Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 120 items.
  • «Funziona come Google, vero?». Prima indagine sull’interazione utente-catalogo nella biblioteca del Dipartimento di musicologia e beni culturali (Cremona) dell’Università di Pavia

    Carlo Bianchini
    02-05-2017
  • Fake news e verità post fattuale: davvero noi siamo 'solo' bibliotecari?

    Giorgio Antoniacomi
    20-01-2020
  • La tesi di laurea, la tutela del diritto d’autore, il plagio e la funzione pedagogica della biblioteca universitaria

    Leonardo Sacco
    669-683
    15-03-2024
  • Biblioteche giuridiche in evoluzione tra nuovi modelli e tradizione

    Sonia Cavirani
    03-09-2013
  • Il deposito legale dei materiali cartografici in Italia e il loro censimento da parte del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa e della BNI

    Laura Manzoni
    283-297
    16-11-2021
  • Il bibliotecario del digitale: quale riconoscimento?

    Raffaele De Magistris
    01-03-2018
  • ISO 16439: un nuovo standard per valutare l’impatto delle biblioteche

    Giovanni Di Domenico
    02-09-2014
  • Il Fondo Laura della Biblioteca universitaria di Genova: un fondo di persona

    Valentina Sonzini
    16-11-2020
  • Un’ idea di biblioteca, un’idea di professione

    Rosa Maiello
    593-596
    27-02-2022
  • How might we... Ripensare la biblioteca con l'aiuto del design thinking

    Emma Catiri
    02-05-2017
  • L’informazione del settore pubblico per una cittadinanza consapevole

    Laura Ballestra
    141-149
    06-07-2021
  • La Raccolta bibliografica della guerra delle nazioni di Giuseppe Fumagalli e la sua classificazione

    Loretta De Franceschi
    18-02-2015
  • Una mappa topica per la professione: l'atlante di R. David Lankes

    Anna Galluzzi
    01-06-2012
  • «Rien ne manque à sa gloire; il manquait à la notre». Shera, Ranganathan e la Legge Zero della biblioteconomia

    Franco Neri
    407-424
    13-03-2025
  • Problematiche e sviluppi recenti a proposito del controllo di autorità nella catalogazione dei manoscritti

    Valentina Atturo
    20-01-2020
  • Per una cultura del cambiamento, oggi: brevi considerazioni sull’eredità della biblioteconomia gestionale

    Stefano Parise
    617-622
    27-02-2022
  • Giovanni Solimine e il tempo della biblioteca

    Giovanni Di Domenico
    647-651
    27-02-2022
  • La nuova Biblioteca centrale di Torino: un grande progetto per il ridisegno della città

    Cecilia Cognigni
    5-6
    31-07-2024
  • Paul Otlet: una vita per la documentazione

    Elena Ranfa
    22-04-2013
  • Leggere in biblioteca. Dati, scenari e prospettive dall’indagine di Giovanni Solimine

    Sara Dinotola
    481-489
    01-04-2025
101 - 120 di 120 elementi << < 1 2 3 

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.