Nel decennio 1960-1970 nacquero due grandi opere italiane: nel 1965 venne pubblicato il volume di Diego Maltese Principi di catalogazione e regole italiane, che inaugurò la collana di Biblioteconomia di Olschki e che per molti anni ha rappresentato un sussidio importante per la catalogazione per autore, raccogliendo le innovazioni introdotte dai Principi di Parigi; nel 1970 venne pubblicato Il catalogo per soggetto, nell'edizione originale Bizzarri di Roma, che ebbe come grande regista Francesco Barberi e come scopo principale la formazione dei bibliotecari.
Il catalogo per soggetto è un libro di pregio ed in parte ancora attuale, che ha contribuito a scandire la storia della biblioteconomia italiana, anticipando i criteri e le regole sulla soggettazione sanciti successivamente dagli standard ISO. Lo possiamo considerare come una risposta a quella richiesta di commenti e integrazioni che, in occasione del congresso AIB di Bolzano, Crocetti e Maltese sollecitarono di esprimere all'indomani della pubblicazione del Soggettario del 1956.
Nella prefazione della nuova edizione, pubblicata dalle Lettere, nella serie Pinakes, Revelli richiama, mettendole a confronto, la dimensione sia teorica sia pratica della soggettazione, sottolineando il fatto che uno schema normativo debba avere l'elasticità di ubbidire a una realtà fattuale. Chi studia catalogazione ha spesso la tendenza a creare uno strumento informativo rigoroso, ma l'esigenza pratica è poi quella di adeguarsi alle richieste più variegate, al mutamento sociale, allo sviluppo delle conoscenze e alle novità tecnologiche. Per poter soddisfare le richieste del lettore, è necessario applicare elasticamente la norma, tenendo presenti le funzioni della biblioteca, la fisionomia del suo pubblico e il mutamento linguistico. A distanza di quarant'anni, si avverte ancora la necessità di garantire il dialogo tra il linguaggio libero del lettore e quello controllato-normalizzato del catalogo.
Perché riproporre questo testo?
Come sottolinea Cheti, nel saggio introduttivo, lo scopo di questa riedizione è di «documentare un'esperienza di lettura del volume, un'esperienza collettiva, una lettura ad alta voce, la cui eco possa servire da invito a rileggere oggi l'opera di Revelli e contribuisca a farne apprezzare la vitalità, quarant'anni dopo la sua uscita».
Il lettore deve fare uno sforzo particolare di lettura: usufruire della macchina del tempo per ritornare al contesto e al clima in cui l'opera è nata e leggerla con gli occhi e la maturità scientifica di oggi, individuando una linea di continuità (talvolta di rottura), di sviluppo e di cambiamento con quella normativa che ha poi costituito una buona base sia per il GRIS sia per il Nuovo soggettario.
Gli standard nati negli anni Ottanta hanno fornito criteri e meccanismi, inducendoci a rileggere la biblioteconomia degli anni Sessanta-Settanta e a riscoprire in questa il loro fondamento pratico e normativo; anche le guide e gli standard di questi ultimi vent'anni sono stati rielaborati ed interpretati sulla base di ciò che era stato prodotto in precedenza, tenendo però presente gli applicativi informatici. Questo ci dimostra che c'è un filo conduttore che ha portato all'elaborazione e al raffinamento di una normativa sulla base di esperienze passate e di principi che ad oggi sono ancora validi.
È quindi una continuità di lettura, di studi contestualizzati; la stessa bibliografia esaustiva de Il catalogo per soggetto dovrebbe costituire la base di partenza per lo studio di settore fino agli anni Settanta.
L'introduzione di Cheti ricostruisce l'humus da cui è nato e il contesto nel quale è stato fruito questo testo. Citando un corso della Regione Toscana tenuto da Crocetti, i cui punti di riferimento sono stati Revelli, Serrai e poi Aschero, vengono messi in evidenza alcuni brani tratti dai capitoli 4-6, che sono dedicati a quelle operazioni che ancora oggi costituiscono i punti cardine delle procedure di indicizzazione semantica. Questi tre capitoli sono quelli più tecnici, che ci fanno capire le problematiche dell'indicizzazione e che quindi sono più soggetti a revisione e a obsolescenza. Tuttavia, hanno la caratteristica comune di poter essere interpretati anche indipendentemente dal loro contesto temporale: considerando gli sviluppi successivi, sarebbe riduttivo e insufficiente rileggerli solo con gli occhi di allora.
Il paragrafo 1 del capitolo 4, Il soggetto e la sua comunicazione, individua i requisiti fondamentali del processo di indicizzazione (è una raccomandazione che è anche all'inizio della Guida Gris): a problemi analoghi soluzioni uguali, vale a dire mantenimento della coerenza. Vengono così esplicitati due principi: uniformità e univocità (ad un soggetto corrisponde un'intestazione e a un'intestazione corrisponde un soggetto), che assicurano l'identità del soggetto e la sua rappresentazione nel catalogo.
Revelli proietta questa raccomandazione su due versanti: quello dell'opera e quello dell'indicizzazione. Nel primo caso, opere che hanno contenuto identico devono avere la medesima intestazione; nel secondo caso, intestazioni diverse, costituite da termini diversi, devono seguire il medesimo meccanismo logico. Questo principio si è affermato gradualmente dopo quello della predittività (la prevedibilità che non è legata solo alla competenza dell'indicizzatore ma anche alla presenza di meccanismi logici).
In tutto il libro, questo richiamo alla logica è una specie di antidoto alle soluzioni empiriche. Al potere dei meccanismi logici, che strutturano il linguaggio, vengono tuttavia posti due contrappesi:
Si tengono quindi sempre presenti il piano della logica e quello dell'uso, unendo l'esattezza alla praticità, con la preoccupazione che la regola sia funzionale al linguaggio e alla ricerca.
I capitoli successivi affrontano le problematiche dell'indicizzazione per soggetto, facendo riferimento alla linguistica e all'analisi morfologica dei termini. Siamo al cospetto di uno dei primi libri italiani che fanno riferimento a questa disciplina («occorre quindi dare un nome al concetto», p. 115). Il contenuto omogeneo di opere unitarie deve essere espresso con un'unica intestazione (nella Guida GRIS si chiamerà "tema di base"), deve cioè essere creata un'unica stringa coestesa, stabilendo relazioni semantiche tra i termini. Anche i suggerimenti dettati per l'analisi morfologica dei termini vengono ripresi negli standard successivi, prediligendo la forma singolare per quei concetti non numerabili (concetti di massa), e la forma plurale per quelli numerabili. Sono spunti che sono stati metabolizzati e chiariti negli anni e che hanno portato poi all'applicazione del principio della numerabilità prima nella Guida Gris e poi nel Nuovo soggettario, tenendo presente però il carattere delle categorie (quindi la possibilità della loro numerabilità), che in Revelli erano limitate agli esclusivi concetti di concreto e astratto.
Logicamente, per alcuni aspetti il libro può apparire un po' datato, infatti in alcuni punti si constata che nasce con il preciso scopo di essere fruito per la costruzione di un catalogo cartaceo: per esempio, il problema delle sottovoci è ormai superato grazie alla tecnologia, che rende ricercabili i termini in tutte le posizioni, attribuendo loro la dignità di descrittore. Il problema delle sottovoci è legato al concetto chiave, concetto indispensabile nel catalogo cartaceo e ubicato in prima posizione all'interno della stringa di soggetto.
Tuttavia, l'evoluzione non annulla il passato, ma lo modifica trasformandolo, e considerazioni che possono ormai peccare di obsolescenza sono sicuramente utili per far capire al lettore meno esperto quali passi da gigante abbia fatto il settore dell'indicizzazione semantica, grazie anche alla collaborazione di discipline quali la linguistica, la semiotica, la terminologia e l'informatica.
Viene ripubblicato per la prima volta dopo quarant'anni questo cult della biblioteconomia italiana, cercando di riprodurne le peculiarità anche di manufatto e conservandone lo specchio di stampa (anche se le dimensioni fisiche risultano leggermente più piccole).
Elisabetta Viti
Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Ritengo utile per fornire una guida alla lettura di questo denso volume invertire l'ordine abituale di una recensione e cominciare subito con un paio di valutazioni conclusive: con questa ampia indagine che, come recita il sottotitolo, si muove nei vasti territori della biblioteconomia, della filosofia e della sociologia, ci troviamo di fronte a un progetto che ha del temerario: trovare o ri-trovare, definire o ri-definire il senso della biblioteca; un progetto il cui risultato finale, tuttavia, rende ampiamente ragione di un intento che inizialmente poteva apparire azzardato.
