Recensioni e segnalazioni

a cura di Silvana de Capua


Giovanni Di Domenico. «Organismo vivente»: la biblioteca nell'opera di Ettore Fabietti. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2018. 206 p. ISBN 978-88-7812-266-6 (cartaceo). EUR 25,00; ISBN 978-88-7812-266-6 (ebook). EUR 6,00.

Il titolo dell'ultimo lavoro di ricerca pubblicato da Giovanni Di Domenico per i tipi dell'Associazione italiana biblioteche trova immediata spiegazione nell'esergo posto in apertura del volume, che riproduce la seguente citazione di Ettore Fabietti, la figura cui il volume è dedicato: «Organismo vivente, la biblioteca è senza tregua / in via di trasformazione: perde ed acquista, / elimina e si alimenta».
In questa citazione si riassume la visione di Fabietti sulla biblioteca e se ne riconosce la modernità, che accomuna - nell'utilizzo dell'espressione «organismo vivente» - il punto di vista di Fabietti a quello di Ranganathan, come del resto lo stesso Di Domenico fa notare nel capitolo conclusivo del volume, pur consapevole del fatto che «Non si va oltre [...] la constatazione di sorprendenti analogie, essendo così diversi, fra loro, i due personaggi, i rispettivi profili scientifici e culturali, il retroterra, le loro esperienze, i contesti, i tempi e via differenziando» (p. 174).
Come l'Autore dichiara immediatamente nella Premessa l'obiettivo di questo volume è «avviare una rilettura sistematica del contributo fornito da Ettore Fabietti alla biblioteconomia italiana» (p. 9), rilettura che viene condotta attraverso un paziente lavoro di recupero e analisi degli scritti, invero numerosi, del Fabietti.
Del rigore del metodo applicato da Giovanni Di Domenico nella sua attività di ricerca sappiamo dai suoi lavori precedenti, sia quelli più legati al filone del “management delle biblioteche” sia quelli di carattere storico-biblioteconomico. La medesima cura e sistematicità l'Autore applica alla ricostruzione della vicenda di Fabietti attraverso le fasi principali del suo lavoro per le biblioteche popolari e del suo pensiero biblioteconomico.
Il volume si articola - dopo una sintetica ricostruzione del profilo biografico di Fabietti - in sette capitoli, cui segue una corposa bibliografia dei titoli citati nel testo e nelle note, organizzata in quattro sezioni, ciascuna ordinata cronologicamente: la prima è dedicata agli scritti di Ettore Fabietti sulla cultura popolare e sulle biblioteche (1903-1948), la seconda agli altri lavori di Fabietti (1898-1953), la terza agli scritti anonimi o di altri autori attinenti alla cultura popolare e alle biblioteche (1893-1950), l'ultima infine alla letteratura di riferimento (1962-2018).
Non manca a chiusura del volume un utile indice dei nomi di persone.
Tornando poi al corpo del testo, l'articolazione e la sequenza dei contenuti è immediata e perfettamente intellegibile attraverso i sette capitoli che compongono il volume.
Il primo capitolo (Fabietti, il riformismo e la cultura popolare) serve al lettore a inquadrare la figura di Fabietti nella temperie politico-culturale della sua epoca, sottolineandone i contatti con il riformismo turatiano, la concezione della cultura e il ruolo ch'egli attribuisce alle biblioteche popolari.
Il secondo e il terzo capitolo sono speculari: analizzano entrambi le relazioni e le statistiche relative alle biblioteche popolari, l'uno in riferimento alle attività del Consorzio milanese, l'altro in riferimento alle attività della Federazione italiana delle biblioteche popolari. L'aspetto che colpisce in questi capitoli è la consapevolezza di Fabietti nel ritenere che la raccolta sistematica dei dati statistici sia parte essenziale del processo di gestione e organizzazione delle biblioteche popolari, non solo in funzione della rendicontazione esterna, bensì anche rispetto alla comprensione dell'andamento dei servizi e delle attività per meglio definire e orientare progetti e iniziative future. Non a caso tale raccolta di dati viene realizzata in maniera coerente negli anni, allo scopo di garantire la costruzione di quelle serie storiche che sono indispensabili - e lo stesso Fabietti lo sottolinea ripetutamente - per l'interpretazione corretta degli andamenti e dei fenomeni.
Il quarto capitolo (I principali servizi della biblioteca popolare) analizza tre opere di Fabietti, il Manuale del 1908-1909, Che cos'è una biblioteca popolare moderna del 1916 e infine il Manuale del 1933, alla ricerca delle costanti e dei cambiamenti che intervengono col passare del tempo nelle scelte di organizzazione e offerta dei servizi delle biblioteche popolari.
Nel quinto capitolo (L'ordinamento delle collezioni librarie), seguendo sempre un percorso cronologico negli scritti del Fabietti, Giovanni Di Domenico approfondisce le questioni relative all'organizzazione delle collezioni nelle biblioteche popolari, registrando l'apertura progressiva e sempre più convinta del Fabietti verso la classificazione decimale Dewey e l'adesione alla soluzione dello scaffale aperto come condizione necessaria al buon funzionamento della biblioteca e al suo maggior utilizzo.
A seguire il quinto capitolo, a metà della pubblicazione, viene proposta al lettore una piccola selezione di immagini e tavole che - oltre a un ritratto di Fabietti - propongono i frontespizi delle opere e degli articoli più significativi dell'autore.
Il sesto capitolo (Lettura e bibliografia: un'alleanza per l'educazione e il progresso del popolo) affronta un tema spinoso, forse uno dei più controversi della visione fabiettiana delle biblioteche, quello della selezione dei libri da destinare alle biblioteche e dunque alle letture del popolo a cui si rivolgono. Su questo fronte il Fabietti si muove progressivamente verso un vero e proprio canone bibliografico (come emerge dal Catalogo modello prima, dalla Guida pratica per le biblioteche scolastiche poi, e infine dal Saggio di catalogo ragionato), mostrando un atteggiamento a più riprese piuttosto critico nei confronti dell'aumento delle cosiddette “letture amene”, spesso preferite dal popolo, quando non opportunamente indirizzato. Si tratta evidentemente non tanto del punto di vista specifico di Fabietti, ma di un approccio ideologico molto diffuso al suo tempo, le cui motivazioni non si possono dire del tutto sopite e abbandonate anche nella storia successiva delle biblioteche pubbliche.
Il settimo capitolo è dedicato agli studi su Fabietti e alle molteplici letture che della sua opera e della sua azione nelle biblioteche popolari sono state date nel corso del tempo, a partire dai suoi contemporanei fino ai giorni nostri. Di Domenico sottolinea che - pur essendo gli studi su Fabietti piuttosto numerosi - si riconoscono periodi di maggiore e di minore attenzione, e fasi di disinteresse verso la sua opera, fors'anche come conseguenza di un giudizio non positivo nei suoi confronti. Nell'ultimo paragrafo (La biblioteconomia di Fabietti) Giovanni Di Domenico propone alcune note a conclusione di questo lungo lavoro di ricerca e tiene a sottolineare che «Fabietti [...] dovrebbe essere ricordato non solo come un bibliotecario appassionato e laborioso, non solo come costruttore e militante di un movimento di cultura che per un quarto di secolo ebbe comunque un suo rilievo, ma come un autore della biblioteconomia italiana, un autore che intravide fini e oggetti ancora in parte “inediti”, allora, per la disciplina, per la biblioteca e, sicuramente, per il lavoro dei bibliotecari» (p. 175). L'apertura del Fabietti alle esperienze e alle suggestioni che provenivano da altri paesi biblioteconomicamente più avanzati contribuì certamente a fargli intuire molte linee di sviluppo rimaste forse inascoltate al suo tempo e in parte inattuate anche nelle stesse biblioteche popolari, ma destinate a una fortuna futura. Si pensi alla funzione e al radicamento sociale delle biblioteche, al rapporto tra biblioteca, scuola e lettura fortemente auspicato dal Fabietti, alle innovazioni nell'ordinamento e nella gestione delle collezioni, all'approccio quasi “manageriale”, alla forte spinta verso la cooperazione interbibliotecaria.
Mi pare dunque che l'attento lavoro di ricostruzione che Giovanni Di Domenico ci propone in questo libro confermi appieno le parole con cui l'autore stesso utilizza come considerazione finale sulla figura e l'attività di Ettore Fabietti: «Rileggerne l'opera può aiutarci a restituire alla storia della biblioteconomia italiana un lascito di più generale interesse» (p. 177).

Anna Galluzzi
Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini"


Chiara Faggiolani. Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca: il potere delle parole per misurare l'impatto, con contributi di Maddalena Battaggia, Egizia Cecchi, Flavia Massara, Roberta Montepeloso. Milano: Editrice Bibliografica 2019. 410 p. (Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione; 25). ISBN 978-88-9357-074-9. EUR 32,00.

