quali fiere, festival letterari e incontri con gli autori.
Per questo è indispensabile formare lettori consapevoli, in grado di orientarsi in un surplus di proposte digitali e cartacee, ed è quanto mai fondamentale la presenza di un mediatore culturale, quali potrebbero essere le scuole o le biblioteche stesse.
Valentina Dellera
Biblioteca comunale Abate Carlo Cameroni Treviglio (BG)
I makerspaces sono diventati sempre più popolari nelle biblioteche pubbliche e accademiche perché considerati come nuove opportunità per ampliare l'offerta di servizio, coinvolgere gli utenti all'interno della propria comunità, e aggiungere valore ai servizi tradizionali della biblioteca. Ma come creare e mantenere uno spazio maker? Questo volume rappresenta una guida snella e concisa per l'allestimento di questi spazi di innovazione tecnologica, ancora valida sebbene siano trascorsi più di due anni dalla sua pubblicazione. Partendo dalla pianificazione dello spazio fisico a disposizione per arrivare all'allestimento di un evento, gli autori forniscono una serie dettagliata di linee guida e best practices per creare uno spazio che sia sostenibile per la biblioteca ma anche a beneficio della comunità di riferimento. Puntuale, accessibile, conciso, sebbene non esaustivo, sulle questioni principali inerenti la creazione e la gestione di un makerspace, il volume si colloca a metà tra un saggio professionale e una lettura raccomandata per chi voglia muovere i primi passi in una dimensione di servizio della biblioteca ancora tutta da sperimentare.
Gli autori aprono il volume con un capitolo che fornisce una breve storia dei makerspaces, mettendo in primo piano la naturale affinità tra il concetto insito in questi laboratori del fare e la mission della biblioteca. I capitoli successivi analizzano invece le problematiche pratiche (spazi, arredi, attrezzature, tools, budget etc.) per concentrarsi, nei capitoli centrali, sulla presentazione di diversi casi di studio, idee, suggerimenti e tendenze future e concludere con la descrizione passo passo di una serie di progetti che possono essere realizzati in biblioteca per lanciare il proprio makerspace. Pratica e di grande ausilio per l'approfondimento personale la sitografica presentata al termine di ogni capitolo. L'unica nota negativa risulta essere la mancanza di un capitolo che permetta di focalizzare le problematiche inerenti la formazione del personale della biblioteca su questa nuova frontiera di servizio.
Grazie all'esperienza lavorativa maturata dai due autori (Theresa Willingham ha operato come consulente nella progettazione di molti spazi maker allestiti presso varie biblioteche statunitensi, mentre Jeroen De Boer è tra gli ideatori del progetto FryskLab, il primo fablab su ruote), il volume riesce comunque a restituire una panoramica, non solo statunitense ma anche europea, dei makerspaces nati in biblioteca e a fare del volume una guida operativa per muovere i primi passi in questo universo in costante trasformazione. Per una biblioteca cercare di comprendere come muoversi nell'allestimento e organizzazione di un makerspace rappresenta un'opportunità ineguagliabile per essere testimoni dell'intero ventaglio delle curiosità umane, dagli studenti appassionati che lavorano insieme ai compiti per casa al giovane imprenditore che insegue il proprio sogno lavorativo. Le realtà italiane che nel frattempo si sono imbarcate in questa avventura, ospitando esperienze di coderdojo, collaborando per l'ampliamento e l'autorevolezza delle voci in Wikipedia o costruendo spazi ad hoc per stringere sinergie con le associazioni distribuite sul territorio, sono state infatti costrette a confrontarsi con l'architettura e i meccanismi che stanno alla base del nostro abituale consumo di informazione. Un accesso spesso mediato da algoritmi che determinano il punto di partenza (e spesso di arrivo) delle nostre ricerche, da innumerevoli filtri che arbitrariamente bloccano interi comparti di Internet, fino ai limiti dei computer e dei sistemi operativi che di fatto rendono certi tipi di informazione facili da ottenere e altri quasi impossibili. Solo lavorando su cosa significhi predisporre gli strumenti per la condivisione di un'esperienza di conoscenza potremo trasformare la biblioteca in un laboratorio nel quale la conoscenza è certo acquisita, conservata e diffusa, ma in più è prodotta in vari modi a vantaggio della comunità.
Cristina Bambini
Biblioteca San Giorgio, Pistoia
«Gli studiosi di biblioteconomia sono molto preoccupati dal fatto che il luogo d'accesso alle informazioni e alla conoscenza si stia spostando dagli scaffali delle biblioteche pubbliche ai server commerciali» (p. 48). È anche di questi temi che tratta il volume Metodi digitali: fare ricerca sociale con il web di Richard Rogers, direttore del Dipartimento di Media Studies presso l'Università di Amsterdam, edizione italiana del noto Digital Methods, insignito nel 2014 del premio Outstanding Book Award della International Communication Association.
Il volume si presta a essere letto e approfondito da diversi punti di vista. Se il lettore è attento agli aspetti sociologici, Digital Methods si configura come una occasione di riflessione e di bilancio sull'evoluzione e lo sviluppo delle scienze sociali, con particolare riferimento al ruolo che le tecnologie digitali stanno assumendo nella ridefinizione delle procedure conoscitive. Se l'interesse converge sulle questioni più di taglio metodologico, si tratta di una occasione per ripensare Internet essenzialmente come un insieme di fonti, metodi e tecniche per la ricerca e non solo come oggetto di studio. Ciò consente di considerare la ricerca sul web sotto una diversa prospettiva, superando una serie di dicotomie, prima tra tutte quella tra reale e virtuale.
Se il lettore è interessato a cogliere il ruolo del web nella ridefinizione del concetto di informazione/conoscenza ed è forse questo il punto di vista che più interessa il lettore ideale di questa rivista allora ciò che merita di essere messo in evidenza è che il libro ha anche un taglio storiografico: «in effetti questo libro può essere letto anche come una storia della ricerca applicata a Internet dice esplicitamente l'Autore meglio di come essa si sia evoluta dallo studio dei link, dei singoli siti web e delle directory a metà degli anni Novanta (cap. 2 e 3) alla critica dei motori di ricerca e della blogosfera nei primi anni Duemila (cap. 4 e 5), fino alla presa di consapevolezza di localizzazione o dello spazio, così come del cosiddetto web 2.0 e dei social media alla fine della prima decade degli anni Duemila (cap. 6, 7 e 8)» (p. 26-27). Si tratta cioè di una storia della Rete vista dall'interno e fatta attraverso gli strumenti che essa stessa rende disponibili.