Temerario appare il progetto, in primo luogo, se ci fermiamo a considerare la portata semantica dell'interrogativo che lo sostiene: "qual è il senso della biblioteca?" è una domanda che soltanto in apparenza può sembrare provvista di un significato evidente e che soltanto a livello di un linguaggio comune, colloquiale, possiamo assumere come indicativa di una dimensione problematica in qualche modo univoca, sulla quale ci si possa immediatamente intendere. La parola senso, secondo il Grande dizionario della lingua italiana di Salvatore Battaglia, può essere usata in 36 accezioni differenti e, grosso modo, indica almeno tre insiemi concettuali: uno gnoseologico che riguarda la possibilità che una qualche realtà possa essere conosciuta (la conoscenza per molti filosofi inizia con la sensazione, ossia con i primi dati grezzi che ci giungono attraverso i sensi) e se ne possano definire i tratti distintivi, le determinazioni essenziali o, per l'appunto, il senso ultimo; uno assiologico, che individua nel senso di una determinata realtà il suo valore, per cui chiedersi "che senso ha la biblioteca?" vuol dire interrogarsi sulle ragioni della sua esistenza e dell'opportunità del suo mantenimento in un determinata situazione storica; uno pragmatico, legato all'effettivo realizzarsi di una prassi in base a precisi presupposti teorici, per cui il senso della biblioteca sta nella direzione, nell'orientamento assunto dalla sua azione in un determinato contesto; sta, in altri termini, nel significato che riescono a veicolare le sue pratiche di servizio. Il libro di Ventura, malgrado la complessità alle volte non del tutto chiara di certi passaggi, riesce a dare conto di tutti e tre questi ambiti concettuali, fornendo come vedremo utili spunti di riflessione su come loro caratteristiche principali possano essere ripensate nell'attuale congiuntura socio-culturale.
Ma ciò non basta: il progetto appare temerario anche per il contesto nell'ambito del quale l'interrogativo di cui sopra viene pronunciato. Un contesto culturale postmoderno e per molti aspetti nichilista, segnato proprio dalla crisi del senso nelle sue più varie forme, che spaziano dalla crisi della metafisica come pensiero fondativo dell'Occidente alla crisi del soggetto, dei valori, delle ideologie. In un contesto simile, le soluzioni dello scetticismo e del relativismo assoluto sembrano quelle più a portata di mano e si può persino mettere paradossalmente in dubbio che abbia senso interrogarsi sul senso di qualcosa, specialmente se l'oggetto della ricerca non è una particolare evenienza contingente ma un concetto che pretende una valenza generale: la biblioteca, senza ulteriori attributi, storici, sociali, funzionali.
Malgrado questi rischi, il libro riesce a evitare le sabbie mobili della superficialità e dell'enfatizzazione della crisi e lo fa grazie a due fattori: in primo luogo, grazie alla sincera passione intellettuale dell'Autore, che fin dal principio riconosce la dimensione ampiamente problematica dell'indagine e non finge di avere a disposizione soluzioni definitive, lasciando spazio al lettore per possibili interpretazioni alternative: «dopo aver approfondito i temi della biblioteconomia contemporanea e quelli che la tradizione di studi nelle discipline bibliografiche e biblioteconomiche ci consegna in eredità, il bibliotecario si trova a fare i conti, e a dover lavorare, più con i dubbi che con le certezze» (p. 9). In secondo luogo, grazie alla consistente strumentazione bibliografica sulla quale viene fondata l'argomentazione e che spazia da classici della logica e della semiotica come Charles Sanders Peirce a filosofi analitici come Donald Davidson, da teorici della catalogazione come Seymour Lubetzky e Elaine Svenonius a teorici della biblioteconomia come Jesse Shera e Alfredo Serrai; dai concetti fondamentali dei principi internazionali di catalogazione di IFLA 2009, alla disamina dei limiti di Functional Requirements for Bibliographic Records (FRBR). Il lettore ha così a disposizione un vasto repertorio critico che costituisce una valida strumentazione per porre le cognizioni fondamentali della biblioteconomia al vaglio dei più corrosivi apporti della filosofia e della sociologia contemporanee.
Se l'apporto della biblioteconomia e della sociologia alla soluzione del problema del senso della biblioteca può in qualche modo apparire scontato, dato che l'oggetto della prima è per l'appunto la biblioteca e la seconda ha pieno titolo ad analizzarla come evenienza istituzionale e pubblica, meno ovvia appare l'utilità delle discipline filosofiche: perché rivolgersi alla filosofia per avere lumi sul senso della biblioteca? La risposta fornita da Ventura individua questo apporto principalmente nella lunga analisi della dimensione del linguaggio compiuta dalle maggiori correnti di pensiero del Novecento ed è emblematica dell'attenzione da lui posta alla mediazione catalografica come attività centrale della biblioteca: la filosofia è importante per il fatto che «oltre a porsi nei termini di indagine sulla conoscenza, ha posto il focus, nel Novecento, sulle problematiche del linguaggio, del significato, del riferimento. Istituire un sistema di indicizzazione e recupero di informazioni, di concetti, di conoscenze, di testi, significa anzitutto porsi il problema di come ricostruire, in modo contratto e sistematico, l'apparato dei documenti facenti parte di una raccolta, il panorama editoriale di provenienza, i messaggi ivi contenuti; significa inoltre valutare comparativamente il funzionamento di differenti sistemi, individuare principi generali cui attenersi e che siano verificabili» (p. 77-78).
Come in ogni indagine filosofica che si rispetti, anche qui l'avvio dell'argomentazione è dato dall'individuazione di un concetto basilare, un dato di fatto autoevidente che nel nostro caso prende l'aspetto proprio della funzione di mediazione svolta dalla biblioteca. In maniera intuitiva e senza bisogno di dimostrazioni ulteriori, il senso della biblioteca sta nei «meccanismi selettivi e comunicativi che la biblioteca pone in essere, sia rispetto a ciò che sta a monte (l'universo documentario) sia rispetto a ciò che, per così dire, viene dopo, cioè il pubblico dei lettori. Tra questi due versanti sta la biblioteca in quanto apparato interpretativo e di mediazione» (p. 17-18). In altri termini, possiamo dire di primo acchito che il senso della biblioteca stia nell'essere primariamente un'interfaccia di comunicazione tra l'universo documentario e il lettore.
Fin qui, nulla di problematico: in effetti, è nel concetto stesso di biblioteca l'essere una raccolta di libri (o, per meglio dire, di documenti) organizzata in vista della fruizione da parte di un pubblico di lettori, contemporaneo e futuro. I problemi sorgono quando, alla luce dei risultati delle filosofie novecentesche, ci si chieda quale possa essere il significato di un'espressione metaforica come "universo documentario"; cosa sia il pubblico dei lettori e come ne possano essere individuati i bisogni conoscitivi; ma, soprattutto, con quale tipo di pretesa veritativa la biblioteca possa istituire una comunicazione linguistica, tramite il catalogo e gli apparati indicali che predispone, tra il lettore e il libro.
Sottolineo che nel discorso condotto da Ventura l'attenzione è rivolta a questa dimensione veritativa: non è qui tanto in questione l'efficacia della mediazione catalografica in funzione del reperimento dell'informazione, ma proprio il fatto che tramite il catalogo o, per meglio dire, i cataloghi, specie quelli classificato e semantico, la biblioteca rispecchi o meno una realtà bibliografica esterna, ossia che il linguaggio con cui essa parla al lettore non sia meramente fittizio e autoreferenziale. Siamo ben certi che le fattezze dell'universo bibliografico siano quelle ingabbiate nei nostri schemi di classificazione? Oppure dobbiamo riconoscere che questi schemi sono delle sovrastrutture in fondo aleatorie? Nella prospettiva di Ventura, gli interrogativi sono ancor più radicali: «la biblioteca deve - oppure è chiamata a - rappresentare qualcosa? Esiste un sapere rappresentabile o comunicabile? L'apparato delle eredità intellettuali è di per sé sistematico o, nel sistematizzarlo, non si rischia di compiere un'operazione di rielaborazione dei messaggi primari, realizzando una nuova contestualizzazione rispetto alla originaria temperie culturale e alle tensioni individuali nell'ambito delle quali i saperi sono stati concepiti ed elaborati? Si finisce, in taluni casi, per proporre un'ortodossia del sistema culturale e della lettura dei testi? Esiste per lo meno un qualche grado di oggettività, di capacità di produrre un senso omogeneo, nella concezione rappresentativa delle conoscenze?» (p. 58-59).