Il tema della valutazione e della misurazione dell'impatto delle biblioteche declinato in chiave qualitativa e sociale è centrale nelle attività di ricerca di Chiara Faggiolani. Lo dimostra Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca: il potere delle parole per misurare l'impatto, che si pone in perfetta continuità con gli studi precedenti e, in particolare, con il suo Ricerca qualitativa per le biblioteche: verso la biblioteconomia sociale (edito sempre dall'Editrice Bibliografica nel 2012) nel quale l'autrice definiva la ricerca qualitativa il “sesto senso” della biblioteca e la proponeva come un'integrazione necessaria agli strumenti quantitativi e alle tecniche tradizionali di valutazione. Si tratta di un approccio più dispendioso in termini di tempo e di energie che non vuole produrre generalizzazioni ma che offre maggiore contestualizzazione e una visione ricca e profonda dei fenomeni studiati.
Come osserva Giovanni Solimine nella Prefazione (p. 11-18), Chiara Faggiolani «afferma la fiducia nel passaggio dal dato numerico al dato testuale come fonte di indagine», fiducia che si colloca nella cosiddetta “svolta narrativa” delle scienze umane e sociali e in ambito più strettamente biblioteconomico nel passaggio dalla biblioteconomia basata sull'evidenza (Evidence Based Librarianship) alla biblioteconomia sociale, quest'ultima intesa come la via italiana alla Narrative Based Librarianship.
Gli interrogativi che il libro si pone sono tre e sono ben sintetizzati nell'Introduzione (p. 19-33): se e come possiamo studiare le biblioteche attraverso le narrazioni che le riguardano, quali sono gli ambiti di applicazione e i temi rispetto ai quali possiamo riconoscere un contributo decisivo dell'approccio narrativo, qual è il valore aggiunto.
L'obiettivo del libro è quello di spiegare il potere delle parole e delle narrazioni che si sviluppano intorno alla biblioteca che consentono di monitorarne, progettarne e migliorarne i servizi, di comprendere le relazioni all'interno di essa e il suo radicamento nella comunità di appartenenza. Le storie e le narrazioni, raccolte attraverso gli strumenti della ricerca qualitativa, diventano il mezzo per “conoscere” e per “comunicare” la biblioteca (due concetti chiave del volume esplicitati sin dal titolo), per misurarne l'impatto inteso come il «ruolo sociale e culturale che le biblioteche esercitano nella crescita dei cittadini, attraverso il riconoscimento del beneficio che producono nella qualità della loro vita» (p. 20). A queste riflessioni teorico-metodologiche e a un'introduzione all'approccio qualitativo in biblioteca l'autrice dedica i primi due capitoli: Una svolta narrativa per la biblioteconomia italiana? (p. 35-79) e Ricerca qualitativa: una mappa concettuale (p. 81-138).
Nei successivi quattro capitoli seguono concrete applicazioni di queste nuove metodologie, frutto di riflessioni e ricerche sul campo nate all'interno della Scuola di specializzazione in Beni archivistici e librari della Sapienza Università di Roma: Flavia Massara introduce le potenzialità dell'approccio misto quali-quantitativo per la ricerca in biblioteca (Mixed methods. Come integrare ricerca qualitativa e quantitativa in biblioteca, p. 139-179), Roberta Montepeloso sottolinea l'importanza di condurre indagini anche sui non utenti (Il bisogno di biblioteca non esiste in natura. Dare voce ai non utenti, p. 181-217), Egizia Cecchi dà voce a una piccola biblioteca di comunità (Radicamento e impatto di una biblioteca di comunità, p. 219-251), Maddalena Battaggia analizza il punto di vista dei bibliotecari (La visione della biblioteca attraverso i bibliotecari: metodi narrativi per le organizzazioni, p. 253-291).
Qual è il valore aggiunto della svolta narrativa? Nell'ultimo capitolo (Il potere delle parole per misurare l'impatto, p. 293-358) Chiara Faggiolani guarda al futuro: se l'impatto non è soltanto una misura ma è anche un potente strumento di comunicazione, di riconoscimento e di legittimazione delle biblioteche, l'autrice auspica il passaggio dall'impatto “in atto” che misuriamo oggi all'impatto “in potenza” per una programmazione più efficace delle strategie e delle politiche bibliotecarie.
Chiudono il volume le Conclusioni (p. 359-364) e una ricca Bibliografia (p. 365-408) divisa in sei sezioni: Contesto sociale e culturale; Biblioteconomia; Metodologia della ricerca sociale; Metodologia della ricerca sociale in biblioteca: misurazione, valutazione, best practices; Rapporti Istat.
Per sistematicità e densità di contenuti il volume rappresenta, da una parte, l'esito della lunga esperienza maturata sul campo dall'autrice e, al tempo stesso, si offre come un nuovo punto di partenza per la ricerca qualitativa, un contributo che arricchisce la riflessione sull'impatto delle biblioteche non astrattamente ma tenendo sempre insieme teoria biblioteconomica e prassi bibliotecaria. Per profondità e ricchezza dell'approccio, i temi in cui trovano maggiore applicazione gli strumenti della ricerca qualitativa sono quelli che riguardano l'analisi degli utenti reali e potenziali, lo studio dei bisogni della comunità, l'approfondimento della percezione, dell'identità e del radicamento della biblioteca. E proprio il tema dell'identità percepita e raccontata da chi la biblioteca la vive è strettamente legato a quello dell'impatto; valutazione e misurazione, infatti, siano esse condotte con un approccio quantitativo, qualitativo o misto, non sono il fine delle biblioteche ma il mezzo per definirne il ruolo nella società, per sganciarsi «da quella immagine stereotipata, statica e anacronistica - eppure resiliente - che non le rappresenta affatto, fatta di silenzi, polvere e scaffali, dove è assente ogni forma di energia viva e attiva» (p. 361) e per ribadire il loro essere un'infrastruttura indispensabile per la crescita sociale e culturale del Paese.

Anna Bilotta
Sapienza Università di Roma


Carlo Bianchini e Mauro Guerrini. Guida alla biblioteca per studenti universitari. Con la collaborazione di Andrea Capaccioni; postfazione di Alberto Salarelli. Milano: Editrice Bibliografica, 2019. 231 p. ISBN 978-88-9357-102-9. EUR 26,00.

'opera costituisce un'edizione rivista e completamente riscritta de La biblioteca spiegata agli studenti universitari che, pubblicata nel 2012, non poteva più rinviare il suo aggiornamento a causa dei numerosi cambiamenti che, come scrivono gli autori nella Prefazione, seppur solo a sette anni di distanza, si sono prodotti nell'universo bibliografico, nelle modalità di trasmissione della conoscenza registrata, nelle tecnologie, nei modelli concettuali, negli standard, nel linguaggio bibliografico e nei servizi offerti ai lettori della biblioteca.
Guida alla biblioteca per studenti universitari è rivolto appunto agli studenti universitari, a coloro che per la prima volta affrontano degli studi in ambito biblioteconomico e a tutti i potenziali lettori che frequentano o possono frequentare la biblioteca. Le informazioni vengono presentate in modo chiaro, con un linguaggio diretto, senza tuttavia banalizzare concetti complessi e introducendo qualche dettaglio tecnico utile per i lettori. Viene subito dichiarato, infatti, che il volume non è un manuale per il bibliotecario, semmai l'opposto, una guida per il lettore. Il testo si sforza di spiegare ogni concetto grazie alla presenza di box esplicativi e ciò rende il lettore completamente autonomo nella sua lettura e nello studio. Ciò mostra che l'opera nasce da anni di esperienza degli autori nell'insegnamento e nella professione bibliotecaria. Molti esperti sono stati, inoltre, consultati sui singoli temi e considerati fonti d'informazione primarie, facendo di questo libro il risultato di un lavoro di squadra.
Il nuovo testo cerca innanzitutto di affrontare due stereotipi fortemente radicati nella mente dei lettori sulla biblioteca e sul bibliotecario. La prima è spesso vista come un luogo polveroso, silenzioso e immobile; il secondo, invece, viene percepito come un erudito fuori dal tempo. Definire cosa sia una biblioteca non è un problema semplice oggi e nel libro si trovano diverse risposte, come lo slogan lanciato alla Conferenza dell'IFLA ad Atene il 26 agosto 2019 (Premessa), o la definizione di Ranganathan di biblioteca come «un luogo di autoapprendimento continuo e universale» (cap. 2). Gli autori, in particolare, sottolineano nella Prefazione tre funzioni che contraddistinguono la storia millenaria di tali istituzioni: connettere, conservare e valorizzare. “Connettere” è ciò che la biblioteca dimostra di saper fare quando mette in comunicazione i lettori tra loro e con le risorse bibliografiche, quando agevola la loro consultazione e il loro reperimento a favore dei lettori. La “conservazione” è la cura che la biblioteca ripone nel guardare oltre gli orizzonti della vita umana, e nel trasmettere la conoscenza registrata di generazione in generazione. Attraverso la “valorizzazione”, infine, la biblioteca dimostra di non accontentarsi di rispondere alle necessità dei lettori, concetto che va sempre inquadrato correttamente, ma di voler favorire domande e sollecitare l'atteggiamento critico del cittadino/lettore promuovendo i servizi che essa può offrire. Come emerge in diversi punti del testo, esistono diverse tipologie di biblioteca, ciascuna con una propria mission. Tra esse particolare attenzione viene dedicata alla biblioteca universitaria in quanto luogo principe e punto di partenza fondamentale per le ricerche degli studenti, ai quali principalmente è rivolto il libro. Va sottolineato che gli autori non si limitano a compiere una ricognizione dello stato attuale in cui si trova la biblioteca dell'università, ma annunciano linee di tendenza verso le quali essa si sta muovendo divenendo protagonista della trasmissione della conoscenza registrata nell'era digitale. Gli autori tentano di sfatare anche gli stereotipi radicati sulla figura del bibliotecario, proponendo una figura di professionista dell'informazione competente nella gestione dell'intero ciclo dei dati, un intellettuale e insieme un esperto che si mette al servizio del lettore e accompagna con discrezione l'utente nel suo percorso di ricerca.
L'organizzazione del testo rispetta le fasi in cui si articola il processo di ricerca e che costituiscono le “funzioni utente” del modello concettuale IFLA Library Reference Model (IFLA LRM): trovare, identificare, selezionare, ottenere e navigare. Tale scelta organizzativa deriva dalla volontà degli autori di porsi dalla parte dello studente fruitore della biblioteca. In particolare, il primo capitolo introduce alla varietà e alla complessità dell'universo bibliografico e al circuito della comunicazione libraria; il secondo analizza il significato e il ruolo della biblioteca nella società contemporanea; il terzo spiega le ragioni e gli strumenti della ricerca bibliografica e le modalità per cercare e individuare le risorse cartacee o digitali; il quarto illustra i criteri per selezionare le risorse che interessano; il quinto le condizioni per ottenerle, mentre il sesto e ultimo capitolo analizza infine i criteri per navigare nell'universo bibliografico.

Laura Manzoni
Università di Firenze


Giuseppe Lo Iacono - Cristina Angela Iacono - Giovanna Iacono. La Lucchesiana di Girgenti. Presentazione di Assunta Lupo. Caltanissetta: Edizioni Lussografica, 2018. 263 p.: ill. ISBN 9788882434649. EUR 28,00.