Rogers raggiunge questo obiettivo attingendo alle esperienze di ricerca maturate a partire dal 2007 presso l'Università di Amsterdam nell'ambito del progetto Digital Methods Initiative (https://www.digitalmethods.net). La principale caratteristica del libro è, dunque, quella di voler intrecciare ricerca empirica e riflessione teorica, mostrando in particolare le ricadute che gli strumenti del web possono avere sullo studio dei fenomeni politico-sociali. Rogers fornisce una riflessione sulla epistemologia del web, come egli stesso aveva annunciato in alcuni studi precedenti. In tal senso la lettura del volume accompagnata alla consultazione delle varie sezioni del sito Digital Methods Initiative è decisamente consigliata, risultando molto produttiva, soprattutto se pensata nell'ottica di una applicazione degli strumenti proposti.
Obiettivo del libro come dichiarato da Rogers, sin dalle prime righe dell'Introduzione è presentare «l'atteggiamento metodologico necessario per fare ricerca utilizzando il web: è una proposta per dare un nuovo orientamento agli studi su Internet attraverso la ridefinizione dei cosiddetti metodi del medium, o, più precisamente, i metodi incorporati negli strumenti online» (p. 23). La visione che anima questa proposta è quella di studiare il mondo del web, non costruendo strumenti esterni ad esso, ma basandosi su ciò che il medium stesso mette a disposizione.
In tal senso la proposta di Rogers si differenzia da altre scuole come la Cultural analytics di Lev Manovich (http://manovich.net) e le Culturomics di Jean-Baptiste Michel e colleghi (http://science.sciencemag.org/content/331/6014/176), che l'Autore dichiara più interessate agli oggetti digitalizzati che non a quelli nativi digitali, tema, come si dirà, centrale nella riflessione dell'Autore.
Il volume si apre con la Presentazione dell'edizione italiana di Marta Severo e con l'Introduzione dell'Autore che forniscono una chiave di lettura e una utile sintesi dei contenuti che troviamo approfonditi nei capitoli successivi.
Nel capitolo I La fine del virtuale e la nascita dei metodi digitali (p. 45-72) Rogers introduce una distinzione ontologica fondamentale ai fini della comprensione del suo approccio: quella tra nativo digitale e digitalizzato, ovvero tra «tra oggetti, contenuti, dispositivi e ambienti che sono nati all'interno del medium e quelli che gli preesistevano e sono migrati da esso» (p. 45). Rogers è dei primi che si vuole occupare e suggerisce la necessità di trattarli con metodi propri del web, in esso radicati (online groundedness), non ad esso esterni. Per esempio, per gli studi sugli utenti è opportuno suggerisce l'Autore cominciare ad affiancare ai tradizionali questionari, interviste e osservazioni, i dati prodotti dagli utenti stessi nel web (preferenze, cronologie delle ricerche, localizzazione geografica ecc.), abitualmente raccolti dalle aziende che operano in rete. Nel Capitolo II Il link e la politica dello spazio web (p. 73-97) l'Autore ripercorre le politiche legate allo spazio del web e i modi in cui questo spazio è stato concepito nel corso del tempo a partire dalla morte del concetto di cyberspazio. È in particolare nel Capitolo III Il sito web come oggetto d'archivio (p. 99-123) che Rogers racconta la storia di Internet attraverso un punto di vista interno, descrivendo l'evoluzione della Rete a partire dalle modifiche dei suoi dispositivi. Viene qui esaminato il singolo sito inteso come «unità di analisi fondamentale del web» e le problematiche connesse alla sua archiviazione, facendo riferimento al ruolo che Internet Archive e la sua Wayback Machine possono avere nella costruzione della storia/biografia del sito stesso. Viene inoltre analizzato il caso della Biblioteca nazionale olandese per la definizione/archiviazione del web nazionale, tema che verrà poi approfondito nel capitolo VI. Il Capitolo IV La googolizzazione e il motore di ricerca «innocente» (p. 125-138) richiama il crescente insinuarsi delle tecnologie e dell'estetica di Google in un numero sempre più importante di applicazioni web fino ad arrivare alle biblioteche. Rogers richiama quel processo iniziato e dichiarato da Google sul suo blog il 4 dicembre 2009, con un post dal titolo Ricerche personalizzate per tutti, che ha cambiato per sempre le logiche del Web, introducendo la cosiddetta era della personalizzazione (Eli Pariser, Il Filtro, Milano: il Saggiatore, 2012, p. 10). Da questo momento in poi, sottolinea Rogers, motore di ricerca e utente diventano «co-autori del risultato di una query». Il Capitolo V La ricerca in Internet come ricerca sociale: la distanza della fonte e l'analisi comparata delle sfere (p. 139-174) introduce alcuni metodi di ricerca interni al Web, tra questi lo studio delle queries dei motori di ricerca e il metodo della distanza dalla fonte. Sullo sfondo la domanda alla quale Rogers vuole rispondere è se Google possa essere considerato, oltre che uno strumento di ricerca, anche uno strumento per fare ricerca sociale. «Perché la ricerca attraverso le queries (search) possa diventare ricerca sociale (research), bisogna chiedersi più in generale come interrogare Google e come interpretare i risultati che fornisce» (p. 145). Nel Capitolo VI I web nazionali (p. 175-210) viene approfondito il dominio dei national web studies, attraverso la presentazione di un metodo per definire concettualmente, delimitare e analizzare un web nazionale, a partire dal caso di studio sull'Iran, paese scelto per il peso rilevante della censura di Stato. Il Capitolo VII Social media e studi postdemografici (p. 211-223) tratta lo studio dei dati contenuti nei social network e le possibilità che essi offrono per la profilazione dell'utenza. Rogers chiama questo ambito di studi «postdemografia» e presenta le potenzialità della «metaprofilatura» come metodo di studio. Qui si apre la strada al superamento delle classiche variabili socio-demografiche utilizzate per profilare gli utenti (anche del web), per passare alla valorizzazione di gusti, interessi, preferenze, gruppi, inviti accettati, applicazioni istallate, ovvero tutte le informazioni che compongono un profilo online (p. 212). Nel Capitolo VIII Wikipedia come riferimento culturale (p. 225-270) Rogers descrive le potenzialità degli studi su Wikipedia in una prospettiva culturale. L'Autore invita a superare la riflessione sulla affidabilità e l'accuratezza di Wikipedia come enciclopedia riducendo quindi anche la rilevanza del principio di NPOV (neutral point of view) sul quale essa si basa e incentivando l'uso della stessa come riferimento culturale, attraverso l'analisi comparata delle diverse versioni linguistiche su uno stesso argomento. Il caso di studio utilizzato è il massacro di Srebrenica del luglio 2005.