Un'ampia parte del volume è dedicata a mettere a confronto le risposte a queste domande fornite dalla biblioteconomia contemporanea, secondo i tre maggiori filoni culturali incarnati da Shiyali R. Ranganathan, Jesse Shera e Alfredo Serrai, nel tentativo di «sviscerare il noumeno biblioteca» (p. 77), con le soluzioni individuate dalla filosofia contemporanea, in particolare quelle che secondo Elaine Svenonius sono alla base delle attuali teorie dell'informazione, ossia: la teoria dei sistemi, la filosofia della scienza e la filosofia del linguaggio (si veda il paragrafo intitolato Al cuore della biblioteconomia). Il risultato del confronto non è a prima vista confortante: le analisi novecentesche dimostrano come l'idea moderna della conoscenza come un sistema coerente di principi garantito dalla corrispondenza, dal rispecchiamento, di una realtà esterna non sia altro che una illusione; che questa realtà esterna, lungi dall'essere oggettiva, determinabile, misurabile, è in realtà frutto di una convenzione; che nel misurarla e computarla l'osservatore interferisce con il fenomeno osservato; che nel tradurla in una dimensione linguistica, la possibilità di una comunicazione effettiva risiede più in un indefinibile accordo tra i parlanti che nella corrispondenza tra segno, oggetto e significato. Per di più, se consideriamo l'apporto delle discipline sociologiche, ci troviamo di fronte all'immagine di una società post-moderna che «si presenta fluida, incerta, priva di fondamenti duraturi, votata al breve termine, tutta proiettata su un presente ontologicamente perenne» (p. 47). Tutto ciò concorre a rendere evidente che non esistono più né un sapere oggettivamente rappresentabile e comunicabile, né una società dalle fattezze definibili e neppure la certezza che i segni linguistici comunichino significati effettivamente corrispondenti ad una realtà extralinguistica. Che ne è in questo contesto del senso della biblioteca come apparato di mediazione tra universo documentario e pubblico dei lettori?
La risposta di Ventura è chiara e, se vogliamo, coraggiosamente coerente. In primo luogo, viene dichiarata l'inesistenza dell'universo documentario: «in realtà, là fuori, non esiste alcun universo documentario così come in genere noi bibliotecari siamo abituati a concepirlo, nei termini cioè di insieme, se non già ordinato, per lo meno ordinabile, di documenti: l'unico ordine che esiste è quello del sistema di indicizzazione, consapevolmente costruito per conferire un ordine ad una raccolta» (p. 80). Secondariamente, viene demolita anche la speranza di rifarsi a questo ordine in maniera stabile, riconoscendo la costitutiva aleatorietà degli apparati indicali e catalografici: «gli indici sono un'imperfetta necessità, "sofferenti di multivocità e di arbitrarietà" [Serrai]» (p. 81) (più avanti Ventura cita Serrai per sottolineare le "tre limitazioni inquietanti" del catalogo per soggetto, p. 87). Infine, viene riconosciuta la fondamentale debolezza del catalogo che, in più di un'occasione e nel titolo di un paragrafo, Ventura dichiara essere il «cuore della biblioteca e della biblioteconomia» (cfr. p. 144-164): il catalogo è «una struttura necessaria e insufficiente che si costituisce successivamente e in modo indipendente dalla formazione dell'universo documentario stesso» e che in una maniera soltanto probabilmente efficace si mostra «capace di consentire l'identificazione e il recupero di documenti presumibilmente e approssimativamente significativi per l'utente» (p. 90).
L'alternativa suggerita da queste constatazioni potrebbe essere quella di spostare l'asse della biblioteconomia in territori extra-bibliotecari, affidandosi al supporto epistemologico delle scienze dell'informazione e della knowledge organization, oppure cedendo alle lusinghe di analisi sociologiche che diluiscono la funzione bibliotecaria nella gestione di attività utili solo al tempo libero delle comunità di riferimento. Ventura, invece, e a mio avviso più che opportunamente, si preoccupa di stabilire un equilibrio di prospettiva: se da una parte bisogna rinunciare a una visione metafisica della realtà documentaria, in quanto non esiste un sapere da rappresentare (rispecchiare) nell'organizzazione documentaria della biblioteca, dall'altra bisogna anche evitare «l'idea di un drammatico ed incommensurabile relativismo a causa del quale la biblioteca sarebbe deprivata della capacità di mediazione documentaria tra l'esistente documentario e la realtà ambientale» (p. 181).
Per evitare questa deriva nichilistica, il senso della biblioteca va ripensato all'interno di questo contesto debole, a partire proprio dalle sue caratteristiche specifiche, se non addirittura essenziali: «La biblioteca è un'organizzazione di documenti e di informazioni che li riguardano, gli uni (i documenti) e le altre (le informazioni) esposte alla re-interpretazione da parte dell'utenza» (p. 144). Il fine di questa organizzazione può essere conservato anche dopo il tramonto delle garanzie metafisiche della modernità e la missione della biblioteca può essere riformulata come «la missione di gettare luce su reti intellettuali che giacciono latenti, allo stato potenziale [...] innescando le premesse e scatenando poi le conseguenze conoscitive della formazione di nuove relazioni documentarie, le quali portino il lettore all'estensione delle cognizioni del mondo e delle informazioni sulla realtà» (p. 169). Poste queste premesse, è possibile conservare la specificità del ruolo della biblioteca anche in una situazione segnata dalle tecnologie dell'informazione e dal consolidamento della disintermediazione: «La biblioteca realizza in tal modo le condizioni per l'arricchimento culturale dell'utente e attribuisce alla capacità comunicativa del libro un valore aggiunto che, in assenza degli strumenti specifici predisposti dalla bibliografia e dalla biblioteconomia, assai difficilmente - o in modo assai ridotto - gli autori, gli editori, i librai e i lettori, da soli, avrebbero la forza di realizzare» (p. 169).
Detto in altri termini, il senso della biblioteca non sta in una scoperta, dato che «l'universo documentario non ha di per sé alcuna struttura naturale o essenziale che il bibliotecario debba portare alla luce e riflettere nel sistema della biblioteca» (p. 237), ma si concretizza in una proposta, nel "valore aggiunto" che la biblioteca assegna al libro per il fatto di averlo inserito nel contesto di un'organizzazione documentaria. Un valore aggiunto che, tiene a sottolineare Ventura, il libro di per se stesso non possiede e che gli fa assumere significati differenti da quelli implicati nella sua semplice manifestazione editoriale: «A partire dalla medesima manifestazione, l'esemplare n. 1 venduto in libreria e l'esemplare n. 2 disponibile in biblioteca non possono essere considerati la stessa cosa, perché in tali contesti essi sono caricati di funzioni che fanno assumere ai due esemplari significati differenti» (p. 218).
Riprendiamo adesso le valutazioni iniziali sul triplice ambito semantico della parola "senso" (gnoseologico, assiologico e pragmatico) e consideriamo quanto il libro di Ventura aiuti il lettore a trovare o ri-trovare, definire o ri-definire il senso della biblioteca, ossia gli fornisca indicazioni per: 1) conoscere che cosa è, 2) sapere che valore ha, 3) essere in grado di individuare principi teorici in base ai quali gestirla in funzione di un certo risultato. A mio avviso e, lo ribadisco, malgrado la complessità alle volte ridondante di talune pagine, il risultato del volume è ampiamente soddisfacente per tutti quei bibliotecari abituati a riflettere sui significati implicati nella propria professione e per chi, da ricercatore, intenda approfondirli. Alla fine di questa esplorazione, quella che abbiamo è l'immagine di una biblioteca che pur senza la pretesa di riferimenti assoluti è (e resta) una proposta di organizzazione dell'universo documentario, il cui valore imprescindibile sta nell'aprire piste semantiche in un territorio altrimenti insondabile e privo di significati e che può essere legittimamente gestita in funzione della più vasta moltiplicazione possibile di questa proposta, supportando e dando soddisfazione a tutte le rimodulazioni dei percorsi implicite nei pregiudizi conoscitivi dei lettori. E anche, ritengo sia da aggiungere, nei loro stili di lettura.
