di Paola Castellucci
La recente scomparsa di Luisella Goldschmidt-Clermont (1925-2013) - anima dei servizi di documentazione sin dai primi momenti dell'istituzione del CERN, pioniere delle banche dati online, autrice di uno dei più importanti contributi su preprint e scholarly communication - ci spinge non solo a rendere omaggio a una mente critica di notevole spessore, ma sollecita riflessioni circa le relazioni e i campi di forza all'interno dei "nuovi saperi" e dell'area LIS in particolare.
Luisella Goldschmidt-Clermont è nota al pubblico italiano grazie alla traduzione di un articolo scritto in inglese nel 1965 e rimasto allo stato di preprint per molti anni: Modelli di comunicazione nella fisica delle alte energie1. Il destino ha voluto che questo articolo diventasse "metanarrativo", ossia presentasse nella sua stessa vicenda editoriale proprio quegli aspetti caratteristici del preprint analizzati nell'articolo. Luisella Goldschmidt-Clermont, moglie di un fisico, l'aveva scritto durante gli anni al CERN e dopo importanti esperienze compiute presso altri centri di ricerca di fisica, prevalentemente negli Stati Uniti e, in particolare, per impostare il lavoro di analisi documentaria della banca dati SPIRES, ora INSPIRE. Per molti anni, Luisella Goldschmidt-Clermont aveva dunque prestato un fondamentale servizio ai fisici e, contestualmente, aveva osservato e studiato i comportamenti e le abitudini comunicative di questa prestigiosa e peculiare comunità di ricerca.
La vicenda di Luisella Goldschmidt-Clermont appare adesso altamente simbolica: la sua vita professionale in una condizione di apparente subalternità rispetto ai fisici e, d'altro canto, i risultati di ricerca ottenuti in prima persona, offrono lo spunto per riproporre il sempre attuale dibattito sulle due culture che C.P. Snow aveva suscitato solo pochi anni prima dell'articolo di Luisella.
La questione riguarda in particolare la relazione tra compiti professionali e di ricerca e, nello specifico, pone interrogativi circa il ruolo dell'area LIS. Un nuovo sapere come LIS - frutto della convergenza fra discipline conosciute nel Novecento come Documentazione, Biblioteconomia, Scienze dell'informazione - ha ancora bisogno di definire ambiti di interesse, metodi di ricerca, codici. In tal senso la storia di Luisella Goldschmidt-Clermont continua a parlarci: in quanto documentalista "al servizio" dei fisici, ma anche come studiosa autonoma, e infine come donna. Attraverso il suo caso, "un caso particolare notevole", come dicono i fisici, cerchiamo di far emergere alcune dinamiche di potere insite nelle pratiche dei discorsi volte a legittimare o delegittimare le aree disciplinari.
«A Ginevra il CERN (Centro internazionale europeo per le ricerche nucleari) ha già ordinato le parti per costruire un sincrotrone capace di produrre 25 bilioni di volt-elettroni. E ho sentito parlare di macchine, che i fisici sperano costruire nel futuro, le cui energie sono espresse da cifre talmente grandi che la mia mente non riesce a ricordarle».
Così Laura Fermi conclude Atomi in famiglia, uscito nel 1954 poco prima della morte del marito2. Al termine di una potente narrazione che ha condotto il lettore da Roma a Los Alamos, da Stoccolma a New York e Chicago e che attraverso le vicende famigliari ha dato conto di fatti epocali, Laura Fermi sceglie l'inaugurazione del CERN come ultima stazione del percorso. In termini narratologici potremmo dire che nella conclusione il tempo della narrazione coincide con quello dell'azione drammatica: sia il libro di Laura Fermi, sia il CERN, iniziano infatti la loro avventura nello stesso momento, il 1954. E tra coloro che sono al CERN già dalla fondazione c'è proprio la coppia Luisella e Yves Goldschmidt-Clermont.
Istituito ancor prima della Comunità Europea, il CERN è di per sé un esperimento di integrazione europea, e più in generale atlantica, a partire dal nucleo costituito dalla comunità dei fisici, per sua natura internazionale. La moltitudine di bandiere che accolgono all'ingresso indica che si sta per entrare in un territorio pluri-nazionale, inter-disciplinare, multi-linguistico, culla del più potente iper-testo, il Web. Il CERN, dunque, come prefisso moltiplicatore, come precondizione per scoprire o inventare nuove strade, nuovi territori.
Sin dalla fondazione il CERN punta a diventare un luogo di interazione tra discipline, comunità scientifiche, o singoli ricercatori provenienti da diversi paesi; soprattutto, si presenta come luogo di ri-fondazione per una fisica atomica a scopo pacifico, come testimonia la conferenza internazionale Atoms for Peace convocata già nel 1955. Il contesto è decisamente favorevole: Ginevra ha una comunità internazionale che eccede di gran lunga quella autoctona, ed è stata sede della Società delle Nazioni e ora dell'ONU, della Croce Rossa, dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, di ILO-International Labour Organization (dove lavorerà Luisella Goldschmidt-Clermont dopo il CERN) come di molte altre organizzazioni internazionali. Il CERN è pertanto chiamato a integrarsi e nello stesso tempo a rinforzare il carattere transnazionale della città.