Nel Capitolo IX Dopo il cyberspazio: big data e small data (p. 271-283) l'Autore approfondisce il tema dei big data che ci saremmo aspettati forse di trovare più presente nel corso della trattazione. È ovviamente una scelta precisa dell'Autore che decide di prendere le distanze da una visione che vede nella quantità di dati un fattore centrale. Chiudono il volume i Riferimenti bibliografici e un Indice Analitico.
Il tratteggio dei temi approfonditi da Rogers dovrebbe aver messo in luce come la lettura del volume possa risultare particolarmente interessante per bibliotecari, archivisti ecc.: imparare a ragionare come ragiona la rete è sicuramente un passaggio obbligato per i professionisti dell'informazione oggi.
Chiara Faggiolani
Sapienza Università di Roma
Il volume contiene le relazioni del Convegno delle Stelline 2018 dedicato al tema: La biblioteca (in)forma: digital reference, information literacy, e-learning. Le relazioni pubblicate in questo volume sono quelle relative a tutte le sessioni del convegno tranne Lifelong learning: una sfida aperta per le biblioteche pubbliche, che si presenta come un fascicolo allegato a cura dell'Associazione Biblioteche Oggi con il patrocinio della Fondazione Cariplo. È praticamente impossibile parlare del libro senza parlare del convegno che è, ormai da diversi anni, un appuntamento fisso e importante per la comunità dei bibliotecari. Focus dell'edizione 2018 è stata la formazione e l'informazione dell'utente alla luce degli sviluppi delle tecnologie digitali e della evoluzione delle metodologie di riferimento. Il convegno si è articolato nelle seguenti sessioni: Progettare la (in)formazione nelle biblioteche accademiche, Lifelong learning: una sfida aperta per le biblioteche pubbliche, Biblioteche scolastiche e Information Literacy, Cambio di paradigma: nuove competenze per nuove strategie di formazione e Le forme del reference e ha posto l'attenzione sui temi dell'information literacy e dell'e-learning, sviscerati negli ambiti della biblioteca pubblica, delle biblioteche accademiche e delle biblioteche scolastiche. Strettamente correlati i temi del reference e della formazione del bibliotecario.
L'information literacy, riconosciuta ormai come diritto umano fondamentale, si caratterizza come terreno neutro per ripensare il ruolo e il contributo del bibliotecario nella società civile. Dalla proposta di progetti operativi internazionali alla costruzione di un'offerta formativa finalizzata, le relazioni nell'offrire una riflessione completa sui temi del reference e dell'e-learning sono l'occasione per riflettere sulla biblioteca in modo nuovo e consapevole. L'approccio scelto da Bianchini nella sua relazione Il reference come esperienza formativa, ossia quello della biblioteca come triade lettori, libri e personale, riporta l'attenzione sull'interazione necessaria tra società e biblioteca dove l'una influenza l'altra e viceversa. In questo segmento di interazione si inserisce il servizio di reference e naturalmente il bibliotecario di reference. Bibliotecario che deve mettersi in gioco impadronendosi di tecniche e strumenti differenti a seconda dei contesti e delle comunità di riferimento, con la consapevolezza di contribuire alla costruzione di una cultura dell'informazione diffusa. Temi quali l'apprendimento permanente e l'educazione degli adulti risultano centrali per un'agenzia che ritrova nello spazio di contatto tra educazione degli adulti e ruolo sociale una dimensione educativa a cui per anni ha tentato di sottrarsi, non volendo correre il rischio di essere confusa o sovrapposta con altre agenzie.
Il tema dell'apprendimento permanente o lifelong learning è stato il leitmotiv di diverse relazioni e forse dell'intero convegno ed è stato sviluppato a partire dal tentativo di una definizione univoca e condivisa fino allo sviluppo e all'individuazione di competenze e conoscenze da trasferire. Le molteplici definizioni convergono rispetto alla capacità di usare le proprie conoscenze, le proprie abilità e le disposizioni ad agire, usandole in modo integrato per la risoluzione di un problema. Formazione alla cittadinanza attiva, alla sostenibilità ambientale passando per la biblioteconomia sociale attraverso un approccio sistemico dell'apprendimento. Tale approccio permette di considerare l'apprendimento nella sua totalità e complessità, come un continuum di apprendimento formale, non formale e informale. Molto rivalutato l'apprendimento esperienziale che soprattutto nella biblioteca pubblica diventa collettore sociale perché favorisce la partecipazione e l'integrazione. Discorso a parte meritano le biblioteche scolastiche, dove la rete piuttosto che rappresentare solo un'esigenza, una palestra dove applicare le literacy apprese, diventa un ambiente per l'apprendimento che sollecita la collaborazione e la costruzione della conoscenza in sinergia tra allievi e insegnanti. Gli insegnanti hanno infatti la possibilità di divenire provocatori all'apprendimento e al pensiero in un ambiente non più fondato sulla trasmissione unidirezionale della conoscenza ma sempre di più mettendo al centro gli allievi nella co-costruzione del sapere.
Rilevo, infine, che vista l'importanza del convegno e la qualità delle relazioni e dei relatori, sarebbe stata auspicabile una veste editoriale più adeguata, magari ritornando alle modalità di pubblicazione di qualche anno fa.