Con un corollario, suggerito dalla circostanza che, da Galileo in poi, non c'è teoria che non abbia anche un risvolto pratico: se il senso della biblioteca sta in una proposta di organizzazione dell'universo documentario che, pur essendo aleatoria (una scommessa, ripete a più riprese Ventura) non è priva di fondamento, l'azione del bibliotecario non può essere ridotta a una funzione vicariale nei confronti di una realtà culturale data che si tratti solo di portare alla luce, di rispecchiare nelle raccolte. Il ruolo del bibliotecario è qualcosa di più di un ruolo attivo e si avvicina di più a qualcosa come un ruolo creativo, nei termini di creazione di un senso, di proposta di interpretazioni di un contesto. «là fuori rispetto ad un catalogo o una biblioteca, non esiste alcun documento, siamo noi che ne creiamo l'esistenza [...] e i significati» (p. 218). Ci si potrebbe spingere a dire, anche se Ventura non lo fa, che il senso della biblioteca è il bibliotecario che la abita. Ma se le cose stanno così e se la biblioteca come evenienza sociale è esposta al rischio di scomparsa a causa delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione: «la biblioteca non può ambire a porsi al centro della società dell'informazione, nel senso che i modelli tecnologici sembrano ampiamente prevaricare quelli bibliotecari» (p. 123), l'indagine di Ventura si traduce in un severo monito per gli organi di decisione politici, nazionali ma anche associativi, che dovrebbero essere da questo studio sollecitati a ripensare il ruolo del bibliotecario e le politiche di formazione di un'intera categoria.
Per concludere, una nota critica. Al termine del volume il lettore, grato all'autore per il dettagliato resoconto di questa temeraria esplorazione, avverte la mancanza di una mappa che ne sintetizzi i riferimenti principali: una bibliografia o, ancor meglio, una bibliografia ragionata avrebbe concluso il libro in maniera perfettamente coerente con lo spirito di proposta di percorsi conoscitivi che nelle sue pagine anima il lavoro del bibliotecario.
Sebastiano Miccoli
Università di Urbino "Carlo Bo", Biblioteche dell'Area giuridico-economica-politica-sociale
Il libro si compone di tre saggi che mettono in luce le relazioni tra il mondo degli archivi e la realtà sociale.
In Archivi, archivisti, storici, Isabella Zanni Rosiello adotta una prospettiva storica e compie una panoramica dall'Unità d'Italia al presente sull'istituzione degli archivi, sul loro rapporto con il potere politico, sui cambiamenti e sulle evoluzioni in esso intercorse. Per ogni periodo preso in considerazione la studiosa fornisce una chiave di lettura e ne interpreta la tendenza. Così, ad esempio, a seguito dell'Unità, con l'Archivio del Regno, era importante che le memorie degli stati locali fossero avvertite come nazionali; nel secondo dopoguerra si riproponeva l'attualità degli archivi con una particolare attenzione per la documentazione recente e contemporanea spinti dall'idea di un grande archivio per la storia nazionale; a questa centralità si contrappone la frammentazione istituzionale degli ultimi decenni del Novecento e la disseminazione documentaria in innumerevoli centri periferici. L'Autrice arricchisce questo suo excursus citando e commentando gli eventi fondamentali, anche legislativi, che hanno segnato la storia degli archivi.
Una parte importante di tale saggio riguarda poi il complesso rapporto tra storici ed archivisti: i primi forti ormai della loro qualifica di ricercatori, i secondi alla ricerca di un riconoscimento del proprio ruolo. Anche in questo caso la studiosa ripercorre questa tematica attraverso i mutamenti che hanno interessato il mondo degli archivi, la storiografia e gli interessi della società. In merito a quest'ultimo punto, particolare rilevanza hanno avuto, infatti, il cambiamento della tipologia degli utenti degli archivi (non più solo storici e specialisti del settore, ma anche gente comune) e il loro crescente numero, la frammentarietà della conservazione della documentazione, il sorgere di archivi non più solo cartacei. Tutti questi elementi hanno avuto un grosso peso al fine di determinare il ruolo riconosciuto all'archivista quale ricercatore, ma soprattutto organizzatore e amministratore della cultura.
Il secondo saggio di Stefano Vitali (Memorie, genealogie, identità) prende le mosse dall'immaginario collettivo sugli archivi quale si evince da rappresentazioni cinematografiche e letterarie. Il quadro che emerge è tutt'altro che positivo e si può riassumere nella famosa espressione di Virgilio che in Georgiche II, 500-501 definisce beato chi non ha mai conosciuto un pubblico archivio. Contro questa immagine, Vitali intende mostrare le categorie differenti con cui si può descrivere il ruolo dell'archivio oggi. Certo può essere inteso come memoria-deposito, ossia qualcosa di morto e sconosciuto nelle cui maglie si rischia di perdersi; oppure come memoria-registrazione quando attesta le attività dell'istituzione che riguarda; ma, nella prospettiva dell'autore, l'archivio deve essere sempre più memoria-identità, ossia qualcosa che parla di noi e della nostra storia personale e collettiva. Lo studioso si serve di numerosi esempi per avvalorare il ruolo che la documentazione archivistica ha svolto e svolge come testimonianza e "nuova" acquisizione di identità.
Infine, nell'ultimo testo intitolato Archivi e diritti dei cittadini di Linda Giuva s'indaga la dimensione politica degli archivi e il complesso e ambiguo rapporto tra la documentazione archivistica, il potere politico e il rispetto dei diritti dei cittadini. Anche in questo caso gli esempi citati sono numerosi e ben documentati. In particolare, la studiosa è interessata a discutere l'accesso alla documentazione e il "segreto d'archivio". Quanto alla prima questione, si ricorda che svolge un ruolo fondamentale la tenuta dell'archivio corrente e la costituzione del vincolo archivistico tra le carte; la fase di progettazione ha un peso notevole per un'agile e proficua consultazione delle carte. Quanto al "segreto d'archivio" la studiosa si auspica che esso venga mantenuto; in caso contrario le pratiche omissive e distruttive di chi non vuole rendere pubblici certi incartamenti sarebbero verosimilmente maggiori. È allo stesso tempo necessario, però, introdurre normative trasparenti che permettano di fissare un limite al periodo di interdizione a certe carte e naturalmente una vigilanza e una tutela ancora più stretta di questi documenti.
Dalla lettura di questo volume emerge la necessità di considerare gli archivi come "entità vitale", che riguarda da vicino la vita e la tutela dei diritti di ciascuno. Si tratta insomma, da un lato, di rilanciare il ruolo degli archivi proprio per comprendere meglio la società contemporanea e, dall'altro, di trovare nuove prassi di gestione che tutelino e valorizzino il patrimonio culturale che conservano.
Francesca Votino
Pisa
Il tema dell'impatto sociale ed economico dei servizi bibliotecari, da tempo presente nella letteratura biblioteconomica e nella ricerca soprattutto dei paesi d'area anglosassone e scandinava, comincia anche nel nostro paese a raccogliere attenzione ed offrire spunti di dibattito.
Prima dell'uscita della pubblicazione di Ventura, per chi intendesse documentarsi sulla valutazione d'impatto, erano disponibili solo pochi contributi (la maggior parte dei quali dello stesso autore), spesso rielaborazione di interventi offerti in occasione di convegni e giornate di studio.
Il primo merito dell'opera è quindi quello di colmare un vuoto della letteratura professionale italiana riguardo uno degli ambiti di studio e ricerca più interessanti che recentemente si siano affacciati nel nostro settore.
L'importanza e la strategicità del tema sono ben evidenziate dall'Autore nella prima parte dell'opera, nella quale trovano spazio riflessioni sulla natura e l'identità della biblioteca, elaborate anche alla luce del complicarsi del contesto sociale, economico, tecnologico nel quale le biblioteche operano e con il quale le biblioteche entrano in relazione.
La crescente centralità del ruolo dell'informazione e della conoscenza nell'odierna società dovrebbe porre la biblioteca stessa al centro dei processi di sviluppo e dei piani di investimento. Ci si scontra invece con la contrazione delle risorse economiche destinate al comparto culturale e con la messa in discussione del permanere di un'utilità nell'esistenza dell'istituto biblioteca.