Attribuendo al CERN il luogo retoricamente forte del finale, Laura Fermi intende richiamare tutte queste valenze. Inoltre, anche per lei la conclusione del libro segna l'inizio di una nuova vita: come autore. Seguiranno infatti opere sul fascismo, sull'emigrazione negli Stati Uniti degli intellettuali, e interventi legati a tematiche pacifiste, ecologiste, femministe. E, da subito, sceglie uno stile.
Consideriamo proprio il brano di chiusura. Laura Fermi afferma la propria funzione autoriale scegliendo l'understatement come registro poetico: lei ha solo «sentito parlare» di generiche «macchine» che sembrano anticipare un «futuro» quasi magico. Lei osserva, narra, dominando parole mentre le sfuggono i numeri: mentre «energie sono espresse da cifre talmente grandi che la mia mente non riesce a ricordarle». La sua mente di autore può contenere le lettere, ma non i numeri della scienza. Anzi, i numeri vengono trasformati in lettere, in forze evocatrici della creatività. Il paragrafo conclusivo in effetti apre con una E - «E ho sentito parlare...» - che sigla un patto con il lettore, una promessa di altri racconti ed evoca un infinito in cui perdersi nell'immaginazione.
A partire dalle narrazioni che ha sentito, o che ha solo captato, lei innescherà altre narrazioni. Come in buona parte della narrativa romanzesca, c'è un'assenza da colmare con l'osservazione. Vale a dire: il nucleo centrale del segreto spinge alla narrazione. Come era successo a Los Alamos e prima ancora a Chicago, a New York, a Roma, lei non sa cosa stanno facendo i mariti, i fisici. O non capisce o viene tenuta lontana dalla conoscenza. Sì, tanti anni prima aveva aiutato il marito nella redazione di un manuale di fisica per i licei ma il suo parere serviva solo per testare la comprensibilità. Sì, prima di emigrare in America aveva tradotto con Ginestra, moglie di Amaldi, un libro che non sarà mai pubblicato a seguito delle leggi razziali, essendo Laura (nata Capon) di famiglia ebraica; e sempre con Ginestra pubblica un'opera di divulgazione scientifica sulla fisica nucleare. Ma, appunto, divulgazione, non scienza, come sottolineato dal registro quasi fiabesco del titolo: Alchimia del nostro tempo.
Laura è stata sempre accanto al marito, anche nel periodo in cui lui lavorava alla pila atomica a Chicago, eppure niente era trapelato. Addirittura la sera del 2 dicembre del 1942, Fermi invita a casa i collaboratori più stretti per festeggiare il funzionamento della pila. Lei ha passato il pomeriggio impegnata nei preparativi. Gli invitati entrano, salutano, le fanno i complimenti, per luce riflessa, per i meriti del marito. Lei non capisce e chiede spiegazioni a Leona Woods, unica donna del gruppo dei fisici di Chicago, sperando in una complicità femminile. Ma anche Leona parla "da fisico", per enigmi incomprensibili. Senza istituire alcuna sorority risponde che Enrico ha fatto affondare una nave ammiraglia giapponese [220]. Che significa? A un anno dall'attacco di Pearl Harbour, che c'entrano gli ammiragli giapponesi con il lavoro di Enrico? Laura sa come "sono fatti" i militari visto che suo padre è ammiraglio. Il padre - anticipando l'esito della storia - morirà in un campo di sterminio mentre i Fermi sono a Los Alamos. Ma questi sono eventi di là da venire e ogni allusione resta oscura.
E poi l'evento drammatico per eccellenza, la bomba. Per quasi due anni la famiglia Fermi ha vissuto a Los Alamos condividendo la difficoltà del momento e il fascino del luogo. Vicini di casa sono «i Peierls», conosciuti negli anni lontani di Via Panisperna e fuggiti anche loro dal nazismo. A Rudolf Peierls il drammaturgo Michael Frayn attribuisce un ruolo centrale in Copenhagen, duello tra Bohr e Heisenberg, tra «la bomba degli ebrei» e la «bomba di Hitler»[3]. Nell'interpretazione proposta da Frayn, Peierls è l'unico che riesce a fare il calcolo finale riguardo l'esatta quantità di uranio necessaria. Anche Fermi aveva fallito. Nella narrazione di Laura, invece, un ruolo da protagonista è per la robusta e bonaria Genia Peierls: «Fu Genia Peierls, che veniva a saper tutto prima delle altre mogli, a portarmi la notizia la mattina del 7 agosto [...] - Nostra roba è stata fatta cadere su Giappone! - Mi strillò appena ebbe messo piede sul pianerottolo. - Truman ne ha letto annuncio. È stato trasmesso dieci minuti fa [...] "La nostra roba". Così la chiamava. Nemmeno in quel momento, la mattina dopo Hiroshima, noi mogli ci rendevamo del tutto conto che a Los Alamos si fabbricavano bombe atomiche» [298].
