La post-verità come volto di una nuova inquisizione

di Andrea Zanotti

La reductio ad unum del molteplice e il procedere teologico del pensiero

La tradizione di pensiero dalla quale possiamo dire di provenire è largamente debitrice - in termini di metodo, di archetipi narrativi, non meno che di strumenti linguistici - degli universi religiosi, di quello cristiano in particolare. Forse, di più ancora: la stessa germinazione delle idee o delle ideologie che hanno attraversato non solo il medioevo ma anche l'età moderna fino a squarciare il velo del Novecento e della contemporaneità, si collocano dentro (per adesione, convergenza, contrapposizione o eversione: poco importa) a una comprensione e visione teologica del mondo e dell'universo. A ben vedere questa genesi e questo sviluppo erano già tutti inscritti e preconizzati nell'opera di Ruggero Bacone, non solo precursore di molti secoli in ordine al disvelarsi della scienza, ma convinto assertore - da frate francescano - dell'armonica convivenza nella mente, non meno che nell'animo umano, di fede e ragione. Non è un caso se nello stesso torno di tempo - siamo nel pieno del secolo XIII - la scienza teologica trova il suo compimento e tocca insieme il suo apogeo prima nella speculazione di Alberto Magno, poi nell'opera sistematica del suo discepolo Tommaso d'Aquino, in quella Summa che porta ad approdi definitivi i rudimenti della dialettica dei contrari riscoperta e inaugurata nel secolo precedente dall'ingegno di Abelardo e dall'incipiente scienza del diritto canonico contenuta nel Decreto di Graziano. Nella scolastica confluisce così il grande fiume del patrimonio sapienziale della scientia Dei elaborata nel primo millennio dell'era cristiana dai Padri della Chiesa e che tanto deve alla speculazione greca e ad Aristotele in primis: e con essa la disciplina teologica acquista quella definitività di assetti per la quale essa diviene suscettibile di essere insegnata (scholastica), ponendo così le basi per l'estensione della sua profondissima incidenza nel divenire della cultura europea e, più in generale, occidentale. Così, perlomeno sino a qualche anno fa, l'architettura del nostro pensiero, non meno delle modalità del suo farsi, sono state plasmate secondo un principio unitario e gerarchico che conosceva non solo il primato della teologia, ma la sua funzione gnoseologica, per così dire, di cerniera: di principio cardine volto a orientare tutto il sistema della conoscenza. Ruolo sovraordinato, quello della scienza sacra, ma non esclusivo: così come in un albero, sono necessari - e funzionalmente diversi - rami, tronco, radici. In questo stesso senso Ruggero Bacone poteva dire:

Volo in hac saecunda distinctione unam sapientiam esse perfectam ostendere, et hanc in sacris literis contineri; de cujus radicibus omnis veritas eruitur. Dico, igitur, quod est una scientia dominatrix aliarum, ut theologia, cui reliquae paenitus sunt necessariae, et sine quibus ad effectum pervenire non potest1.

Per questa via la molteplicità del mondo si converte in consonante unità, garantendo così - dal momento che tutte le cose provengono da Dio e a Dio ritornano - la sua univoca teleologicità e, dunque, l'armonia tra il disvelamento scientifico e la contemplazione del mistero. Ancora Bacone: «Quoniam ab uno Deo data est tota sapientia et uni mundo, et propter unum finem»2.
E alla possibile dissonanza secondo la quale la conoscenza è abitata da una pluralità di idee che possono essere comparate per la loro bontà su di una scala comparativa, San Tommaso argomenta in via definitiva che questa è solo un'apparenza destinata a dissolversi nel grembo di Dio, dal momento che «Videtur, quod non sint plures ideae: idea enim in Deo est ejus essentia: sed essentia Dei est una tantum; ergo et idea est una"» (I,XV,II)3. In termini morali, ciò inevitabilmente rimanda alla coincidenza secondo cui la molteplicità, che l'intelletto umano percepisce con i sensi e indaga con la ragione, riconducendosi a unità in Dio si qualifica come bene, poiché «Deus est summum bonum simpliciter, et non solum in aliquo genere, vel ordine rerum» (I, VI, II)4.

La ragione secolarizzatrice e l'organizzazione enciclopedica del sapere

Il congedo della ragione dal dogma, che si consuma prima nella breve stagione segnata dall'amicizia tra Voltaire e Papa Lambertini (Benedetto XIV) per poi deflagrare nel diluvio della Rivoluzione francese, costituisce l'impulso definitivo al fenomeno della secolarizzazione iniziato con l'affermarsi della modernità5. La vastità delle conoscenze accumulate non si riconduce più apicalmente all'unità: ma comincia a contemplare la pluralità caleidoscopica nonché la referenzialità delle diverse discipline, principiando ad avvertire l'urgenza della specializzazione. L'organizzazione della conoscenza risulta molto più razionale laddove si raccolga in una enciclopedia, grande compendio dello scibile dove non esistono più sovraordinazioni di una scienza rispetto alle altre e dove è possibile comprendere e compulsare agevolmente lo stato dell'arte nel progredire del sapere. Lo specchio della conoscenza non è più il cielo di San Tommaso (Doctor angelicus) e l'universalità del pensiero non è più riconducibile a una sola mente, come fu per Alberto Magno (Doctor universalis): del pari, le dissonanti mirabilie delle scoperte scientifiche non caratterizzano più il solo nome di Ruggero Bacone (Doctor mirabilis). Questa rottura gnoseologica introduce un cambio di passo che influisce profondamente anche sui modi di trasmissione del sapere, e individua nelle accademie i luoghi nuovi nei quali sperimentare un'idea inedita e potente di scienza6: che non solo si giova, nel suo progredire, dell'attività speculativa ma che la coniuga - con mezzi e convinzioni crescenti - al metodo sperimentale. La stessa nozione di verità inizia a mutare, non ancora le forme e i metodi nel dominio degli strumenti di produzione intellettuale. La semplice convinzione sarà destinata a mutarsi in verità allorquando di due opinioni divergenti si potrà certificare che una è provata dai fatti, l'altra no: e questo tempo non è ancora l'inizio del secolo XVIII. Solo qualche decennio più tardi il metodo sperimentale sarà in grado di certificare se un'ipotesi possa essere verificata nei fatti e quindi - per traslato e per effetto di uno slittamento concettuale per niente innocente e del quale siamo ancora ostaggi - vera. Questa scienza, che si andrà affermando come istanza discriminante tra ammissibile e non ammissibile (e dunque, a ben vedere, tra bene e male) assumerà nel corso dell'Ottocento - segnatamente con il Positivismo - l'autofiducialità tipica delle confessioni religiose, assumendone, non di rado nel rovesciamento di orizzonte segnato dalla secolarizzazione, le intonazioni e i modi di procedere7. E, in questa prospettiva, gli scienziati hanno finito per occupare il ruolo che era proprio della casta sacerdotale, di un vero e proprio populus ducens in grado di guidare il gregge degli uomini sui sentieri della conoscenza dei segreti della vita. Basti solo pensare, per averne riprova, al dato paradigmatico delle liturgie e dell'incedere togato che scandiscono la vita del popolo della scienza8. Esso va edotto e condotto verso la verità, preservandolo dall'errore.

