Leggere in biblioteca. Dati, scenari e prospettive dall’indagine di Giovanni Solimine
DOI:
https://doi.org/10.2426/aibstudi-14135Parole chiave:
Lettura, Biblioteche pubbliche, CollezioniAbstract
Il contributo si sofferma sul volume Leggere in biblioteca di Giovanni Solimine (Editrice Bibliografica, 2024), presentando sia l’approccio metodologico adottato dall’autore per la sua indagine, sia i principali risultati emersi dalle specifiche traiettorie di ricerca esplorate. Esse riguardano le caratteristiche dell’offerta delle biblioteche, i gruppi di lettura e i libri selezionati, l’uso delle collezioni da parte dei frequentatori delle biblioteche, nonché le trasformazioni determinate dalla rivoluzione digitale e il digital lending. Il libro di Solimine delinea un inedito quadro a livello nazionale su tali questioni, a partire dall’analisi di una enorme mole dati, contestualizzati all’interno di scenari più ampi. Leggere in biblioteca, inoltre, offre molteplici spunti di riflessione su questioni di fondamentale importanza per chi si occupa di biblioteche e biblioteconomia e può fungere da stimolo per ulteriori indagini.
Downloads
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Sara Dinotola

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.