Biblioteconomia, università, formazione, professione

La presenza della biblioteconomia - e più in generale delle discipline bibliografiche - nell'università italiana ha una lunga storia con tante difficoltà e carenze e rari momenti felici, di crescita e di risultati incisivi. Come la storia delle biblioteche italiane ci mostra anche per tante altre questioni, non sono mancate iniziative precoci e lungimiranti - a partire dal ben noto corso libero di Letture di bibliologia tenuto da Tommaso Gar all'Università di Napoli nel 1865 - seguite però da lunghissime assenze ed inerzie. Anche l'istituzione di scuole di perfezionamento o specializzazione in biblioteconomia e archivistica nelle maggiori università negli anni Venti del Novecento rappresentò un'iniziativa importante, rivelando però col tempo la sua debolezza. Soltanto negli anni Novanta, finalmente, si è diffusa in Italia una laurea specifica (o quasi) per i bibliotecari, con l'indirizzo archivistico-librario del Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali, istituito a partire dal 1979 a Udine e poi attivato in molte altre sedi. Ma se consideriamo che quei corsi, pur molto ricchi di contenuti specifici - dall'Informatica documentale alla Conservazione e alla Storia della legatura -, costituivano soltanto un indirizzo in un titolo che abbracciava l'intero ambito dei "beni culturali" (nostra croce più che delizia da quasi quarant'anni...), la prima vera e propria "laurea in biblioteconomia", tanto a lungo auspicata e vagheggiata, è stata istituita in Italia soltanto molto di recente, nel 2001, dopo la riforma del "3+2", con la laurea magistrale (fino al 2008 laurea specialistica) in Archivistica e Biblioteconomia.

Quale sia l'importanza di una laurea specifica per una "quasi-professione", una "professione in cammino" che aspira a un chiaro riconoscimento non ancora pienamente raggiunto, non ci dovrebbe essere bisogno di spiegarlo: nonostante l'Istat classifichi da molto tempo quella del bibliotecario tra le «professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione», di fatto non solo nell'opinione diffusa, ma anche nelle questioni più tangibili del reclutamento, degli inquadramenti e delle retribuzioni ci si comporta troppo spesso come se si trattasse di una qualsiasi mansione impiegatizia (se non quasi una sinecura), che può essere svolta da chiunque - sottoinquadrato e mal pagato, se non addirittura volontario - senza un bagaglio di formazione culturale e tecnica specializzata.
Tutte le azioni avviate dall'AIB fin dal 1997 (con il rapporto col CNEL, l'istituzione dell'Albo, la partecipazione al COLAP, ecc.) sulla base delle direttive europee emanate a partire dal 1988 - archiviata nel frattempo l'aspirazione non realizzabile e forse anche non desiderabile a una soluzione ordinistica - hanno sempre assunto questo requisito, di una formazione specifica di livello non inferiore alla laurea, come punto fermo a cui ancorare la professionalità del bibliotecario. E questo punto fermo è ribadito (pur contemplando situazioni pregresse di formazione "sul campo") nel nuovo regolamento per l'iscrizione all'Associazione, recentemente approvato dall'Assemblea dei soci (20 maggio 2013), in collegamento con le azioni che stanno facendo seguito alla legge 14 gennaio 2013, n. 4, sulle professioni non regolamentate.
Sappiamo tutti, però, come negli ultimi anni, non meno delle biblioteche, anche l'università abbia subito tagli pesanti e ripetuti, insieme a difficoltà d'ogni genere e restrizioni che, oltre a gravare tutto il sistema di una pesante cappa burocratica che sta vanificando le conquiste dell'autonomia, hanno portato tra l'altro alla chiusura di numerosi corsi di laurea specifici (di primo e secondo livello, oltre che di master, specializzazione e dottorato) o, cosa che è forse anche peggiore, alla secca riduzione dei loro contenuti specifici, come delle risorse umane e competenze su cui avevano contato negli anni migliori a cavallo della riforma.