Nel settembre 1889 Luigi Pirandello di ritorno da una visita alla Biblioteca Lucchesiana così scrisse al suo maestro, il filologo Ernesto Monaci: «vidi nella penombra fresca che teneva l'ampio stanzone rettangolare, presso un tavolo polveroso, cinque preti della vicina cattedrale e tre carabinieri dell'attigua caserma in maniche di camicia, tutti intenti a divorare un'insalata di cocomeri e pomidori. Restai ammirato. I commensali stupiti levarono gli occhi dal piatto e me li confissero addosso. Evidentemente io ero per loro una bestia rara e insieme modesta. Mi appressai rispettosamente (perché no?) e domandai del bibliotecario. “Sono io”, mi rispose uno degli otto, con voce afflitta dal boccone non bene inghiottito. “Io vengo a chiederle il permesso di vedere se in questa… (non dissi taverna ma biblioteca) ci sono dei manoscritti”. “Là giù, in quello scaffale in fondo”, mi interruppe la stessa voce impolpata di un nuovo boccone, e gli otto bibliotecari si rimisero a mangiare».
Dopo quindici anni da quella visita in biblioteca e dall'evocazione fattane nella lettera a Monaci, l'istituzione divenne per Pirandello il luogo di ambientazione del primo capitolo de Il fu Mattia Pascal. In apertura del romanzo il protagonista scrive: «Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un monsignor Boccamazza, nel 1803, volle lasciar morendo al nostro Comune. Monsignore dovette conoscere poco l'indole e le abitudini de' suoi concittadini; o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l'amore per lo studio. Finora, ne posso rendere testimonianza, non si è acceso: e questo dico in lode de' miei concittadini. Del dono anzi il Comune si dimostrò così poco grato al Boccamazza, che non volle neppure erigergli un mezzo busto pur che fosse, e i libri li lasciò per molti e molti anni accatastati in un vasto e umido magazzino [...]. Qua li affidò, senz'alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura, a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno, stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume. Tale sorte toccò anche a me».
Lungi dal voler ripercorrere le vicende di Mattia Pascal e la rivisitazione pirandelliana, questa breve introduzione ci aiuta a entrare nel merito della pubblicazione curata da tre autori, Giuseppe Lo Iacono, Cristina Angela Iacono e Giovanna Iacono, che affrontano, nei tre capitoli nei quali il volume è organizzato, le vicende salienti della Biblioteca Lucchesiana di Agrigento e avvicinano i lettori alla conoscenza dei suoi fondi librari.
Quella della Lucchesiana è una pregiata raccolta di oltre 9.000 volumi che nel 1765, con atto di donazione redatto dal notaio Giovanni Giudice, Andrea Lucchesi Palli, vescovo di Girgenti (oggi Agrigento) donò ai suoi concittadini, nominandone curatori i Padri Liguorini; la donazione, che comprendeva numerosi libri e la collezione antiquaria del vescovo, era ceduta a condizione che «non s'abbia ne possa mai amoversi né alienarsi suddetta libraria, così in tutto come in parte, ma che resti sempre e debba restare per uso dello studio di tutti li litterati cittadini ed ogni altro studioso». A questa originaria donazione si aggiunsero negli anni numerosi altri libri provenienti anche dalle corporazioni soppresse del territorio.
Nell'atto di donazione di Lucchesi Palli si individuavano già alcune questioni relative alla gestione della biblioteca; per esempio si designava il bibliotecario, nella persona di don Emanuele Caracciolo e si definiva la necessità di nominare un sotto bibliotecario che avesse concluso gli studi seminariali; insieme a queste due figure si stabiliva anche la presenza di un massaro addetto alle pulizie della biblioteca. Essi dovevano essere sempre presenti in biblioteca durante gli orari di apertura, pena la rimozione dall'impiego; si definivano inoltre, con una certa meticolosità, una serie di norme per l'inventariazione e la descrizione del patrimonio librario, per la gestione dei doppi e dei libri proibiti.
Nel corso del tempo la biblioteca ha subito vicende assai travagliate, sia giudiziarie, sia legate a calamità naturali che hanno impedito una sistematica attività di ordinamento e di catalogazione: tutte queste vicende sono narrate nei diversi capitoli dai tre autori che affrontano la storia della collezione, delineano il profilo del collezionista e i suoi rapporti con i Redentoristi, analizzano il fondo dei manoscritti, delle edizioni del XVI secolo e di quelle del XVII secolo edite fuori Palermo.
Il capitolo dedicato alle edizioni del XVI secolo, a cura di Giovanna Iacono, vede un'approfondita descrizione della collezione di cinquecentine stampate in Sicilia, trentasette edizioni (in tutto le cinquecentine conservate alla Lucchesiana sono oltre 3.000, di cui 480 stampate nella prima metà del XVI secolo), in parte proprietà del vescovo Lucchesi Palli, in parte provenienti invece dalle biblioteche delle corporazioni soppresse in seguito alle leggi eversive. Di queste trentasette edizioni, ordinate in ordine cronologico dal 1526 al 1600, si redige una scheda descrittiva con una nota all'edizione e una nota all'esemplare che rende conto dei dati peculiari di ogni manufatto.
Il capitolo dedicato alle edizioni siciliane del XVII secolo edite fuori Palermo è curato da Cristina Angela Iacono; si tratta di ottantatré edizioni, alcune delle quali non censite sino a oggi dai repertori. Anche in questo caso la scheda descrittiva ha previsto una parte dedicata all'edizione e una nota all'esemplare con registrazione di note manoscritte, timbri di possesso ed ex libris, informazioni sulle legature.
Il volume è arricchito da una consistente appendice documentaria, a cura di Giovanna Iacono, contenente documenti datati dal 1729 (una lettera di Lucchesi Palli a Muratori) al 1898 (una sentenza della Corte di Appello di Palermo), un articolo pubblicato in Antiqua del 1984, a firma di Giacomo Caputo, e un documento dei professori Benelli e Canale dell'Università di Pisa, relativo ai gravi danni da insetti xilofagi registrati presso la Biblioteca Lucchesiana.
L'apparato bibliografico, a cura di Giovanna Iacono e Assunta Lupo, alla quale si deve anche la premessa al volume, contiene citazioni di pubblicazioni relative sia ad Andrea Lucchesi Palli sia alla Biblioteca e raccoglie riferimenti relativi a opere a stampa, riviste, tesi di laurea, organizzati in ordine cronologico.
Si tratta - come si può evincere da questa veloce disamina - di una pubblicazione di elevato valore documentario; al di là, infatti, della ricostruzione delle vicende complesse della biblioteca sono importanti la qualità e la quantità di dati e fonti archivistiche recuperate e riportate nelle appendici, nonché il ricco apparato fotografico.
Da pochi mesi, infine, per proseguire nella valorizzazione dei fondi della Lucchesiana, la biblioteca è interessata da un progetto di descrizione degli incunaboli, avviato da un gruppo di studiosi composto da Domenico Ciccarello, Alberto Bellavia, dagli autori di questa pubblicazione e da chi scrive, sotto il coordinamento di Marco Palma; il lavoro di descrizione delle edizioni del quindicesimo secolo, parte di un progetto più ampio che da alcuni anni è portato avanti presso alcune biblioteche italiane (a oggi si tratta delle biblioteche di Siracusa, Catania, Ragusa, Cagliari, Cesena), comporta la dettagliata descrizione degli incunaboli, lo studio approfondito dei fondi e delle modalità di aggregazione e stratificazione delle raccolte librarie.

Simona Inserra
Università di Catania


Loredana Vaccani. Revisione delle raccolte. Nuova edizione aggiornata. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2019. 85 p. (Collana Enciclopedia Tascabile; 40). ISBN 978-88-7812-279-6. EUR 10,50.

Nel 2019 l'AIB ha pubblicato la nuova edizione aggiornata del volume di Loredana Vaccani dal titolo Revisione delle raccolte, a distanza di quattordici anni dalla prima. Il volume fa parte della collana ET (Enciclopedia Tascabile), ideata da Luigi Crocetti al fine di costruire una sorta di enciclopedia che fornisca una descrizione sintetica ma rigorosa dei termini e dei concetti di ambito biblioteconomico. L'opera di Loredana Vaccani realizza pienamente questa finalità, in quanto con le sue 78 pagine (considerando anche la breve bibliografia e gli allegati) riesce a inquadrare il tema della revisione documentaria nelle biblioteche pubbliche da un punto di vista sia teorico sia metodologico.
Il volume si apre con una precisazione sulla terminologia, infatti l'autrice, dopo aver ricordato le diverse espressioni utilizzate in ambito anglosassone, canadese e francese (tra cui weeding, withdrawal, désherbage), si sofferma sul contesto italiano: al più usuale “scarto” (termine troppo riduttivo) è da preferire “revisione”, che, come si legge alle pagine 6 e 7, «indica un'operazione biblioteconomica e culturale che, inserita in una catena complessa di tecniche e di professionalità, si conclude a volte con l'allontanamento dei libri dallo scaffale». Questa attività si colloca all'interno del complesso ciclo di gestione delle raccolte, che dovrebbe essere attentamente pianificato. Un importante documento programmatico in tal senso è rappresentato dalla carta delle collezioni, in cui dovrebbero trovare posto sia la descrizione delle collezioni esistenti, sia le linee guida da seguire durante ogni singola fase della gestione documentaria, compresi la revisione e lo scarto. A proposito di questi ultimi, l'autrice sottolinea che andrebbero stabiliti e descritti nella carta obiettivi generali, modalità operative, criteri di valutazione del patrimonio, destinazioni scelte (magazzino, vendita, dono, macero).
Concluso l'inquadramento del tema, segue l'utile descrizione della prassi operativa da seguire durante il lavoro di revisione, che si compone di sette fasi: programmazione/pianificazione, sistemazione dei settori da esaminare, preparazione degli strumenti, inventario, analisi, ripartizione dei libri in base al risultato dell'analisi, eventuale acquisto (in caso di sostituzione dei volumi deteriorati).
I primi tre momenti sono di carattere preparatorio e permettono di stabilire motivazioni e obiettivi della revisione, nonché i criteri di analisi e di valutazione dei documenti e le relative griglie, il calendario dell'attuazione del progetto, le risorse umane necessarie e i costi. Solo dopo questo lavoro propedeutico è possibile passare alle successive quattro fasi, definite esecutive.
Un apposito spazio all'interno del volume è dedicato alle griglie di revisione, che servono a guidare il bibliotecario nell'analisi dei volumi e a rendere più obiettiva la valutazione. Loredana Vaccani ricorda che non esistono griglie universali, in quanto la revisione è un'attività strettamente legata alle caratteristiche e alle finalità della singola biblioteca o sistema bibliotecario. A fini esemplificativi, l'autrice descrive i modelli più conosciuti, come il metodo CREW, denominato IOUPI in Francia e SMUSI in Italia, ma anche il metodo sistematico proposto da Kenneth Whittaker e la griglia elaborata e perfezionata dalla Vaccani nel corso della sua lunga esperienza in questo ambito. Per i vari modelli sono riportate apposite griglie negli allegati.
Un altro tema centrale, affrontato subito dopo nel volume, è quello relativo alle procedure amministrative da seguire nel caso in cui, in seguito all'attività di valutazione, si opti per lo scarto. Considerando che le risorse di una biblioteca di ente locale fanno parte del dominio pubblico, va redatto un documento amministrativo (delibera della Giunta Comunale o determinazione del Responsabile di servizio), cui si aggiunge l'elenco delle opere da sdemanializzare, in modo da permetterne una destinazione e un utilizzo diverso da quello pubblico.
La successiva sezione del libro si sofferma sulle diverse strade che possono seguire i documenti dopo l'attività di revisione: alcuni restano sullo scaffale aperto (ma a volte può essere necessaria una rilegatura o una riparazione); altri vengono spostati in magazzino e altri sono scartati, seguendo la procedura amministrativa sopra ricordata. I libri eliminati possono essere donati, venduti o, come estrema possibilità, mandati al macero. Dopo aver indicato alcuni suggerimenti da seguire in queste diverse fasi, l'autrice affronta il tema della riattualizzazione del patrimonio, che si può realizzare attraverso la sostituzione delle copie deteriorate eliminate, ma anche attraverso il riequilibrio delle raccolte, ossia da un lato acquisendo opere aggiornate nelle sezioni che sono state sottoposte al maggior scarto, dall'altro colmando le eventuali lacune in determinati settori disciplinari emerse in fase di analisi.
Nell'ultima parte del libro si fa riferimento al tema molto attuale della revisione coordinata, che si può attuare solo sulla base di una programmazione specifica, di obiettivi e di criteri condivisi. È fondamentale anche disporre di un magazzino di deposito di rete e di un centro servizi che lo gestisca.
Ai riferimenti bibliografici segue un cospicuo corredo di allegati, che riportano rispettivamente: un modello di PEG (Piano Esecutivo di Gestione); le regole DC secondo la DDC proposte da Segal nel 1980; le indicazioni per la revisione della Queen's Borough Public Library risalenti al 1979; lo schema per lo scarto proposto da Carlo Carotti nel 1991; lo schema per la valutazione del libro per ragazzi ricavato dalla griglia di Whittaker; il modulo per la revisione Mediateche dell'area di cooperazione Plaine Commune (Francia); la griglia di valutazione elaborata dalla stessa Loredana Vaccani nel 2015; la scheda di revisione proposta sempre dall'autrice; la normativa vigente relativa al Demanio pubblico del Codice civile; lo schema di deliberazione per l'eliminazione dei documenti; il regolamento tipo per la vendita dei documenti eliminati dalla biblioteca.
Concludendo, dalla lettura del volume di Loredana Vaccani emerge chiaramente che la revisione andrebbe considerata come una fase fondamentale e imprescindibile all'interno della gestione delle raccolte; i notevoli vantaggi di tale attività per le biblioteche di pubblica lettura (tra cui guadagno di spazio, risparmio di tempo e di risorse economiche in fase di conservazione e mantenimento dei documenti, miglioramento della qualità generale delle raccolte) si possono raggiungere solo seguendo un'impostazione altamente professionale e condivisa dalla comunità biblioteconomica. Senza dubbio, grazie ai suggerimenti metodologici e alla presentazione di concreti strumenti operativi, questa nuova edizione rappresenta un valido punto di partenza per tutti i bibliotecari che intendono approcciarsi in modo scientifico al tema della revisione delle raccolte.

