Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 16 items.
  • L'accesso per soggetto: dal catalogo a schede al catalogo online, con uno sguardo all'Intelligenza Artificiale

    Alberto Cheti
    321-352
    01-04-2025
  • Old wine, new bottle? Principi e metodi per una reale innovazione nelle prospettive LIS. Il parere di Marshall Breeding, Mauro Guerrini, David Weinberger, Paul Gabriele Weston, Maja Žumer

    Gruppo di studio AIB CILW
    20-10-2015
  • L’universo delle risorse culturali: lampi di genio e azioni concrete. Lightning talks presentati al Convegno AIB CILW 2016

    Gruppo di studio AIB CILW
    02-05-2017
  • Il web semantico: il contesto di lavoro odierno

    Mauro Guerrini
    113-117
    24-05-2022
  • Vecchi paradigmi e nuove interfacce: la ricerca di un equilibrato sviluppo degli strumenti di mediazione dell’informazione (Seconda parte)

    Roberto Raieli
    11-03-2015
  • La convergenza al digitale degli istituti culturali: riflessioni a margine di Progressi dell’informazione e progresso delle conoscenze

    Valeria Lo Castro
    23-11-2018
  • La convergenza delle risorse informative nel Web dei dati e delle relazioni (note sul Convegno AIB CILW 2016, Biblioteca nazionale centrale di Roma, 21 ottobre 2016)

    Luigi Catalani
    02-05-2017
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    23-11-2018
  • «Wikipedia loves libraries»: in Italia è un amore corrisposto...

    Anna Lucarelli
    16-06-2014
  • Recensioni e segnalazioni, a cura di Silvana de Capua

    Silvana de Capua
    02-03-2016
  • Trattamento delle risorse bibliografiche in alfabeti non latini e discoverability delle collezioni digitali: problemi e prospettive

    Domenico Ciccarello
    353-372
    01-04-2025
  • Fra testualità e iconologia: spunti sull'indicizzazione per soggetto delle carte geografiche

    Anna Lucarelli, Elisabetta Viti
    653-668
    15-03-2024
  • Origini e prospettive del progetto SBN

    Fiammetta Sabba, Giorgia Plachesi
    01-03-2018
  • Beyond the score: l’indicizzazione della musica notata per la performance

    Michela Grossi, Roberta Schiavone
    619-640
    15-03-2024
  • Trent’anni di Dewey in Italia: il ruolo della Biblioteca nazionale centrale di Firenze e i nuovi sviluppi sul fronte dell’interoperabilità con altri strumenti di indicizzazione semantica

    Laura Crociani, Maria Chiara Giunti, Elisabetta Viti
    02-03-2016
  • Il bibliotecario del digitale: quale riconoscimento?

    Raffaele De Magistris
    01-03-2018
1 - 16 di 16 elementi

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.