Il Seminario recentemente organizzato a Roma alla ex Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della "Sapienza" (già, ex...) - su cui Chiara Faggiolani riferisce in maniera esauriente e stimolante più avanti in questo fascicolo - ha fatto il punto, con ampia partecipazione di docenti e bibliotecari e qualificate presenze da altri paesi, su questi temi. Il confronto concreto e franco sulle esperienze e le prospettive dell'insegnamento delle discipline biblioteconomiche nell'università (che attraversa fra l'altro notevoli difficoltà anche nei maggiori paesi a cui usiamo guardare, spesso con lenti un po' rosa) ha fatto emergere un panorama indubbiamente mosso e ricco di iniziative in numerose direzioni anche differenti. L'elemento che è più emerso, a mio parere, è proprio questa dimensione "plurale", non solo negli interessi scientifici e nei punti di vista su cosa sia la biblioteconomia e di cosa soprattutto dovrebbe occuparsi, ma in una dimensione più ampia e meno conosciuta delle attività e iniziative, didattiche ma non solo, in cui i docenti del settore sono impegnati. Fra l'altro di parecchi colleghi, noti soprattutto per i loro studi nel campo della storia del libro e della bibliografia, pochi sanno che nell'ambito dei loro compiti tengono anche corsi o moduli di biblioteconomia.
Non meno diversificato e non sempre prevedibile è stato il panorama delle ricerche presentate - per lo più risultato di tesi di laurea, specializzazione o dottorato - tanto che è stato a volte difficile valutare, come prevedeva il call for papers, quanto rientrassero propriamente nell'ambito della biblioteconomia e degli studi bibliotecari. Anche per questa componente, comunque, il dato che più è emerso mi sembra quello della ricchezza e varietà di interessi e filoni d'indagine, che in molti casi rimangono sconosciuti non trovando poi uno sbocco di pubblicazione.

Queste differenze di visione, di interessi, di campi di ricerca e di sperimentazione, sono una ricchezza del nostro settore, e credo che costituiscano anche una ricchezza della nostra offerta didattica: l'università che vogliamo è un'università in cui i giovani possano entrare in contatto con più docenti che affrontano un campo da prospettive diverse, non dove un settore disciplinare è monopolio di un singolo o confinato in un unico punto di vista.
Nelle due giornate romane si è potuto, attraverso la libera e informale presentazione e discussione delle idee e delle esperienze degli intervenuti, entrare nella realtà concreta dell'insegnamento della biblioteconomia nei nostri atenei (e, per confronto, anche in quelli di alcuni altri paesi, pur essendo purtroppo mancato all'ultimo momento il contributo dalla Germania). Larga parte dell'attività didattica che i docenti di discipline biblioteconomiche svolgono nell'università non è in effetti rivolta direttamente alla "formazione dei bibliotecari", ma coinvolge numeri spesso cospicui di studenti di un po' tutti i corsi di laurea d'ambito umanistico che in vario modo, magari fugacemente o fra diverse opzioni, si trovano a seguire corsi o moduli a contenuto biblioteconomico-bibliografico. Sarebbe riduttivo - e soprattutto astratto - classificare quest'attività didattica come "formazione all'uso delle biblioteche" (che del resto dovrebbe essere svolta piuttosto dalle biblioteche stesse), mentre ha piuttosto la funzione di una "finestra" aperta su un mondo (anzi, più mondi) di solito ignorato - anche se in qualche biblioteca pubblica o scolastica, dove ci sono, lo studente ha messo piede - e direi, ancora di più, "sottovalutato", di cui non si immaginava proprio che potesse avere qualche interesse. (Ogni docente potrebbe citare numerosi aneddoti e confessioni ricevute in proposito). Al contrario, invece, la cruda realtà delle statistiche ministeriali ci dice che, complici anche la crisi occupazionale e la genericità dei modi di reclutamento, la richiesta di "formazione da bibliotecari", di un corso di studi apposito con molti contenuti specifici, è assai circoscritta e il numero insufficiente di nuove iscrizioni è in genere tra gli elementi che sono all'origine delle numerose chiusure degli ultimi anni. Non vi sono inoltre, contrariamente all'esperienza di altri paesi soprattutto del Nordeuropa, tracce consistenti di richiesta, da parte del mercato del lavoro, di professionalità non specificamente bibliotecarie ma riconducibili all'ambito affine della documentazione e informazione. (Ma per un quadro più dettagliato della formazione e dell'occupazione nel nostro campo si può vedere il capitolo dedicato a questo tema nel Rapporto sulle biblioteche italiane pubblicato dall'AIB, di cui il volume per gli anni 2011-2012 è in stampa).