Sara Dinotola
Biblioteca Civica di Bolzano


Chiara Micol Schiona. L'archivio fotografico. Milano: Bibliografica, 2019. 171 p. (Biblioteconomia e scienza dell'informazione; 22) ISBN 978-88-9357-037-4. EUR 23,00.

Il volume nasce dalla rielaborazione della tesi di dottorato dell'autrice che affronta il tema specifico dell'archivistica fotografica con un taglio prettamente accademico. Nel primo capitolo si evidenzia come il paradigma del postmodernismo sia indissolubilmente legato, a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, alla teoria e alla pratica delle scienze archivistiche non solo specificamente fotografiche. I punti cardine dell'archivistica fotografica postmoderna sono «il contesto narrativo e le sue metanarrazioni, la memoria sociale, la fluidità dell'immagine». Concetto, questo di fluidità, alla base delle proposte catalografiche nazionali dell'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione - Fondi Fotografici. Il riferimento filosofico è a Derrida e al famoso testo Mal d'archive. Si parte da un'attività di decostruzione cui gli archivisti, i sociologi, gli storici fanno seguire la necessaria ricostruzione nell'ottica di un senso nuovo da attribuire alle immagini fotografiche, un nuovo significato alla rappresentazione sociale che le fotografie sono capaci di imprimere e che è in continuo mutamento. Si passa dunque all'analisi del primo dei casi studio, ovvero all'Archivio fotografico Vittorio Emanuele della Biblioteca nazionale centrale di Roma. Viene tracciata la storia del nucleo più antico della serie fotografica e vengono analizzati nel dettaglio i contesti interni ed esterni alla raccolta e le principali tecniche fotografiche utilizzate per realizzare le immagini presenti nell'archivio. Il capitolo è prezioso per chiunque voglia approcciare lo studio dell'archivio fotografico della Biblioteca nazionale centrale di Roma. Infatti dopo una meticolosa rassegna dell'esistente viene avanzata una proposta di catalogazione e digitalizzazione del fondo romano sul modello della scheda Fondi Fotografici dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del MIBACT; tale scheda FF «si configura come una base di dati imprescindibile sulla quale impostare un successivo lavoro di catalogazione specifica per singole unità».
Il secondo caso di studio riguarda l'Arquivo Municipal de Lisboa, che ospita una ricca collezione di immagini che rappresentano la memoria fotografica della città. L'archivio è un punto di riferimento per gli studiosi della città portoghese che da molti anni mette a disposizione, a migliaia di utenti, sofisticati strumenti informatici di ricerca. Recentemente si è voluto fare un ulteriore passo in direzione dell'innovazione al fine di offrire una ricerca integrata ai documenti di archivio. Viene esaminata nel dettaglio come sia avvenuta la migrazione dei dati relativi alle fotografie: dall'applicazione Docbase (LISI) e dalle varie banche dati verso un'unica piattaforma denominata X-arq/Extended Archive.
Il terzo caso di studio, relativo al progetto sperimentale Photographic Collection della University of St. Andrews Library in Scozia, è particolarmente interessante perché mette in campo la possibilità di ricercare i dati attraverso una piattaforma multilingue ImageCLEF di Eurovision, con l'intento di offrire uno strumento innovativo di ricerca delle immagini attraverso il migliore utilizzo dei metadati associati alle singole fotografie. Un capitolo a parte, infine, è dedicato alla possibilità di realizzazione in Italia dei progetti europei in rapporto ai fondi fotografici del patrimonio culturale del nostro Paese. Chiude il volume una corposa bibliografia finale i cui riferimenti sono suddivisi in due distinte sezioni: la prima dal titolo Cultura della fotografia (119 riferimenti) e una seconda, più specifica sezione dal titolo Archiviazione, catalogazione e tutela della fotografia (con ben 188 riferimenti), a cui si aggiungono gli indirizzi web degli Archivi e progetti online trattati nel testo. Il volume ha il merito di colmare un vuoto nella letteratura specialistica italiana e, dato il carattere specialistico della trattazione, se ne consiglia l'acquisto agli archivi e alle biblioteche che possiedono questo tipo di fondi.

Emiliano Favata
Università di Palermo


Maurizio Caminito. La biblioteca nella nuvola: utenti e servizi al tempo degli smartphone. Milano: Editrice Bibliografica, 2018. 176 p. ISBN 9788893570107. EUR 23,00.

