Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 12 items.
  • «Wikipedia loves libraries»: in Italia è un amore corrisposto...

    Anna Lucarelli
    16-06-2014
  • Biblioteche e bibliotecari nel Wikiproject Covid-19: authority control, contenuti di qualità e linked open data

    Alessandra Boccone, Tania Maio
    16-11-2020
  • I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università

    Luigi Catalani
    20-11-2017
  • Wikipedia e biblioteche: una prospettiva globale

    Phoebe Ayers, Andrea Zanni
    02-05-2017
  • Conoscersi per riconoscersi: la partecipazione come specchio del bibliotecario

    Chiara Cauzzi, Valeria De Francesca, Lisa Longhi, Federica Viazzi
    16-07-2016
  • Là ci darem la mano… Wikipedia e le biblioteche

    Lucia Sardo
    05-12-2016
  • La convergenza delle risorse informative nel Web dei dati e delle relazioni (note sul Convegno AIB CILW 2016, Biblioteca nazionale centrale di Roma, 21 ottobre 2016)

    Luigi Catalani
    02-05-2017
  • Instant, cultural and infinite: lo sviluppo dei sistemi di ricerca e scoperta verso le qualità del pensiero (note da FSR 2014)

    Roberto Raieli
    17-04-2014
  • L’universo delle risorse culturali: lampi di genio e azioni concrete. Lightning talks presentati al Convegno AIB CILW 2016

    Gruppo di studio AIB CILW
    02-05-2017
  • Digital humanities e organizzazione della conoscenza: una pratica di insegnamento nel LODLAM

    Francesca Tomasi
    28-05-2020
  • Origini e prospettive del progetto SBN

    Fiammetta Sabba, Giorgia Plachesi
    01-03-2018
  • Trattamento delle risorse bibliografiche in alfabeti non latini e discoverability delle collezioni digitali: problemi e prospettive

    Domenico Ciccarello
    353-372
    01-04-2025
1 - 12 di 12 elementi

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.