La realtà dell'attività universitaria, quindi, è molto diversa da come viene a volte immaginata, e per certi aspetti assomiglia più a quella di missionari e "pastori d'anime", o di propagandisti, oltre che di mediatori, piuttosto che al profilo di "formatore" tipico dei contesti - appunto - della formazione e aggiornamento professionale. Spesso si dimentica che quello degli studi universitari è un percorso lungo, di anni, che per la maggior parte degli studenti ha per forza di cose il carattere anche di formazione della persona, data l'età anagrafica in cui si colloca, ed è necessariamente anche formazione culturale complessiva, visto che quella acquisita nel percorso scolastico è in genere molto limitata ed elementare. Per fare l'esempio più banale, provate a immaginare i problemi dell'insegnamento pratico della soggettazione e della classificazione a persone che possono non avere mai letto un libro di saggistica, ma solo testi scolastici e romanzi. E anche quando sono frequentatori di librerie, non hanno mai visto o preso in mano quei tanti materiali, non solo stranieri, che le biblioteche trattano abitualmente ma che non compaiono mai sui banconi, e di solito neanche sugli scaffali delle librerie non specializzate.
Al di là del problema - molto serio e in genere sottovalutato dai bibliotecari della mia generazione, quasi sempre provenienti da licei e facoltà di lettere e lettori abituali se non accaniti - della formazione culturale generale indispensabile per orizzontarsi nell'offerta editoriale, nella catalogazione e classificazione e nel servizio d'informazione, anche la formazione finalizzata a una professione, quando è formazione iniziale, cioè la prima organica costituzione di un bagaglio comune all'intera comunità professionale, non è e non può essere mero apprendimento delle "cose che si dovranno fare" (e che, ovviamente, si trasformano prima ancora che il percorso di formazione sia completato). Non è un corso di aggiornamento per bibliotecari, ma qualcosa di profondamente diverso sotto tutti i rispetti, pur dovendo avere ovviamente anche una componente pratica (esigenza che personalmente conosco bene dato che una delle materie che insegno è Catalogazione), e senza dimenticare che la riforma universitaria ha introdotto quasi in ogni corso di studio un periodo di tirocinio.
La formazione universitaria per una professione intellettuale, a maggior ragione quando si tratta di una professione come la nostra, molto variegata a livello tipologico e di mansioni oltre che soggetta a forti mutamenti, è principalmente trasmissione - e più precisamente quotidiana verifica in comune - di valori, metodi, finalità e criteri condivisi, che sono appunto ciò che fa un professionista, come individuo autonomo e responsabile nella sua azione ma anche necessariamente membro di una comunità che quella professione garantisce.

Un'immagine di cosa sia realmente l'università italiana di oggi, soprattutto per il nostro settore, si può ricavare in alcune sue linee essenziali già dalle secche cifre dell'indagine AlmaLaurea (http://www.almalaurea.it/), che raggiunge ogni anno i laureati della maggior parte dei nostri atenei. Se prendiamo p.es. le risposte dei laureati magistrali o specialistici in Archivistica e Biblioteconomia dell'ultimo anno (2012) - che sono poi al 70% laureate -, possiamo notare p.es. che meno del 5% dichiara di aver scelto questo corso di studio per motivazioni prevalentemente professionalizzanti (il 41% per fattori prevalentemente culturali, il 38% per fattori sia culturali sia professionalizzanti) e che le condizioni di provenienza e di vita sono quelle di un'Italia reale molto lontana dai quadretti idillici di chi sembra ancora rimpiangere i "bei tempi" della riforma Gentile (e anche gli annessi e connessi, dalla nomina dall'alto di tutte le cariche fino all'elogio del manganello?). Tanto per cominciare, meno di uno su quattro (24%) ha un genitore laureato, e meno del 7% entrambi, e la famiglia appartiene per il 30% alla "classe operaia" (lo so che non va più nominata, ma le tabelle dicono proprio così) e solo per il 16% alla "borghesia" (idem). Poco meno della metà (44%) non ha fatto il liceo ma altre scuole secondarie - in cui la formazione culturale è difficile che sia, diciamo così, molto approfondita - e questa percentuale era ancora più alta prima che alle speranze della riforma succedessero le delusioni e la crisi economica. Oltre il 60% risiede (e ha fatto gli studi secondari) in una regione o provincia diversa da quella in cui ha frequentato l'università - nonostante l'abbastanza dissennata proliferazione di atenei di provincia che c'è stata anni fa - ma comunque il 40% ha alloggiato a più di un'ora di viaggio dalla sede universitaria. Costi e fatiche del pendolarismo sono naturalmente ben diversi dalla comodità e dilatazione del tempo nella "vita di college", ma solo il 16% ha potuto usufruire di qualche borsa di studio e una percentuale trascurabile (non rilevata) dell'alloggio. Inoltre, quasi 3 su 4 sono stati impegnati durante gli studi anche in attività di lavoro, pur se prevalentemente temporanee o a tempo parziale, e solo in un caso su tre coerenti con gli studi seguiti. La bella vita del liceale borghese che frequenta con nonchalance l'università nella sua città, o anche del college dei film americani, insomma, corrisponde poco o niente alle concrete condizioni della maggioranza dei nostri studenti, ed è bene ricordarselo sempre. Comunque, più della metà è riuscito a laurearsi entro i due anni previsti e 3 su 4 entro il terzo anno (il ritardo medio, rispetto ai tempi che dovrebbe tenere uno studente a tempo pieno, è di 8 mesi).

