Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 161 items.
  • Per il centenario di Angela Vinay: impegno civile, costruzione e attualità dei servizi bibliotecari nazionali (Roma, Biblioteca nazionale centrale, 24 novembre 2022)

    Giovanna Mazzola Merola, Giovanni Solimine, Claudio Leombroni, Simonetta Buttò, Alberto Petrucciani, Luca Bellingeri, Tommaso Giordano, Madel Crasta
    401-448
    16-10-2023
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    20-01-2020
  • I grandi assenti: i bibliotecari negli archivi di Stato

    Francesca Nepori
    67-78
    09-05-2023
  • Biblioteche e città: la funzione “civica” delle biblioteche del MiBAC

    Giovanni Arganese
    10-10-2012
  • Storie di autonomia "speciale": le biblioteche specializzate del Ministero per i beni e le attività culturali

    Simonetta Buttò
    10-10-2012
  • Le biblioteche nella mente della politica: la politica bibliotecaria nei programmi elettorali delle elezioni amministrative 2021-2022

    Maddalena Battaggia, Agnese Bertazzoli, Camilla Quaglieri
    535-557
    31-12-2022
  • Biblioteche e carte d’autore: tra questioni cruciali e modelli di studio e gestione

    Fiammetta Sabba
    05-12-2016
  • Origini e prospettive del progetto SBN

    Fiammetta Sabba, Giorgia Plachesi
    01-03-2018
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    16-07-2016
  • La gestione delle biblioteche d'autore: un confronto tra realtà italiana e realtà americana

    Elena Baldoni
    03-09-2013
  • Ridefinire la cooperazione: indagini qualitative per la rete URBS

    Giuseppina Vullo
    16-07-2016
  • Non solo giacimenti: la cultura del servizio nelle biblioteche musicali

    Anna Bilotta
    23-11-2018
  • Pensare l'impensabile

    Eblida - European Bureau of Library Information and Documentation Associations
    16-11-2020
  • Tra autonomia e centralismo: Renato Papò e le biblioteche popolari in Sardegna (1947-1954)

    Giovanna Granata
    23-11-2018
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    02-03-2016
  • Contro l’attendismo bibliotecario: quadri di un’esposizione

    Luca Ferrieri
    16-07-2020
  • Per un sistema bibliotecario nazionale: le biblioteche nei lavori della Commissione Franceschini

    Mauro Guerrini, Tiziana Stagi
    05-12-2016
  • La biblioteca pubblica locale tra Comune, Regione e Stato: una contesa senza contendenti

    Fausto Rosa
    14-12-2012
  • Nonsolocopyright: diritto dell’informazione e biblioteche digitali

    Rosa Maiello
    25-06-2018
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    31-05-2019
  • Indagine sulle biblioteche valdesi in Italia: caratteristiche, problematiche e prospettive future

    Raluca Persida Marin
    02-05-2017
  • Biblioteche accademiche in rete per la terza missione? Valorizzazione, inclusione e nuove opportunità strategiche

    Cristina Baldi, Anna Bernabè, Adriano Bertolini, Paola Iannucci, Marcella Rognoni, Serafina Spinelli, Milena Tancredi
    639-652
    31-12-2022
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    23-04-2013
  • Primi spunti di riflessione su impatto e valore delle biblioteche storiche e di ricerca: una sfida e un’opportunità

    Anna Manfron, Francesca Papi
    20-10-2015
  • Recensioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Desirée De Stefano, Federica Olivotto
    685-704
    15-03-2024
  • Recensioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Desirée de Stefano, Federica Olivotto
    679-693
    31-12-2022
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    20-11-2017
  • Le professioni per le biblioteche accademiche di ricerca

    Maria Cassella, Paola Gargiulo, Pierfranco Minsenti, Maddalena Morando, Ellis Sada, Liliana Gregori, Paolo Sirito
    23-04-2013
  • “Il privilegio della parola scritta”: studi, progetti e nuovi approcci metodologici per i fondi d’autore (Università degli studi di Salerno, 10-12 aprile 2019)

    Maria Senatore Polisetti
    20-01-2020
  • Recensioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Desirée de Stefano, Federica Olivotto
    465-483
    16-11-2021
  • «Wikipedia loves libraries»: in Italia è un amore corrisposto...

    Anna Lucarelli
    16-06-2014
  • Digital humanities e biblioteche

    Maurizio Lana
    20-01-2020
  • Sviluppi e trasformazioni delle biblioteche digitali: dai repositories di testi alle semantic digital libraries

    Maria Teresa Biagetti
    02-04-2014
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    10-10-2012
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
  • Il deposito legale regionale in Italia: stato dell’arte e risultati di una recente indagine

    Commissione nazionale AIB Biblioteche e servizi nazionali
    27-04-2020
  • Le quattro grandi biblioteche nazionali non centrali: problemi e prospettive

    Andrea De Pasquale
    10-10-2012
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    22-10-2014
  • Questioni di metodo: i comunicati AIB a supporto delle biblioteche e dei bibliotecari di fronte all’emergenza da Covid-19

    Vittorio Ponzani, Rosa Maiello
    16-07-2020
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Desirée de Stefano, Federica Olivotto
    16-11-2020
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    20-10-2015
  • Recensioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Desirée de Stefano, Federica Olivotto
    231-248
    24-05-2022
  • Biblioteca accademica e collezioni speciali: spunti di azione e di riflessione (con un’appendice sulla valutazione della terza missione)

    Maria Cassella
    16-07-2020
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    23-11-2018
  • L’oro della comunità: le biblioteche di fabbrica Olivetti

    Anna Maria Viotto, Barbara Cena, Laura Massaia
    11-02-2021
  • Deposito legale quattordici anni dopo: come, quando, ‘quanto’, e perché

    Paola Puglisi
    11-02-2021
  • Un'identità plurale per la biblioteca pubblica

    Giovanni Di Domenico
    09-03-2015
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    Federica Olivotto, Desirée de Stefano
    16-07-2020
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    01-03-2018
  • Old wine, new bottle? Principi e metodi per una reale innovazione nelle prospettive LIS. Il parere di Marshall Breeding, Mauro Guerrini, David Weinberger, Paul Gabriele Weston, Maja Žumer

    Gruppo di studio AIB CILW
    20-10-2015
1 - 50 di 161 elementi 1 2 3 4 > >> 

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.