La scelta di riportare l'inglese povero, e come tale altamente espressivo, degli emigranti eccellenti, acuisce la drammaticità del momento e mostra stilisticamente quanto «le mogli» siano tenute lontane dalla conoscenza. Le mogli sono state sempre presenti senza mai capire. E, quando finalmente sapranno, avranno a disposizione solo poche parole in una lingua straniera per esprimere l'emozione.
Il nucleo narrativo del libro è in effetti proprio Los Alamos, prevalente anche in termini di numero di pagine dedicate. Lì si esplicita la guerra tra i sessi. Nemmeno essere la "moglie del capo" offre dei privilegi. Laura viene a conoscere il segreto dalla radio, come le altre mogli, come chiunque nel mondo. La condizione esprime una classica situazione drammatica di perdita di identità e perfino di sospetto. Che fare, allora, dei quasi due anni vissuti lì inconsapevolmente? Come rivivere la propria storia, come farla, per l'appunto, propria? Come bilanciare la forza centripeta di chi, avendo massa maggiore, attrae tutto verso di sé? Rivivendo l'esperienza dell'osservazione, riproponendo ancora, in un altro luogo e a distanza di tempo - come in ogni esperimento che si rispetti - il caso da decifrare, il calcolo che non riesce, la misura in contraddizione con altre.
Solo adesso, da autore, Laura ripete "in vitro" l'esperimento e lo risolve. Lo rivive nella narrazione e lo fa suo. Deve quindi necessariamente raccontarlo, "pubblicarlo". Proprio come uno scienziato, Laura si affretta a pubblicare i "risultati", e certo non ha difficoltà a trovare un editore visto il cognome che porta. Pubblica infatti con Chicago University Press, eminente editore scientifico, e contemporaneamente sigla il contratto per la traduzione italiana, con Mondadori, casa editrice dei romanzi di successo. A partire da quel momento, anche quando non viene esplicitamente citata, Laura Fermi autore diventa il modello per le altre mogli. Così è anche per Luisella Goldschmidt-Clermont. Le mogli-autore vengono in effetti a costituire un gruppo. Prendono in mano il proprio destino e affermano un punto di vista decentrato, minoritario, eppure rivelatore.
Stare lì: accanto a dove effettivamente avvengono le cose. Osservare e, per un lungo periodo, non capire. Invisibili rispetto a chi, a sua volta, è impegnato a osservare per decifrare le leggi di natura. Stare lì: con la consapevolezza di chi guarda ma che - come proprio i fisici hanno dimostrato - contestualmente modifica anche l'oggetto osservato. In termini fisici, si viene pertanto a creare una situazione assolutamente opposta: le mogli che osservano sono il soggetto attivo (ruolo autoriale) e i fisici sono l'oggetto dell'esperimento (argomento narrato).
È proprio questo il tema messo in scena da Frayn, ed è questo il motivo per cui ai duellanti Bohr e Heisenberg viene aggiunto il "terzo occhio" che osserva entrambi, Margrethe, moglie di Bohr. Sarà proprio lei a ricordare ai due fisici ciò che loro stessi hanno scoperto e sembrano aver dimenticato: ossia che l'inconoscibile è sempre il sé, vale a dire ciò che non può essere osservato dal sé. Da qui l'importanza dello sguardo dell'altro: anche se si tratta di uno sguardo marginale, come quello di una moglie. Quel soggetto subordinato, e non osservato, è ora l'autore che osserva, conosce, narra e così facendo condivide l'esperienza.
Se nel dramma di Frayn il nome, Margrethe, costituisce il punto di osservazione per studiare i cognomi, Bohr e Heisenberg, per Laura Fermi il cognome del marito apre le porte della visibilità e del successo editoriale. Sotto "falso nome", celandosi cioè dietro il cognome, Laura Fermi narra un'altra storia - alternativa, se non antitetica, rispetto a quella dei fisici - giocata tra nome/cognome, femminile/maschile, ma anche tra bomba/quotidianità, vita/apocalisse. Si potrebbe scrivere una storia della fisica moderna a partire dall'occhio che osserva mosso dalla "volontà di sapere". Possiamo immaginare una bibliografia che annoveri i cognomi canonici (Fermi, Bohr, Heisenberg, Peierls, Oppenheimer, Amaldi, Feynman, Cabibbo e Goldschmidt-Clermont) ma con altri nomi: Laura, Margrethe, Elizabeth, Genia, Kitty, Ginestra, Gwyneth, Paola e, appunto, Luisella.