Al termine di questo percorso, sempre secondo AlmaLaurea, l'80% si dichiara soddisfatto e la percentuale sale al 94% per i rapporti con i docenti (forse non così da bistrattare come appare dai media) e all'89% per i rapporti con gli altri studenti e per le biblioteche, mentre scende al 73% per le aule; le postazioni informatiche, pur presenti secondo l'82% delle risposte, sono considerate in numero adeguato solo dal 32%. Tirando le somme, oltre il 70% si iscriverebbe di nuovo al corso di Archivistica e Biblioteconomia, anche se uno su 7 opterebbe per un'altra sede, mentre il 10% sceglierebbe un corso di studio diverso (e per lo più anche un altro ateneo). Il restante 19%, invece, dichiara che non rifarebbe la scelta di iscriversi a un secondo ciclo di studi universitari, e questo dato, generale, è pesantemente segnato dalla crisi attuale e dalla sfiducia che alimenta: ancora nel 2011 quelli che avrebbero rifatto la stessa scelta di corso di laurea erano l'86% e quelli che avrebbero rinunciato al secondo ciclo universitario solo il 7%. Anche se dovrebbe essere abbastanza ovvio che, quando l'offerta di lavoro è scarsa, bisogna investire di più nella propria formazione.
I problemi di fondo, come si vede, sono essenzialmente problemi di contesto, della secolare arretratezza del paese che, dopo alcune salutari scosse rivolte a ridurre il ritardo d'origine rispetto ai grandi paesi europei - con la riforma della scuola media nel 1962, con la liberalizzazione dell'accesso all'università dopo il '68, con l'autonomia e il "Processo di Bologna" tra gli anni Novanta e i primi del nuovo secolo -, riguadagna terreno, allarga la "palude" che ferma il paese, dà esca - col supporto della disinformazione pilotata - a politiche di restrizione dell'istruzione pubblica e dell'accesso più democratico e meno classista agli studi superiori.
I dati OCSE ci ricordano sempre che l'Italia non è allineata all'Europa nell'investire in istruzione, ricerca, cultura, il suo declino industriale e d'innovazione è da tempo evidente in mancanza di politiche e di investimenti seri, e l'inevitabile per quanto drammatico risultato è una disoccupazione giovanile record nel continente e il fiume in crescita dell'emigrazione intellettuale: per i giovani che hanno studiato ormai la prospettiva è sempre più spesso di trovare lavoro in altri paesi, d'Europa d'America e degli altri continenti, dove evidentemente la loro preparazione è più apprezzata e valorizzata che da noi.