Nessun libro è un'isola. Il posto dei libri non è mai casuale. Un libro acquista un senso anche alla luce di un personale percorso di letture, come un pezzo di un puzzle prende significato alla luce degli incastri cui è destinato. Lo diceva molto bene Georges Perec nel suo iperromanzo La vita, istruzioni per l'uso. Ciò che conta è la connessione, che è uno dei temi centrali del volume di Maurizio Caminito, La biblioteca della nuvola. Utenti e servizi al tempo degli smartphone, edito recentemente da Editrice Bibliografica.
Il libro si inserisce in un mio personale percorso di letture che vede collegati il volume di Paola Castellucci Carte del nuovo mondo. Banche dati e Open Access (Bologna: il Mulino, 2017) e il volume di Gino Roncaglia, L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale (Roma-Bari: Laterza, 2018). Se il primo è una “storia” culturale delle banche dati e della rete e il secondo delinea il percorso “futuro” verso la riconquista della complessità nell'epoca del Web, questo volume di Maurizio Caminito si radica nel tempo “presente”, configurandosi al contempo come una cassetta degli attrezzi, che si va riempiendo strada facendo, e come una mappa per orientarsi nel paradigma del cloud.
Il titolo La biblioteca nella nuvola ricorda ai professionisti dell'informazione, a cui il libro si rivolge, che ci siamo già dentro e, dunque, diventa fondamentale comprenderne i meccanismi e le possibilità. Il contesto è chiaramente quello dell'innovazione digitale, il taglio del volume fortemente pragmatico: ricco di riferimenti a buone pratiche, esempi tratti dalla letteratura nazionale e internazionale.
La prima parte del libro (La nuvola), strutturata in tre capitoli, è “preparatoria”. Nel primo capitolo - Il contesto (p. 11-20) - vengono presentati i due temi centrali del libro: la mobilità e la diffusione e la circolazione di dati generati dai dispositivi elettronici in nostro possesso. Dunque le trasformazioni del web. La mobilità è intesa come «la trasformazione delle coordinate spazio-temporali nella percezione del mondo che avviene in ciascuno di noi» (p. 11).
Nel secondo capitolo - La nuvola dei dati (p. 21-71) - l'Autore sintetizza alcuni concetti fondamentali: il cloud computing - il modello digitale che si sta affermando nel mondo per gestire l'informazione globale - con i suoi meccanismi di servizio e distribuzione; il superamento dell'apparente contrapposizione con la tecnologia blockchain - si parla di blockcloud per intendere la «sintesi tra la velocità e flessibilità di trattamento dei dati offerta dal cloud e la garanzia della loro veridicità, fornita dalla tecnologia blockchain» (p 39); il fog computing, una soluzione per diminuire il consumo di banda. Subito dopo Caminito presenta una serie di declinazioni e applicazioni del cloud a vari livelli: uno spazio è dedicato alla formazione e a come il cloud stia rivoluzionando il campo del sistema di gestione dell'apprendimento; si propone poi una riflessione sulle politiche europee relative al cloud e alla European Cloud Initiative, che si concentra sulla realizzazione di un cloud europeo per la scienza aperta e sulla realizzazione di una infrastruttura per accedere, condividere ed elaborare i dati in Europa in sicurezza; vengono quindi presentate le azioni intraprese dalla pubblica amministrazione italiana a oggi e gli scenari futuri. Caminito si sofferma anche sulle critiche che a questo modello stanno rivolgendo autorevoli esponenti del mondo del software libero, come Richard Stallman che intravede nel cloud «una nuova minaccia al nostro controllo delle nostre attività informatiche, cioè i servizi come surrogati del software (SaaSS) e per amore della nostra libertà dobbiamo rifiutare anche quelli» (p. 70). In pratica, la nuvola sarebbe solo una promessa, un nome evocativo dietro al quale si nascondono computer che appartengono a varie compagnie.
Il terzo capitolo - Il mondo delle app. (p. 72-86) - parte dalla constatazione che «“mobile first” non è più una caratteristica che contraddistingue solo aziende e consumatori orientati alla tecnologia, ma rappresenta ormai la realtà per un crescente numero di utenti di internet che si affidano a dispositivi smartphone e tablet in maniera sempre più esclusiva» (p. 72). La app economy è in ottima salute, come dimostrano i dati relativi ai download, alla spesa dei consumatori e al tempo giornaliero dedicato. In particolare Caminito si sofferma sul modello Bring Your Own Device (BYOD) prima in ambito aziendale e poi nel mondo della scuola, tema al quale anche Gino Roncaglia dedica una riflessione nel volume citato in apertura.
La seconda parte del libro (Biblioteche nella nuvola) ribalta il punto di vista. I capitoli sono due: Piattaforme (p. 89-153) e In Mobilità (p. 154-173). Qui Caminito pone al centro dell'attenzione le biblioteche e come esse possono utilizzare il modello cloud in un'ottica di sviluppo, ricordando che «essa denota un'infrastruttura, vista come uno spazio (fisico e virtuale insieme), attraverso la quale le imprese e gli individui accedono alle applicazioni, da qualsiasi parte del mondo, su richiesta» (p. 93).
Il punto di partenza è la riflessione proposta da John Palfrey nel noto Bibliotech (edito in Italia da Bibliografica nel 2016) in cui le «biblioteche piattaforme», idealmente aperte e libere, vengono descritte come la base della futura infrastruttura bibliotecaria. «La messa a disposizione di grandi quantità di informazioni ad accesso libero che naturalmente deve impegnare i bibliotecari nella selezione, organizzazione e conservazione dei documenti, è solo il primo passo di un processo in cui le biblioteche devono reinventare il proprio ruolo e le proprie modalità operative. Significa, ancora una volta, combinare la gestione dei materiali documentari con una grande attenzione ai servizi al pubblico e alle esigenze degli utenti» (p. 91).
Non va infatti dimenticato che la ragione della diffusione della tecnologia cloud per l'utente comune è la possibilità di accedere ai “propri” dati da qualsiasi luogo in qualsiasi momento utilizzando qualsiasi computer collegato a Internet. Caminito suggerisce una visione sinergica della biblioteca con questo modello determinata dalla condivisione di un obiettivo: l'offerta di servizi e di informazioni, a partire dall'archiviazione ed elaborazione di dati immateriali. «Quindi occorrerà considerare la biblioteca non solo come cliente del cloud, e analizzarne gli obiettivi che può raggiungere attraverso di esso, ma anche come potenziale erogatrice di servizi, basati sullo stesso principio, ai propri utenti» (p. 94).
L'adozione del paradigma cloud determina per le biblioteche una serie di conseguenze significative e impatta su diversi aspetti, implicando una ridefinizione della gestione finanziaria, una riorganizzazione del settore IT, una revisione di molti settori del back-end, la catalogazione, la gestione dei metadati e delle collezioni digitali. In tempi in cui le biblioteche si trovano a fronteggiare tagli ai servizi piuttosto che pianificare il loro ampliamento non è certo facile. Il tema però non è solo quello gestionale: la trasformazione implica anche un ripensamento delle competenze dei bibliotecari, che vanno a convergere verso la figura del data curator. Le problematiche da affrontare sono più complesse a seconda che il cloud venga visto come l'occasione per un semplice aggiornamento dell'offerta dei servizi della biblioteca, oppure come un ripensamento sostanziale del servizio di biblioteca e delle sue relazioni con gli utenti.
A questo proposito Caminito ripercorre la storia del Servizio Bibliotecario Nazionale, ricordando la sua identità di «primo sistema (o eco-sistema) digitale pubblico del nostro Paese» che con i suoi servizi principali - Anagrafe delle biblioteche, Indice SBN, OPAC SBN, SBN ILL, Internet Culturale, Manus Online ed EDIT-16 - rappresenta 102 Poli e 6.326 biblioteche, mettendo a disposizione un catalogo di 16.222.395 notizie bibliografiche con 84.625.125 localizzazioni (dati riportati nel volume e aggiornati a maggio 2018). La consapevolezza che SBN si trovi di fronte a scelte impegnative sul versante infrastrutturale - e non solo - è testimoniata dalla istituzione di gruppi di lavoro sui temi che necessitano una visione strategica, sostenibile ma di ampio respiro, per il futuro dell'informazione e dell'accesso al patrimonio bibliografico.
Ampio spazio è dedicato all'uso dei dati, all'analisi dei big data applicata alle biblioteche e più in generale ai comportamenti di lettura: «l'introduzione della data science per trattare la semantica delle comunità reali e virtuali della biblioteca porta a esplorare una massa di dati digitali prodotti dalle biblioteche e finora mai studiati, quali la frequenza dei prestiti, i contenuti dei materiali richiesti, la segmentazione degli utenti in base all'uso delle varie facce con cui la biblioteca oggi si presenta ai propri utenti (collezione, spazi, web, social ecc). In altre parole - continua Caminito - la semantica attivata in modo automatico su grandi numeri di dati permette di individuare in modo più approfondito la composizione della platea degli utenti e intercettare le loro esigenze all'interno di una massa di richieste in continua evoluzione» (p. 136). Gli esempi riportati dall'Autore sono molteplici: gli open data di Biblioteche di Roma pubblicati attraverso il portale Bibliotu; il Web of Things della biblioteca DOKK1 di Aahrus in Danimarca; il progetto FOLIO (Future of Libraries is Open).
Dalla lettura emerge in modo prepotente la necessità di promuovere una ricerca fortemente interdisciplinare che veda esperti del patrimonio - archivisti, bibliotecari - esperti di dati, esperti di multimedialità lavorare insieme. Si tratta di una dimensione professionale nuova, tutta da costruire, caratterizzata dalla “convergenza” di prospettive diverse, dall'intreccio di punti di vista e competenze.
È un passaggio necessario che avrà importanti ripercussioni: nel breve periodo, sulla relazione che gli utenti di oggi possono avere con le infrastrutture per la conoscenza e, nel lungo periodo, sul rapporto che chi verrà dopo di noi avrà con il passato e con la memoria.

Chiara Faggiolani
Sapienza Università di Roma


Frédéric Barbier. Storia del libro in Occidente. Bari: Dedalo, 2018. 512 p. (Storia e civiltà; 79). ISBN 9788822005793. EUR 29,00.

L'autore di questo volume, Frédéric Barbier, non ha probabilmente bisogno di presentazioni: bibliotecario, storico, docente, ha pubblicato numerosi scritti intorno al mondo del libro e della stampa. Questa sua opera è dedicata alla storia del libro nel mondo occidentale. Obiettivo della sua ricerca è analizzare il libro osservando la sua «funzione di mediazione» (p.14) che, in quanto testo scritto, ha avuto nella storia sociale, culturale ed economica dei paesi occidentali. Attraversando secoli di storia e di storie, Barbier ci narra le vicende di come questo oggetto-contenuto, oggi a volte non più materico, abbia influenzato - e sia stato influenzato da - il modo stesso di costruire lo sguardo sul mondo. Storia che dimostra il ruolo di protagonista indiscusso del libro, qualsiasi definizione, più o meno ampia, si decida di abbracciare. Da un movimento lineare, rappresentabile con l'immagine di una catena, attraverso le cui maglie si trasferiva il messaggio scritto, direttamente dall'autore ai destinatari, oggi ci troviamo immersi in un complesso «sistema libro» (p.6), un sistema aperto e non esclusivo, che ha bisogno ogni volta di essere definito e contestualizzato. Il lettore stesso, all'interno di questo sistema, è un agente protagonista, che partecipa alla definizione e ri-definizione del contenuto dei testi. Nell'era dell'informazione, per limitare le pratiche di manipolazione e disinformazione, diventa sempre più necessario ampliare la prospettiva, osservando i fenomeni storico-culturali nelle relazioni che essi tessono con gli altri fenomeni sociali. L'autore, infatti, ripercorre cronologicamente la storia dei libri, raccontando il contesto politico e sociale che ha visto produrre non solo nuovi contenuti, ma anche tecnologie che inevitabilmente modificano il modo di pensare e di esserci degli esseri umani. Il volume inizia, come del resto ogni ricerca dovrebbe iniziare, con una domanda, a prima vista semplice e banale: che cos'è un libro? Più di 500 pagine non sono state sufficienti per rispondere, se non ponendo altre domande e altri dubbi. L'analisi etimologica e il confronto delle diverse definizioni aprono ad altri universi, le stesse ricerche relative alla storia del libro non possono non muoversi seguendo prospettive differenti e multiformi. Il paradosso, che sembra emergere leggendo queste pagine, è proprio come la semplicità di un oggetto noto, conosciuto, codificato e standardizzato nei secoli, provochi ancora curiosità e perplessità intorno alla propria storia. Che si affronti la questione dal punto di vista delle forme materiali e/o immateriali; che si voglia dare attenzione alla storia della lettura come pratica, che si preferisca un approccio comparativo tra i differenti sistemi nazionali di ideazione e produzione libraria, ovvero che ci si concentri sull'utilizzo delle nuove tecnologie e sui profondi cambiamenti organizzativi che hanno contribuito ad apportare nel “sistema-libro”, il libro rimane un contenuto-contenitore ambiguo e mutevole.
Barbier ci narra di un libro pensato come protesi umana del linguaggio e contemporaneamente come medium di comunicazione. Libro come fenomeno sociale che ha saputo adattarsi ai differenti contesti economici e culturali che nei secoli lo hanno utilizzato, modificandolo radicalmente. Da supporto alla scrittura, da mezzo di diffusione di messaggi scritti, il libro si è trasformato oggi anche in puro contenuto. Con l'avvento degli e-book, la forma perde di sostanza: la forma del carattere, come del resto il materiale di supporto e la dimensione dei volumi, nelle epoche passate sempre strettamente legati a ben definite tipologie di prodotti letterari, oggi non hanno valore, se non legato al piacere del lettore che con le proprie scelte può decidere quale forma può far assumere al testo che si accinge a leggere. Il numero delle pagine si trasforma in arco temporale indicativo per arrivare alla fine del libro. Il supporto può essere un video terminale, un ereader o uno smartphone; la linearità del testo esplode, grazie ai collegamenti ipertestuali, le lingue si intrecciano grazie ai sistemi di traduzione disponibili sui differenti devices.
Dalle prime testimonianze di scrittura alfabetica, risalenti al II millennio a.C. il libro si è fatto portavoce del linguaggio umano, del suo bisogno di comunicare, di condividere e di ricordare. Dalla unicità e lentezza dei libri manoscritti, passando per l'invenzione della stampa, fino ad arrivare al sistema di comunicazione e di diffusione dell'informazione contemporaneo in cui regnano la velocità e la sintesi, spesso portatrici inconsapevoli di informazioni errate e false, il libro in quanto prodotto e processo ha saputo adattarsi al susseguirsi dei profondi cambiamenti economici e politici, continuando a garantirsi una sua specificità e un suo ruolo precipuo all'interno dei mutevoli flussi della storia del mondo occidentale, mostrando come la sua storia sia strettamente legata alla geografia delle competenze, delle capacità tecniche e dei capitali; quello che Barbier definisce, oggi, imperialismo comunicativo e quindi culturale.
Il volume si chiude con una bibliografia prettamente francofona, come indicato dall'autore stesso, con un piccolo ma utile glossario e due necessari indici (dei nomi e generale dell'opera) soprattutto se si decide di leggere il testo in formato cartaceo.

