Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo AIB studi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Proposte
    • Invia una proposta
    • Recensioni
    • Codice etico
    • Norme redazionali
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 64 N. 1 (2024): gennaio/aprile

V. 64 N. 1 (2024): gennaio/aprile

					Visualizza V. 64 N. 1 (2024): gennaio/aprile
Pubblicato: 31-07-2024

Editoriale

  • La nuova Biblioteca centrale di Torino: un grande progetto per il ridisegno della città

    Cecilia Cognigni
    5-6
    • PDF
    • PDF (English)
    • HTML

Temi e analisi

  • Autorialità, scrittura, peer review. Problemi recenti e prospettive in evoluzione

    Maurizio Lana
    7-25
    • PDF
    • HTML
  • La lettura nell’era digitale: impatto sulla percezione del lettore

    Ludovica Mastrobattista
    27-39
    • PDF
    • HTML
  • Il lato oscuro del libro medievale: alcune riflessioni su recenti progetti di descrizione degli incunaboli

    Simona Inserra
    41-57
    • PDF
    • HTML

Osservatorio

  • La collezione spagnola di rulli per pianoforte dell'Università di Stanford: un raro caso di studio dell’Archive of Recorded Sound

    Esther Burgos-Bordonau
    59-72
    • PDF (English)
    • HTML (English)
  • Costruire ponti verso una cultura accessibile a tutti: l’integrazione di Easy-to-Read nelle mostre virtuali

    Elena Loreto Olmedo-Pagés, Rosario Arquero-Avilés
    73-83
    • PDF (English)
    • HTML (English)

Intersezioni

  • «Ma il protagonista non era un uomo?» Il ribaltamento dei ruoli di genere nell’arte di Daniela Comani

    Roberta Cesana
    85-92
    • PDF
    • HTML

Il libro

  • Leggere in Europa: ieri, oggi, domani

    Giorgio Caravale
    93-101
    • PDF
    • HTML
  • Recensioni, a cura di Desirée de Stefano e Federica Olivotto

    103-117
    • PDF
    • HTML
  • Letteratura professionale italiana, a cura di Federica Olivotto e Vittorio Ponzani

    119-142
    • PDF

indicizzazione

Rivista indicizzata in

ANVUR Logo
DOAJ Seal Logo
ESCI Logo
Scopus Logo

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Riviste AIB | AIB-WEB | Abbonamento al cartaceo

AIB studi: rivista di biblioteconomia e scienze dell'informazione
ISSN: 2280-9112 | E-ISSN: 2239-6152

AIB - Associazione italiana biblioteche. Periodico registrato al Tribunale civile di Roma al n. 239/1992.

 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.