L'inquisizione come argine alla diffusione di errori e pravità: l'usbergo del diritto canonico

Da sempre la Chiesa ha cercato di difendere i propri fedeli dall'errore, mettendoli in guardia dalla tentazione che la deviazione dalla retta via incentiva. La difesa dell'ortodossia è centrale in ogni visione religiosa del mondo: e il ricorso alla censura come mezzo di difesa della verità non si rileva solo nella storia della Chiesa cattolica, ma anche nelle vicende che riguardano le comunità ebraiche e quelle islamiche, non meno che il mondo protestante o anglicano9. Per quel che concerne l'universo cristiano, il problema del controllo degli scritti si era già affacciato nella patristica e quindi nella teologia e nella canonistica del medioevo; tuttavia solo con l'avvento della stampa e il contestuale diffondersi della Riforma protestante, aveva preso l'avvio la produzione di una specifica e complessa disciplina canonica sulla censura librorum. È dunque con la Controriforma e con le prime compilazioni dell'Index librorum prohibitorum che si cerca di dare una disciplina giuridica elaborata a difesa dell'unità della fede coesa e organizzata10. Naturalmente la storia dell'Inquisizione è di molto risalente e molto variegata (le più antiche vestigia si possono rinvenire addirittura in Paolo e negli Atti degli Apostoli), innervata di sensibilità diverse al centro e nella periferia della cristianità: ma questa situazione non cambia nemmeno con la nascita della Curia romana e, con la creazione della Congregazione dell'Indice. Infatti le opinioni e le sensibilità di singoli vescovi e inquisitori continuavano a essere molto diverse, dando origine a confusioni, conflitti di attribuzioni e competenze, con conseguente sconcerto non solo tra organismi deputati ad applicare le norme canoniche, ma anche, più in generale, tra gli stessi contemporanei11. Neppure fino a un periodo prossimo al manifestarsi della Riforma protestante, esisteva, come già accennato, una disciplina censoria. Essa comincia a prendere forma nella Bolla di Innocenzo VIII Inter multiplices del 1478 nella quale si stabilisce, da un canto, l'obbligo di sottoporre a licenza del Maestro del Sacro Palazzo o dei Vescovi la stampa di qualsiasi libro onde verificarne la contrarietà dei contenuti alla fede o ai buoni costumi; e, dall'altro, l'obbligo di consegnare all'autorità ecclesiastica i libri di tal fatta già stampati per essere destinati alle fiamme 12. Questo sistema di censura preventiva generalizzata viene imposto poi anche per via conciliare13. L'inosservanza di queste prescrizioni era sanzionata con la scomunica, che implicava la confisca e la distruzione dei libri, nonché, per lo stampatore, una pena pecuniaria e la sospensione dell'attività editoriale per un anno. In questo stesso senso avrebbe poi disposto il Concilio di Trento, nella sua IV sessione14. Nel Tridentino, peraltro, fu anche promulgato da Pio IV - con la Costituzione Dominici gregis del 24 marzo 1564 - l'Indice (Catalogus librorum, qui vel heraetici sint, vel de haeretica pravitate suspecti, vel certe moribus, et pietati noceant) che riassumeva in sé e perfezionava l'Indice dei libri proibiti preparato dal commissario generale dell'Inquisizione Michele Ghislieri (poi Papa col nome di Pio V) e pubblicato da Paolo IV nel 1558, che conteneva un migliaio di proibizioni divise in tre classi (a seconda che la proibizione fosse da ricollegare alla persona dell'autore, al contenuto o al carattere anonimo dell'opera) e che aveva provocato conseguenze economiche non indifferenti sul mercato della stampa. È interessante notare, ai nostri fini, come alcune delle università di fama (come la Sorbona) contribuirono alla stesura di questi cataloghi. L'indice tridentino, peraltro, era corredato da dieci regole interpretative di carattere generale mirate a ispirarne alla moderazione i criterio applicativi: tali principi vennero riportati nelle edizioni che si succedettero fino alla riforma, per mano di Leone XII, del 189715. L'istituzione di un organo permanente, volto all'esame dei libri pravi et perniciosi che allontanano dalla verità della fede, si deve a Papa Ghislieri (Pio V), che istituisce, come accennato, nel 1570 la Congregazione dell'Indice che opererà ininterrottamente sino alla sua soppressione, voluta nel 1917 da Benedetto XV16. Del resto, i tempi stavano rapidamente mutando: e il processo di secolarizzazione costringeva la Chiesa entro un recinto più stretto, limitando il suo raggio d'azione censorio e i suoi interventi a campi d'incidenza strettamente ecclesiastici, come sarà nel caso di Pio X e della sua normazione restrittiva sul controllo della comunicazione (Enciclica Pascendi dell'8 settembre 1907 e Motu proprio sacrorum antistitum del 10 settembre 1910), dichiaratamente volta a evitare il propagarsi dell'eresia modernista. Questa lunga sequela normativa, si è venuta poi cristallizzando nella legislazione universale della Chiesa, nel Codex iuris canonici, promulgato nel 1917. I ventuno canoni che intessono questa architettura normativa disciplinano in apertura la censura preventiva e solo dopo, correttamente da un punto di vista sistematico, trattano De prohibitione librorum. Il canone 1385 stilava l'elenco delle pubblicazioni per le quali era obbligatoria la censura preventiva; mentre il canone 1399 era dedicato all'elencazione dei libri proibiti ipso iure. Il divieto investiva, sostanzialmente, le versioni delle Sacre Scritture pubblicate da acattolici; le opere propugnanti eresie e scismi; i libri che attentavano la religione o i buoni costumi, le pubblicazioni che parlavano di miracoli, nuove apparizioni o profezie; i documenti a stampa che contestavano o deridevano la fede della Chiesa e la sua organizzazione; i saggi riguardanti magie, sortilegi e divinazioni; i libri che sostenevano la liceità dei duelli, del suicidio e del divorzio; le pubblicazioni lascive e oscene; le edizioni liturgiche non approvate dalla Santa Sede; le immagini di Dio, della beata Vergine, di angeli e santi diversi e contrarie allo spirito e alle leggi della Chiesa. Le sanzioni penali per eventuali trasgressioni erano previste dal canone 2318 e implicavano la scomunica per gli editori di libri propugnanti eresie, apostasie, scismi come per coloro che avessero difeso, detenuto o letto libri proibiti senza averne la debita licenza17. Gli anni del Concilio Vaticano II e quelli che seguirono segnarono un transito diverso, volto a collegare la disciplina dei libri proibiti alla sfera della libertà personale del fedele e non più all'imposizione imperativa del diritto. In questo contesto, la Congregazione della Dottrina delle fede - succeduta a quella che un tempo si era chiamata prima Congregazione dell'Inquisizione, e poi Sant'Uffizio - ha avviato una rivisitazione profonda della disciplina della proibizione dei libri, contenuta nel Decreto Ecclesiae Pastorum del 19 marzo 1975 che ha fornito al legislatore canonico, su questo tema e su quello concernente le problematiche pressanti e urgenti poste dalla diffusione della radio, del cinema e della televisione, il quadro di riferimento per il nuovo codice di diritto canonico promulgato nel 1983. Tale materia è trattata nel Titolo IV (Gli strumenti di comunicazione sociale e in specie i libri) del Libro III (La funzione d'insegnare della Chiesa). E mentre il canone 822 precisa gli obblighi dei fedeli nell'uso degli strumenti di comunicazione sociale, auspicandone un uso "humano christianoque" quelli compresi tra l'823 e l'832 trattano quasi esclusivamente dei libri e della disciplina relativa. La gerarchia ecclesiastica continua classicamente a esercitare, anche secondo il codice del 1983, un controllo degli scritti precedente e successivo alla pubblicazione: ma la codificazione vigente si occupa solo di dettare norme per la censura previa (concernenti Sacre Scritture, libri liturgici, libri di preghiere, catechismi, discipline sacre, collezioni di decreti e atti dell'autorità ecclesiastica), demandando quella successiva al diritto particolare e alla responsabilità del Vescovo18. In buona sostanza, l'usbergo del diritto cede il passo, nella contemporaneità, al principio del discernimento individuale, sulla scorta dell'affermazione Giovanni XXIII - che egli àncora al diritto naturale - secondo la quale:

ogni essere umano ha il diritto al rispetto della sua persona; alla buona riputazione; alla libertà nella ricerca del vero, nella manifestazione del pensiero e nella sua diffusione, nel coltivare l'arte, entro i limiti consentiti dall'ordine morale e dal bene comune; e ha il diritto all'obiettività nella informazione19.

La verità, dunque, non può essere disgiunta dalla libertà, secondo la Chiesa postconciliare; ma, tuttavia, nella Weltanschauung cattolica, è vero anche il contrario: e dunque il nesso inscindibile tra libertà e verità non può essere tagliato. In questo senso Giovanni Paolo II poteva ancora affermare:

Non meno decisiva nella formazione della coscienza è la riscoperta del legame costitutivo che unisce la libertà alla verità. Come ho ribadito più volte, sradicare la libertà dalla verità oggettiva rende impossibile fondare i diritti della persona su una solida base razionale e pone le premesse perché nella società si affermino l'arbitrio ingovernabile dei singoli o il totalitarismo mortificante del pubblico potere20.

Così, Giovanni Paolo II ha speso una parte assai significativa del suo magistero a metter in guardia dal profilarsi di un possibile congedo della libertà dalla verità, sottolineando a più riprese che condizione per l'autentica libertà sia un corretto atteggiamento nei confronti della libertà dalla quale essa dipende "absolute".

Verità e opinioni: l'avallo della scienza

Abbiamo insistito tanto sul dispiegarsi, nell'universo canonistico, dello strumento giuridico a difesa del valore dell'ortodossia religiosa proprio nella convinzione che quest'angolo prospettico (che può assumere toni più radicali nella sua rivendicazione veritativa e che può spingersi, come si è spinta nel caso nel mondo islamico, fino alla pronuncia della pena di morte per chi la osteggia con i suoi scritti, come dimostra la vicenda emblematica di Salman Rushdie21) sia privilegiato per cogliere la sostanza del problema. Anche la scienza, nonostante le professioni non sempre convincenti di umiltà e tolleranza, ha elaborato le proprie forme di difesa della (di una) verità e le proprie procedure volte a certificarla. Fino al secolo XVI l'attenzione verso la conoscenza era più catalizzato dal problema della trasmissione del sapere: nell'ambito delle università il metodo di studio caratterizzato dal dialogo e dalla reciproca comunicazione fra i partecipanti alle lezioni. Era il Maestro a presiedere e a proporre alla discussione - che avveniva a tesi contrapposte - la quaestio: spettava a lui, alla fine del confronto, il compito di tirare le conclusioni e tesaurizzare le idee emerse da questo esercizio di razionalità22. Ma è con la nascita e il determinarsi di condizioni tecniche plausibili che la ricerca produce maggiore incisività di risultati, reclamando uno spazio proprio, diverso, più ampio. Le Università finiscono fuori storia, soppiantate da bisogni cui le accademie daranno risposte più adeguate, più rispondenti alle esigenze di una comunità scientifica che si andava organizzando in maniera assai diversa rispetto al passato. Cambia il fine: non più la diffusione ma il procedere della conoscenza; e tale lavoro si realizza meglio in un gruppo coeso e raccolto per competenze23. Così le accademie cominciano, lungo i secoli XVII e XVIII, a organizzare l'attività di studiosi di varie discipline, con lo scopo di rendere proficue le discussioni intorno a nuove teorie attraverso l'ideazione e l'esecuzione di nuovi esperimenti, suscettibili di impatti anche nel mondo esterno, dando impulso, quantomeno in prospettiva, a un progresso chiamato a interpretare una società in costante evoluzione. Esse diventano i luoghi elettivi dove analizzare risultati, verificare ipotesi di lavoro, scambiare informazioni preziose: e dove comincia soprattutto a emergere - tenuto conto del filo che lega qui i nostri ragionamenti - la centralità del momento della valutazione e del giudizio su quanto sperimentato e teorizzato sia dai soci dell'Accademia stessa, sia da studiosi esterni. In questo contesto, la comunicazione verbale (ma soprattutto scritta) costituisce un elemento fondamentale e decisivo: e la centralità delle riviste come momento di dibattito e verifica acquista una preminenza ancor oggi determinante. Prende corpo l'idea di una comunità scientifica internazionale che si riunisce stabilmente in una rete di rapporti, elabora codici di comportamento, sottopone a critica serrata i risultati della propria produzione. A tale proposito, vi è una citazione illuminante di Girolamo Tiraboschi che data alla fine del Settecento e bene esprime che cosa fossero le accademie:

società di uomini eruditi, stretti tra loro con certe leggi a cui essi medesimi si sogettavano, che radunandosi insieme si fanno a disputare su qualche erudita questione o producano o sottomettano alla censura dei loro colleghi qualche saggio del loro ingegno e dei loro studi24.

Eccoci al punto: fa qui capolino quella parola, censura, posta a fondamento della elaborazione giuridica che aveva condotto, nell'universo religioso, all'Inquisizione e all'Indice. La procedura di verifica e controllo finisce per distillare un paradigma, una verità scientifica che tende ad assumere anch'essa il profilo del dogma. La scienza rischia di assumere i panni di una religione secolarizzata: e gli scienziati il ruolo della casta sacerdotale, cui tocca il compito di discernere il vero dal falso, ponendo le opinioni al di fuori del recinto stabilito dall'osservanza. Riprova ne sia tutta la letteratura sugli eretici della scienza e sull'emarginazione prodotta dalla comunità scientifica rispetto a opinioni dissonanti che vengono stigmatizzate e ostracizzate25. In questa prospettiva, le biblioteche assolvono a una funzione salvifica, accogliendo anche esuli e diseredati: facendo accomodare su scaffali - magari differenziati e sottratti alla libera consultazione - opere che in quel momento storico non avevano diritto di cittadinanza nel dibattito scientifico-culturale e che magari (ed è successo più di quanto si possa immaginare) saranno riprese in anni successivi perché qualcuno intravvederà in esse il germe dell'originalità, di possibili sviluppi e applicazioni non immaginabili al tempo della loro stesura. È una vocazione e insieme una primogenitura importante di libertà quella che identifica le biblioteche come luoghi della conservazione e della difesa dei prodotti dell'ingegno umano, per quanto stravaganti, false o moralmente riprovevoli potessero apparire al soggetto storico conoscente. Essi incarnano la testimonianza tangibile dell'esistenza di infiniti mondi (come soleva dire Leibniz) diversi dal nostro: che certo non è l'unico possibile. Dunque la valutazione, già al tempo delle accademie, aveva un ruolo tutt'altro che secondario: oggi, in un panorama totalmente mutato la valutazione (ex ante ed ex post) ha assunto i tratti totemici di un giudizio non più di merito, sul valore di quanto prodotto dall'intelletto umano, ma di opportunità legato alla sua utilità e fruizione. Chi si occupa di valutazione sa bene come le procedure relative siano state orientate, nel giro di qualche decennio, a obiettivi e modalità assai diversi dal passato26: fino ad affacciarsi oggi all'idea secondo la quale lo scopo della valutazione è individuato nella promozione dello sviluppo di capacità degli utilizzatori (stakeholders). In realtà, la valutazione può rispondere a due logiche: una tutta autoreferenziale e piegata a criteri (non di rado discutibili) di interesse accademico, l'altra commisurata su di un metro forgiato dalle tecnoscienze in vista di un principio applicativo: e in questo senso possiamo senz'altro dire che non sia più la scienza ma la tecnica a presidiare il regolo del progresso. E, nella prospettiva tecnica, il potere viene conferito alla burocrazia: alla prassi vocata cioè a verificare la bontà e il rispetto delle procedure date. Nel mondo dell'Aufklärung, dunque, non è più la scienza, ma la burocrazia a tracciare il confine tra verità e opinione; o, meglio, tra ciò che è funzionale e ciò che, non essendo finalizzabile al consumo, è destinato al confino delle opinioni. E in questo orizzonte svanisce anche ogni possibile criterio estetico di giudizio, dove la distinzione etica tra bene e male lasciava il posto a quella squisitamente formale tra bello e brutto, tra libro scritto bene e libro scritto male27.