Come nel dramma del 1962 di Friedrich Dürrenmatt, I fisici, ambientato in Svizzera in una lussuosa casa di cura per malattie mentali, i pazienti sono fisici nucleari e si fanno chiamare con celebri cognomi: Newton, Einstein, Möbius. La complessa trama degli eventi e dei sentimenti fa di loro degli assassini. Una vittima per ciascuno: tre infermiere, tre donne, evocate dai nomi Irene, Dorothea, Monika. Non si tratta di una contrapposizione prevedibile tra bene e male, piuttosto della dinamica teatrale degli sguardi e dei cambi di ruoli, per rappresentare le due culture, ossia la dialettica tra le culture, tra codici, discipline, ruoli sociali e generi.
Dürrenmatt, Calvino, Duras, Sciascia, Silko, Pond-Church, Frayn e molti altri, nonché autori della letteratura di genere, come Martin Cruz-Smith, Joseph Canon, Dan Brown, hanno infatti eletto "i fisici" a categoria dell'immaginazione, a eroi eponimi dell'intera epoca, appunto, postatomica. L'altra polarità è quella degli attori non protagonisti. Il contrasto non è solo tra fisici/mogli ma anche tra americani/stranieri, star (come Fermi)/studenti. E ancora: tra militari (che controllano il territorio)/indiani (che governano cavalli, fanno vasi, tappeti o, le pulizie per le mogli dei fisici ma vivono da sempre nella terra sacra delle mesas). Ci sono poi messicani, operai, tecnici, intellettuali, alienati, zitelle. Laura racconta che a Los Alamos le donne (e solo quelle naturalizzate statunitensi) erano impiegate come insegnanti o segretarie (come nel suo caso) o come bibliotecarie (come sarà Luisella al CERN). Dal punto di vista sociale sono i subalterni. Ma possono svolgere un ruolo da protagonisti nelle narrazioni.
Pensiamo ad esempio a quelle figure umili che aprono la narrazione di Moby Dick e che forniscono le fonti per poter entrare nel vivo dell'avventura. Non un muscoloso marinaio dà infatti inizio alla grandiosa caccia conoscitiva ma piuttosto «un intisichito fu assistente di ginnasio, l'assistente smorto, frusto d'abiti, di cuore e di cervello». Non è andato per mare, non ha conosciuto paesi lontani e l'unico segno di "mondo" sono le bandierine che decorano «come per beffa» il fazzoletto con cui spolvera i libri. Eppure lui sa l'origine delle parole e fornisce l'etimologia iniziale della parola "balena" da cui tutta la narrazione deriva. E subito dopo, il secondo personaggio che incontriamo non è un baleniere ma «un Vice-vice bibliotecario [...] laboriosissimo topo e talpa d'un povero diavolo d'un Vice-vice». Anche il Vice-vice non ha visto il mondo ma conosce tutte le storie di baleneria e ha raccolto più di 80 citazioni. Sono quelle le parole con cui inizia l'avventura: il bibliotecario è diventato autore.
Molti commentatori hanno evidenziato i punti di contatto tra Melville e il Vice-vice bibliotecario (Sub-sub librarian nell'originale). E ognuno di noi ha ricordi di letture e grandi emozioni mediate da personaggi subalterni, come impiegati o bibliotecari. Proprio la condizione di invisibilità rispetto al gruppo egemone paradossalmente si tramuta in un vantaggio e consente di osservare in piena tranquillità e narrare. Chi lo fa da romanziere, come Laura; e chi da ricercatore, come Luisella4. E c'è anche chi «vive poeticamente» senza scrivere o senza pubblicare, magari continuando a prestare un servizio5.
La chiameremo allora solo Luisella, semplicemente, conradianamente "one of us": collega, innovatrice, ricercatrice che osserva e narra degli esperimenti che ha condotto. Ma che non viene accettata per la pubblicazione su «Physics Today».
Dobbiamo ricordare che in questa storia agiscono anche altri nomi e ruoli: Luisella Goldschmidt-Clermont De Smaele è il prodotto non solo della relazione con "i fisici", ma anche della collocazione famigliare e geopolitica all'interno di una famiglia, di una città, di una società e perfino di un'Europa in formazione e poi in ricostruzione e ora in ridefinizione. Consideriamo pertanto tutti i nomi.
Luisella nasce in Belgio da madre italiana e padre nato a Torino ma di origine belga. Albert De Smaele, a sua volta era figlio di madre italiana e di padre belga, militare, giunto a Torino per lavoro. Albert si laurea in ingegneria in Italia, sposa una torinese e torna in Belgio. Presto, con i figli piccoli, si sposta nuovamente, a Cornell, dove completa il suo corso di studi con il Ph.D. Il suo interesse si rivolge alle nuove forme di energia e in particolare ai sottoprodotti del carbone. Tornato in Belgio, da alto funzionario dello Stato mette a frutto le sue competenze e viene nominato ministro "tecnico" per gli affari economici nel primo governo post-occupazione, presieduto da Paul Spaak, padre dell'Europa. Anche Albert, scomparso nel 1995, scriverà, oltre che di scienza, di politica, e in particolare di integrazione europea. E sarà proprio Luisella a essere citata come fonte nella voce dell'Enciclopedia Biografica Belga a lui dedicata [2005, vol. 8, p. 113-117] per aver fornito (come il Vice-vice) un testo inedito letto in occasione della commemorazione.
