Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 15 items.
  • The library faith: miti e realtà della public library americana (Seconda parte)

    Anna Galluzzi
    23-11-2018
  • The library faith: miti e realtà della public library americana (Prima parte)

    Anna Galluzzi
    25-06-2018
  • La creazione di biblioteche pubbliche in grado di accogliere persone affette da demenza in Croazia

    Kornelija Petr Balog
    135-147
    09-05-2023
  • Leggere lo spazio della biblioteca

    Giovanni Di Domenico
    01-03-2018
  • Digital humanities e biblioteche

    Maurizio Lana
    20-01-2020
  • La biblioteconomia comparata e l’apporto di Peter Johan Lor: una strategia di ricerca per l’analisi di influenze, divergenze e consonanze

    Anna Bilotta
    27-04-2020
  • L' insegnamento della LIS durante la pandemia: l’esperienza del LIS Department della St. Petersburg State University of Culture, Russia

    Anna Gruzova
    125-139
    24-05-2022
  • La scelta di lettura nella biblioteca pubblica: fisionomia, spazi e contesti del progetto Reading(&)Machine

    Maurizio Vivarelli
    27-55
    24-05-2022
  • Specie di spazi. Alcune riflessioni su osservazione e interpretazione della biblioteca pubblica contemporanea

    Maurizio Vivarelli
    09-07-2014
  • Digital humanities e culture documentarie: un modello di analisi, valutazione, interpretazione

    Maurizio Vivarelli
    11-02-2021
  • La formazione delle raccolte: bibliotecari, utenti e collezioni tra nuovi ruoli e principi professionali

    Antonella Trombone
    01-03-2018
  • Dati, informazione e competenza: dell’inevitabile pervasività delle infodemie e del perché non possiamo più fare a meno dell’information literacy

    Federico Meschini
    16-11-2020
  • Tutte le passioni non spente di un bibliotecario: considerazioni attorno a La biblioteca che verrà di Luca Ferrieri

    Alberto Salarelli
    05-12-2020
  • La piramide dell'informazione: una introduzione

    Riccardo Ridi
    20-01-2020
  • Trattamento delle risorse bibliografiche in alfabeti non latini e discoverability delle collezioni digitali: problemi e prospettive

    Domenico Ciccarello
    353-372
    01-04-2025
1 - 15 di 15 elementi

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.