Il dominio tecnologico e la novità di un'organizzazione orizzontale del pensiero

Questo modo di procedere della conoscenza, alimentato e sostenuto da una potenza di calcolo via via crescente, ha progressivamente esiliato e archiviato una gerarchia delle idee e un'organizzazione verticale del pensiero. Il principio di combinazione binaria sul quale marcia in modo inarrestabile una nuova concezione del mondo, dell'economia e della società finisce inevitabilmente per liquidare la capacità soggettiva di costruire un'architettura ordinata e sequenziale delle proprie idee, sostituendovi un overload di pure informazioni disponibili in tempo reale e una realtà aumentata che rende molto problematico un rapporto mimetico con quanto ci circonda. L'affermarsi di questa nuova modalità gnoseologica - entrata in punta di piedi dalla porta di servizio della comodità e dall'innocente (si fa per dire), rassicurante abbandono all'idea weberiana secondo la quale uno strumento è buono o cattivo a seconda dell'uso che ne facciamo28 - ha inciso profondamente nella nostra struttura percettiva e raziocinante fino a mutarne i fondamenti antropologici. Questa trasformazione - avvenuta con una rapidità prodigiosa e sin qui sconosciuta nella storia dell'uomo - ha sortito effetti non più retroagibili, inverando la profezia di Nietzsche secondo la quale l'uomo contemporaneo avrebbe finito per «cadere da tutte le parti, non essendoci più un sopra e un sotto»"29. È questo, a ben vedere, il panorama che si offre al cybernauta, il quale vaga in un oceano piatto ricchissimo di informazioni e rimandi: finendo però per obliare il punto di partenza e, conseguentemente, quello di arrivo; indugiando, sedotto, su di un pullulare di suggestioni non più pesabili e distinguibili nel discernimento di una scelta30. La dimensione della rete - espressione anfibologica che giustappone alla faccia sorridente della medaglia che ci parla di collegamento tra tutti gli uomini e di facilità di comunicazione, quella più oscura che ci dice della difficoltà di muoversi nell'impaccio delle sue maglie, alludendo implicitamente a una dimensione di prigionia - procede in estensione per link, prescindendo totalmente dalla verticalità dalla quale il nostro pensiero pure proviene, plasmato sulle ascendenze e discendenze proprie della matrice teologica. In questo contesto orizzontale, finisce per svanire ogni punto di riferimento e per essere azzerato ogni tentativo di costruire una gerarchia dell'informazione: così come nella confusione di un mercato all'aperto diviene impossibile distinguere una singola voce, seguire il filo di un unico ragionamento. In verità sappiamo bene come si sia oramai affermato un sistema intelligente che lavora per noi, che ci consente di prendere visione, esaminare, produrre sintesi prendendo in considerazione una mole di dati e di elaborazioni non riconducibili ormai alla sola intelligenza umana. Da un lato, infatti, algoritmi sempre più evoluti presidiano e semplificano gli sforzi delle nostre sinapsi e svolgono funzioni riservate, solo qualche anno fa, alla sfera d'azione umana31; l'apprendimento automatico (machine learning) d'altro lato, ha dischiuso frontiere non preventivabili alla nostra capacità di predizione32. Molto dei nostri destini si giocherà su questi scenari, dove la potenza di calcolo unita alla capacità di poter leggere ed elaborare informazioni complesse praticamente in tempo reale guiderà, nonostante noi, la cifra di un progresso che si determinerà a prescindere, in buona parte, dalla nostra volontà.
Per converso, la potenza dei mezzi che abbiamo a disposizione genera (almeno la sensazione di) una sorta di totipotenza soggettiva, dal momento che con le nostre protesi elettroniche siamo in grado di fare, a distanza e contemporaneamente, cose diverse con persone diverse. Il disagio crescente di civiltà fondato sulla sproporzione tra i mezzi potenti di cui disponiamo rispetto ai fini che possiamo porci genera anomia e spaesamento33: e una comunicazione massiva e irriflessa diviene il terreno di coltura di un pensiero unico, dove quella che Marcuse definiva con una formula suggestiva, la "tolleranza repressiva" assume le vesti di un'apparente libertà34.
Ma questo tratto di strada è stato percorso e l'orologio della storia non torna indietro: così come è del tutto impraticabile il tentativo di reintrodurre una riconosciuta gerarchia di pensieri e parole.

Disinformazione e fake news: il nuovo volto illiberale dell'Inquisizione

È in questo terreno propizio e fertile che nascono e prosperano le fake news e tutto un mondo di opinioni e teorie che si pongono, o pretendono di imporsi, come assunti apodittici, corredati di autorevolezza oggettiva, scientifica. Non a caso la parola dell'anno scelta per il 2016 dall'Oxford dictionary è post verità (post-truth)35.
La post-verità, dunque, sembra consistere nella creazione di un'interpretazione diversa partendo da una notizia falsa, col risultato che le interpretazioni successive potranno sembrare, ove analizzate separatamente, corrette. Non c'è dunque modo di determinare un giudizio sulla loro validità senza conoscere il punto deviante, l'origine difettosa. Uno dei casi più clamorosi riguarda la dannosità presunta derivante dalla somministrazione di vaccini, questione posta e originata, come noto, da uno studio pubblicato su The lancet nel 2008. Per quanto ritirato dalla stessa autorevole rivista scientifica nel 2010, e il suo autore perseguito sulla base delle regole della deontologia medica, la sequenza di interpretazioni che ne sono sortite hanno fatto breccia nell'immaginario soggettivo fino a porre seri problemi di profilassi su scala internazionale36. La questione ha fatto emergere tutto d'un tratto l'insufficienza dei canoni classici elaborati dalla semeiotica per analizzare l'interpretazione di un testo. Umberto Eco aveva individuato tre possibili intenzionalità di cui i testi potevano essere portatori: la prima investiva l'intenzione dell'estensore (intentio auctoris); la seconda concerneva ciò che il testo comunica a prescindere da ciò che l'autore intende e ciò che il lettore interpreta (intentio operis); la terza riguardava le aspettative del lettore nei confronti del testo e quindi i modi della sua interpretazione (intentio lectoris)37. Secondo la teoria di Eco il testo dovrebbe essere interpretato solo seguendo la coerenza del suo percorso (intentio operis), distinguendo questa modalità interpretativa da altre che utilizzano il testo senza rispettarlo. Tradizionalmente la semeiotica imponeva di separare l'ideologia dal testo, mentre secondo questo autore ogni oggetto semiotico può incorrere in falsificazione, fondando così una post-verità che diventerà effettiva quando verrà assunta da un gruppo ampio di persone38. Ed è quello che è successo, nel caso dei vaccini, quando la stampa ha cominciato a diffondere la notizia usando un forte tasso di ambiguità, supportando i dubbi sulla sicurezza dei vaccini39. Ma quando Umberto Eco pubblicava la sua teoria sui limiti dell'interpretazione correva l'anno 1990, dal quale ci separa una distanza enorme. Oggi è persino difficile sapere (e dunque scoprire) da dove si generi una post-verità: e non manca chi ha proposto di usare un campo del metodo computazionale, definito machine learning, per analizzare i testi e scoprire quelle deviazioni - semplicemente accadute o indotte - che aprono la strada a una post- verità40. L'uso dell'intelligenza artificiale - come in un gioco di moltiplicazione degli specchi - diviene così lo strumento con il quale misurare l'eresia, la devianza dal pensiero oggettivo, scientifico. Ciò è reso possibile dal fatto che la macchina è in grado ormai di imparare qualcosa dall'esperienza: e, nel campo della linguistica computazionale, la somma delle esperienze accumulate dal linguaggio naturale da trasmettere al computer viene chiamato - in pieno vintage style - "corpus"41. Un algoritmo ben allenato con a disposizione un corpus efficace, sarebbe in grado di discernere testi pro o contro i vaccini a prescindere dal loro dichiararsi favorevoli o contrari42. Ulteriormente, e a rendere ancora più intricata l'intera faccenda, è oramai noto che proprio la tecnicalità legata alla machine learning è oggi imprescindibile nella ricerca scientifica avanzata: rendendo così di fatto quasi impossibile trovare il momento della discontinuità tra vero e falso che genera la post-verità. Non è più, dunque, solo una questione di disinformazione: tanto da essere ormai acclarato come anche i testi di smascheramento (debunking) non siano più efficaci, essendo percepiti, a loro volta, come semplice propaganda43. I sistemi con i quali sono costruiti i testi pro e contro i vaccini sono assolutamente identici: e si nutrono della stessa virtualità. Il volto dell'illiberalità si traveste così da una libertà senza più confini, dove informazione, disinformazione, controinformazione perdono i loro connotati per assumere i tratti totalitari di una nuova, inedita repressione. Non più un'Inquisizione a difesa della verità, ma una non-inquisizione che tutela una post-verità inafferrabile; non più un Indice dei libri proibiti, ma la libertà di perdersi in un oceano improbabile di opinioni, dove distinguere e scegliere diventa difficile quasi come per un naufrago aggrapparsi a un relitto che lo salvi.

La rete come luogo non privato ma pubblico e la risorsa della responsabilità personale come unico, possibile argine al dispiegarsi del regno di Babele

Tra le cause concorrenti a determinare questo stato di cose due ci sembrano particolarmente rilevanti: la prima, già individuata, concerne l'organizzazione non più gerarchica delle idee e delle informazioni, essendosi il pensiero congedato già da tempo da una matrice teologica; la seconda riguarda invece la natura e la qualificazione tendenzialmente privatistica della rete44. Lo spostamento massiccio dell'asse della comunicazione dal sistema mass-mediale tradizionale alla rete è fenomeno già risalente e acclarato: così come l'utilizzo eminentemente privatistico degli strumenti a essa afferenti, che conoscono - in parte e con difficoltà (basti pensare al solo fatto che per i reati commessi in rete non esiste luogo di commissione) - il solo limite del diritto penale. Ciò ha posto in uno stato di crisi evidente sia l'editoria giornalistica sia quella tradizionale: e posto problemi inediti alle biblioteche chiamate a gestire anche la versione elettronica di opere e riviste. La protezione dell'anonimato nell'espressione del proprio pensiero ha poi ulteriormente dilatato (a dismisura) la potenzialità irriflessa e per così dire irrazionale della comunicazione, trasformando in espressione di libertà e diritti personalissimi anche messaggi dal contenuto discutibile o inqualificabile. La rivendicazione di una post-verità tende a essere così interpretata come una questione - per quanto paradossale possa sembrare quest'assunto nell'epoca caratterizzata dal tramonto delle ideologie - dal profilo fortemente ideologico45. Ciò d'altronde non deve stupire troppo: stiamo probabilmente vivendo l'estensione apicale dell'ultima propaggine dell'individualismo sortito dalla riforma protestante prima e da quella borghese poi; vuol dire i momenti più ideologici che hanno segnato l'affermarsi della modernità. Nel tempo post-ideologico trionfa il nihilismo della ragione personale da affermare anche a costo di ogni ragionevole dubbio, riconducendo il tema della verità, o della post-verità a un problema non già di valutazione e interpretazione di un testo ma di semplice credenza (o pregiudizio) personale. L'uso della nostra potentissima e libera capacità di comunicazione indiscriminata diviene una sorta di suggello all'intangibilità di ogni pretesa soggettiva che si traveste da diritto: e da diritto, evidentemente, privato.

Ma il diritto pubblico deve intervenire in questo regno di Babele, ordinando e censurando, ponendo limiti e barriere? E, traslando per stare al nostro tema, le biblioteche devono esercitare un qualche tipo di controllo preventivo o assumere un qualche ruolo di orientamento del fruitore del proprio servizio? Di sicuro processi storici grandiosi come quelli che stiamo vivendo e rivoluzioni tecnologiche di portata inusitata non si possono fermare con strumenti che la storia ha collocato fuori corso: e non possiamo dunque che essere contrari a una nuova edizione, riveduta e corretta, di strumenti che comprimano la libertà di espressione. Purtuttavia è bene prendere atto che la rete non è più (e forse non lo è stata mai) un luogo privato: al contrario, è divenuta una piazza pubblica nella quale combattere nuove guerre di (personali) opinioni e ostentare miserie e splendori della propria intimità esibita. In questa apparente pervasività permissiva ("tolleranza repressiva") contrassegnata dal politically correct, prospera, tuttavia, un pensiero unico che tende a eliminare le differenze e le culture che le hanno generate e alimentate. Pensiero unico che impone standard e stili di vita, regimi sessuali e alimentari, vacanze e hobby, modi e tempi del generare, del vivere e del morire, facendoli brillare come affermazioni della signoria dell'uomo sul proprio destino46. Come peraltro puntualmente preconizzato da un secolo a questa parte dalla letteratura più attenta e attrezzata47. A questa consapevolezza sembra approdare ora la Chiesa. Nell'ultimo Sinodo dei vescovi, infatti, il documento finale stigmatizza il lato oscuro della rete, fiutando - con la sagacia che fu della vecchia Inquisizione - il pericolo di manipolazione che si annida dietro il proliferare di fake news che non risparmiano, peraltro, nemmeno i pastori48. La via d'uscita, semmai, è nel ritorno faticoso al principio della responsabilità personale, lasciando che ognuno possa sperimentare e credere ciò che più gli sembra plausibile, anche correndo il rischio di sbagliare e di farsi del male. L'inquisizione di vecchia memoria - che ha fatto peraltro molti meno morti di quanto l'opinione comune sospetti - era mossa proprio dalla buona intenzione di salvare anime, bruciando corpi: la libertà totalitaria e illiberale del pensiero unico concepisce uomini senza anima abbandonandoti, impietosamente, a una autodeterminazione spesso cieca e muta. È una nuova guerra, e conoscerà, come tutte le guerre, i suoi morti: colpevoli e innocenti, come i bambini esposti inutilmente, dai loro genitori, a rischio di infettività pericolose (esponendo per ciò stesso - ciò che è ancora più grave - anche altri bambini al medesimo rischio) o di malnutrizione in ossequio a fedi e ricette alimentari dissennate ma nondimeno avvertite come giuste e salvifiche. Non c'è più alcun dottore Mirabile, Universale o Angelico cui rivolgersi: né alcun libro proibito da salvare dalle fiamme che avvolgono l'abbazia di cui parla Eco ne Il nome della rosa. Nel declino di un pensiero trascendente anche il diritto svela la sua impotenza e fragilità: sono le norme metagiuridiche condivise, quelle che fondano un principio di civiltà degno del nome, a latitare. Sovviene, a proposito di idee reiette e abbandonate perché storicamente sconfitte, la lezione del giusnaturalismo di ispirazione cristiana che àncora a principi superiormente posti e riconosciuti dai popoli i capisaldi di una costruzione morale, sociale, politica49. E proprio Grozio, uno dei massimi esponenti del giusnaturalismo, ci appare come un paradigma sul quale tornare, alla fine, a riflettere. Proprio lui, eretico e scrittore i cui libri furono posti all'Indice, riuscì, grazie all'ingegno della moglie, a evadere dalla prigione di Loevestein dove l'intolleranza delle guerre di religione l'avevano segregato. Riuscì a fuggire, come noto, rinchiuso dentro un baule con i suoi libri, libri che gli donarono dunque - come l'agiografia racconta - sapienza e libertà a un tempo. A noi piace pensare che quel baule di libri fosse destinato a qualche biblioteca, dove certamente avranno trovato accoglienza e forse, in tempi non più sospetti, qualche disincantato lettore.

NOTE

Ultima consultazione siti web: 28 gennaio 2019.

[1] Roger Bacon, Opus majus, edited by J.H. Bridges. vol. I, P. II. London: Williams & Norgate, 1900, p. 33.

[2] Ibidem.

[3] Tommaso D'Aquino, Summa theologica, I, XV, II.

[4] Ivi, I, VI, II.

[5] Walter Tega, Fede e scienza: la nuova stagione aperta da Benedetto XIV. In: Prospero Lambertini: pastore della sua città, pontefice della cristianità, a cura di Andrea Zanotti. Bologna: Minerva, 2004, p.161 e seguenti.

[6] Paolo Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa. Roma-Bari: Laterza, 1997, p. 302 e seguenti.

[7] Cfr. Auguste Comte, Il Catechismo positivista: sommaria esposizione della religione universale in undici dialoghi sistematici tra una donna e un prete dell'umanità, traduzione e cura di Claudio De Boni. Canterano (RM): Aracne, 2018, p. 9 e seguenti.

[8] Andrea Zanotti, Il rito solenne della cerimonia di conferimento delle lauree honoris causa. In: Lauree honoris causa dell'Università di Bologna 1985-2000. Bologna: Compositori, [2000], p. 15 e seguenti.

[9] Cfr. Giuseppe Comotti, La libertà di stampa nel diritto canonico. Venezia: Marcianum Press, 2013, p. 12.

[10] Ivi, p.37 e seguenti.

[11] Elisa Rebellato, Voce Congregazione dell'Indice. In: Dizionario storico dell'Inquisizione, a cura di Adriano Prosperi, v. I. Pisa: Edizioni della Normale, 2010, p. 386-388

[12] Gigliola Fragnito, La Bibbia al rogo: la censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura. 1471-1605. Bologna: Il mulino, 1997, p. 227 e seguenti.

[13] Nel Concilio Lateranense V, infatti, sarà Leone X a promulgare (4 maggio 1515) la Costituzione Inter sollicitudines che consolidava quanto già precedentemente stabilito.

[14] G. Comotti, La libertà di stampa nel diritto canonico cit., p. 35.

[15] Cfr. Leone XIII, cost. Officiorum ac munerum (25 gennaio 1897). In: Codicis iuris canonicis fontes, a cura di P. Gasparri (1867-1917), III. Città del Vaticano: Typis Polygolottis Vaticanis, 1933, p. 502-512.

[16] G. Comotti, La libertà di stampa nel diritto canonico cit., p. 81.

[17] G. Comotti, La libertà di stampa nel diritto canonico cit., p.109 e seguenti; p. 114.

[18] G. Comotti, La libertà di stampa nel diritto canonico cit., p. 109 e seguenti; p. 135.

[19] Giovanni XXIII, Lettera enciclica Pacem in terris, 7.

[20] Giovanni Paolo II, Lettera enciclica Evangelium vitae, 96.

[21] Cfr. Catherine Cundy, Salman Rushdie. Manchester-NewYork: Manchester University Press, 1997.

[22] Cfr. Albano Sorbelli, Storia della Università di Bologna, vol. I, Il Medioevo (Sec. XI-XV). Bologna: Zanichelli, 1944, p. 213 e seguenti.

[23] Helmut Zedelmaier, Il movimento accademico dell'età moderna e la fondazione dell'Accademia bavarese delle Scienze. In: Cultura italiana e sapere scientifico nelle accademie tedesche e italiane del Settecento, a cura di Stefano Ferrari. Memorie dell'Accademia roveretana degli Agiati, serie II, vol. II. Rovereto: Accademia Roveratana degli Agiati, 2003, p. 25-38, qui p. 26.

[24] Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, T. VI, P. I. Modena: Società tipografica, 1790, p. 103.

[25] Marco Pizzuti, Scoperte scientifiche non autorizzate. Vicenza: Il Punto d'Incontro, 2011

[26] Andrea Bonaccorsi, La valutazione possibile: teoria e pratica nel mondo della ricerca. Bologna: Il mulino, 2015.

[27] Il punto di riferimento più significativo, da questo punto di vista, è forse rappresentato dallo scambio di battute tra il pubblico ministero Carson e Oscar Wilde durante l'interrogatorio nel processo intentato a suo carico per sodomia:
CARSON: Lei ha letto "Il prete e il chierichetto"?
WILDE: Sì.
CARSON: Non dubita che quello fosse un racconto sconveniente?
WILDE: Dal punto di vista letterario era altamente sconveniente. Per uno che si occupi di letteratura è impossibile giudicarlo diversamente. Per "letteratura" intendo il trattamento, la scelta del tema e così via. Giudicai pessima la forma e pessimo il soggetto.
CARSON: Se non sbaglio lei è dell'idea che non esistano libri immorali.
WILDE: Infatti.
CARSON: Posso concludere che per lei "Il prete e il chierichetto" non era uno scritto immorale?
WILDE: Era peggio che immorale. Era scritto male.