In tale scenario si rivela fondamentale mettere in luce che l'attività delle biblioteche, al di là della stretta missione culturale-educativa, produce, a favore del territorio e della comunità serviti, un ritorno in termini di miglioramento di fondamentali aspetti della vita civile e del contesto sociale ed economico; un ritorno che può essere indagato e quantificato mediante opportune pratiche di misurazione e valutazione, le quali trovano ampio spazio nella seconda e terza parte dell'opera, rispettivamente dedicate ad un excursus sulle principali metodologie per la rilevazione dell'impatto sociale (capitolo 2) e dell'impatto economico (capitolo 3).
Se nella prima parte dell'opera l'autore non ha potuto evitare di travalicare i confini di una trattazione strettamente biblioteconomica, addentrandosi nei campi della sociologia e dell'economia e calcando un terreno indubbiamente poco familiare per i bibliotecari, nella seconda e terza parte sceglie di trattare l'aspetto metodologico delle indagini attraverso una sequenza di studi di caso, per cui l'illustrazione di applicazioni concrete delle diverse metodologie risulta più efficace di un'analisi strettamente tecnica, che certamente sarebbe risultata ostica per chi non dispone di specifiche competenze nell'ambito della ricerca sociale ed economico-statistica.
L'Autore non manca però di suggerire la necessità di non appiattire la ricerca biblioteconomica attraverso un'appropriazione acritica di strumenti e metodi provenienti da altri mondi, ma invita a cercare una collaborazione con esperti delle altre discipline, per garantire, in sede d'indagine, il corretto uso delle metodologie.
Piace molto il titolo, La biblioteca rende, dove l'azione del "rendere" non solo mette in luce l'idea di ciò che l'attività della biblioteca produce, frutta, ma, contemporaneamente, comunica il senso di una restituzione.
Elena Brognoli
Biblioteca Comunale di Flero (BS)
Le Mostre virtuali online. Linee guida per la realizzazione. Versione 1.0 si presenta al lettore come un agile manualetto sia per il formato di facile lettura e per la struttura narrativa, quattro sezioni tematiche e una ricca appendice finale, sia per la capacità di esplicare i concetti, spesso complessi, in un linguaggio chiaro e semplice. Anche l'aspetto grafico è particolarmente attraente: ogni sezione è contraddistinta da un colore diverso ed è arricchita da numerose immagini, per lo più tratte dal web, e da coloratissime schede esplicative.
L'intenzione è quella di compiere un viaggio alla scoperta del mondo delle virtual exibitions, prima operando una ricognizione sistematica di tutto ciò che, fino a questo momento, è disponibile in Internet, e poi, sulla base di una approfondita e ampia osservazione degli elementi raccolti, tentare di dare sistematicità alle informazioni e di stabilire delle buone pratiche su come costruire e realizzare una mostra virtuale.
D'altro canto le virtual exibitions hanno ormai un'ampia diffusione e sempre più si avverte l'esigenza di dare sistematicità ad un fenomeno in crescita e che, proprio per questo, necessita ormai di una riflessione più rigorosa.
Non a caso Mostre virtuali online si apre proprio con un capitolo dedicato ai concetti e alle definizioni. Si vuole cioè individuare un vocabolario specifico, e in qualche modo definitivo, che abbia il duplice obiettivo di eliminare ogni possibile confusione terminologica tra vocaboli le cui sfumature semantiche spesso si sovrappongono (come per es. biblioteca digitale, mostra virtuale, esposizione, evento espositivo, ecc.), e di dare validità ad una terminologia specifica del settore cosicché possa essere condivisa e compresa da tutti coloro che intendono misurarsi con le mostre virtuali.
Nel secondo capitolo si entra nel vivo del processo di realizzazione di una mostra. Anche in questo caso si analizzano criticamente e approfonditamente tutte la fasi di creazione: dal momento iniziale di ideazione al brainstorming, che mira ad individuare i temi più specifici, gli obiettivi che si vogliono raggiungere, i destinatari; dall'esame delle tecnologie a disposizione all'individuazione delle risorse economiche e di eventuali sponsorizzazioni; dal team di lavoro alla definizione dell'architettura delle informazioni. Ampio spazio è dato anche al tema del collaudo, della pubblicazione sul web e delle strategie di comunicazione e diffusione. Proprio questi ultimi aspetti sono particolarmente interessanti: se infatti, nel caso di una mostra tradizionale, «la comunicazione supporta un tipo di comunicazione lineare e a senso unico» (p.53), ciò vuol dire che inizialmente viene identificato il target dei destinatari e successivamente, su tale ipotesi, si appronta il messaggio pubblicitario, nel caso di una mostra virtuale, grazie al web 2.0, è possibile avviare un dialogo interattivo tra mittente e destinatario e dare vita ad un processo comunicativo che si evolve nel tempo e si modifica ogni volta che si ha di fronte un destinatario con caratteristiche diverse. In questo senso è possibile servirsi delle piattaforme dei social network, trattandole come canali mediatici, utilizzare le piattaforme di condivisione, dove caricare video e brevi messaggi promozionali della mostra, creare liste di discussione, lanciare sondaggi e promuovere concorsi, osservando e utilizzando a proprio vantaggio tutto il feedback dell'utenza.
Il terzo capitolo è molto breve: si tratta di una sorta di decalogo che contiene diciotto raccomandazioni e un consiglio. Come indicato dagli autori «le raccomandazioni si ispirano, integrandoli, ai dodici obiettivi pubblicati nel Manuale della qualità sui siti web culturali pubblici (2005)» . tra queste, si può ricordare l'importanza di favorire modelli di cooperazione, di prevedere il multilinguismo, di verificare le fonti delle informazioni pubblicate, di vivacizzare la narrazione e di progettare un prodotto usabile.
L'ultima parte, prima delle appendici, si intitola Cassetta degli attrezzi e, proprio come la cassetta degli attrezzi che ciascuno di noi ha in casa, contiene i veri e propri strumenti di lavoro. Si forniscono infatti informazioni sintetiche per soluzioni operative, traducendo i concetti espressi nelle pagine precedenti in vere e proprie raccomandazioni pratiche: si affronta il tema della grafica, dello stile e dei formati del testo, delle risorse multimediali e della loro gestione, delle modalità di accesso ai contenuti e del diritto d'autore.
Il volumetto si chiude con un ricco apparato di appendici: la prima è dedicata alla descrizione del software Museo & Web CMS, realizzato nell'ambito delle attività del progetto Minerva, prodotto e distribuito dal Ministero per i beni e le attività culturali e progettato per meglio rispondere alle diverse esigenze degli istituti culturali. A questo seguono numerose schede relative alle mostre virtuali italiane e straniere pubblicate sul web e che rappresentano alcuni esempi ben riusciti di virtual exibitions.
Queste Linee guida, promosse dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) di concerto con l'Istituto centrale per gli archivi, nascono dal lavoro di un ampio gruppo composto dai rappresentanti delle diverse professionalità della valorizzazione e della conservazione in ambito museale bibliotecario e archivistico e costituiscono il primo passo, la prima bozza, per la realizzazione di «uno strumento in progress da arricchire nel tempo con l'illustrazione di nuove esperienze e buone pratiche alle quali le istituzioni culturali possano ispirarsi» (Rossella Caffo, Prefazione, p.8). Mostre virtuali, infatti, è concepita come una "pubblicazione aperta" e per questo motivo sono disponibili, gratuitamente, sia la versione cartacea sia quella online. L'obiettivo è proprio quello diffondere il più possibile i contenuti e allo stesso tempo di raccogliere commenti e consigli da parte di quanti sono interessati ad arricchire questo documento, tenendo sempre a mente il prezioso consiglio degli autori «divertitevi quando progettate la mostra virtuale: un risultato noioso per voi sarà noioso anche per l'utente»!
Silvana de Capua
Biblioteca nazionale centrale di Roma
In questo nuovo anno che si affaccia su uno scenario caratterizzato dalla crisi economica, il tema del Convegno delle Stelline (Milano, 11-12 marzo 2010, URL http://www.bibliotecheoggi.it/stelline2010/home.html) è particolarmente attuale e la lettura degli atti costituisce una preziosa fonte di indicazioni per comprendere i punti di debolezza che caratterizzano la gestione delle risorse in ambito biblioteconomico e pianificare le strategie opportune per trasformare anche le condizioni sfavorevoli in punti di forza. Infatti, la lettura economica della biblioteca, come suggerisce Mauro Guerrini nell'introduzione, pur essendo necessaria conseguenza della crisi, si può trasformare in opportunità di evoluzione per il settore bibliotecario e può mostrare un percorso di studio volto a cogliere l'impatto sociale ed economico delle biblioteche.
Il volume contiene 29 relazioni discusse al convegno e la varietà dei punti di vista ha consentito di esplorare la questione economica sotto molteplici aspetti, iniziando da quelli riguardanti la corretta gestione delle spese e la ricerca dei finanziamenti per valorizzare il patrimonio culturale delle biblioteche. La prima relazione è quella di Patrice Landry (Swiss National Library) che, all'epoca, in veste di presidente dell'IFLA Classification and Indexing Section, analizza l'impatto della crisi economica sulle biblioteche ed espone il punto di vista dell'IFLA: le biblioteche dovrebbero intraprendere azioni per dimostrare il valore dei servizi resi alla comunità e incrementare una comunicazione efficace rivolta agli utenti della biblioteca, ai responsabili politici e alle agenzie di finanziamento, concentrando gli sforzi per avviare una formazione dei bibliotecari. Landry espone il programma ALP (Action for Development through Libraries Programme) avviato nel 2010 in collaborazione con biblioteche, associazioni bibliotecarie, organizzazioni e professionisti dei paesi in via di sviluppo per fornire attività di formazione per un equo accesso alle informazioni e per migliorare la professione bibliotecaria, anche attraverso l'introduzione di nuove tecnologie. Tra le aree focali di ALP vanno sottolineate l'alfabetizzazione - le biblioteche sono viste come promotori della cultura dell'informazione e della formazione permanente - e l'accesso alle informazioni per gli emarginati e i meno abbienti da attuare con il Building Strong Library Associations Program, che offre un approccio strategico e coordinato per sostenere le associazioni bibliotecarie nelle attività di advocacy attraverso pacchetti di formazione, tutoraggio, consulenza e piattaforma online per fornire accesso remoto ai materiali.
Il concetto di economia della biblioteca è illustrato da Giovanni Di Domenico che ne evidenzia il lato culturale e sociale, scientifico e politico e individua le diverse sfaccettature a seconda del ruolo che giocano le biblioteche in base alla loro tipologia: quelle universitarie proiettate verso la promozione di processi volti alla creazione e diffusione della conoscenza; le biblioteche come istituzioni locali collegate in rete per la cooperazione territoriale e per erogare servizi tesi al rafforzamento del capitale sociale di una comunità. Ma l'economia non basta: occorre che la politica amministri meglio le risorse finanziarie destinate al sistema bibliotecario, fondandosi su un'adeguata valutazione dell'impatto della programmazione, gestione e rendicontazione. A tale proposito, è necessario osservare il contesto giuridico nel quale operano le biblioteche, analizzato con particolare accuratezza da Nerio Agostini che, partendo dall'esame della complessa normativa italiana riferita alla gestione delle risorse umane negli enti locali, afferma che oggi sarebbe auspicabile in ambito bibliotecario l'abbattimento della burocrazia e l'adozione della cultura del risultato pianificando, misurando e valutando i servizi offerti.
Sono presi in considerazione alcuni metodi per la gestione delle biblioteche di pubblica lettura finalizzati ad una migliore gestione delle risorse umane, al contenimento dei costi e al miglioramento dei servizi offerti agli utenti, tra i quali una maggiore flessibilità e articolazione negli orari di lavoro per venire incontro alle esigenze dei cittadini; il ricorso a forme innovative e socialmente utili di lavoro come il contratto a tempo parziale, il contratto di formazione lavoro e il telelavoro; la gestione in convenzione. La proposta innovativa dell'autore è che i sistemi bibliotecari dovrebbero «acquisire una forma giuridica autonoma riconosciuta e attivare dei veri centri servizi-centri rete» e puntare sulla gestione associata, attribuendo al centro rete non solo i servizi ma anche la gestione delle risorse umane di tutte le biblioteche associate al sistema (attraverso meccanismi di comando, rotazione esperienziale e diversificazione delle funzioni) e prendere il «coraggio di decidere il cambiamento» con il contributo di dirigenti e amministratori, della rappresentanza sindacale ma anche di tutti i bibliotecari che sono il vero motore del cambiamento.
Altro tema rilevante è stato quello dell'impatto economico e sociale delle biblioteche sul quale si sofferma Roberto Ventura che, attraverso un'analisi teorica, distingue tre tipi di impatto: impatto sugli utenti (benefici ottenuti dalla fruizione di risorse e servizi), impatto sociale sulla comunità (formazione del capitale sociale) e impatto economico sul territorio (valore aggiunto), mentre la valutazione di impatto è il punto centrale dell'intervento di Maria Cassella, che ne descrive alcune metodologie applicabili alla biblioteca accademica, affiancata dalla biblioteca digitale in seguito all'esplosione del mercato dell'informazione scientifica in formato digitale. Dopo aver messo in evidenza la difficoltà di valutare l'impatto di una biblioteca accademica, l'Autrice prende in considerazione la differenza tra metodologie quantitative e qualitative per misurare i benefici ricevuti dagli utenti nelle attività di didattica e di ricerca calcolabili con il ROI (Return on investment) e riconosce che valutare l'impatto delle collezioni digitali è un percorso ancora molto complesso e variabile a seconda dell'area disciplinare, dato che risulta più consistente per l'attività di ricerca e meno per l'attività didattica.
Sulle questioni connesse ai costi si consiglia di leggere il lavoro di Anna Maria Tammaro, dove si afferma che le biblioteche digitali dovranno gestire in modo diverso le loro collezioni e rinnovare i servizi attraverso forme di cooperazione e di partnership. La digitalizzazione non risolve il problema del contenimento della spesa, poiché nella realtà italiana manca un business model di riferimento che sia supportato da nuovi ruoli rivestiti dai bibliotecari (che da amministratori dell'informazione dovranno essere sempre più gestori) e da nuove partnership che garantiscano l'accessibilità pubblica: «deve nascere a livello nazionale un sistema coordinato di accesso alla biblioteca digitale. La digitalizzazione spinge a considerare non la singola biblioteca digitale ma la rete». Per quanto riguarda i costi della biblioteca digitale, si esaminano i costi di produzione (strumentazione, digitalizzazione dei dati, catalogazione e metadati), i costi di gestione (attività dello staff, aggiornamento professionale, preservazione delle risorse), i costi di accesso (attrezzature hardware e software, rete, sito web): tali costi, pur considerevoli in fase di avvio dei relativi servizi, potranno essere bilanciati con la cooperazione e l'applicazione di modelli per la sostenibilità e l'efficienza.
La crisi influisce pesantemente anche sulla situazione del mercato (editori, distributori, aggregatori di risorse elettroniche) e Paola Gargiulo, commentando i rischi legati ai tagli di bilancio che peseranno sempre di più sulle biblioteche e sul ruolo giocato dai consorzi, presenta la strategia di ICOLC (International Coalition of Library Consortia) che invita editori e fornitori a cooperare con le biblioteche e con i consorzi per trovare soluzioni al mantenimento dei contratti, ad adottare modelli economici flessibili dei prezzi nonostante la "resistenza" dei grandi editori e a scegliere forme cooperative e strumenti di valutazione di impatto delle collezioni. Non mancano osservazioni sulla gestione di risorse elettroniche tra distribuzione commerciale e open access: Giuseppe Vitiello sottolinea come la presenza di social tools nelle offerte editoriali potrebbe sviare l'attenzione e cerca di delineare un modello economico che unisca le strategie istituzionali di sviluppo dei portali con le politiche a sostegno del libro e della lettura, nella salvaguardia del diritto d'autore.
Chi è interessato a verificare dati e statistiche sulla lettura potrà leggere sia il contributo di Giovanni Peresson che - ricordando un'indagine realizzata nel 1991 dall'Associazione italiana editori Il cliente biblioteca - fa notare che la mancanza di raccolte sistematiche recenti rende ancora più difficile parlare di economia della biblioteca, sia le ricerche presentate da Casimiro Musu relative alle spese delle biblioteche pubbliche lombarde per l'acquisto di materiale documentario e da Paola Dubini riguardante il ruolo delle biblioteche di pubblica lettura nella distribuzione dei libri al fine di promuovere la "biodiversità editoriale" per contrastare la tendenza del mercato a incentivare il consumo di pochi titoli pubblicati dai grandi editori.