Sono problemi, ovviamente, molto più grossi di quelli della collocazione e della funzione dell'insegnamento della biblioteconomia nell'università italiana, ma sono il contesto che dobbiamo sempre tenere presente. Così come, molto più in piccolo, va sempre tenuto presente il contesto più immediato in cui si situano gli insegnamenti biblioteconomici nei nostri atenei, e nel quadro normativo che li regola. La loro collocazione tradizionale nelle facoltà di lettere e filosofia è certo discutibile, e ancor di più il loro inserimento dal punto di vista didattico sotto l'ombrello dei "beni culturali" (del resto, anche le biblioteche sono in Italia, dal 1975, collocate primariamente, dal punto di vista delle competenze e del quadro legislativo, in quell'ambito). Tuttavia, in un sistema dell'istruzione superiore che in Italia è principalmente pubblico e organizzato in forme democratiche, queste condizioni riflettono di fatto l'interesse che l'area umanistica ha rivolto - magari limitatamente e strumentalmente - alle nostre discipline, e che non ha avuto invece riscontro in altre aree (che avrebbero potuto forse, in astratto, offrire collocazioni alternative e per qualche aspetto più stimolanti). Inoltre, la tendenza (non solo italiana) a contenimenti ed accorpamenti e all'integrazione in strutture di maggiori dimensioni ha reso sempre più evidentemente illusoria l'aspirazione a poter costituire un ambito sostanzialmente autonomo (l'esempio principale e per decenni unico è stato quello della Scuola speciale della "Sapienza", con rango di facoltà), cioè in sostanza quella "scuola per bibliotecari" che abbiamo lungamente vagheggiato, e a cui in qualche misura era stato possibile dar vita in passato nelle sedi meglio attrezzate. Quel modello è da tempo in gravi difficoltà, per non dire in piena crisi, anche nei paesi dove è nato, ai tempi di Dewey e poi con ben altre ambizioni con la Graduate Library School di Chicago, e dove ha avuto maggiore sviluppo: basta considerare le tante chiusure di scuole prestigiose negli Stati Uniti dalla fine degli anni Ottanta (a partire proprio da Chicago e Columbia) e gli accorpamenti subiti da altre.

Irrealistica, insomma, è la prospettiva di "far parte" - magari sdegnosamente - "per se stessi", anche nei casi più fortunati, come irrealistica a mio parere sarebbe anche l'ambizione di "importare" modelli nati in contesti sostanzialmente diversi, e non meno quella di immaginarsi la formazione universitaria in biblioteconomia come una sorta di "super-corso di aggiornamento" magicamente ritagliato proprio sulle singole esigenze particolari del momento.
La complicata trincea quotidiana, invece, è segnata soprattutto dalle relazioni da tenere in sede locale nell'ambito delle facoltà (o scuole, secondo la nuova dizione adottata in diversi atenei), dei corsi di studio e dei dipartimenti, e da quelle da tenere con il complesso del settore scientifico-disciplinare (che, com'è noto, è da anni un settore unico con le discipline archivistiche, M-STO/08), con gli altri settori aggregati ai fini del reclutamento (settore concorsuale 11/A4, che raggruppa abbastanza incongruamente Scienze del libro e del documento e Scienze storico-religiose), col "macrosettore" (11/A Discipline storiche) e con l'intera "area disciplinare" (area 11 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche), considerando che per molte questioni è quest'ultima ad essere la principale sede di confronto e di decisione. Senza dimenticare, naturalmente, il ruolo (e l'onere) crescente delle attività e istanze di valutazione, sia della didattica che dei risultati della ricerca, con le varie AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento), VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca), ecc., che per la proliferazione di nuovi acronimi non fanno rimpiangere il mondo delle biblioteche. È un quadro che può sembrare terribilmente intricato a chi non vi viva dentro, e probabilmente lo è (oltre a non essere per tanti aspetti ben disegnato), ma l'esperienza di essere avviluppati dentro un intrico più o meno contorto di aggregazioni e rapporti è ben nota anche a chi opera con ruoli di responsabilità nell'amministrazione statale, nelle regioni o negli enti locali, dove spesso gli organigrammi, gli accorpamenti e le interdipendenze gerarchiche o funzionali sono non meno complicati.

È all'interno di questi contesti reali, non avendo la bacchetta magica né la possibilità di teletrasportarsi in pianeti paralleli migliori di questo, che occorre cercare di rafforzare presenza e funzione delle discipline biblioteconomiche e di mettere a profitto la ricchezza di competenze e di filoni di interesse anche trasversale che esistono e sono largamente emersi nel Seminario del maggio scorso. Due elementi forti su cui puntare sono sicuramente il potenziamento delle collaborazioni a livello internazionale e soprattutto europeo - un nostro fattore di debolezza che emerge dai dati AlmaLaurea è che solo una ristretta minoranza dei laureati in Archivistica e Biblioteconomia ha svolto un periodo di studio all'estero - e le opportunità che possono essere sviluppate tramite - sono parole di Luigi Crocetti in un editoriale del «Bollettino» del 1986 - «una stretta collaborazione ed una reciproca fiducia tra le due facce della biblioteconomia», quella che opera sul campo e quella della ricerca e della didattica universitaria.

Alberto Petrucciani