All'identità già plurilinguistica e nomade rappresentata dalla firma Luisella De Smaele, si aggiunge il cognome del marito, il fisico Yves Goldschmidt-Clermont. Con lui si trasferisce a Ginevra.
Yves muore prematuramente per un incidente nel 1988. Nel ricordo dei colleghi del CERN, oltre agli apprezzamenti per l'attività di ricerca (anche con il "nostro" Beppo Occhialini) si aggiungono le lodi per le sue capacità diplomatiche. In particolare, Yves aveva il compito politico di "mediatore" rispetto ai fisici provenienti dall'URSS. Ruolo che, per fatalità, svolgerà fino all'ultimo anno della guerra fredda, senza vivere al CERN né la caduta del Muro né l'era del Web6.
Quello del marito diventa in effetti il cognome di Luisella. Si firma però per esteso nella tesi di Dottorato in Sociologia conseguito nell'anno accademico 1970-1971 presso Université Libre de Bruxelles, città dove si era laureata. Il dottorato è dunque successivo all'articolo sui preprint, 1965. La tesi, depositata presso la biblioteca dell'Università di Ginevra, è stata scannerizzata e resa disponibile online grazie all'impegno dei colleghi del CERN7. Sono riportati gli esiti di una ricerca condotta ancora una volta nell'ambiente del CERN: Contribution a l'étude des problèmes poses par l'intégration européenne: la scolarisation des enfants des fonctionnaires du CERN. Come testimoniato dal ricordo dei colleghi, Luisella si era infatti impegnata molto per favorire l'integrazione scolastica presso il Lycée International Ferney-Voltaire dei figli del personale del CERN8.
L'oggetto di studio presenta notevoli punti di contatto con le opere di Laura Fermi: scienza e vita quotidiana e, più in particolare, multilinguismo della comunità scientifica. Si tratta di una condizione ambivalente, di privilegio e disagio. In quanto "emigranti", i fisici e le loro famiglie sono anche "barbari" che balbettano una lingua straniera: come Genia o come lo stesso Enrico, più volte descritto nello sforzo di apprendere l'inglese. D'altra parte, la koiné linguistica rende lo scambio più agevole e rafforza il senso di appartenenza a un'unica comunità. La condizione si è ora estesa a tutta la comunità scientifica: tutti sono forzati a publish or perish in inglese, anche gli umanisti.
Nella tesi di Luisella troviamo ovviamente in bibliografia il nome del ginevrino Piaget ma non mancano riferimenti ad autori contemporanei. Non poteva essere altrimenti visto che Luisella scrive nel pieno di una rivoluzione, quando la grande stagione strutturalista porta alla nascita di nuovi saperi: nel suo caso, la convergenza tra antropologia e sociologia e l'ibridazione tra metodi statistici ed ermeneutici, ossia tra tradizioni scientifico-tecniche e storico-letterarie. Una metodologia che, appunto, aveva già sperimentato nell'articolo. Luisella descrive infatti l'oggetto di interesse - i fisici - in termini di "comunità" e rivelando chiaramente un approccio strutturalista. Si innesca così uno scambio culturale tra l'osservatore e l'osservato perché se dai fisici Luisella apprende che «la stessa osservazione induce una modifica dell'ambiente preso in esame», d'altra parte da antropologa vuole a sua volta offrire nuove consapevolezze visto che «svelare i risultati dell'osservazione sociologica può produrre ulteriori cambiamenti, inconsci o determinati» [289]. La fisica potrebbe pertanto "femminilizzarsi" e acquisire nuovi strumenti, "umanistici", appresi tramite le bibliotecarie; e le donne, magari dopo un periodo part-time in biblioteca, potrebbero riprendere (come ha fatto lei) a studiare e fare ricerca, con metodi nuovi, come viene proposto in finale di articolo [314].
D'altra parte, l'antropologa potrà apprendere tecniche raffinate da utilizzare come nuovi strumenti in biblioteca. Che lo scambio sia effettivamente avvenuto possiamo verificarlo adesso, in una società che prende la scienza come modello di comportamento etico, e in un ambito di ricerca come LIS che è stato pioniere nell'integrare nuove tecniche di registrazione della conoscenza (dai preprint al computer alle banche dati alla rete).
Il risultato è che nella scrittura di Luisella, metodi delle scienze umane e delle scienze fisiche convivono. Consideriamo l'incipit: «Nessuna sociologa nel pieno delle sue facoltà mentali abbandonerebbe di sua volontà l'osservazione delle tribù primitive (campo di osservazione relativamente sicuro) per avventurarsi a dare un'occhiata nella distintissima casta dei fisici. Solo se i casi della vita l'hanno intrappolata a fornire qualche servizio a questa rispettabile comunità, ella si può ritrovare in posizione di osservatrice» [289].