[28] Max Weber, L'oggettività conoscitiva della scienza sociale e della politica sociale. In: Max Weber, Il metodo delle scienze storico-sociali. Torino: Einaudi, 1958, p. 58-59.

[29] Friedrich Nietzsche, La gaia scienza, I, III. In Friedrich Nietzsche, Idilli di Messina, La gaia scienza, Scelta di frammenti postumi. Milano: Mondadori, 1978, p. 125.

[30] Cfr. Hanna Arendt, Le origini del totalitarismo. Torino: Einaudi, 1999, p. 56 e seguenti.

[31] Si pensi, solo per stare a una notizia abbastanza recente e paradigmatica nel discorso che stiamo facendo, che l'algoritmo Vital è stato chiamato a far parte, dal 2014, del Consiglio di amministrazione della Deep Knowledge Ventures, azienda che si occupa di capitali di rischio con sede a Hong Kong. Su ciò vedasi Yuval Noah Harari, Homo Deus: breve storia del futuro. Milano: Bompiani, 2017.

[32] Per una visione d'insieme, cfr. Tom Mitchell, Machine learning. McGraw-Hill, 1990; per un approccio non solo specialistico Marcello Frixione; Dario Palladino, Funzioni, macchine, algoritmi. Roma: Carocci, 2009; Roberto Cordeschi; Marcello Frixione, Rappresentare i concetti: filosofia, psicologia e modelli computazionali, «Sistemi intelligenti», 1 (2011), 23, p. 25-40.

[33] Umberto Galimberti, Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnica. Milano: Feltrinelli, 1999, p. 319-341 e p. 591-618.

[34] Herbert Marcuse, L'uomo a una dimensione. Torino Einaudi, 1967, p. 91-94.

[35] Nella motivazione ufficiale apparsa sul sito ufficiale dell'Oxford dictionary la post verità è menzionata quale «aggettivo definito come relativo o denotante le circostanze in cui i fatti oggettivi sono meno influenti nel plasmare l'opinione pubblica rispetto all'emozione e alla convinzione personale». Cfr. Anna Maria Lorusso, Postverità. Roma-Bari: Laterza, 2018.

[36] Nel preambolo del d.l. 2/6/2017, n. 73 in tema di vaccinazioni, si motiva la «straordinaria necessità ed urgenza di emanare disposizioni per garantire in maniera omogenea sul territorio nazionale le attività dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei rischi per la salute pubblica e di assicurare il costante mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura vaccinale»; nonché la necessità di «garantire il rispetto degli obblighi assunti e delle strategie concordate a livello europeo e internazionale e degli obiettivi comuni fissati nell'area geografica europea».

[37] Umberto Eco, I limiti dell'interpretazione. Milano: Bompiani, 1990.

[38] Lion Gu; Vladimir Kropotov; Fyodor Yarochkin, The fake news machine: a TrendLabs research paper, https://documents.trendmicro.com/assets/white_papers/wp-fake-news-machine-how-propagandists-abuse-the-internet.pdf.

[39] Su ciò vedasi il numero monografico Viralità: per una epidemiologia del testo, a cura di Gabriele Marino, Mattia Thibault, «Lexia», 2016, n. 25-26.

[40] Sotiris Kotsiantis; Ioannis D. Zaharakis; Panayotis Pintelas, Supervised machine learning: a review of classification techniques, «Informatica», 31 (2007), n. 3, p. 249-268.

[41] Martin Emms; Saturnino Luz, Machine learning for natural language processing. 2007, https://www.researchgate.net/publication/228686410_machine_learning_for_natural_language_processing.

[42] Aspects of automatic text analysis, edited by Alexander Mehler; Reinhard Köhler. Berlin: Springer Science & Business Media, 2007.

[43] Fabiana Zollo [et al.], Debunking in a world of tribes. 2015 https://arxiv.org/abs/1510.04267; Michela del Vicario [et al.], The spreading of misinformation online, «Proceedings of the National Academy of Sciences», 113 (2016), n. 3, p. 554-559.

[44] Su questo dibattito che sembra invocare un qualche intervento della sfera pubblicistica si veda: Nuove tecnologie e libertà di comunicazione: profili costituzionali e pubblicistici, a cura di Marco Cuniberti. Firenze: Giuffrè, 2008.

[45] Cfr. Bertrand Russell, An inquiry into meaning and truth. London: George Allen and Unwind LTD, 1940; Umberto Eco; Paolo Fabbri, Progetto di ricerca sull'utilizzazione dell'informazione ambientale, «Problemi dell'informazione», 1978, n. 4, p. 555-597; Giuseppe Damone, Il discorso ideologico, i media occulti e la viralità. In: Viralità cit., p.81 e seguenti.

[46] Zigmunt Baumann, Amore liquido: sulla fragilità dei legami affettivi. Roma-Bari: Laterza 2006, p. 66 e seguenti.

[47] Cfr., per tutti e per stare ai paradigmi letterari più noti, Paul Valery, La crisi del pensiero e altri "saggi quasi politici". Bologna: Il mulino, 1994, passim e, in special modo, p. 32 e seguenti; Aldous Huxley, Il mondo nuovo; Ritorno al mondo nuovo. Milano: Mondadori, 2016; George Orwell, 1984. Milano: Mondadori, 2016.

[48] Documento finale e Votazioni del Documento finale del Sinodo dei vescovi al santo padre Francesco (27ottobre 2018), n. 21: «Infine, operano nel mondo digitale giganteschi interessi economici, capaci di realizzare forme di controllo tanto sottili quanto invasive, creando meccanismi di manipolazione delle coscienze e del processo democratico. Il funzionamento di molte piattaforme finisce spesso per favorire l'incontro tra persone che la pensano allo stesso modo, ostacolando il confronto tra le differenze. Questi circuiti chiusi facilitano la diffusione di informazioni e notizie false, fomentando pregiudizi e odio. La proliferazione delle fake news è espressione di una cultura che ha smarrito il senso della verità e piega i fatti a interessi particolari. La reputazione delle persone è messa a repentaglio tramite processi sommari on line. Il fenomeno riguarda anche la Chiesa e i suoi pastori». Cfr: https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2018/10/27/0789.html.

[49] Su ciò vedasi: Norberto Bobbio, Giusnaturalismo e positivismo giuridico, prefazione di Luigi Ferrajoli. Roma-Bari: Laterza, 2011.