La partecipazione delle biblioteche ai sistemi di cooperazione in rete è considerata nell'intervento di Michele Rosco sotto il profilo del marketing territoriale, dove è essenziale il ruolo sia dei portatori di interessi locali (cittadini, associazioni, scuole e università) sia della cultura e dell'esperienza conoscitiva al fine di migliorare la comunicazione (e la cosiddetta autocomunicazione di massa diffusa via Internet) e di allargare le reti relazionali ai potenziali interessati. Anche Cecilia Cognini afferma che lo sviluppo in tempo di crisi può essere gestito attraverso le reti territoriali viste come il modello per sistemi bibliotecari che intendono condividere processi e procedure e lavorare insieme secondo il criterio della convergenza. Le strategie di cooperazione sono alla base del contributo di Stefano Parise che, esemplificando alcuni comportamenti con strategie istintive tipiche di alcuni animali, illustra nuovi modelli di collaborazione come il progetto Media Library On Line che offre contenuti digitali o la fondazione di partecipazione attivata con il sostegno diretto di persone, enti e imprese.
Per chi vuole conoscere meglio lo strumento del fund raising, si consiglia di leggere i pregevoli interventi di Vittorio Ponzani (modello italiano e buone pratiche), Igino Poggiali (convergenze con i soggetti privati), Antonia Ida Fontana (autonomia finanziaria), Mirella Mazzucchi e Antonia Ciavarella (applicazione in un sistema bibliotecario di ateneo), Giorgio Lotto (tagli alle biblioteche pubbliche e sponsorizzazioni).
Il volume ha il merito di offrire al lettore una panoramica dei percorsi necessari per applicare i principi e i sistemi economici al mondo bibliotecario attraverso la presentazione di tante esperienze e proposte, ma noi come possiamo contrastare questa crisi e da dove cominciare? Indubbiamente, un requisito fondamentale è costituito dall'atteggiamento professionale dei bibliotecari, spesso sottovalutato, ma che può incidere significativamente sulle situazioni e trasformarsi in un vero strumento professionale. Maria Stella Rasetti propone cinque modi per imparare a "saper diventare" (ottimismo flessibile, controllo interno, speranzosità, orientamento all'apertura esterna e orientamento al futuro) riconducibili al concetto di resilienza, ovvero l'arte di risollevarsi da eventi negativi per costruire un nuovo percorso capovolgendo il punto di vista e utilizzando le risorse positive. L'atteggiamento più grave da evitare è quello dell'individualismo solipsistico che purtroppo contagia i bibliotecari impedendo di confrontarsi con la realtà esterna, di giocare in squadra e stringere nuove alleanze nell'ottica della "coopetizione", traendo beneficio da progetti comuni pur mantenendo le proprie specificità. Ma l'atteggiamento del singolo bibliotecario non basta: Piero Cavaleri ipotizza due modelli di biblioteca per tentare di superare la crisi. Il primo è la biblioteca leggera, che fornisce risorse informative rilevanti disponibili in rete, è di semplice organizzazione ma notevolmente dispendiosa e fondata sull'accentramento del servizio e delle risorse. Il secondo è la biblioteca orientativa, che fornisce informazioni e formazione per individuare le risorse documentarie e si basa sulla professionalità degli addetti: tale modello «richiede che si investa sulle persone e che le persone siano investite di responsabilità», impostando strategie di crescita professionale. Riconosco che sarebbe la biblioteca dove mi piacerebbe tornare a lavorare: un luogo dove ogni componente della struttura viene coinvolto attraverso la valorizzazione di capacità, competenze e attitudini per costruire un patrimonio comune di conoscenze e comunicarlo agli utenti per orientarli ad un corretto uso delle risorse informative. Forse l'esempio della biblioteca di Piero è unico e il mio resta solo un sogno.
Alessandra Ensoli
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Roma
La data di nascita di Ivan Fedorov, il primo tipografo russo, non è certa. Grazie, però, a un documento che attesta la sua iscrizione all'Università di Cracovia nel 1529, è ormai accettata l'ipotesi che questa data possa essere fissata, seppure presuntivamente, nel 1510, dal momento che all'epoca venivano accolti nell'Ateneo polacco giovani tra i 15 e 18 anni. In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita, Evgenij Nemirovskij ha dato alle stampe questo volume che si apre con una breve sintesi della vita di Ivan Fedorov, seguita da una descrizione essenziale di tutti i volumi a lui attribuiti con l'indicazione delle biblioteche o delle istituzioni che ne conservano le copie fino ad oggi conosciute. La parte essenziale del libro è, però, composta da un poderoso elenco bibliografico di scritti su Ivan Fedorov che va dal 1574 fino al 2010 e comprende 3.389 voci. Il libro è anche corredato da un indice dei nomi e da un indice sistematico.
Nemirovskij aggiunge, così, un altro importante tassello alla sua instancabile attività di indagine e di ricerca sulla nascita della stampa nelle terre russe e, in particolare, sull'opera di Ivan Fedorov. Al novero delle biblioteche che possiedono la Bibbia stampata a Ostrog nel 1581, e che è l'opera di cui si conserva il maggior numero di copie dell'intera produzione del tipografo russo, possiamo aggiungere l'esemplare posseduto dall'Estense di Modena, appartenuto al Tiraboschi, mutilo ma integrato con delle fotocopie delle pagine mancanti dalla copia presente alla Biblioteca Universitaria di Bologna. Si tratta, fino ad oggi, degli unici due esemplari di opere di Ivan Fedorov possedute da biblioteche italiane (a cui vanno aggiunte la copia conservata alla Biblioteca Vaticana e quella della Biblioteca del Pontificio Istituto Orientale a Roma) e che sono ancora in attesa di essere debitamente descritte.
Come dichiarato dall'autore nella prefazione: «Nel lavoro che si offre all'attenzione del lettore sono presenti le descrizioni delle opere di Ivan Fedorov e, con la massima completezza possibile, la bibliografia degli anni 1574-2010 relativa alla nascita della stampa nella Rus', alla vita e all'attività del primo tipografo». Il repertorio include non solo libri e articoli scientifici pubblicati in miscellanee, su rivista o in annuari, ma anche articoli divulgativi e d'occasione apparsi su quotidiani e periodici. Le voci sono ordinate cronologicamente. All'interno di ogni anno sono presentati prima gli item in lingue che usano il cirillico e poi quelli in lingue che utilizzano l'alfabeto latino. In linea di massima le recensioni sono riportate immediatamente dopo la voce a cui si riferiscono a meno che non abbiano un titolo proprio o un'estensione tale da giustificarne una registrazione a sé. Contando anche le recensioni non numerate si arriva così a un repertorio che consta di circa 4.000 voci.
Per noi è interessante rilevare che solo due nomi italiani sono presenti in questa bibliografia: Antonio Possevino, autore dei Commentarii di Moscovia e Raffaello Barberini la cui Relatione di Moscovia venne pubblicata in appendice ai Viaggi di Moscovia dell'Olearius. Il primo è registrato nell'anno 1586, il secondo all'anno 1658. Da questa data e fino al 2010, in questo fondamentale lavoro del Nemirovskij, in cui sono registrati contributi in molte lingue del mondo, non è riportato alcun scritto in italiano in cui ci sia occupati della nascita della stampa in Russia o in particolare di Ivan Fedorov. In effetti, a parte rapidi cenni da parte di Riccardo Picchio, nella sua ormai classica Storia della letteratura russa antica e di Giovanna Brogi Bercoff nella Storia della civiltà letteraria russa, per altri in opere di chiara impronta letteraria, si direbbe che gli studiosi italiani di storia del libro non abbiano mai dato particolare valore alla figura e all'opera di Ivan Fedorov. Molte possono esserne le ragioni, compresa una certa sottovalutazione dell'importanza di questo fenomeno visto che la stampa arrivò con molta fatica nelle terre russe, un secolo dopo rispetto all'Europa Occidentale (il primo libro a stampa che riporta una data certa è l'Apostolo stampato da Ivan Fedorov nell'anno 1564). Proprio questo dato dovrebbe, però, far riflettere sullo straordinario valore che la diffusione della stampa ebbe nel contesto culturale del mondo slavo dell'epoca.
Non a caso la figura di Ivan Fedorov è stata oggetto di una mole notevolissima di studi e anche le aree culturali limitrofe alla russa non hanno mancato di prestare la giusta attenzione alla sua opera. In questo senso il volume di Nemirovskij rappresenta uno strumento di lavoro fondamentale per chi voglia affrontare lo studio della nascita e della diffusione della stampa nelle terre russe, ma anche approfondire il significato e la rilevanza dell'azione culturale svolta da Ivan Fedorov. Il prototipografo russo è una personalità intellettuale di spicco, che di sicuro era a conoscenza degli sviluppi dell'arte tipografica occidentale a lui coeva e, in qualche misura, può essere considerato il primo che, ancor prima di Pietro il grande, spalancò una finestra sull'Europa per la Russia e, in genere, la Slavia, intesa come insieme di popoli che viveva ancora in un ambito culturale comune.
Questa bibliografia testimonia anche dell'infaticabile amore che ha mosso Evgenij Nemirovskij nel corso di una lunga e appassionata carriera di studio. A partire dagli anni immediatamente successivi alla conclusione del secondo conflitto mondiale fino ai nostri giorni gli scritti che Nemirovskij ha dedicato a Ivan Fedorov ammontano a centinaia: quanti si occupano di storia del libro russo non possano non essergliene infinitamente grati.
Gabriele Mazzitelli
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Biblioteca Area biomedica
Il fondo antico della Biblioteca della Fondazione Cini si è formato attraverso stratificazioni tutt'altro che inusuali nella storia delle biblioteche italiane. Queste vicende sono sinteticamente, ma efficacemente ricostruite da Dennis Everard Rhodes nell'Introduzione al suo catalogo delle ben 1320 edizioni che attualmente formano questa preziosa raccolta,conservata nella sede dell'isola di San Giorgio Maggiore, proprio recentemente ristrutturata ed ampliata. La raccolta trae origine dalla collezione che il conte Vittorio Cini possedeva nel Castello di Monselice nei pressi di Padova, e che fu catalogata - per i libri più antichi - da Tammaro De Marinis nel 1941. Tra il 1962 e il 1964 fu donata alla Fondazione che il Conte aveva creato in memoria del figlio Giorgio, perito in un incidente aereo nel 1949. Il secondo fondo che entrò a far parte della biblioteca è quello costituito dai libri dei principi d'Essling, cui erede fu il noto bibliografo Victor Masséna, autore di lavori meritamente famosi, tra i quali Les livres à figures vénitiens de la fin du XV e siècle et du commencement du XVI e, pubblicato tra il 1907 e il 1914. Fu poi lo stesso De Marinis a vendere alla Fondazione numerosi libri antichi (molti esemplari unici) della collezione che aveva raccolto nella sua vita di bibliofilo e libraio antiquario: questa è la terza componente del fondo antico.
Nei ringraziamenti Rhodes, forse con un eccesso di modestia, si dichiara sorpreso del fatto che la Fondazione Cini abbia invitato proprio lui - uno straniero - a compilare il catalogo che qui si recensisce. È difficile considerare straniero una persona come lui che ha dedicato una porzione largamente maggioritaria dei suoi numerosissimi studi alla storia delle antiche tipografie italiane e ai libri antichi prodotti nella penisola. E dire che in Italia non mancano studiosi all'altezza di un compito del genere, ma questo non fa altro che sottolineare il prestigio che Rhodes si è guadagnato sul campo presso prestigiose istituzioni culturali italiane come la Fondazione.
Ma veniamo al contenuto. Spicca la quantità impressionante di edizioni veneziane, circa un migliaio. In percentuale è più del 75 %. Tanto che il catalogo può essere considerato uno spaccato formidabile dell'editoria veneziana dei primi due secoli. Altri luoghi di stampa, come Firenze sono assai distanti numericamente (poco più di 160 edizioni). A livelli ancora più bassi si attestano Roma e Milano. Quasi irrilevante la presenza di edizioni straniere. Alcuni anni fa (2003) il catalogo di una mostra curato da Marino Zorzi, La vita nei libri. Edizioni illustrate a stampa del Quattro e Cinquecento dalla Fondazione Cini aveva documentato la ricchezza della raccolta e ricostruito la storia della collezione. Scorrendo l'indice di quella pubblicazione si può già avere un'idea dei principali filoni del fondo antico: dalle illustrazioni delle edizioni di Boccaccio, all'editoria popolare religiosa, dai romanzi cavallereschi all'editoria scolastica, dalla musica alla guerra, dalla medicina popolare alle profezie, sarebbe troppo lungo elencare tutti gli spunti tematici che la biblioteca può offrire.
Circa i criteri di descrizione, per gli incunaboli (che sono più del 20% del totale) giustamente Rhodes non ha ritenuto necessaria una descrizione analitica, già presente quasi sempre in altri repertori, ma si è rifatto sostanzialmente a fonti quali l'Indice Generale degli Incunaboli, sottolineando però eventuali caratteristiche importanti dell'esemplare. Delle cinquecentine ha registrato la formula della collazione e trascritto tutti i colophon, senza preoccuparsi di rispettare l'uso delle maiuscole o minuscole, in quanto convinto che non possa sussistere un dubbio «circa l'identità di un'edizione del XVI secolo».
Naturalmente questa scelta - condivisibile - non consente di distinguere eventuali differenze di stati delle forme contenenti appunto i colophon. Francamente però non è da un catalogo di una raccolta che possiamo aspettarci una notazione del genere, ricavabile solo in sede analitica dal controllo di più esemplari. Anzi va segnalato che in non pochi casi l'Autore non si sottrae all'impegno di citare altre copie, di confrontare edizioni, proporre identificazioni. Ma quando autore di un catalogo è un professionista bibliografo come Dennis tali "escursioni" non possono che essere benvenute. Come sempre auspicabile in lavori di tali dimensioni, un ricco apparato indicale correda il volume: a quelli per tipografi, editori, librai e per luoghi di stampa o di vendita si affianca l'indice preziosissimo delle provenienze e dei vecchi possessori, che consente di destratificare i vari passaggi che hanno contrassegnato la storia di questi libri e di rilevare significative presenze quali quelle che vengono ad esempio dalla biblioteca D'Adda (poi confluita nella raccolta di Charles Fairfax Murray) o dalle collezioni di Giacomo Manzoni, del Barone Horace de Landau ecc.
Anche la presenza di un consistente numero di illustrazioni arricchisce ulteriormente il volume. Dal momento che una recensione deve però anche cercare un po' "il pelo nell'uovo", non mi sottraggo all'obbligo di segnalare qualche omissione del catalogo, sfruttando la fortunata coincidenza di avere appena licenziato una monografia su Nicolò Zoppino, uno degli editori più presenti nella raccolta. Edit16, ad esempio, segnala una copia del Fioretto de tutta la Bibia, stampato da Giorgio Rusconi per conto appunto di Zoppino e Vincenzo di Polo nel 1518. Tale edizione manca nel catalogo. Del De modo regendi di Antonio Cornazzano poi Rhodes cita due copie dell'edizione Rusconi (sempre per Zoppino) del 1517, ma non quella del 13 settembre dell'anno successivo. Ma questo libro potrebbe però essere entrato in biblioteca in seguito. Inoltre nella descrizione del Viaggio da Venezia al Santo Sepolcro attribuito a Noè Bianchi, stampato da Zoppino nel 1529 (N.15 del catalogo) è omessa la segnalazione della presenza della marca tipografica. Piccole omissioni che non inficiano certo il valore dell'opera. Anche la scelta della forma di qualche intestazione (ad es.: Hylicino, Bernardo per Lapini, Bernardo) può lasciare perplesso solo chi non conosca la tradizione catalografica britannica in materia onomastica.
Infine Rhodes non tralascia di segnalare altri tre fondi pervenuti alla Biblioteca dopo il 1951 (quelli del musicista Gian Francesco Malipiero, del senatore Alessandro Dudan e del critico d'arte Antonio Mun?oz) che, pur non paragonabili ai tre che formano l'oggetto del catalogo, meriterebbero un'analoga operazione. Un invito che si spera la Fondazione possa e voglia raccogliere.
Lorenzo Baldacchini
Università di Bologna