La traduzione in italiano riporta fedelmente l'originale inglese, un testo inscritto nel genere femminile. D'altra parte non va dimenticato che anche la traduzione è opera di una donna ed è stata poi rivista dall'autrice e commentata da un'altra donna che, tra l'altro, ricorda come l'articolo sia stato scritto in una lingua non-madre e torni invece in traduzione a una lingua-madre, l'italiano. Più che una traduzione si tratta quindi di una rinascita che ha anche implicato una condivisione tra autrici (per inciso, riproponendo un'azione - share - che è tanto della scrittura femminile-femminista che dell'open source e del Movimento Open Access).
La questione di gender viene proposta nei due luoghi retoricamente forti: l'inizio e la fine. Luisella, protagonista-osservatore-narratore, si presenta esplicitamente come donna. In termini strutturalisti, autore e narratore si confondono ma non perdono mai la connotazione di gender. Significativamente, invece, i confini sfumano per quel che riguarda i generi narrativi: questo articolo scientifico ha i toni di una autobiografia, di un lavoro letterario, dunque. Inoltre, proprio l'elemento che più d'ogni altro caratterizza un articolo scientifico, l'apparato di note, presenta invece una natura narrativa. Non troviamo infatti riferimenti a fonti ma commenti in prima persona: l'autrice esprime la sua gratitudine a tutti i membri della comunità scientifica che, per iscritto o nel corso di conversazioni, l'hanno messa in grado di acquisire una qualche dimestichezza con l'argomento [316].
Come dichiara nell'autobiografia L'inverno delle more l'antropologa Margaret Mead - sposata in terze nozze con Gregory Bateson - non ci sono più popoli primitivi. Già negli anni Venti, Mead si affretta a partire per Samoa, consapevole del privilegio di cui potrà godere solo per poco: osservare i "primitivi", popoli in via di estinzione. Semmai la società moderna trasforma noi (subordinati di tutto il mondo - donne, bibliotecari, umanisti, non anglofoni, non connessi online ecc.) in primitivi; mentre le comunità egemoni (come "i fisici") sono sempre più settarie, oracolari, tecnicamente sviluppate, sofisticate nel lessico e nelle regole di comunicazione. Attraverso Luisella - come attraverso altri viaggiatori e mediatori - abbiamo l'occasione di venire a conoscere qualcosa di questi popoli lontani e ipercivilizzati. Luisella ha vissuto a lungo fra loro e ci ha raccontato di questo "nuovo cielo e nuova terra".
Attraverso Luisella abbiamo il privilegio di dare un'occhiata, di sconfinare in una casta a noi superiore, di entrare in un territorio proibito e rubare, al volo, il fuoco, le nuove e raffinate tecniche di comunicazione. Ci potranno servire? Ne potremo fare qualcosa nel nostro piccolo mondo di piccole donne, di bibliotecarie, di studiose di Humanities? Tante discipline - alcune sviluppate proprio in quei primi anni Sessanta - ci confortano: la Documentazione, poi LIS, traghetterà anche nel nostro ambito il mondo nuovo dell'informatica. Digital Humanities continuerà l'opera di ibridazione in armonia con il quadro epistemologico delineato dai nuovi saperi (strutturalismo, postrutturalismo, decostruzionismo, nonché il gruppo dei Media, Gender, Cultural, Postcolonial, Studies). Particolarmente nel caso LIS, l'età postmoderna offrirà linee di ricerca anche per l'ambito professionale. La contaminazione tra i saperi fornirà cioè un "ascensore sociale" per le discipline; anzi, rifiutando la contrapposizione alto/basso, possiamo dire che aprirà uno spazio reticolare, un rizoma, entro cui muoversi.
I nuovi saperi offrono punti di osservazione da angoli prospettici insoliti e consentono così di cogliere quel che non poteva essere visto da punti di vedetta canonici. Professori di greco (Bolter), di filologia (McGann) o di letteratura inglese (Landow) o di biologia (Haraway) diventeranno anche studiosi di nuovi media e affronteranno tematiche di ricerca tipiche di LIS. D'altra parte, Tim Berners-Lee o Paul Ginsparg, da fisici diventeranno informatici e da informatici si occuperanno di retorica, linguistica e LIS. Il Web, o il Movimento per l'accesso aperto, ormai è chiaro, non hanno rimosso solo ostacoli di tipo economico, ma anche culturali, intellettuali, politici, identitari. Danno una spallata al muro che si ergeva tra personale non docente/docenti, ossia tra identità piene e altre che si definiscono solo in negativo. Attenuano il contrasto tra ricercare/studiare, laddove il confine segue anche parametri socioeconomici, visto che «troppo spesso i ricchi fanno ricerca mentre i poveri raccolgono documentazione»9.
Luisella ha avuto il privilegio di vedere tutto ciò in anticipo sui tempi. Già allora il mondo dei fisici presentava quelle caratteristiche che ora si sono estese a tutte le aree di ricerca e perfino a tutta la società: l'informatica, l'open source, l'accesso aperto, i generi documentari "alternativi" ossia la letteratura grigia. In particolare per quanto attiene quest'ultimo punto, la lettura che ne dà Luisella è ancora una volta socio-antropologica.