Maria Rosaria Califano
Università di Salerno
Quali sono le vicende che caratterizzarono la produzione editoriale e commerciale libraria veneta e veneziana durante il periodo della Restaurazione? Quali furono i fattori economico-politici e sociali che incentivarono lo sviluppo del mercato editoriale nella città lagunare? E ancora, Venezia poteva essere considerata potenza indiscussa nella produzione e nel commercio del libro all'indomani della occupazione francese con la conseguente caduta della Repubblica della Serenissima? A questa e ad altre domande Marco Callegari, bibliotecario padovano appassionato di storia dell'editoria veneta e in particolar modo veneziana, cerca di rispondere con la sua opera. L'autore, infatti, ha rivolto le sue ricerche a quella storia dell'editoria veneziana di inizio Ottocento a suo avviso bistrattata dagli storici che, al contrario, hanno preferito porre la loro attenzione verso centri editoriali, come Milano, Torino e Firenze, che si andavano affermando a discapito della ex Serenissima. Callegari nella sua introduzione denuncia prendendone le distanze una storiografia distratta, disinteressata, che giudica l'attività editoriale lagunare in modo superficiale considerandola ininfluente sul mercato librario di inizio Ottocento. L'autore ribadisce fermamente il contrario. Lasciatasi alle spalle i successi che l'avevano vista protagonista dello scenario nazionale produttivo-editoriale e commerciale del XV secolo, superata la profonda crisi di fine periodo napoleonico che non aveva comunque ostacolato la produzione libraria ma solo limitato il numero delle commesse, Venezia era riuscita a mantenere una costante produzione e, con il periodo di pace promosso dagli austriaci, le aziende ripresero le loro attività pur sotto un rigido controllo da parte delle autorità asburgiche.
Nel volume, articolato in cinque capitoli, viene presentato il mondo del libro nel suo complesso, con i suoi attori principali (librai, tipografi, editori) e con i suoi scenari (tipografie e librerie) alla luce dei cambiamenti storici, economici, istituzionali e normativi che investirono il territorio veneto a partire dalla crisi della stampa veneziana di fine Settecento, passando poi alla nascita del Regno Lombardo-Veneto, fino alla rivolta del 1848. Ciò che desta particolare ammirazione leggendo l'opera è il gran numero di fonti documentarie inedite che l'autore ha utilizzato per la sua ricerca, in particolare: i fondi conservati presso l'Archivio di Stato di Venezia (Governo austriaco II dominazione, Presidio di Governo, Ufficio centrale di censura, Fondo Notarile), ma anche il Copialettere di Giovan Pietro Vieusseux dell'Archivio del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il Copialettere, il Libro mastro dei conti e il carteggio di Antonio Carrari Zambeccari conservati presso la Biblioteca Civica di Padova, e poi ancora la Gazzetta privilegiata di Venezia, il Diario di Emmanuele Cicogna della Biblioteca del Museo Correr di Venezia. Le notizie che Callegari riporta con dovizia di particolari, riescono a catturare fin da subito l'attenzione del lettore quando si parla delle singolari vicende quotidiane di tipografi, editori, librai e banchettisti con le quali ricostruisce in modo magistrale la storia dell'industria veneziana del libro di metà Ottocento. Degno di nota, inoltre, è il grande apparato di grafici e tabelle, presenti nei capitoli III e IV, che fa da corredo al volume, accompagnando il lettore a una migliore interpretazione dei dati statistici sull'andamento dell'economia generale e sulla produzione di alcune officine tipografiche veneziane come Alvisopoli, Battaggia, Bazzarini, Plet-Gondoliere, Tasso, Antonelli, e delle restanti province venete nel periodo compreso tra il 1821 e il 1847.
Maria Elena Tucci
Roma
Come un fragile esserino, il libro nasce, percorre i suoi primi passi, cerca di farsi ben volere, si impegna per trovare la sua casa e abbandonare il bancone dov'è esposto, tremante alla prospettiva del macero se nessuno lo salverà: questo il preambolo.
Iniziamo ad apprezzare fin dalle prime righe il libro di Ambrogio Borsani. Ma quale è il posto a lui riservato nella casa che troverà? Il titolo può indurci a pensare a un manuale per tenere in ordine le nostre librerie. Non mancano degli esempi pratici e forse risolutivi che potrebbero fare al caso nostro, ma c'è molto di più: l'autore ci vuole trasmettere innanzitutto l'amore, che a volte può sfociare in ossessione, per questi compagni di vita, la storia dei libri e di chi vuole o ha voluto circondarsene, a tutti i costi è proprio il caso di dire.
Esempi eccellenti e curiosità divertenti sono organizzati secondo una presentazione storico-geografica. Viaggiamo nel tempo e nello spazio con il protagonista. Dal deserto del Gobi dei primi secoli dopo Cristo a oggi; ne seguiamo i destini che lo vedono protetto, attaccato, nascosto, coperto e riscoperto, portato in viaggio in biblioteche-baule, messo in bella mostra a seconda della moda o del peso che l'oggetto/soggetto libro, nella sua fisicità, ha avuto in vari ambienti e culture (capitoli 2-3).
«Distruzioni, migrazioni, adozioni» (p. 67): ci immergiamo in un racconto d'avventura che ha solide e certificate basi reali, documentate e arricchite anche da un apparato iconografico che diventa fonte esteticamente apprezzabile. Il volume di Borsani accattiva lo sguardo oltre che attivare la mente.
Considerazioni di fine umorismo ci fanno sorridere mentre siamo coinvolti tra la Storia e alcune soluzioni più spicciole e quotidiane, tra meravigliose ambientazioni e goffi tentativi domestici, tra la fascinazione di chi è vissuto tra e con i libri e il raccapriccio per chi si circonda di finte librerie o di chi è colpito da librarie patologie. Ovviamente, per chi è affetto da bulimia cartacea, è fondamentale capire quando è il caso di fermarsi.
E quando i libri entrano in casa? Chi di noi non si è trovato a tentare di governare quello che nell'accumulo del tempo è diventato ingovernabile? Sorridiamo nel visualizzare i nostri «libri extraterritoriali» (cap. 5), tutti ne abbiamo.
Ognuno trova le sue strategie che rispecchiano soprattutto la propria personalità oltre che le proprie disponibilità; ci sono svantaggi e vantaggi per ogni scelta di ordinamento (anche quelli specialistici, cap. 6) e l'autore sinteticamente ce li elenca mettendoci in guardia dalle «spirali ossessive» (p. 91).
Qui ci vengono offerte alcune soluzioni più o meno percorribili, una panoramica di metodi e pratiche possibili, adottabili, o spunti per altre forme di gestione tutte da inventare. Alcuni accorgimenti possono salvare gli spazi vitali nonché quelli mentali (si veda ad esempio il parallelepipedo con funzione di rialzo per i libri in seconda fila, p. 56).
Viene voglia di esplorare più a fondo ognuno dei mondi presentati nell'excursus spazio-temporale.
Anche di quelle biblioteche che sono il frutto di creazioni letterarie (cap. 8).
Il punto di vista che ci entra dentro è quello del libro, non per credenze animistiche, ma perché riusciamo a riconoscerci e a riconoscerlo nella nostra convivenza, in quanto i libri «hanno condiviso le gioie e le tristezze dell'umanità» (p. 68).
E quale sarà «l'ordine del futuro»? Nell'ultimo capitolo Borsani propende più per l'osservazione che per azzardate previsioni su cosa il futuro e la rivoluzione digitale riserveranno al «bibliofilo che ha una tendenza alla patologia [...] ma anche una forte predisposizione ai sogni» (p. 106).
Intanto, possiamo approfittare del dessert: la stimolante bibliografia di questo volume, per alimentare ancora le bocche dei nostri personalissimi scaffali.
Silvia Ramini
Università di Ferrara
Un libro sul libro, questo si ha tra le mani. Un piccolo oggetto iconico della Collana Piccola biblioteca degli oggetti di cui è, sia nella forma che nel contenuto, coerente capostipite. La Collana nasce con l'intento di «mettere in luce il quantum di immaginale che partecipa alla definizione delle cose e le rende attraenti» (p.12). Come sopra accennato, protagonista del discorso è il libro: libro in quanto oggetto, libro in quanto simbolo e strumento che raccoglie e diffonde il sapere. Contestualmente l'analisi si concentra sulla lettura e sulle modificazioni che ha subito questa pratica nella storia: leggere a voce alta presupponeva mondi altri quali quello della «narrazione, l'ascolto e la dizione» (p.39), tracce di «attività e relazionalità» che scompaiono nel ristretto orizzonte della lettura silenziosa. Poi successivamente, con il passaggio dall'analogico al digitale ci si sposta dalla materialità alla de-materialità, dallo sfogliare allo scorrere, dalla verticalità semiotica (Barthes), che permette una lettura profonda, alla verticalità scorrevole che «fa il paio con rapidità» (p.106).
Lo sguardo e (per non ridurre i sensi alla sola vista) le quattro mani che hanno immaginato e scritto questo denso testo affrontano le tematiche trattate, muovendosi sul confine dove la sociologia incontra l'antropologia. Gli autori Fabio D'Andrea (che è anche uno dei co-direttori della Collana) e Andrea Lombardinilo sono rispettivamente professore di Sociologia e ricercatore di Sociologia dei processi culturali.
L'obiettivo dello studio è quello di esaminare le motivazioni che, almeno fino a oggi, hanno consentito al libro cartaceo di resistere e sopravvivere alla diffusione dell'e-book; resistenza dimostrata dalle indagini 2015-2016 dell'ISTAT (Istituto nazionale di statistica) e dal rapporto 2016 dell'AIE (Associazione italiana editori). Entrambi gli elaborati mostrano la preferenza dei lettori per il supporto cartaceo piuttosto che per quello digitale. Alla fine dell'Introduzione, gli autori propongono un'interpretazione sociologica di questi dati che conduce a pensare a: «una sfera pubblica che stenta a diventare digitale e si aggrappa al cartaceo come volano identitario, immerso nella complessità simbolica della società dei consumi» (p.21).
Il testo è suddiviso in tre parti. Nel primo capitolo, il libro viene pensato e osservato in quanto medium immaginale, dal libro paragonato a merce si passa ad una concezione qualitativa, che guarda all'ingegno, all'atto creativo e narrativo che il libro contiene e rappresenta; nel secondo si traccia un percorso socioculturale del libro, superando la visione limitante che lo equipara a «una mera pratica di consumo» (p.83). L'ultimo capitolo è dedicato al tentativo di superare la divisione cartesiana che caratterizza il pensiero occidentale, mostrando la diversa efficacia tra libro ed e-book: diversità che trova la sua spiegazione nella dimensione spaziale. Si può pensare l'atto di leggere un libro cartaceo come un tentativo di riappropriarsi della tridimensionalità, della «disponibilità spaziale» (p.164), della nostra corporeità, del nostro esserci.
L'idea di fondo che attraversa le parole dei due autori è il tentativo di superare la logica opponente ed esclusiva del pensiero unico, del pensiero razionale, riappropriandosi di una visione inclusiva, che conduca dal libro-oggetto al libro-simbolo. Il libro diventa una delle modalità possibili di rapportarsi con il mondo. Se da una parte è la massima formalizzazione del potere, in quanto stabilisce un ordine e un controllo sulle parole, sulla costruzione delle frasi e quindi sul pensiero stesso, dall'altra esso presuppone un'apertura, «l'attraversare una porta verso l'ignoto con curiosità e un certo batticuore» (p.28). Apertura che richiede nuovi sforzi interpretativi e disegna rapporti caratterizzati da movimenti oscillatori, da un senso di contraddizione, che non solo lascia spazio, ma si nutre degli immaginari prodotti dal libro e dai suoi lettori. Il libro come simbolo ricorda, con un movimento incessante, l'esistenza dell'ambivalenza e delle discrepanze, ponendo gli esseri umani di fronte alla coincidentia oppositorum, e ricostruendo continuamente la relazione tra quelli che Durand definisce Regime Diurno e Regime Notturno.
«La lettura come antidoto al nichilismo simbolico della società dei consumi» (p.116). Il libro come medium che permette ancora uno sguardo incantato sul mondo.
Elisabetta De Maio
Biblioteca ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
There is no Frigate like a Book / To take us Lands away / Nor any Coursers like a Page / Of prancing Poetry / This Travel may the poorest take / Without oppress of Toll / How frugal is the Chariot / That bears the Human Soul. (Non c'è Vascello che eguagli un Libro / Per portarci in Terre lontane / Né Destrieri che eguaglino una Pagina / Di scalpitante Poesia / Questo è un Viaggio che anche il più povero può fare / Senza paura di Pedaggio / Tanto frugale è il Carro / Che porta l'Anima dell'Uomo)
In questa breve poesia di Emily Dickinson viene esaltato il ruolo della lettura quale mediatrice di sensazioni ma soprattutto importante ausilio (vascello) per profondi viaggi introspettivi di arricchimento: Ex libris, i libri e noi è una ricchissima collezione di agili e variopinte impressioni sui libri, la cui lettura, o il semplice incontro con essi, ha accompagnato i momenti importanti della vita dei numerosi autori. Si tratta, infatti, di una raccolta di oltre cinquanta testimonianze di bibliofili che hanno collaborato al seminario Ex libris della Biblioteca di Discipline umanistiche dell'Università di Bologna.
Il volume fa parte «dei libri che parlano di libri», citati da Umberto Eco nel Nome della rosa: ogni autore riflette sull'importanza del suo incontro con il libro e il contributo che questo ha dato alla sua vita. Il titolo dell'opera letta ha relativamente poca importanza: è il libro di per sé che conta e che stimola profonde considerazioni sul senso della vita. Grandi autori (Leopardi), grandi classici (Alice nel paese delle meraviglie), grandi libri (Baudelaire di Sartre) o anche fumetti commerciali (Capitan America) sono per gli scrittori di Ex libris dei ganci a cui affidare i ricordi di una vita.
Si tratta dunque di impressioni mediate dai libri, riflessioni profonde di cui il libro costituisce lo strumento realizzativo. «Non sapevo, acquistando il volumetto del Saggiatore dal costo accessibile di 500 lire, che stavo per avviarmi a fare i conti con le mie inclinazioni e a decidere il mio futuro» (p. 101): i libri o il libro quindi che sono legati a ricordi dell'esistenza, momenti importanti della vita e formativi della personalità. I libri che «creano piccoli, invisibili, profondi mutamenti» (p. 129).
Abbiamo la convinzione che le opere siano ispirate dalla vita reale, ma a volte succede il contrario: siamo noi a essere influenzati dalle nostre letture in tutto quello che facciamo. «la vita imita l'arte più di quanto l'arte non imiti la vita» è uno degli aforismi più celebri e citati di Oscar Wilde il quale, nel corso della sua esistenza, seppe dimostrare, nelle parole quanto nei fatti, come il mondo sia simile a un palcoscenico e gli uomini gli attori sulla scena.
Nelle esperienze degli autori del saggio i libri sono «amati o odiati, cercati, scelti o imposti» (p. 15) ma certamente importanti nello sviluppo della personalità: «il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo amare, il verbo sognare»; non si possono obbligare le persone a leggere, dice Daniel Pennac, non soltanto perché leggere non è obbligatorio ma anche perché la costrizione ottiene l'effetto contrario.
Ai nostri giorni la lettura, soprattutto dei libri, è stata sostituita da altre forme di apprendimento. Tuttavia il libro rimane la fonte di arricchimento principale, non solo culturale, ma anche intellettivo, sociale, etico e morale. Ogni libro incontrato, non necessariamente letto, può contribuire a renderci una persona diversa, leggere può essere un sano divertimento, una forma di rilassamento ma soprattutto uno strumento di ricerca.
Non posso, a conclusione della lettura, non indicare il libro che ha contribuito allo sviluppo della mia personalità, mi ha incoraggiata nello svolgimento del lavoro di bibliotecaria e ha supportato la mia passione per i libri: Lo Scrittoio di Ugo Foscolo di Vincenzo Di Benedetto. L'autore, insigne filologo classico, mi ha condotta, mano nella mano, nel laboratorio creativo del Foscolo, nella ricca varietà di moduli e stilemi classici di cui l'opera del poeta è fittamente intessuta. Lo Scrittoio è stato per me un «libro imposto», perché di fondamentale contributo alla mia tesi di laurea sui Sonetti del Foscolo, ma pur essendo un saggio denso di erudizione e squisitamente tecnico, è ancora oggi un volume che piacevolmente, di tanto in tanto, rileggo.
Giovanna Loggia
Biblioteca di Area Scienze Politiche,
Università di Napoli Federico II
Il Catalogo degli incunaboli della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, curato da Piero Scapecchi, inaugura una nuova collana dell'editore Nerbini, Lo scaffale della Biblioteca, dedicata allo studio e alla divulgazione di quel materiale che spesso non raggiunge il grande pubblico, ma rimane confinato nella cerchia degli addetti ai lavori.
Molto interessante, nella premessa dell'opera, la breve cronistoria dei diritti/doveri delle biblioteche, attraverso il pensiero di direttori storici, quali Paolo Veneziani ed Emanuele Casamassima, con cui Luca Bellingeri, attuale direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF), mette con le spalle al muro le istituzioni, ponendo l'accento non solo sulla valorizzazione del posseduto, ma anche e soprattutto sulla fruizione dello stesso.
Il fondo incunaboli della BNCF è uno dei più importanti d'Italia, secondo per dimensioni soltanto a quello conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. Questo catalogo, che elenca 2.988 edizioni, per un totale di circa 4.000 esemplari, «rappresenta di conseguenza e senza ombra di dubbio il più rilevante e significativo lavoro pubblicato in questo ambito negli ultimi decenni», per usare le parole di Bellingeri a pag. 7.
Il curatore, l'incunabolista Piero Scapecchi, traccia nell'introduzione la storia del catalogo degli incunaboli della BNCF attraverso i primi cataloghi fino al grande lavoro di immissione dati nell'Indice Generale degli Incunaboli (IGI) prima, e nell'Incunabula Short Title Catalogue (ISTC) dopo. Possiamo dire che l'introduzione serve a Scapecchi per delineare un percorso della catalogazione degli incunaboli della BNCF, dalla prima percezione della mancanza di un vero catalogo del posseduto fino all'ISTC. Ma contemporaneamente le sue parole servono al lettore a immergersi in un mondo per molti inesplorato, fatto di progressi lenti ma costanti, portato avanti da bibliotecari talvolta pionieri che, grazie a un incessante lavoro, hanno contribuito alla valorizzazione della cosiddetta prima stampa.
Utile anche la descrizione delle collezioni: da quelle presenti in biblioteca fin dal momento della fondazione (Magliabechiana e Palatina), sino alle collezione acquisite successivamente (incunaboli Guicciardiani, Savonaroliani, Nencini, ebraici, fondo Landau Finaly e Corte d'Appello, e le nuove accessioni).
A precedere il Catalogo, sono presenti tre appendici (riguardanti i casi particolari degli incunaboli magliabechiani, di Giuseppe Molini e degli acquisti palatini), l'elenco delle abbreviazioni e la Bibliografia.
Sono presenti anche alcune riproduzioni fotografiche, attraverso le quali il lettore ha modo di apprezzare il materiale in esame. A questo proposito, nell'introduzione Scapecchi chiarisce la scelta di aggiungere poche riproduzioni fotografiche al catalogo, dato che, grazie ai recenti progetti di digitalizzazione delle biblioteche italiane di conservazione, il reperimento di immagini inerenti gli incunaboli trattati in questo catalogo risulta affatto complicato.
Il Catalogo è ordinato alfabeticamente per autore, riprendendo l'ordinamento ISTC, con una numerazione progressiva. Presenti numerosi riferimenti bibliografici e segnalazioni di note manoscritte e postille.
Fin dalle prime righe si avverte il tentativo di raggiungere una platea più ampia di lettori, senza però snaturare la scientificità richiesta a un'opera dall'alto valore biblioteconomico. Un tentativo riuscito: questo catalogo, senza ombra di dubbio, suscita interesse e invoglia il lettore alla scoperta del fondo incunaboli della biblioteca di Firenze, ma anche alla storia della stampa italiana del XV secolo.
Gabriele Romani
Roma
Cos'è il libro di una vita per uno studioso? È quel libro nel quale si riassumono i percorsi di ricerca battuti con intensità negli anni precedenti: tali percorsi, rispecchiandosi vicendevolmente, portano a nuovi risultati e svelano aspetti prima negletti. L'autore è ancor giovane certo, lo conosciamo e molto gli rimane da esplorare, con beneficio suo e nostro, nei campi di studio di suo interesse. Tuttavia egli stesso, ne siamo certi, riconoscerà questo volume come un passaggio fondamentale nella propria biografia intellettuale, uno di quei momenti in cui si gira pagina per davvero perché più che aprire il campo a ulteriori indagini (cosa che comunque sempre avviene al termine della lettura di un buon saggio), si pone mano a un inquadramento lucido, e in modo impeccabilmente documentato, di una pluralità di temi fino a oggi trattati in modo separato: è una nuova casa quella che Roncaglia ci offre, nella quale argomenti quali la storia del libro, lo sviluppo delle tecnologie digitali, i supporti didattici, le problematiche e le sfide della pedagogia contemporanea possono finalmente coabitare con reciproco vantaggio. Quindi, pur nella specifica caratterizzazione che distingue ciascuna delle tre parti in cui il volume è suddiviso, vi è un cemento che tutte le agglutina e che, per lasciare la parola all'autore, consiste «nello studio del rapporto tra due tipi di mediazione che ritengo strettamente collegati, anche se il collegamento non è sempre esplicito ed è raramente tematizzato» (p. xv): ci si riferisce alla mediazione formativa, caratteristica dei contesti di didattica formalizzata (la scuola in primis, ovviamente), e alla mediazione informativa, che si manifesta in tutte quelle situazioni ove si pongono in essere attività di selezione delle informazioni e di allestimento di strumenti e servizi di gestione delle medesime (come avviene nel mondo dell'editoria e delle biblioteche). E ha indubbiamente ragione Roncaglia quando rileva come spesso, forse troppo spesso, queste attività di mediazione siano state trattate in modo disorganico quando invece gli elementi comuni esistono ed è opportuno sottolinearne l'importanza. In fondo è proprio questa la vera scommessa del libro, una scommessa abbondantemente vinta.
Tre parti, dicevamo, costituiscono il volume. Di cosa trattano in particolare?
Nella prima l'interesse è posto sulla natura dei contenuti che dovrebbero stare al centro di una riflessione matura sulle strategie didattiche adeguate a una scuola al passo con i tempi. Di fatto l'uso del condizionale indica come ciò non sia avvenuto e non stia avvenendo. Primo merito dell'autore, quindi, è focalizzare su di essi l'attenzione dopo anni di dibattiti (spesso del tutto inconcludenti) sull'importanza di un approccio pedagogico basato sui processi e sulle competenze. Secondo merito è quello di distinguere tra contenuti di natura differente, ovverosia le risorse curricolari che devono fungere da filo conduttore (l'espressione ritorna insistentemente in tutto il libro) in grado di dare un senso compiuto e organico a ciò che si studia rispetto ai contenuti integrativi, che si pongono come un'occasione di approfondimento o di intelligente divagazione, se opportunamente collegati a un percorso formativo degno di questo nome. Pensare, come tanti credono e purtroppo come ha per tanto tempo creduto anche la politica nostrana nel guardare alla scuola che le risorse digitali rappresentino la risposta unica a tutto quanto la didattica oggi richiede, significa assumere un atteggiamento fideistico (quindi acritico, e dunque stupido) nei confronti della tecnologia, senza considerare come queste risorse siano estremamente diversificate tra loro, come occorrano competenze particolarmente affinate per poter scegliere e insegnare a scegliere, come in altre parole si manifesti la necessità di saper gestire la complessità. E siamo al titolo del libro: se quella in cui viviamo è l'età della frammentazione, cioè un tempo caratterizzato da una molteplicità di contenuti granulari, fra loro slegati, qualitativamente eterogenei, è proprio nella capacità di fornire una cornice di riferimento nella quale una parte di questi contenuti possa essere inserita in modo sensato che si manifesta la vera missione della scuola. Una gestione della complessità che, ovviamente, dovrebbe essere di segno differente rispetto a quella portata avanti dagli altri gestori delle architetture informative dei nostri tempi. Dico gli altri gestori perché la tesi di Roncaglia è che si stia vivendo una fase di transizione nello sviluppo dei contenuti digitali i quali, verosimilmente, evolveranno in futuro verso forme più complesse, verso quelle che metaforicamente lui definisce come cattedrali. Qui la mia opinione non coincide del tutto con quella dell'autore: infatti queste cattedrali esistono già. Cosa sono infatti Google, Facebook, Amazon eccetera se non enormi strutture in grado di fornire un senso all'ipertrofia documentale di Internet? La missione della scuola, delle biblioteche, di un qualsivoglia servizio informativo di segno pubblico, oggi consiste nel fornire strumenti di interpretazione alternativi a quelli dei giganti della Rete, strumenti basati su finalità diverse rispetto alle loro intenzioni e ai loro valori o, per meglio dire, interessi. Il che non contraddice il condivisibile auspicio roncagliano di un'evoluzione verso singole forme documentarie più articolate e complesse (peraltro alcuni esempi in tal senso, come riconosce l'autore, già esistono) ma pone in primo piano, come una necessità impellente dell'ora, le esigenze della struttura prima ancora di quelle relative alle caratteristiche delle specifiche componenti.
In merito alla capacità di ragionare in modo sincrono su questi due aspetti che caratterizzano l'organizzazione delle informazioni, un banco di prova importantissimo è rappresentato dal libro di testo, argomento a cui è dedicata la seconda parte del volume. Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali nella storia di questo strumento didattico nell'ambito della scuola italiana, Roncaglia si domanda se esso abbia ancora un senso, a fronte delle molteplici alternative oggi disponibili: dai testi autoprodotti ai learning object. La risposta è inequivocabilmente affermativa: la scuola ne ha bisogno essendo uno strumento in grado di organizzare i contenuti in modo coerente, organico e autorevole. Il punto in discussione è la forma che esso deve assumere per rispondere in modo adeguato alla eterogeneità documentale nella quale siamo immersi. Le posizioni, vista la complessità del tema, sono molto diverse l'una dall'altra: quella che alla fine l'autore ritiene più sensata ricade sui libri di testo digitali, strumenti in grado di fornire punti di riferimento affidabili anche in riferimento a risorse frammentarie e modulari disponibili in Rete. Certo, vista la sostanziale arretratezza del mercato nell'offerta di prodotti editoriali in grado di rispondere a questi requisiti e considerata la probabile refrattarietà della scuola italiana all'introduzione di tali ausilî, ci sarebbe da spezzare più di una lancia in favore dei sostenitori del tradizionale libro di testo cartaceo, è lo stesso autore a riconoscerlo. Ma ciò che a me pare importante sottolineare è il valore irrinunciabile riconosciuto alla forma-libro: essa naturalmente, in un contesto digitale, non può più coincidere totalmente con quella del passato, purtuttavia da esso non può nemmeno scostarsi in maniera radicale, salvo ritrovarsi in mano non un testo ma un ipertesto, aperto a una molteplicità di esiti, ma mancante di una prospettiva narrativa organica, unitaria e ribadiamolo autorevole. Lo ammetto: mi piace molto questa difesa che Roncaglia fa del ruolo e delle responsabilità dell'autore (p. 117) contro una conclamata prospettiva, che dopo tanti anni suona un po' stucchevole, di appiattimento del ruolo del singolo in favore di una famigerata intelligenza collettiva.
Oltre alle specifiche funzioni del libro di testo, il ruolo del libro tout court e della lettura a scuola sono gli argomenti centrali della terza parte del volume nella quale Roncaglia sviluppa alcune interessanti considerazioni alla luce della sua esperienza diretta in progetti come il nostrano Piano Nazionale della Scuola Digitale o l'europeo The Living Book. Ne segnalo un paio.
Bisognerebbe esplorare con più convinzione le possibilità offerte dalle piattaforme e dai servizi digitali nei confronti della promozione della lettura in senso lato ma, in particolare, di quella su supporto cartaceo. Infatti se «la lettura digitale di contenuti strutturati e complessi e in particolare di contenuti che si collegano direttamente alla tradizione della forma-libro soffre di un handicap difficilmente superabile» (p. 170) è altresì possibile agire nell'ecosistema digitale (ad esempio con pratiche di gamification) in modo da creare aspettative, richiami, sollecitazioni che trovano nelle pieghe dei libri cartacei le loro landing pages.
Altra considerazione interessante: non esiste una lettura, esistono le diverse forme di lettura. Quindi come devono essere promosse le letture che si avvalgono di pratiche sociali e di soluzioni di arricchimento, allo stesso modo devono essere tutelate le forme di lettura immersive che necessitano di un'adeguata protezione dell'attenzione (come l'ha definita Roberto Casati). Per l'efficacia di entrambe, la progettazione degli spazi di una biblioteca scolastica riveste un ruolo cruciale (perciò è giusto riconoscere il merito a chi è riuscito a inserire questo tema nell'azione 24 del PNSD).
In conclusione, un volume importante, come avrete capito. Un volume che, tra gli altri, ha il non trascurabile merito, in un contesto scolastico come il nostro caratterizzato dal consueto bipolarismo tra apocalittici e integrati («una scuola in parte sclerotica e ingessata [...] e in parte schizofrenica e ipercinetica», p. 197), di individuare una terza via, ove le opportunità offerte dagli strumenti e dai servizi digitali sono esaminate in modo curioso, critico e con un atteggiamento sempre costruttivo. Una saggezza, quella di Roncaglia, che ha nella conoscenza approfondita delle cose la sua principale, ancorché non unica, ragione di solidità.
Alberto Salarelli
Università di Parma