Elisabetta De Maio
Biblioteca ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale


Andrea De Pasquale. La fabbrica delle parole: tecniche e sistemi di produzione del libro a stampa tra XV e XIX secolo. Firenze: Olschki, 2018. 196 p. (Quaderni; 4). ISBN 978-88-2226-542-5. EUR 19,00.

L'ultima fatica di De Pasquale nasce, come dichiarato dall'autore, nell'ambito di un corso di alta formazione in Bibliologia ed è in collegamento ideale al suo Che cos'è la bibliologia; lì l'interesse era per la disciplina, qui per l'oggetto materiale, il libro antico a stampa. Il titolo, con un felice gioco di accostamento di termini apparentemente distanti (fabbrica/parole), richiama da una parte l'etimo fabrica come mestiere, lavorazione, officina, dall'altra - grazie alla grafica di copertina - propone un gioco di caratteri, una “a” commerciale (o chiocciola) all'interno del termine “fabbrica” e una elegante “e” in font corsivo (simile al Garamond italic) all'interno del termine “parole”.
Oggetto di studio sono le tecniche e i sistemi di produzione del libro a stampa tra Quattrocento e Ottocento. Come dichiarato dall'autore stesso nell'Introduzione, la produzione del libro dalle origini al XIX secolo rappresenta un capitolo ancora poco noto della storia della tecnologia.
Il volume è articolato in quattro capitoli, completati da Illustrazioni e Riferimenti bibliografici.
Nei primi tre capitoli viene delineata una storia della stampa e soprattutto delle sue tecniche dal XV al XIX secolo, nel quarto si parla delle tecniche di prodotti speciali.
Il primo capitolo, La stampa a caratteri fissi tra XV e XVI secolo, è un'introduzione ai libri xilografici, detti anche tabellari, per lo più opuscoli a carattere religioso, e a quelli metallografici, nati dall'esigenza di superare la complessità della stampa xilografica e ispirati alle ben collaudate tecniche dell'oreficeria. Segue il capitolo La stampa a caratteri mobili tra XV e XVIII secolo, più corposo, dedicato alla spiegazione dettagliata dei principali passaggi, dalla fabbricazione dei caratteri alla composizione del testo (tramite la redazione di una copia), dalle operazioni di stampa a quelle post stampa, dai supporti (normalmente carta, ma anche pergamena per esemplari di pregio) alla presenza di apparati illustrativi (di tipo xilografico o calcografico), fino alla correzione dei testi (per presenza di errori di varia natura) attraverso bozze. In merito all'invenzione della stampa l'autore sottolinea l'importanza dell'intuizione della fabbricazione e composizione dei caratteri e dell'ideazione del torchio. Il terzo capitolo, La stampa a caratteri fissi tra XVIII e XIX secolo, introduce a quella che è stata definita «la seconda rivoluzione industriale del libro», coincidente con la prima rivoluzione industriale, illustrandone le principali innovazioni: l'evoluzione del torchio e delle macchine, la nascita della stampa meccanica (dettata dalle nuove tipologie richieste dal mercato, quali i giornali), le nuove tecniche di stampa, l'evoluzione della fabbricazione della carta (sia nella composizione della fibra, sia nella produzione in rotoli tramite macchina continua). Il quarto e ultimo capitolo, Le tecniche di stampa di prodotti speciali, si sofferma sulla stampa di musica, immagini, materiali astronomici e cartografici (come ad esempio i globi, sotto l'impulso delle scoperte geografiche) e tesi (le cui particolarità, come i fogli mobili o gli spazi vuoti per l'aggiunta della data di discussione, erano legate alle circostanze di estemporaneità della stampa).
All'interno del volume, grande spazio (circa 114 pagine) occupano le bellissime illustrazioni, citate (con numerazione progressiva) a corredo del testo con funzione esplicativa e accorpate in tre tranches (alla fine dei cap. II, III e IV). Credo non sarebbero dispiaciuti, accanto ai riferimenti bibliografici, anche quelli iconografici per curiosare un po' di più nei libri antichi a stampa da cui sono tratte le illustrazioni riportate.
Questa elegante pubblicazione è a mio avviso un utile e piacevole viaggio nelle metamorfosi del libro, da libro manuale, artigianale, a prodotto industriale, in serie, con riferimenti puntuali al contesto tecnologico, storico ed economico (come ad esempio le spinte del mercato verso una produzione a larghe tirature e a prezzi contenuti). Un viaggio tanto più affascinante in tempi di libri e documenti smaterializzati, alla (ri)scoperta della bellezza ma anche della complessità delle origini.

Fiorenza Ciaburri Scinto
Biblioteca di Area Umanistica - Università di Foggia


Arnaldo Ganda. L'Umanesimo in tipografia: Alessandro Minuziano e il genero Leonardo Vegio editori e stampatori (Milano, 1485-1521). Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2017. p. 495 (Temi e testi; 161). ISBN: 978-88-9359-072-3. EUR 48,00.

Il volume racconta la storia di un umanista quasi emblematica di quel mondo di grande rinascita culturale che si dispiegò tra i secoli XIV e XV in Italia e, qui in particolare a Milano. Di solito il concetto di Umanesimo si abbina a Firenze e a ragione, ma non è certo secondario quello di una città già allora vivacissima come Milano. Cito solo due nomi che hanno soggiornato e influenzato la cultura della città in quel tempo: Petrarca prima e Leonardo poi. E sono le due punte di diamante che mi balzano nella mente, ma attorno a loro, prima e dopo, vi è una miriade di bei nomi che difficilmente compaiono nei libri di testo scolastici, ma che esprimono una caratura di prim'ordine. D'altronde l'Umanesimo è un grandissimo fenomeno culturale “diffuso”, non limitato a poche persone di un ristretto cenacolo. E come sempre nel suo DNA, Milano si arricchisce con personaggi provenienti dall'esterno accolti con grande ospitalità e spesso diventati a loro volta motori di sviluppo culturale, civile ed economico, quasi per ripagare la città delle opportunità offerte a loro. Così ho già delineato la figura di Alessandro Minuziano, al quale Arnaldo Ganda, docente universitario, bibliofilo, viadanese di origine, ma diventato ben più famoso altrove, dedica questo monumentale studio, per pubblicare il quale deve aver profuso energie di lungo corso, realizzando quasi l'opera di una vita. Non avrà successo presso un pubblico abituato a fatui instant books, che durano - proprio come dice la parola - un soffio di vento, ma sarà apprezzato notevolmente dal pubblico che cerca in un libro la solidità di una grande visione culturale che dura nel tempo. Minuziano poi ebbe anche la fortuna e la capacità di coniugare questo suo entusiasmo intellettuale con un'arte nuova allora, la stampa, che gli ha offerto sì tormenti e impegni colossali (basta vedere nell'appendice della pubblicazione gli Annali delle sue edizioni!), ma che gli ha dato, e ci ha dato, la possibilità di capire la grandezza del fenomeno umanistico nella Milano tra gli Sforza e i nuovi dominatori francesi.
Alessandro Minuziano era nato a San Severo, oggi in provincia di Foggia, nella Capitanata angioina, in una famiglia probabilmente attiva nel commercio della lana. Intorno agli anni Ottanta del XIV secolo emigra a Venezia, capitale della Repubblica Serenissima e in quegli anni capitale anche della stampa, che ha trovato in Aldo Manuzio il suo esponente principale. A Venezia il Minuziano segue le orme di Giorgio Merula, celebre docente di grammatica e retorica alla Scuola di San Marco, ma anche editore. Il balzo però lo fa arrivando a Milano come istitutore dei figli di Bartolomeo Calco, primo segretario ducale al tempo di Ludovico il Moro. Si dedica all'insegnamento privato, ma anche pubblico, riscuotendo un successo notevole. Il Calco lo apprezzerà e lo proteggerà sempre, anche quando il Moro esprimerà delle critiche sul suo operato. Paradossalmente, una volta spodestato il Duca, i nuovi dominanti, i Francesi, dopo il 1499, gli diedero un risalto considerevole. Si pensi anche che il re di Francia, Luigi XII lo nomina notaio dell'Ufficio dei Dodici di Provvisione del Comune di Milano, carica non certo secondaria.
La vita di Alessandro Minuziano offre anche tratti romanzeschi, condizione non rara nel tempo: ha tre mogli e cinque figli, dei quali uno solo maschio, ma la sua “eredità” passa idealmente al genero Leonardo Vegio, al quale pure nell'opera di Ganda si dedica largo spazio. Purtroppo la peste del 1522 se lo porterà via e Minuziano, come un patriarca, gli sopravvive, gravato da problemi economici derivanti dal bisogno di costituire le doti delle figlie, ma anche dal fatto che la sua produzione a stampa, pur di grande pregio, non trovava sempre dei puntuali pagatori, non solo tra i signori, ma anche nei religiosi. Situazione che sembra richiamare certe imprese culturali del nostro tempo.
Su questa scia è da segnalare, alle p. 93-97, la vicenda delle due edizioni (una in volgare e una in latino), nel 1505 e nel 1507 della vita della Beata Osanna Andreasi di Mantova, figura venerata ancora oggi nella città e molto stimata dai Gonzaga. Siamo nell'epoca di Isabella d'Este e del marchese Francesco II. L'opera era stata composta dal padre Francesco Silvestri, teologo domenicano e direttore spirituale della beata Osanna, successivamente trasferitosi, dal convento di San Domenico in Mantova, a Milano. Nel frattempo a Mantova compare un'altra biografia ad opera del priore olivetano di Santa Maria del Gradaro, Girolamo Scolari, che tra l'altro aveva sostituito il padre Silvestri nella guida spirituale degli ultimi tempi della Beata.
Segnalo infine la ricca appendice di Documenti (p. 163-430) e gli indici, che agevolano non poco il lettore.

Ernesto Flisi
Dirigente scolastico e vice presidente della Societè Storica Viadanese


Aldo Manuzio e la nascita dell'editoria, a cura di Gianluca Montinaro. Firenze: Olschki, 2019. 110 p. (Piccola Biblioteca Umanistica; 1). ISBN 978-88-222-6635-4. EUR 14,00.