Già dal dopoguerra, ma con particolare evidenza proprio dagli anni Sessanta, oltre i trattati scientifici, le monografie, gli articoli di rivista, inizia a essere individuata una nuova "classe di oggetti". Come ci hanno insegnato generazioni di studiose italiane (da Vilma Alberani a Daniela Luzi), prima non ha un nome univoco e viene definita non-book materials o anche letteratura non pubblicata, informale, effimera, fino a essere identificata perfino con immagini "romanzesche" come invisibile, fuggitiva, sotterranea. Dopo il seminario di York (1978) arriva almeno a conquistare un nome, benché negativo: letteratura grigia.
Nell'era di Internet, proprio l'eccezionalità della letteratura grigia si è invece trasformata nella norma. La rete ha infatti messo in secondo piano il concetto di "pubblicato" a favore di "pubblico" e più recentemente "open". Per questo l'articolo di Luisella è riemerso dall'oblio in pieno Movimento Open Access, commentato da un bibliotecario del CERN, Jens Vigen, studioso LIS e uno degli organizzatori della conferenza internazionale OAI. Il Movimento Open Access ha agito cioè da "discorso" intellettuale e politico per legittimare anche le premesse culturali, i primordi: la letteratura grigia, appunto. Se l'accesso aperto è una forza che legittima come "documenti" i singoli dati o perfino i tweet, a maggior ragione recupera il preprint come anima della scholarly communication.
Di questa lunga battaglia per una rinegoziazione dei ruoli di potere tra gender, tra saperi, tra tipologie documentarie, Luisella è insieme testimone e protagonista. Va infatti riconosciuto quale risultato più rilevante dell'articolo l'individuazione di uno strumento documentario per ciascun gradino della "casta": come per i primitivi c'era un rito per ogni divinità e per ogni occasione, anche per il "pensiero selvaggio" dei fisici è previsto uno specifico atto comunicativo per ogni fase della ricerca e per ogni tipologia e finalità. «Il dominio civilizzato delle pubblicazioni è davanti a noi» afferma Luisella [292].
Nella giungla o mercato all'aperto delle modalità di comunicazione dei fisici - continua l'argomentazione di Luisella - innumerevoli sono le tipologie documentarie, rappresentate aristotelicamente come "veicoli" per ogni occasione e per ogni esigenza temporale o spaziale: comunicazioni private, reports interni, note tecniche, preprints, appunti di conferenze, abstracts, recensioni (reviews); tradizionali forme di comunicazione come saggi, manuali didattici, trattati, dati e descrizioni dettagliate di apparati sperimentali; periodici, lettere, technical reports, lecture notes, letter journals, progress reports; articoli di rassegna, indici - per autore, per soggetto - recensioni informali, appunti di lezioni/conferenze, lecture notes, bibliografie specializzate o anche solo liste di autori e titoli; scientific reports, e perfino near-print (offset, mimeografia, ecografia) e i programmi dei computer [292-304 passim].
Nella dettagliata tassonomia proposta, le azioni che prima si riassumevano in leggere/scrivere/pubblicare/non pubblicare, si sono moltiplicate e anticipano già le infinite possibilità "liberate" dall'open access e ora esplicitate nella carta costitutiva di BOAI: non solo leggere e scrivere ma anche copiare, scaricare, linkare, condividere, tradurre, riutilizzare, e molte altre possibilità ancora.
Inoltre, i valori gerarchici della tassonomia stessa risultano invertiti dalle leggi di un mondo nuovo che spinge alla porta. Più alto è infatti il livello di complessità dell'argomento trattato, e più si diversifica la scelta documentaria: se negli stadi inferiori dell'apprendimento (studenti) si utilizzano manuali e libri, man mano si useranno riviste (dottorandi) e poi dati (ricercatori), comunicati attraverso preprint (scienziati). All'apice della piramide, la scholarly communication si allontana pertanto dalla dimensione print tradizionale. Semmai «comunicazione orale e scritta sono strettamente interconnesse» [292] e più ci si avvicina all'oralità più si sale nella gerarchia.
Ai nuovi generi documentari viene cioè chiesto di assomigliare al processo stesso dell'attività di ricerca: inteso come continuum, flusso, come diranno i pionieri dell'accesso aperto e in particolare Stevan Harnad e Paul Ginsparg. Ancora una volta, solo il linguaggio metaforico potrà rendere l'idea del numero raggiunto dall'estrema specializzazione documentaria: i paper vengono descritti come istantanee di quell'album che è l'atto di convegno [310]; le lavagne sono importanti proprio perché consentono una scrittura del transeunte; e niente favorisce di più la scholarly communication dei tavolini del bar, meglio se con tovaglie di carta su cui continuare a scrivere. Per inciso, va notato che Luisella adotta immagini del tutto simili a quelle utilizzate lo stesso anno da Ted Nelson per il conio del termine ipertesto; e a quelle usate nell'autobiografia da Tim Berners-Lee più di 30 anni dopo per descrivere proprio la vita al CERN (e le comunicazioni informali ai tavoli di bar) quale principale motivo ispiratore per la nascita del Web.
I fisici degli anni Sessanta aprono a Luisella le porte del brave new world che sta per venire: le banche dati, il computer, stanno definendo il nuovo writing space e nuove tipologie di documenti. Anzi, più che "documenti" sono current awareness tool [298 e 311]. La sottolineatura va su awareness perché ogni genere documentario porta nuova consapevolezza circa il proprio ruolo e la propria ricerca. Di conseguenza, occorrerà pensare in termini di rete e sinergia, e cambiare metodi di edizione, distribuzione e conservazione. Nuove "pubblicazioni" (non a caso Luisella usa le virgolette: il termine ha già assunto funzione metaforica) e nuove "biblioteche" si profilano all'orizzonte [309].
Ma chi glielo ha fatto fare a Luisella ad avventurarsi in quella che lei stessa chiama una giungla? Nessun eroismo, è rimasta intrappolata. Trovandosi lì, fa di necessità virtù, fa esperienza della situazione. D'altra parte, il ruolo di esploratrice nella giungla del CERN è passeggero. Continua però a esercitare il metodo antropologico per occuparsi - come abbiamo visto - di educazione, multilinguismo e integrazione. In particolare presso ILO si occuperà per molti anni di lavoro femminile e di casalinghe, donne non pagate per il loro lavoro, pubblicando numerosi lavori[10]. Anche questa condizione di nomadismo culturale, di passing - direbbero i culturalisti - contribuirà a farle vedere tutto in un'ottica ampia e anticipatrice. Non rimane ferma ad aspettare un "visto si stampi" o un endorsement (come ora richiede «arXiv») che i fisici non le concederanno mai e che a lei, peraltro, non serve più. Ha imparato che la pubblicazione non segna l'apice della piramide del prestigio, almeno nelle società più evolute. Semmai inizia a correre su una macchina del tempo e, 50 anni fa, arriva qui: in piena era Internet, in pieno Movimento Open Access, e ci descrive il nostro mondo, la nostra comunità di adesso.
Ultima consultazione siti web: 1 luglio 2013.
[1] Luisella Goldschmidt-Clermont, Communication Patterns in High-Energy Physics, «High Energy Physics Libraries Webzine», 6 (2002), http://library.web.cern.ch/library/Webzine/6/papers/1/. Traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio, Archivi aperti e comunicazione scientifica, Napoli: Clio Press, 2007. Ivi: Chi ha creato il primo circuito per la distribuzione e lo scambio di preprint?, precedentemente pubblicato su «Bibliotime», 7 (2004), n. 2, http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-vii-2/goldschm.htm.
[2] Laura Fermi, Atomi in famiglia, Milano: Mondadori, 1954 [335 sic.]. Si consideri che nell'originale compare il sottotitolo My Life with Enrico Fermi.
[3] Copenhagen del 1998 è stato pubblicato nel 2009 in Italia da Sironi, editore particolarmente attento alle rappresentazioni della scienza.
[4] Ricordiamo il caso di un pioniere del nostro ambito disciplinare, Suzanne Briet, autrice - oltre che del noto pamphlet del 1951 - anche di saggi su storia locale e su Rimbaud.
[5] Il riferimento è all'incipit di Octavio Paz, L'arco e la lira. Su bibliotecarie-segretarie (e molto altro) la nostra decana Maria Pia Carosella, La documentazione e le donne in Italia: tra rimembranze e cronistoria, «AIDAInformazioni», 1 (2003), p. 55-77. Anche nell'ultimo romanzo di Ian McEwan, Miele, gli uomini sono agenti segreti e le donne sub-sub librarian mal pagate.
[6] Yves Goldschmidt-Clermont, «CERN Courier», April 1988, p. 35. Ringrazio per le fonti biografiche e la lettura preprint Tullio Basaglia, bibliotecario CERN e studioso di scholarly communication. Cfr. Come cambiano le pubblicazioni scientifiche in rete: evoluzione e problemi della comunicazione scientifica in forma elettronica, http://www.aib.it/aib/congr/co99basaglia.htm e altri lavori pubblicati su «arXiv».
[7] «CERN Bulletin Issue», 12-14, 18 marzo 2013.
[8] Dalla tesi Luisella ricaverà una pubblicazione: Inte´gration europe´enne et scolarisation, Bruxelles: E´ditions de l'Universite´ de Bruxelles, 1972.
[9] Peter Levine, L'azione collettiva, l'impegno civile e i beni comuni della conoscenza, in: Charlotte Hess - Elinor Ostrom, La conoscenza come bene comune: dalla teoria alla pratica, Milano: Bruno Mondadori, 2009, p. 286.
[10] In particolare si consideri uno dei più recenti, Household production and income: some preliminary issues (reperibile online) e la ricca bibliografia.