Il volume che inaugura la collana «Piccola Biblioteca Umanistica», edita dalla Biblioteca privata di via Senato a Milano, è incentrato su Aldo Manuzio. Sette saggi di sei studiosi dedicati all'opera del celeberrimo editore di Bassiano. Il saggio introduttivo di Gianluca Montinaro, qui nella doppia veste di curatore del volume e della collana, delinea le tappe del lavoro editoriale di Aldo inscrivendolo all'interno di un orizzonte utopico, pregno di valori umanitari che si attingono direttamente dallo studio rigoroso dei testi dei grandi autori dell'antichità, da lui riscoperti e stampati. L'opera di Aldo è di respiro europeo: è citata nelle pagine dell'Utopia di Tommaso Moro, celebrata nelle opere di Erasmo da Rotterdam, si avvale della collaborazione dei Bembo. Piero Scapecchi, in Aldo Manuzio e la cultura del suo tempo, accenna alle vicende salienti della vita del nostro e ne esalta le innovazioni in campo tipografico. Egli risponde al perché nel 2015, a cinquecento anni dalla morte, Aldo è stato celebrato, e individua il motivo più importante nel fatto che «le edizioni greche di Aldo sono tutte praticamente delle editiones principes e rappresentano il maggior contributo alla conoscenza e allo studio della letteratura greca classica e cristiana». Il lavoro di Giancarlo Petrella, ricco di citazioni a piè pagina, offre un'utile bussola per orientarsi nella sterminata bibliografia del personaggio. Cerca di sgomberare il campo da alcuni equivoci che nel tempo si sono consolidati e che riguardano i libri di Aldo, ad esempio la presunta economicità al tempo delle maneggevoli edizioni in ottavo, cosa smentita da un'attenta analisi dei costumi, testimoniata nella ritrattistica dell'epoca, per cui il libro in elegante formato tascabile assurge a status symbol da ostentare. Non manca di osservare come i prodotti delle officine manuziane, in virtù della loro eccezionale fattura, siano state oggetto da collezione dei più importanti bibliofili del passato e del presente. Il contributo di Ugo Rozzo dal titolo Aldo e Paolo Manuzio nell'elogio di Lodovico Domenichi prende in esame i Dialoghi di quest'ultimo, stampati a Venezia nel 1562 da Gabriele Giolito e mai più ristampati. Viene analizzato l'ultimo dei dialoghi La stampa in cui i tre personaggi parlano del mondo del libro e dell'editoria. Il dialogo è interessante perché testimonia la grandezza dell'opera aldina attraverso un encomio della figura e dell'attività di Aldo, esaltandone le virtù di studioso scrupoloso nel redigere i testi delle sue edizioni, ma anche attento uomo d'affari. Il Domenichi afferma però anche, in maniera disinteressata, che in quanto a maestria l'opera del figlio di Aldo (Paolo) Manuzio supera di gran lunga quella del padre. Antonio Castronuovo annovera tra le importanti novità introdotte dall'officina di Aldo l'apparizione della celebre marca tipografica. A essa viene attribuito il valore moderno di logo che allude graficamente a un motto, «festina lente», che ben contraddistingue la personalità di Aldo. Nel saggio, l'unico corredato da immagini, si espone nel dettaglio la genesi della marca a partire dall'immagine impressa nella moneta romana donatagli dal Bembo, per passare all'analisi delle varianti delle forme tipografiche finora identificate dagli studiosi, in particolare il Fletcher. Gianluca Montinaro si dedica allo studio della curiosa opera Scriptores Astronomici Veteres: diversi scritti di argomento astrologico di autori classici, pubblicati nel 1499 e stampati in originale greco ma corredati da traduzioni latine di celebri commentatori coevi. Cercando di evidenziare alcune questioni in comune con l'Hypnerotomachia poliphili, l'argomentazione si sviluppa conducendo il lettore all'interno della temperie culturale in cui nacque l'opera. Massimo Gatta chiude il volume con un excursus sulla fortuna di Aldo attraverso i secoli: interessante leggere come l'opera di Aldo sia stata spesso al centro di romanzi e graphic novel.

Emiliano Favata
Università di Palermo


Claudia Cantale. Gli uomini e i testi: un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura. Milano: Ledizioni, 2019. 122 p.: ill. ISBN 9788855260923. EUR 18,00.

Un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura: questo il complemento del titolo dell'agile volume di Claudia Cantale, ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania; come risulta evidente, si tratta di un complemento del titolo che ci offre subito la chiave di lettura per avvicinarci alla comprensione dei contenuti del lavoro.
Il volume si apre con un'introduzione nella quale l'autrice dichiara l'obiettivo della pubblicazione, quello cioè di condurre una riflessione che sia basata sulla ricostruzione della storia sociale del libro e del rapporto che, nel corso dei secoli, l'uomo ha intessuto con il testo, modificato nella forma e sulla base del supporto che lo ha veicolato; spiega poi come tutta la riflessione sia nata dalle ricerche condotte per la propria tesi di dottorato incentrata sull'uso di approcci di ricerca mutuati dalle Digital Humanities per comprendere e conservare le memorie scritte del passato. L'approccio al tema è quindi, come si evince sin dalle prime pagine, un approccio sociologico che intende porsi come un aiuto per capire come un umanista possa e debba muoversi in un contesto digitale, studiando e approntando nuovi modelli volti sia alla conservazione sia alla diffusione della conoscenza.
Nel primo capitolo si trattano temi ampi che vanno dalla possibile definizione di “testo” sino all'approfondimento delle figure del lettore e dello scrittore, all'evoluzione dei testi dalla forma scritta a quella stampata sino a quella digitale; il capitolo si chiude con una riflessione sulle “piattaforme per l'intelligenza collettiva”, cioè blog e wiki e dunque sulla scrittura elettronica.
Il secondo capitolo si incentra su uso ed evoluzione della tecnologia e sull'utopia della democratizzazione della conoscenza, mentre nel terzo e ultimo l'autrice si incentra sulla lettura e in particolare sulla lettura stratificata, accompagnandoci in un percorso che va dalla riflessione sul concetto di “ipertesto” alla funzione dello stesso per l'umanista digitale e per la narrativa digitale. Un approfondimento è dedicato alle scritture e alle letture collettive e quindi ad alcuni fenomeni editoriali, per esempio la pratica dei fandom che ha permesso a lettori appassionati e fan di saghe e romanzi di proseguire e prolungare, direi anche senza fine, il piacere della lettura di un prodotto editoriale.
Una ricca bibliografia chiude il volumetto che, è bene dirlo, non si presenta di semplicissima lettura per chi non è pienamente addentro alle questioni discusse nei contesti della sociologia dei processi culturali e della comunicazione, ma che merita senz'altro uno sforzo per volgerci verso riflessioni “altre” rispetto a quelle che molti di noi affrontano quotidianamente.

Simona Inserra
Università di Catania


Eleonora Renda. Leggere insieme: la lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2019. 93 p. ISBN 9788878122895. EUR 18,00.

Rielaborazione di un lavoro di tesi triennale in Psicologia dello sviluppo, il volume offre un'agevole panoramica in materia di lettura condivisa capace di mettere in evidenza il terreno su cui questa si sviluppa, le potenzialità (linguistiche, emozionali e socio-cognitive) attivate da una consuetudine a leggere insieme, nonché di ripercorrere alcuni programmi e istituzioni di promozione dell'alfabetizzazione emergente. Si parte dall'indissolubile nodo tra umanità e linguaggio, nodo che definisce il nostro stare al mondo, pensare e relazionarci gli uni agli altri. Dal piano del linguaggio in senso lato ci si sposta su quello più propriamente narrativo e della lettura attraverso evidenze scientifiche e indagini empiriche, da cui emerge che la curiosità e la gioia di condividere storie offrano ai bambini una marcia in più e benefici duraturi dal punto di vista tanto del successo scolastico che del vivere sociale.
Prima di passare alla lettura condivisa, una parte del volume viene rapidamente dedicata all'alfabetizzazione emergente, seppur intesa in maniera restrittiva come abilità di lettura e scrittura. La lettura condivisa è senza dubbio il più forte stimolo - ma non il solo - in direzione di un'alfabetizzazione del bambino che precede e forma la capacità di leggere e scrivere, ma è anche un'occasione di offrire contenuti emozionali, legati al desiderio, alle paure e quindi all'attaccamento e all'affettività. Interessante la precisazione che i benefici non riguardino soltanto l'infanzia: gli adulti che si occupano dei bambini scoprono una maggiore vicinanza e partecipazione attraverso il libro, una complicità che la lettura condivisa crea e rafforza, aumentando quindi la consapevolezza delle competenze genitoriali e riducendo lo stress.
Una rassegna di alcuni progetti e interventi che dagli anni Ottanta hanno messo al centro la lettura condivisa come obiettivo di benessere sociale e comunitario viene presentata a chiusura del volume: il programma Dolly Parton's imagination library promosso dalla fondazione Dollywood a partire dal 1995 negli Stati Uniti e poi esteso in Gran Bretagna, Canada e Australia; il programma statunitense Reach out & Read nato nel 1989 e diventato un'organizzazione nazionale; il suo corrispettivo italiano, Nati per leggere, capace di far dialogare pediatri e bibliotecari, che si avvale di volontari in tutte le regioni d'Italia e oramai presente e diffuso negli studi pediatrici, nei centri vaccinali, nei consultori. Infine, si offre un rapido quadro delle attività del Centro per il libro e la lettura.

Leyla Vahedi
Associazione Cartastraccia


Fernando Venturini. Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio: storia della Biblioteca della Camera dei deputati. Milano: Cedam-Wolters Kluwer, 2019. XXII, 476 p.: ill. (Quaderni di Nomos. Le attualità del diritto; n.s. 7). ISBN 978-88-13-37064-0. € 52,00.

Il nome di Venturini mi divenne familiare nel 1996, quando preparavo il concorso per la Biblioteca del Senato. Impossibile, per chi dovesse sostenere, tra l'altro, prove di bibliografia, documentazione e diritto pubblico, non ricorrere, all'epoca, “al Venturini”, ovvero alla guida bibliografica dedicata a Le fonti per lo studio dell'amministrazione pubblica italiana, uscita per sua cura da Il Mulino nel 1994. Funzionario parlamentare dalla solida formazione storico contemporaneista, esperto di bibliografia e di documentazione di fonte pubblica, curatore del repertorio DFP: Documentazione di fonte pubblica (pubblicato sul sito dell'AIB), e della BPR: Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali (https://bpr.camera.it/), Venturini si cimenta in questa occasione in un'impresa diversa, ma non meno riuscita.
Il suo Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio è una lunga e dettagliata storia della Biblioteca della Camera dei deputati dal 1848 al 1988, in cui le vicende della Biblioteca si intrecciano, in maglie strettissime, alla storia politica, costituzionale, culturale e sociale del nostro Paese, presentando diversi e non scontati piani di lettura. Anzitutto, si noterà, il volume è inserito all'interno di una collana dagli evidenti interessi giuspubblicistici, da un editore che non pubblica normalmente letteratura professionale biblioteconomica. Una scelta solo apparentemente sorprendente, che trova il suo fondamento nella natura parlamentare della Biblioteca e che il direttore di collana, Fulco Lanchester, rivendica nella prefazione, chiarendo le ragioni dell'interesse che il libro riveste anche per gli studiosi del diritto, cui fornisce spunti preziosi di riflessione sulle strutture parlamentari serventi e le loro funzioni, nella dinamica della Costituzione. Una storia della Biblioteca, quindi, che è anche una storia della Camera dei deputati raccontata dal particolare punto di vista della struttura documentale che ne è supporto e specchio.
La trattazione, estremamente documentata, fa costante ricorso non solo alle fonti prodotte dalla Biblioteca e dai suoi impiegati nello svolgimento delle loro funzioni (cataloghi storici, documenti, statistiche, lettere, cronache, articoli) ma, proprio in considerazione della sua natura di biblioteca speciale al servizio della Camera dei deputati, alla più ampia documentazione camerale (atti parlamentari, regolamenti, bilanci interni, incarti di Segreteria, verbali dell'Ufficio di Presidenza, documenti di Questura e degli organi di vigilanza sulla Biblioteca).
I temi biblioteconomici (raccolte, cataloghi, spazi, servizi, utenza) costituiscono naturalmente la struttura portante del volume, articolato in otto capitoli e arricchito da due appendici, una iconografica e l'altra relativa agli organi di vigilanza sulla Biblioteca dal 1848 al 1992. Ma anche le pagine più tecniche e specialistiche sono animate dalle storie degli uomini e delle, poche, donne che, per lunghi anni o per brevi periodi, hanno frequentato la Biblioteca della Camera, per lavoro o per studio, e ne hanno guidato la crescita, condizionato lo sviluppo, stimolato le innovazioni. Venturini racconta un luogo “abitato”, descrive i proficui scambi e le relazioni culturali e umane, tra utenti e funzionari, tra politici e intellettuali. Che siano protagonisti, comprimari o comparse, l'autore mette al centro del suo racconto le persone, ricostruendone, con vivo interesse, i profili e i multiformi e talvolta sorprendenti talenti.
Alcuni dei protagonisti della storia della Biblioteca della Camera svolsero un ruolo importante anche presso la Biblioteca del Senato. Una osmosi tra le due Camere era costituzionalmente prevista dallo Statuto Albertino, che stabiliva che i senatori fossero nominati all'interno di 21 categorie, tra le quali «i deputati dopo tre legislature, o sei anni di esercizio». Questo significa che in epoca monarchica i travasi dalla Camera al Senato furono numerosi e molti deputati, membri della commissione per la Biblioteca della Camera, li ritroviamo, da senatori, a svolgere analogo incarico per il Senato. Tra questi, un ruolo di particolare rilievo ebbe Filippo Mariotti. Negli anni successivi all'arrivo della Camera a Roma, il «deputato bibliotecario», come lo definisce Venturini, svolse di fatto, assieme a Pietro Fea, le funzioni di direttore. Grazie al suo imprinting, la Biblioteca cominciò ad assumere allora alcune delle peculiarità che ne avrebbero costituito i caratteri distintivi. Si svilupparono le collezioni delle leggi italiane e straniere, degli atti dei vari parlamenti, di diritto, storia e cultura nazionale, e si misero a punto strumenti catalografici originali che permettessero quell'informazione rapida e aggiornata, indispensabile alle particolari esigenze informative dell'utenza parlamentare. Anche al Senato, Mariotti intraprese iniziative di modernizzazione, trovando felice sponda in Fortunato Pintor. Diede un contributo determinante alla formulazione della legge del 1910 che, modificando la disciplina del deposito obbligatorio degli stampati, introduceva quello delle pubblicazioni ufficiali presso le due biblioteche parlamentari. Ma, come già alla Camera, il suo ruolo non fu solo politico. Si occupò anche di temi e minentemente tecnici, dall'ordinamento delle collezioni alla gestione degli spazi, dalle necessità conservative a quelle informative.
A partire dalla fine dell'era Fea, nel 1920, anni di «penoso travaglio» caratterizzarono la Biblioteca che dovette affrontare carenza degli spazi, lavori di sistemazione degli ambienti, (nell'ambito del progetto complessivo dell'architetto Basile per Montecitorio), continui spostamenti del materiale librario, e conseguenti irreperibilità e sottrazioni di libri. Problematiche identiche aveva affrontato e stava affrontando la Biblioteca del Senato. La costruzione del Palazzetto Koch, concluso nel 1890, aveva permesso di arginare per vent'anni i problemi di spazio, che erano tornati tuttavia sempre più pressanti dopo il 1910. Il Senato li affrontò sotto le guide competenti e concrete di Pintor prima e di Corrado Chelazzi poi, mentre alla Camera non fu d'aiuto, da questo punto di vista, una classe dirigente «molto colta ma distratta», dalle capacità linguistiche prodigiose e dai peculiari interessi culturali, che la distoglievano però dalle necessità pratiche della Biblioteca e dalle esigenze culturali giuridico-politiche dell'istituzione parlamentare. Si riteneva che il lavoro dei bibliotecari potesse apprendersi sul campo e che ampie conoscenze culturali e linguistiche fossero più importanti delle competenze giuridiche e biblioteconomiche. Inoltre il clima del dopoguerra, caratterizzato dalla prevalenza dei temi internazionali, aveva ulteriormente condizionato la selezione del personale e fatto prevalere chi avesse conoscenze linguistiche fuori dal comune. I due direttori, Antonio Rovini e Enrico Damiani, erano poliglotti e traduttori, di Lassalle il primo, di Trotsky e Lenin il secondo, Damiani, che poi si occupò anche di letteratura russa, polacca, serbocroata e bulgara e insegnò lingue e letterature slave a Roma e a Napoli. Giovanni Bach, uomo di cultura letteraria, traduttore dal russo, dalle lingue scandinave e dal tedesco. Giuseppe Tucci orientalista, indologo, tibetologo, sinologo, cofondatore dell'Ismeo, professore all'università di Roma di Religioni e filosofie dell'India e dell'estremo oriente e poi di cinese all'Orientale. Così, in quegli anni, la Biblioteca della Camera divenne una sorta di palestra della elaborazione della cultura orientale e slava in Italia, «in una vocazione internazionalistica che si intrecciò, allora, con gli interessi del fascismo».
La Biblioteca della Camera rinacque, insieme al Paese, negli anni Cinquanta. L'esperienza aveva dimostrato «che quando si assume del personale direttivo con speciali orientamenti culturali, il risultato pratico è quello di avere dei teorici, benemeriti nel campo scientifico, ma che presi dalla loro particolare scienza sono inidonei alla funzione di direzione della Biblioteca». Così, dopo il pensionamento di Damiani nel 1950, l'amministrazione, non potendo contare tra i suoi dipendenti su una figura che rispondesse ai nuovi requisiti richiesti, decise, non senza resistenze interne, di ricorrere all'aiuto di un consulente molto particolare, Igino Giordani, che possedeva l'esperienza e tutte le competenze necessarie alla rinascita della Biblioteca della Camera, da quelle biblioteconomiche a quelle politiche. Giordani, infatti, insegnante e giornalista, esponente sin dal primo dopoguerra del Partito popolare, aveva studiato biblioteconomia negli Stati Uniti e, tornato in Italia, aveva lavorato in Vaticana con gli esperti della Library of Congress e della Università del Michigan alla compilazione delle Norme per il catalogo degli stampati e diretto la Scuola di biblioteconomia. Deputato DC all'Assemblea Costituente, durante la prima legislatura repubblicana era stato membro della Commissione di vigilanza per la Biblioteca e tra i suoi frequentatori più assidui. Così, sconfitto nelle elezioni del 1953, l'ex deputato, chiamato formalmente per le sue competenze catalografiche, svolse a tutti gli effetti, fino al 1961, il ruolo di consulente supervisore. Giordani riorganizzò le procedure e gli spazi, introdusse il nuovo catalogo alfabetico generale a dizionario, per il quale vennero utilizzate per la prima volta le nuove regole di catalogazione vaticane (già in uso dagli anni Trenta presso la Biblioteca del Senato) e un nuovo sistema di soggettazione ispirato a quello della Library of Congress. Fece riprendere il Bollettino bibliografico delle nuove accessioni e spoglio delle riviste, che si realizzava prima della guerra in collaborazione con la Biblioteca del Senato, sostenendo la necessità di un coordinamento più ampio tra le due biblioteche, una «collaborazione logica, trattandosi dello stesso Parlamento» che avrebbe rappresentato «un risparmio per l'una e l'altra camera». Ci si sarebbe arrivati cinquant'anni più tardi.
Intanto, in una fase di progressiva centralità del Parlamento, la riforma del regolamento del 1964 aveva dato avvio ad una grande operazione di modernizzazione di tutti i servizi della Camera, che coinvolse, non senza qualche resistenza, anche la Biblioteca, e la trasformò progressivamente, sotto la direzione di Silvio Furlani, in una struttura moderna e dinamica volta a disseminare l'informazione, in un quadro di integrazione con i neonati servizi di documentazione. Alla fine degli anni Settanta, l'attacco alle istituzioni democratiche portò a una riflessione profonda sul rapporto tra Parlamento e società civile. Così, la ricerca di spazi più ampi, che da decenni angustiava i bibliotecari della Camera, divenne occasione per una scelta politica, più ancora che tecnica: trasferire la Biblioteca fuori dal Palazzo e aprirne le porte al pubblico, facendone un punto qualificante per un nuovo rapporto tra istituzioni e cittadini. Protagoniste di questa fase sono, finalmente, due donne. Il progetto deve molto anzitutto a Maria Eletta Martini, vice presidente della Camera e presidente del Comitato di vigilanza sulla Biblioteca, la quale, coerentemente con la sua interpretazione dell'impegno politico, come dovere cristiano al servizio degli uomini, sostenne con forza la necessità che il Parlamento non si chiudesse in un bunker. Riteneva infatti che il trasferimento in via del Seminario e la creazione di un polo culturale aperto avrebbe svolto un'importante funzione sociale di avvicinamento delle istituzioni ai cittadini. Come già Giordani vent'anni prima, inoltre, ne intuì il potenziale in vista di una unificazione dei servizi con la Biblioteca del Senato. Il trasferimento della Biblioteca nel Palazzo del Seminario, fu completato durante la Presidenza Iotti, cui oggi la Biblioteca della Camera è intitolata.
L'apertura della “nuova” Biblioteca, il 14 dicembre 1988, conclude il racconto storico di Venturini. Quello che viene dopo è cronaca e attualità. Il successivo trasferimento della Biblioteca del Senato nello stesso complesso architettonico dell'insula dominicana nel 2003, la collaborazione a lungo auspicata e finalmente realizzata tra le due biblioteche, con la formazione del Polo Bibliotecario Parlamentare, le prospettive future, concludono il volume, che riesce nell'impresa di conciliare una trattazione estremamente tecnica e documentata, con un racconto vivo e animato, e a far riemergere intatto il fascino di una biblioteca antica, che ha attraversato la grande storia d'Italia, costituendo un punto di riferimento culturale indiscusso nel panorama bibliotecario non solo nazionale.

Alessandra Casamassima
Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini"